Rinnovo del #Contratto Nazionale #Autoferotranvieri Oggi, durante l'incontro convocato dal Vice Ministro delle Infrastrutture e dei #Trasporti, Edoardo Rixi, con le Associazioni datoriali e le Segreterie sindacali nazionali, è stata ufficializzata l'intesa preliminare per il rinnovo del #CCNL Autoferrotranvieri, siglata l'11 dicembre 2024. Le Associazioni datoriali hanno sciolto la riserva, rendendo definitivo l'accordo. Il Vice Ministro ha infatti annunciato che il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 13 marzo scorso, lo schema di decreto legislativo per il riordino delle accise sui carburanti. Questo garantirà risorse economiche stabili per il finanziamento del CCNL 2024-2026, includendo tutte le aziende del trasporto pubblico locale, comprese quelle delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome. Le aziende procederanno a breve con l'erogazione di una somma una tantum di 500 euro lordi e con il pagamento degli aumenti retributivi previsti per il mese di marzo (60€ lordi per le retribuzioni tabellari e 40€ lordi di EDR 2024). E’ stata pertanto preannunciata la revoca della giornata di sciopero prevista per il 1° aprile 2025.
Asstra - Associazione Trasporti
Organizzazioni senza scopo di lucro
Roma, Italia 8.285 follower
Imprese in movimento
Chi siamo
ASSTRA - Associazione Trasporti - è l’associazione datoriale, nazionale, delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, sia di proprietà degli enti locali che private. Aderiscono ad ASSTRA le aziende del trasporto urbano ed extraurbano, esercenti servizi con autobus, tram, metropolitane, impianti a fune, tutte le ferrovie locali (non appartenenti a Trenitalia S.p.A) e le imprese di navigazione lagunare e lacuale. L'Associazione garantisce ai propri associati un servizio di assistenza e consulenza tecnica in ambito legale, sindacale, economico, amministrativo, fiscale, assicurativo, ferroviario e nel campo delle innovazioni tecnologiche. ASSTRA rappresenta quindi le esigenze e gli interessi degli operatori del trasporto pubblico nelle adeguate sedi istituzionali, nazionali ed internazionali ed è controparte sociale per la firma del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro della categoria. L'Associazione promuove e sostiene ogni attività volta allo sviluppo delle imprese associate facendo opera di sensibilizzazione delle istituzioni sui valori ambientali, sociali ed economici dell'attività di trasporto e sul ruolo di questo servizio nello sviluppo del Paese.
- Sito Web
-
http://www.asstra.it
Link esterno per Asstra - Associazione Trasporti
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- trasporto pubblico locale
Località
-
Principale
Piazza Cola di rienzo 80/a
Roma, Italia 00192, IT
Dipendenti presso Asstra - Associazione Trasporti
-
Giorgio Niutta
Marketing executive | Brand director | Innovation manager | Corporate communication & public affairs advisor | General management
-
Alessandro Cosma
Responsabile Relazioni Sindacali presso Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
-
Alessia Nicotera
Direttore Generale Asstra - Associazione Trasporti
-
Claudio De Simone
Finance Director
Aggiornamenti
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
Si è parlato anche di #MaaS, Mobility-as-a-Service, durante la seconda giornata del 23esimo ITT and IT&I COMBINED MEETING, promosso da #UITP, che si è svolto nella sede di Hitachi Rail STS a Genova dal 26 al 28 marzo scorsi. Un’ottima opportunità di confronto con le maggiori realtà europee in tema di innovazione tecnologica per il trasporto pubblico locale AMT ha raccontato la propria esperienza, con particolare riferimento alle attività che hanno portato allo sviluppo di #GoGoGe e delle funzionalità implementate nella App. Ma non solo: c’è stato spazio anche per parlare di altri progetti, come #MoreThanThis, finanziato in ambito POR FESR, che si focalizza sull’analisi in tempo reale dei flussi di passeggeri della rete metropolitana e l'occupazione di ciascun treno. #innovazione #tpl #amtinnova #trasportopubblico
-
-
Congratulazioni e buon lavoro
A partire da oggi Annamaria Barrile assume ufficialmente l’incarico di Direttore Generale di #Utilitalia. Con questa nomina la Federazione conferma la volontà di rafforzare la propria leadership nel settore dei servizi pubblici, affidandosi a una professionista di comprovata esperienza e competenza. Siamo certi che, sotto la sua direzione, Utilitalia continuerà a crescere e a innovarsi, affrontando con successo le sfide future.
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
La riqualificazione della stazione di Guastalla
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
⬇️ 🚘 Ridurre il numero di auto in circolazione non è solo un obiettivo, ma una necessità per il nostro territorio e il trasporto pubblico è la risposta. 💚 Con il Piano della Mobilità Sostenibile, la Provincia sta lavorando per alleggerire il peso del traffico sull’asse del corridoio del Brennero. Per farlo servono investimenti, innovazione e soprattutto collaborazione tra la Provincia, le aziende del trasporto pubblico e le amministrazioni locali. 👉 La parola all’Assessore alla mobilità Daniel Alfreider. ⬇️ 🚘 Die Verringerung des Autoverkehrs ist nicht nur ein Ziel, sondern eine Notwendigkeit für unser Land, und der öffentliche Verkehr ist die Antwort darauf. 💚 Mit dem Plan für nachhaltige Mobilität arbeitet die Provinz daran, den Verkehr auf der Achse des Brennerkorridors zu entlasten. Dies erfordert Investitionen, Innovationen und vor allem die Zusammenarbeit zwischen der Provinz, den öffentlichen Verkehrsbetrieben und den lokalen Verwaltungen. 👉 Das Wort hat Mobilitätslandesrat Daniel Alfreider.
