Foto di copertina di AIP - Associazione Italiana di Psicogeriatria
AIP - Associazione Italiana di Psicogeriatria

AIP - Associazione Italiana di Psicogeriatria

Studi medici

Padova, PD 425 follower

Per l'invecchiamento attivo di corpo e psiche.

Chi siamo

L'Associazione Italiana di Psicogeriatria si occupa dei problemi psichici degli anziani come la depressione, l'ansia, le difficoltà di adattamento, i disturbi cognitivi. Uno degli obiettivi dell'Aip è offrire agli anziani la possibilità di invecchiare mantenendo attive le proprie capacità fisiche e mentali.

Sito Web
https://www.psicogeriatria.it/
Settore
Studi medici
Dimensioni dell’azienda
1 dipendente
Sede principale
Padova, PD
Tipo
Non profit
Settori di competenza
Psichiatria, Neurologia, Geriatria, Psicologia, Medicina, Farmacologia, Genetica, Disturbi Neurocognitivi, Demenza, Disabilità e Cardiologia

Località

Dipendenti presso AIP - Associazione Italiana di Psicogeriatria

Aggiornamenti

  • Il 25° Congresso Nazionale organizzato dall'Associazione Italiana di Psicogeriatria è sempre più vicino! Dal 27 al 29 marzo 2025 ci troveremo al Padova Congress per approfondire tematiche legate alla salute e alla cura psico-fisica dell'anziano. 👉 Le iscrizioni sono ancora aperte! Leggi il programma e iscriviti su www.congresso-aip.it e tieniti aggiornato sui prossimi appuntamenti su www.psicogeriatria.it. Provider: Aristea #Psicogeriatria #Padova #AIP #CN2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌟𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄! 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐄𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐁𝐢𝐫𝐝 estese fino al 2 MARZO 2025 🌟 L’Associazione Italiana di Psicogeriatria, accogliendo le numerose richieste pervenute, ha deciso di estendere la scadenza delle iscrizioni a tariffa ridotta per il 25° Congresso Nazionale AIP fino a domenica 2 marzo 2025. Un’opportunità unica per non perdere l’appuntamento più atteso dell’anno dedicato alla psicogeriatria, in programma a Padova dal 27 al 29 marzo 2025. 📅 Perché approfittare della proroga? - Risparmio sulla quota di partecipazione - Accesso a 100+ interventi scientifici su demenze, Alzheimer, terapie innovative e gestione multidisciplinare del paziente anziano - Crediti ECM per tutte le professioni sanitarie - Workshop interattivi con casi clinici reali e soluzioni evidence-based - Networking con oltre 300 professionisti, tra cui relatori di prestigio come Anne Margriet Pot (Presidente IPA) 🔔 Non perdere gli highlight: ✅ Inaugurazione con la lectio magistralis sui determinanti sociali della salute anziana ✅ Sessioni cliniche su biomarcatori, sarcopenia e nuove frontiere nelle demenze ✅ Tavola rotonda sul Piano Nazionale Demenze 2026-2028   👉 Come registrarsi? Visita il sito ufficiale ➡️ www.congresso-aip.it Ultima chance per garantirti un posto ai corsi precongressuali su neuropsicologia, psicogeriatria forense e best practice nelle RSA! 📢 Diffondi il messaggio! Condividi questo annuncio con colleghi e professionisti del settore: insieme possiamo promuovere un approccio innovativo e umano alla cura degli anziani. #Psicogeriatria2025 #FormazioneECM #SaluteAnziani #AIPCommunity #NetworkingSanitario #CN2025 #AIP 𝘓'𝘈𝘐𝘗 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘨𝘦𝘳𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘢! 🌍👥 Provider: Aristea

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔔 𝟮𝟱° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗣: 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗴𝗲𝗿𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮  𝘗𝘢𝘥𝘰𝘷𝘢, 𝟤𝟩-𝟤𝟫 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰 𝟤𝟢𝟤𝟧 - 𝘗𝘢𝘥𝘰𝘷𝘢 𝘊𝘰𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴 L’Associazione Italiana di Psicogeriatria invita medici, psicologi, geriatri e operatori sanitari al proprio congresso annuale 2025, con un programma ricco di novità scientifiche e approcci multidisciplinari. Con soli 2 giorni alla scadenza early bird (𝟮𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼), è il momento ideale per registrarsi! 📌 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 - Sessioni plenarie su demenze, Alzheimer e terapie avanzate - 3 corsi precongressuali su neuropsicologia, psicogeriatria forense e gestione delle RSA - Workshop interattivi con casi clinici reali e soluzioni evidence-based - Keynote internazionali come Anne Margriet Pot (Presidente IPA) e relatori ISS 🌟 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗵𝗶𝗴𝗵𝗹𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 1. Giornata inaugurale (27/03) Lectio magistralis su "Determinanti sociali della salute anziana" (Diego De Leo) 2. Focus clinico (28/03) Nuovi biomarcatori per Alzheimer e demenze a corpi di Lewy Sessione ECM su sarcopenia, ipoacusia e disturbi cognitivi 3. Chiusura con case study (29/03) Gestione multidisciplinare di pazienti con BPSD (disturbi comportamentali) Tavola rotonda sul Piano Nazionale Demenze 2026-2028 💡 𝗠𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲? - 100+ relatori di livello Nazionale e Internazionale - Crediti ECM per Medici e Professioni Sanitarie - Networking con 300+ professionisti del settore 🔗 Iscrizioni early bird entro il 20/02: www.congresso-aip.it 👉 Condividi per diffondere le migliori pratiche nella cura della salute mentale degli anziani! #Psicogeriatria2025 #FormazioneMedica #Alzheimer #AIPCommunity #SaluteAnziani

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dal 27 al 29 marzo 2025 si terrà a #Padova il nostro Congresso Nazionale. Questo importante evento rappresenta un’occasione unica per discutere insieme le novità nell’approccio multidisciplinare alla cura del paziente geriatrico. Consulta il programma sul sito www.psicogeriatria.it. Approfittane e iscriviti entro il 20 febbraio 2025 con la tariffa Early Bird. Ti aspettiamo! #AIP #Psicogeriatria #CN2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Preservare l'autonomia degli anziani è cruciale per il loro benessere psicologico. 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 sono fondamentali per preservare il benessere psicologico degli anziani.   Visita il nostro sito per scoprire di più https://psicogeriatria.it/

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚, come la perdita di cari o la solitudine. 𝐋𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐠𝐞𝐫𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐦𝐢𝐫𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, riducendo lo stress e migliorando l'adattabilità dell’individuo.   Per scoprire tutte le attività di AIP visita il sito https://psicogeriatria.it/

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐋𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐮𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢. Offrire sostegno emotivo, ascoltare le preoccupazioni e partecipare attivamente alla vita quotidiana contribuisce a creare un 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐞 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.   Visita il sito AIP per scoprire i prossimi appuntamenti di formazione sul tema del benessere psico-fisico dei pazienti geriatrici https://psicogeriatria.it/

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Tutto è pronto per il XXIV Congresso Nazionale AIP! Vi aspettiamo da domani al Palazzo dei Congressi di Firenze fino al 13 Aprile. Si parlerà 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐫𝐠𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐠𝐞𝐫𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚. Non mancate 🚀

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili