AMBIENTE Comunità Sostenibili
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milano, Milano 1.695 follower
La nostra rivista trimestrale e canali social promuove esperienze e soluzioni per la tutela ambientale
Chi siamo
Promuoviamo la salvaguardia di acqua, aria, suolo e un corretto smaltimento dei rifiuti. Il lettore avrà a disposizione rubriche complete e aggiornate, permettendo di risolvere velocemente ogni problema di tipo tecnico, economico-gestionale e legislativo in materia ambientale. VISION Crediamo in un mondo sostenibile, all’economia circolare e al rispetto delle politiche in materia, perché una sana relazione con il nostro pianeta può portare solo dei benefici. MISSION Promozione della salvaguardia dell’ambiente con pratiche soluzioni ambientali, mettendo a confronto tecnologie e materiali, nonché un osservatorio focalizzato sui dati inerenti al tema degli scarti urbani e della normativa vigente. Antonio Rancati, Presidente Comitato di Redazione Cavaliere di Leonardo Da Vinci Coordinatore Centro studi europeo CETRI-TIRES Segretario Generale Plastic Free Onlus Mery Primerano Assistente di Direzione AMBIENTE Comunità Sostenibili email: direzione-editoriale@ambiente.news tel. +39 349 3475254
- Sito Web
-
http://www.ambiente.news
Link esterno per AMBIENTE Comunità Sostenibili
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1989
- Settori di competenza
- ambiente, sostenibilità, gree new deal, comunità sostenibili, plastic free, tutela ambientale e natura biosfera
Località
-
Principale
Via Felice Casati, 17
Milano, Milano 20124, IT
Dipendenti presso AMBIENTE Comunità Sostenibili
-
Antonio Rancati
Cavaliere di Parte Guelfa e Leonardo Da Vinci, Presidente CdR Ambiente, Coordinatore Generale Cetri-Tires, Ideatore Octopolis, Socio ANTER, gli…
-
Sabrina Del Fico
Giornalista
-
Giuseppe D'Ippolito
Avvocato cassazionista. Ambasciatore per l'Italia del Patto per il Clima della Commissione Europea. Founder of Climateaid.it
Aggiornamenti
-
AMBIENTE Comunità Sostenibili ha diffuso questo post
Buongiorno! Allora oggi vi aspettiamo alle 15.30 per la proiezione dei corti scelti di Aqua Film Festival alllo spazio Sumus spazio Human Safety alle 17.30 in P.za San Marco, 105, 30124 Venezia . Vi accoglierà la Direttrice Artistica Eleonora Vallone e i registi. giornata splendida col sole! #Aquafilmfestival.org AQUAMOUR #EleonoraVallone #Venezia
-
AMBIENTE Comunità Sostenibili ha diffuso questo post
#Octopolis 22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua 2025💧🌍 Siamo impegnati tutti i giorni per la tutela degli ecosistemi marini 🌊 Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, un evento dedicato a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza cruciale dell'acqua dolce e a promuovere azioni concrete per la sua gestione sostenibile. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1993, questa giornata mira a evidenziare le sfide globali legate alle risorse idriche e a mobilitare sforzi per garantire l'accesso all'acqua pulita per tutti. Mentre il nostro pianeta è ricco di acqua, solo una frazione minima di essa è disponibile come acqua dolce accessibile per uso umano. La crescita demografica, l'urbanizzazione accelerata, le pratiche agricole intensive e i cambiamenti climatici hanno contribuito a una crescente crisi idrica globale. Miliardi di persone in tutto il mondo affrontano sfide quotidiane per accedere a fonti d'acqua sicure e pulite. Uno degli obiettivi chiave della Giornata Mondiale dell'Acqua è promuovere l'accesso equo e sostenibile all'acqua per tutte le persone. Questo significa non solo garantire l'accesso fisico, ma anche affrontare questioni di qualità dell'acqua, protezione degli ecosistemi idrici e consapevolezza sull'uso responsabile delle risorse idriche. La Giornata Mondiale dell'Acqua è anche un momento per riflettere sulle azioni di conservazione necessarie per proteggere le risorse idriche. La gestione sostenibile delle acque richiede sforzi congiunti a livello globale, con iniziative che vanno dalla riforestazione per preservare bacini idrici alla promozione di pratiche agricole sostenibili per ridurre l'uso eccessivo di acqua. #giornata #mondiale #acqua #tutela #ecosistemi #marini #biosfera 💜🐙
-
-
FORUM WATER CONFERENCE ROTARY – GESTIONE DELLE ACQUE, SOSTENIBILITA’ E PACE TRA I POPOLI – 4 APRILE 2025 In attesa della pubblicazione del programma completo, siamo lieti di comunicare che il nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati sarà relatore alla Tavola Rotonda: Gestione delle Acque, Sostenibilità’, Pace tra i Popoli. Il ruolo dei giornalisti e della comunicazione per creare consapevolezza, insieme guido d'ubaldo, Presidente Ordine Giornalisti del Lazio; Luciano Ghelfi, Giornalista Rai; Marco Frittella, Giornalista RAI COM e Manuela Pelati, Giornalista; con moderatore Carlo Felice CORSETTI, Giornalista (PIUE pubblicisti Italiani Uniti per l’Europa). L’iniziativa rappresenta una nuova collaborazione del Rotary con il Programma ambientale dell’ONU, contenuto negli obiettivi dell’Agenda di Parigi 2030, per lo sviluppo sostenibile ed è un programma d’azione globale finalizzato a proteggere il pianeta e garantire la prosperità e la Pace fra i popoli maggiormente a rischio >>> https://lnkd.in/dnVCtuv3 Appuntamento venerdì 4 Aprile 2025 dalle ore ore 9.00 a Roma presso la sala convegni del Lifestyle Hotel – Via Giorgio Zoega 59. Partecipazione gratuita. #Forum #Water #Conference #ROTARY #gestione #acque #comunicazione #consapevolezza #Agenda2030 #sviluppo #sostenibile #pianeta
-
AMBIENTE Comunità Sostenibili ha diffuso questo post
Oltre MEZZA TONNELLATA di pneumatici e reti fantasma recuperate nel Parco Naturale di Serra Gelada, Spagna ♻️ Insieme a un incredibile gruppo di collaboratori e Istituzioni, qualche giorno fa, siamo riusciti a rimuovere oltre 500 kg di pneumatici abbandonati nei fondali dell'isola di Benidorm, insieme a una rete da strascico persa accidentalmente 🤿 Circa 750 kg di residui persi e abbandonati... Trappole che continuano a pescare e contaminare... E sempre triste scoprire cosa si nasconde sotto la superficie del nostro mare e pensare che l'unica causa di questo inquinamento siamo noi... Salvaguardare, Recuperare e Restaurare, questi sono gli obiettivi di questo grande progetto che ho la fortuna di portare avanti con il supporto della Fondazione Oceanogràfic València 🇪🇸 Más de media tonelada de residuos extraídos del fondo marino de Benidorm e Junto a gran equipo formado por el Grupo de Guardacostas de la Generalitat Valenciana y la Fundación Oceanogràfic València hemos conseguido retirar 500 kg de neumáticos abandonados y una red de arrastre perdida de casi 300 kg ♻️ Recuperar y Restaurar son los objetivos principales de este gran proyecto, nuestro mar necesita siempre más acciones de este tipo si queremos darle un futuro Gracias todos los colaboradores AVRAMAR Casa Mediterráneo Alicante, Club Buceo Nisos Benidorm, GVA Parques Naturales #ghostnets #recovery #retifantasma
-
-
-
-
-
+ 5
-
-
AMBIENTE Comunità Sostenibili ha diffuso questo post
E' online il programma del Festival! Una settimana di mostre, installazioni, simposi, laboratori, workshop per la cittadinanza e i bambini, performance artistiche, musica al tramonto, passeggiate lungo la costa, un pranzo anarchico, un live podcast, una focacciata sulla spiaggia, visite guidate e Torre aperta, dialoghi su architettura, paesaggio, urbanistica, ecologia politica, vacanza e lavoro, spazio pubblico. Una piccola rivoluzione Post-Colonia.
È online il programma (in aggiornamento) del Festival POST-COLONIA! Una settimana di mostre, installazioni, laboratori, viste guidate, simposi, lecture, racconti, passeggiate, musica e mare a Marina di Massa. Una settimana per pensare, per vivere questi luoghi con tutti i nostri sensi, provare nuove esperienze e dare forma a nuovi immaginari. #ArteContemporanea, #Architettura, #Urbanistica, #Paesaggio, #EcologiaPolitica, #UsiTransitori. Tutte le iniziative sono gratuite, previa registrazione. Iniziate a riservare i vostri posti! ➡️ https://lnkd.in/dfnDnHmt Il progetto è sostenuto da Festival Architettura - Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura #MiC #DGCC #CreativitaContemporanea - UN'INIZIATIVA DI LAMA Impresa Sociale CURATORI Martina Angelotti - Emanuele Guidi PARTNER D.O.C. s.c.s. - orizzontale CIVA - HfG Karlsruhe - Plateau Urbain SPONSOR TECNICI autolinee toscane - Anci Toscana - Alberghiero Marina di Massa Istituto Professionale di Stato "G.Minuto" SPONSORI LOCALI Studio Radiologico Mergoni - Pro loco Partaccia - FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano Toscana Gruppo Massa - Cooperativa sociale G. Di Vittorio onlus CON LA COLLABORAZIONE DI Casa Faci - Cna Massa Carrara - Tre soldi radio 3 - Istituto Professionale "E.Barsanti" Massa - Istituto di Istruzione Superiore "Artemisia Gentileschi" Massa Carrara - Libreria Melville - GAMS CON LE FOTO STORICHE DI MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile - Centro Storico Fiat CON I FILMATI DI Archivio Nazionale Cinema Impresa CON IL PATROCINIO DI Regione Toscana - Provincia Massa-Carrara - Comune di Massa - Comune di Montignoso - Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara SOSTENITORI Istituto Nazionale di Urbanistica - Lo Stato dei Luoghi - DIDA