-
Corso di formazione “Il Piano Economico Finanziario (PEF) nel Trasporto Pubblico Locale”- III edizione - 6 e 7 maggio 2025 ASSTRA, ha organizzato la terza edizione del corso di formazione online: “Il #Piano #Economico #Finanziario (#PEF) nel #Trasporto #Pubblico #Locale” e lo ha programmato per il 6 e 7 maggio 2005, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 Il corso ha l’obiettivo di: · fornire un’esposizione ragionata dell’attuale dettato normativo alla luce delle modifiche e novità introdotte alla delibera n. 154/2019 attraverso le delibere n. 64/2024 e n. 177/2024; · fare il punto sullo stato dell’arte normativo e fornire indicazioni circa le azioni da intraprendere per adempiere alla normativa di riferimento; · condividere le regole operative di dettaglio da utilizzare nella redazione del piano economico finanziario (PEF); · fornire suggerimenti e chiarimenti utili al raggiungimento della piena conformità relativamente alla stesura del proprio PEF; · creare un tavolo di confronto in cui evidenziare le proprie esperienze e/o i propri dubbi operativi. La frequenza dell’intero corso consentirà di ottenere i Crediti Formativi Professionali (CFP) dell’ordine degli ingegneri. Per iscriversi è necessario compilare il modulo dedicato: https://lnkd.in/dSrxw6ce Per eventuali chiarimenti sul contenuto tecnico del corso è possibile rivolgersi in ASSTRA al Servizio Economico Finanziario: Dott.ssa Elisa Meko (tel. 06 68603557; e-mail: meko@asstra.it).
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
Ad un anno dall'inizio dei lavori ecco il futuro percorso della Linea T2 🚊 Attiva a partire da luglio 2026 la Linea T2 collegherà Bergamo a Villa d'Almè, attraversando cinque comuni e servendo una popolazione di oltre 240.000 abitanti. Il percorso di 11,5 km sarà affiancato da una nuova pista ciclabile di 10 km, da San Fermo a Villa d'Almè. Nel tratto urbano iniziale, la tramvia condividerà il tracciato e tre fermate con la Linea T1: Bergamo FS, Borgo Palazzo e San Fermo. Dalla nuova fermata BG Bronzetti - Chorus Life, la T2 proseguirà lungo il sedime della ex Ferrovia della Valle Brembana, dismessa nel 1966. Il percorso sarà in sede riservata e protetta, con 23 attraversamenti a raso tra stradali e pedonali. Il tram impiegherà 30 minuti per coprire la tratta da Bergamo a Villa d'Almè, raggiungendo una velocità massima di 70 km/h. 🚧 I cantieri procedono come da programma: ad oggi è stato completato il 40% delle opere. Nelle prossime settimane prenderà il via una nuova fase che caratterizzerà il 2025, comprendendo il completamento delle opere murarie e l'inizio dei lavori relativi all'armamento tramviario, inclusa la posa del ballast, delle traversine e dei binari. Il cronoprogramma prevede che, tra dicembre 2025 e febbraio 2026, il 90% dei lavori sarà completato. Al termine delle opere civili e impiantistiche, verranno realizzate le aree verdi con le piantumazioni previste dal progetto. 👷Per ulteriori approfondimenti e per seguire l’andamento dei lavori, visita il sito dedicato: https://lnkd.in/d4xU9kA2
-
ASSTRA ha programmato la XIX edizione del proprio convegno nazionale a Roma per il 04 e 05 giugno 2025. Il tradizionale momento di incontro del sistema associativo ASSTRA - diventato oramai punto di riferimento per le aziende di trasporto pubblico locale e più in generale per gli operatori della mobilità - si terrà a Roma presso l’hotel Hotel Parco dei Principi, Via Gerolamo Frescobaldi, 5 . A breve comunicheremo anticipazioni relative ai contenuti del convegno e le indicazioni relative alle modalità di iscrizione.
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
🎉 Giornate di Studio Ferroviario 2025 📍 Parc Hotel Paradiso & Golf Resort - Peschiera del Garda (VR) 📆 03-04 Aprile 2025 🙏 Un grazie speciale ai patrocinatori che hanno scelto di supportare questa iniziativa tecnica dedicata al mondo ferroviario. Accredia ANSFISA-Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferrovie e Infrastrutture Stradali e Autostradali Asstra - Associazione Trasporti CICPND Associazione CIFI - Association of Italian Railway Engineers #ECNDT2026 Federazione Nazionale Maestri del Lavoro ManTra - Associazione Manutenzione Trasporti UNI Ente Italiano di Normazione Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Il vostro contributo rafforza il valore della collaborazione tra enti e istituzioni per lo sviluppo del settore e la promozione dei Controlli Non Distruttivi. 🔗 Programma Finale: https://lnkd.in/dDmaswUd 📲 ISCRIVITI ORA 👉 https://lnkd.in/eQzaW7EA #AIPnD #ConvegnoFerroviario2025 #CND #Ferrovie #Patrocinio #Tecnica #Innovazione #Collaborazione #MobilitàSostenibile
-
-
Asstra - Associazione Trasporti ha diffuso questo post
Bologna 🇮🇹, Braga 🇵🇹 and Leipzig 🇩🇪 are at the forefront of sustainable urban mobility, setting an example for cities across Europe. As part of this year’s European Mobility Week Awards, these cities have showcased innovative approaches to greener, more accessible transport—proving that sustainable mobility is not just a vision but a reality. 🌱🏙️ From car-free days to community-led initiatives, they are transforming urban spaces and inspiring others to rethink how we move. More info: https://lnkd.in/d6heWsi
-