Qual è e quale dovrebbe essere il ruolo del settore privato negli investimenti sanitari nei Paesi a medio e basso reddito? È la domanda alla quale proveranno a rispondere esperti, politici e manager durante un incontro in programma giovedì 3 aprile all’IAI - Istituto Affari Internazionali. https://lnkd.in/dMFyjpAY
Dire.it
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Roma, RM 3.354 follower
Agenzia di stampa Dire
Chi siamo
L’agenzia DiRE è tra le principali agenzie di stampa nazionali, specializzata in politiche parlamentari e di governo, oltre che sui temi welfare, sanità, lavoro, innovazione, ambiente, esteri e regioni, scuola e giovani. Pubblica sette giorni su sette, sui propri 31 notiziari tematici multimediali, con foto e video in tempo reale. Realizza Tg e Gr tematici, podcast, pubblica in chiaro le principali notizie del giorno sul sito dire.it Ricevuta dalle principali istituzioni politiche, parti sociali, partiti politici, organismi rappresentativi degli enti locali, mondo dell’associazionismo, dai più importanti media italiani. Da sempre si contraddistingue per la tempestività delle notizie, la professionalità degli oltre novanta giornalisti, servizi di comunicazione multimediale, diffusione a livello nazionale. La DiRE ha 10 sedi in Italia ed è presente con corrispondenze giornalistiche in tutte le regioni. L'editore dell'agenzia Dire è Stefano Valore di Villanueva de Castellòn
- Sito Web
-
http://www.dire.it
Link esterno per Dire.it
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1988
- Settori di competenza
- Notiziari multimediali, politico-parlamentare, sanità, giovani, welfare, esteri, ambiente, notiziari regionali, ultim'ora e approfondimenti, lavoro, news., scuola e attualità
Località
Dipendenti presso Dire.it
Aggiornamenti
-
Tosto: “Desidero esprimere un sentito ringraziamento all’Università degli Studi della Tuscia per questo riconoscimento che mi inorgoglisce e premia il sottoscritto e tutti miei collaboratori, consapevole del valore di un dialogo costante e proficuo tra il mondo accademico e quello imprenditoriale.
-
‘Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo‘ è l'evento dedicato al progetto Annuario della televisione, su iniziativa di Assocomunicatori e con il patrocinio di Agcom. https://lnkd.in/dpYdsKFe
-
Il 27 marzo si celebra la Giornata internazionale del Farmacista Ospedaliero. Di che si tratta? Di un’occasione promossa dall’Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri-Eahp, a cui aderisce con slancio anche SIFO Società Italiana di Farmacia Ospedaliera.
-
Le puntualizzazioni della Simmesn sullo #ScreeningNeonatale sono basate su concetti acquisiti e condivisi dalla comunità scientifica internazionale.
-
Adesso sono gli analisti sono tutti d'accordo: cosa vuole davvero il Presidente degli Stati Uniti? Rivedere gli equilibri geopolitici stabiliti dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. #Trump #Zelensky https://lnkd.in/d6AW8hu3
-
Gli obiettivi del Collegio Reumatologi Italiani CReI in occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare.
-
L'agenzia Dire media partner "di un progetto importante e strategico per monitorare il 'gradimento' di enti e Istituzioni". Ecco il rapporto dell'Osservatorio Digitale 👇