Foto di copertina di Agenzia della Mobilità piemontese
Agenzia della Mobilità piemontese

Agenzia della Mobilità piemontese

Servizi di trasporto urbano

Torino, Torino 779 follower

Chi siamo

L’Agenzia della Mobilità piemontese è il consorzio che esercita tutte le funzioni, trasferite o delegate, in materia di trasporto pubblico locale, degli enti soggetti di delega ex L.R. 1/2000. Lo Statuto dell’Agenzia della Mobilità Piemontese prevede, all’articolo 3, che il consorzio assume tutte le funzioni trasferite o delegate in materia di trasporto pubblico locale, conformemente alla programmazione regionale e con le risorse messe a disposizione dalla Regione, degli Enti aderenti in ambito regionale.

Sito Web
https://mtm.torino.it/it/
Settore
Servizi di trasporto urbano
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Torino, Torino
Tipo
Ente governativo

Località

Dipendenti presso Agenzia della Mobilità piemontese

Aggiornamenti

  • 🚊 Consultazioni pubbliche per il futuro del Trasporto Pubblico Locale in Piemonte: i risultati 🚏 Dal mese di giugno a dicembre 2024, l'Agenzia della Mobilità Piemontese ha condotto un ampio processo di consultazione su 4 bacini territoriali del Piemonte: 📍 Sud-est 📍 Nord-est 📍 Metropolitano 📍 Sud-ovest 📢 Si sono svolti 56 incontri tra workshop, tavoli tematici e confronti individuali 📄 Sono stati sottoposti 5 questionari tematici con oltre 100 risposte ricevute tra gli 👥 oltre 460 stakeholder coinvolti tra enti locali, operatori economici e cittadini. 🔎 I temi chiave emersi? 🚆 Integrazione tra i servizi ferro-gomma 💳 Integrazione tariffaria 🕒 Maggiore frequenza e flessibilità delle corse 💰 Tariffe calibrate per le diverse esigenze 🌱 Sostenibilità e innovazione tecnologica Grazie alla piattaforma AMPartecipa 💻, è stato possibile raccogliere e pubblicare contributi per garantire un processo trasparente e inclusivo. ➡️ Prossimo passo? Tradurre i risultati in azioni concrete per migliorare il servizio in tutto il Piemonte con la pubblicazione delle gare. 🔗 Scopri di più sul sito ufficiale: https://lnkd.in/dAYnNHAn #🚍 #TrasportoPubblico #🌍 #MobilitàSostenibile #📌 #Piemonte #🤝 #Partecipazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 27 gennaio torna il treno sulla linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano, con il servizio quotidiano gestito da Arenaways. Oggi a partire dalle 14,30 è previsto il viaggio inaugurale alla presenza del presidente Alberto Cirio, dell’assessore Marco Gabusi, i vertici di Arenaways, autorità e enti locali. In video le parole di Cristina Bargero, Presidente dell'Agenzia della Mobilità Piemontese

  • Il 27 gennaio torna il treno sulla linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano, con il servizio quotidiano gestito da Arenaways. Oggi a partire dalle 14,30 è previsto il viaggio inaugurale alla presenza del presidente Alberto Cirio, dell’assessore Marco Gabusi, i vertici di Arenaways, autorità e enti locali. In video le parole di Marco Gabusi, Assessore ai Trasporti Regione Piemonte

  • Primo incontro di consultazione del Bacino Sud Est – lunedì 11 novembre 2024 Continuano le procedure di consultazione previste dagli avvisi di pre-informazione per l’affidamento della concessione dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale sul territorio piemontese. Per il Bacino Sud Est che comprende le province di Alessandria e Asti il primo incontro di consultazione sarà dedicato agli Enti Locali della provincia di Asti e di Alessandria e a tutti gli stakeholder territoriali portatori di un interesse collettivo per l’area delle due province. L’incontro si terrà lunedì 11 novembre 2024 alle ore 16.30 presso l’Aula magna del Polo universitario Astiss, sito in piazzale de André ad Asti. Altre info e modalità di partecipazione alla news completa --> https://lnkd.in/dqnm2ibB

  • Si terrà martedì 22 ottobre alle ore 16 l’incontro con Enti Locali e Stakeholder per il Bacino Metropolitano di Torino, finalizzato a raccogliere contributi per delineare l’oggetto e le modalità di attuazione delle future gare per il trasporto pubblico locale. L’incontro si terrà presso la sede di Città Metropolitana di Torino in Corso Inghilterra 7, Torino Il programma prevede: - Accoglienza - Saluti istituzionali - Presentazione dell’attività di consultazione per il Bacino Metropolitano di Torino (AMP) - Confronto e raccolta dei contributi dai partecipanti (conduzione a cura di Pares) - Saluti e lancio della attività di consultazione online Iscrizioni e info alla news https://lnkd.in/dWBtPF3D

  • Si terrà martedì 8 ottobre alle ore 10 il secondo incontro con gli operatori economici interessati ad operare nel Bacino Sud, finalizzato a raccogliere contributi per delineare l’oggetto e le modalità di attuazione delle future gare per il trasporto pubblico locale nella provincia di Cuneo. L’incontro, in presenza, si terrà presso la sede dell’Agenzia della Mobilità Piemontese in Corso Guglielmo Marconi, 10 – 10125 Torino Gli operatori economici che non avessero partecipato al primo incontro del 24 settembre possono comunque iscriversi seguendo le istruzioni alla news dedicata https://lnkd.in/edV_qxH4

  • Si terrà mercoledì 9 ottobre alle ore 10 il primo incontro con gli operatori economici interessati ad operare nel Bacino Nord Est, finalizzato a raccogliere contributi per delineare l’oggetto e le modalità di attuazione delle future gare per il trasporto pubblico locale nelle province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola. L’incontro, in presenza, si terrà presso la sede dell’Agenzia della Mobilità Piemontese in Corso Guglielmo Marconi, 10 – 10125 Torino Modalità di partecipazione e modulo di iscrizione disponibili alla news https://lnkd.in/dYyuxrt6

  • Si sono svolti oggi gli incontri finalizzati a raccogliere contributi per delineare l’oggetto e le modalità di attuazione delle future gare per il trasporto pubblico locale nelle province di Vercelli, Biella, Novara e Verbano-Cusio-Ossola. Ai due incontri erano presenti 74 stakeholder, in rappresentanza di Regione, Province, Comuni, Unioni Montane, Sindacati, Operatori del Trasporto Pubblico Locale e altri soggetti interessati. Di seguito alcune immagini dei due incontri che si sono tenuti a Vercelli e a Novara.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Si terrà martedì 1° ottobre alle ore 10, presso la Sala Tarsie della Provincia di Vercelli, l’incontro con Enti Locali e stakeholder delle province di Biella e Vercelli, nell’ambito delle consultazioni per gli affidamenti TPL. L’incontro è finalizzato a raccogliere contributi per delineare l’oggetto e le modalità di attuazione delle future gare per il trasporto pubblico locale nelle province di Biella e Vercelli. Nella stessa giornata, per la provincia di Novara, alle ore 16 è previsto ugualmente un incontro presso la Sala Consiliare della Provincia di Novara in Piazza Matteotti, 1 a Novara. Sono invitati a partecipare i referenti degli Enti Locali delle province di Biella e Vercelli e di Novara, e tutti gli stakeholder interessati del territorio. Info e iscrizioni alla news https://lnkd.in/dJ6d_kt3

  • Via alle consultazioni specifiche con gli operatori economici per il trasporto pubblico locale in Piemonte. L’Agenzia della Mobilità Piemontese ha avviato le procedure di consultazione per l’affidamento della concessione dei servizi di trasporto pubblico locale nei 4 bacini territoriali di trasporto piemontesi. I servizi di trasporto pubblico locale oggetto dei nuovi affidamenti sono oggi regolati da 17 contratti di servizio e 35 accordi di programma. Le procedure di consultazione coinvolgeranno Enti consorziati ed enti locali, stakeholder, operatori economici, mobility manager e target specifici per ogni territorio. Le procedure di consultazione puntano a raccogliere informazioni, delineare criticità, individuare priorità di intervento e si svolgeranno secondo modalità dal vivo, on-line e ibride. In questa fase, l’Agenzia ha avviato gli incontri specifici con gli operatori economici di Bacino. In particolare, per il bacino Sud che riguarda la provincia di Cuneo, i prossimi appuntamenti sono fissati per martedì 24 settembre dalle ore 10, martedì 8 ottobre dalle ore 10 e infine un terzo incontro giovedì 31 ottobre. Gli incontri sono dedicati a tutti gli operatori economici del bacino Sud, provincia di Cuneo. Per iscriversi e avere maggiori informazioni, mercoledì 18 settembre ha fatto il suo debutto la piattaforma AMPartecipa, grazie alla quale sarà possibile partecipare anche online oltre che iscriversi agli incontri e seguire l’iter delle procedure. La piattaforma è raggiungibile all’indirizzo https://lnkd.in/dAYnNHAn “Le consultazioni avviate in provincia di Cuneo – ha dichiarato Cristina Bargero, Presidente dell’Agenzia della Mobilità Piemontese – consentono un contributo concreto da parte di tutti i soggetti coinvolti per intercettare le esigenze del territorio da soddisfare così che costituiscono elemento fondamentale dei nuovi affidamenti TPL”. “Questa fase di consultazioni è di fondamentale importanza per il futuro del trasporto pubblico locale. – ha dichiarato Marco Gabusi, Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte – È il momento in cui la Regione e l’Agenzia insieme a tutti i sindaci e ogni ente locale abbiamo l’opportunità di contribuire attivamente alla costruzione di un sistema più efficiente e vicino ai bisogni dei cittadini, soprattutto nelle aree periferiche. Partecipare a questi incontri non è solo un’opzione, ma una responsabilità: oggi è il momento di proporre soluzioni concrete e migliorative. Solo attraverso una sinergia reale, basata sul confronto diretto e costruttivo, potremo affrontare le sfide che ci attendono, gestendo al meglio le risorse a disposizione per un trasporto pubblico che risponda veramente alle esigenze attuali dei territori.”

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro