Banca Monte dei Paschi di Siena annuncia che Fitch Ratings ha migliorato i rating della Banca con un rialzo di 1 notch, portando il Long-Term Issuer Default Rating a “BB+” da “BB”, e il Viability Rating a “bb+” da “bb”. Leggi il comunicato completo su: https://lnkd.in/dHmgzcAY
Banca Monte dei Paschi di Siena
Settore bancario
Siena, SI 93.177 follower
Più forza alle persone.
Chi siamo
Nata nel 1472, Monte dei Paschi di Siena è la più antica banca del mondo ancora in attività. È oggi a capo di uno dei principali gruppi bancari italiani, con quote di mercato di rilievo in tutte le aree di business in cui opera. Il Gruppo Montepaschi è attivo sull’intero territorio nazionale e sulle principali piazze internazionali con un’operatività incentrata sui servizi tradizionali del retail e commercial banking e con una particolare vocazione verso la clientela famiglie e piccole e medie imprese. Il Gruppo opera tramite proprie società specializzate, in tutte le principali aree di business: leasing, factoring, finanza d’impresa e investment banking. Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena Codice ABI Banca: 1030 Codice ABI Gruppo: 1030 Iscrizione all'Albo delle Banche presso la Banca d'Italia n.5274 Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi nella sezione D - Banche, Intermediari finanziari, SIM e Poste Italiane - Divisione Servizi di Bancoposta n.D000062974 Gli estremi identificativi e di iscrizione dell’Intermediario nonché dei soggetti che operano al di fuori dei locali dell’Intermediario per il quale è svolta l’attività, possono essere verificati consultando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it). Sede sociale e Direzione Generale: Piazza Salimbeni, 3 - 53100 Siena (SI) - Italia Recapiti: 0577294111 - info@mps.it - segr.gen@postacert.gruppo.mps.it Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Arezzo-Siena e Codice Fiscale: 00884060526 GRUPPO IVA MPS - Partita Iva 01483500524 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia. Banca Monte dei Paschi di Siena è soggetta alla vigilanza dell’IVASS e della Consob (in base alle rispettive competenze). Maggiori dettagli al link https://www.mps.it/informazioni-intermediario.html Reclami e ricorsi al link https://www.mps.it/contatti/reclami-e-ricorsi.html
- Sito Web
-
http://www.mps.it
Link esterno per Banca Monte dei Paschi di Siena
- Settore
- Settore bancario
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Siena, SI
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1472
- Settori di competenza
- Banca, Assicurazioni e Finanza
Località
-
Principale
Piazza Salimbeni, 3
Siena, SI 53100, IT
Dipendenti presso Banca Monte dei Paschi di Siena
Aggiornamenti
-
L’Italia rafforza la sua leadership nel panorama agroalimentare europeo, con 326 prodotti certificati DOP e IGP. I sei nuovi prodotti italiani evidenziano l’eccellenza della produzione agroalimentare italiana, un patrimonio da preservare e valorizzare. Attraverso strumenti finanziari dedicati, il progetto MPS Agridop sostiene la crescita delle imprese certificate, rafforzando la filiera produttiva. Investire in queste realtà non solo tutela il Made in Italy, ma rappresenta un passo fondamentale verso uno sviluppo economico e ambientale sostenibile.
-
Il #dollaro si è apprezzato grazie a dati macro migliori delle attese (vendite al dettaglio e sussidi di disoccupazione) e alla posizione dovish della #BCE, che ha tagliato i tassi di 25 pb. L'#EurUsd è sceso a 1,0850. Tra le #G10, si sono distinte la #sterlina, nonostante un calo temporaneo dopo dati di inflazione deboli, e lo #yen, che però ha perso terreno a causa delle incertezze politiche in Giappone. Male la #corona norvegese, colpita dal calo del #petrolio, e la svedese. Tra le emergenti, il #peso messicano ha sofferto per i timori di una vittoria di #Trump, mentre in calo anche #rand e #real, quest'ultimo condizionato dai dubbi sulle misure fiscali del governo #Lula. Tutte le notizie sul Weekly Forex di questa settimana: https://lnkd.in/erX77mP3 #MpsNews #MarketNews #WeeklyForex
-
-
Il #BCOM ha perso il 2,6%, segnando il peggior calo da luglio, complice la mancanza di dettagli dal briefing cinese. In controtendenza i metalli preziosi con l’#oro oltre i 2700 $/oz e l’#argento spinti da tensioni geopolitiche e incertezza pre-elettorale USA. #Energia è stato il settore peggiore per il crollo di #gasnaturale e #petrolio, colpiti dall’uragano #Milton e deluse attese sulla Cina. Debole anche il comparto agricolo per #grano, #soia e #mais, mentre ha recuperato l'#arabica. I metalli industriali hanno contenuto le perdite grazie a dati macro cinesi positivi. Tutte le notizie sul Weekly Commodity di questa settimana: https://lnkd.in/eYcquawb #MpsNews #MarketNews #WeeklyCommodity
-
-
Il #dollaro USA si è apprezzato dopo dati macroeconomici, tra cui un'#inflazione superiore alle attese, che hanno ridimensionato le aspettative sui tagli dei tassi della #Fed entro fine anno. L'EUR/USD è sceso fino a 1,09, stabilizzandosi poco sopra. Tra le valute #G10, peggior performance per il dollaro canadese e australiano, penalizzati dalla mancanza di dettagli sul piano di stimolo cinese, e il dollaro neozelandese dopo il taglio di 50pb della banca centrale. Lo #yuan ha chiuso in calo per la stessa ragione. Il #real brasiliano è stato il peggiore tra le emergenti, complice l'annuncio di #Lula sulle esenzioni fiscali che ha sollevato timori sulla stabilità fiscale. Tutte le notizie sul Weekly Forex di questa settimana: https://lnkd.in/e8f5yNtQ #MpsNews #MarketNews #WeeklyForex
-
-
L’#IndiceBloombergCommodity è sceso dell'1,2%, interrompendo una serie positiva di quattro settimane, a causa della mancanza di dettagli sui piani di supporto economico in Cina. Nel settore energetico il calo del #gasnaturale USA è stato causato dai blackout in Florida per l'uragano #Milton, mentre il #petrolio è salito per le tensioni Iran-Israele. Anche i metalli industriali hanno sofferto per le incertezze sull’economia cinese. Marginale ribasso per i metalli preziosi, con il #palladio in forte rialzo. Il settore agricolo ha visto crollare #soia e #zucchero per le piogge in Brasile; in controtendenza il #grano. Tutte le notizie sul Weekly Forex di questa settimana: https://lnkd.in/eD4eNmf7 #MpsNews #MarketNews #WeeklyCommodity
-
-
Banca Monte dei Paschi di Siena parteciperà anche quest'anno alla Career Week dell'Università di Siena, un'importante occasione per mettere in contatto aziende alla ricerca di giovani talenti. Il 14 ottobre saremo presenti in occasione del Sustainability Career Day. Il 17 ottobre, invece, saremo presenti al Career Day con il nostro desk, dove avremo l'opportunità di incontrare studenti e raccogliere candidature per possibili tirocini presso la nostra azienda. Scopri di più: https://lnkd.in/eFuSM3bY
-
-
La sicurezza digitale non è più solo una questione di password deboli o email sospette. Ogni interazione online, ogni condivisione di dati rappresenta una potenziale esposizione al rischio. È quindi fondamentale che aziende e individui adottino abitudini solide per proteggere i propri dati. Nel mese europeo della Cybersecurity, la campagna promossa da CERTFin - CERT Finanziario Italiano con inavigati.it, con il sostegno di Banca MPS, intende fornire strumenti pratici e conoscenze fondamentali per proteggere i propri dati e la propria identità digitale. Per saperne di più, vai su inavigati.it oppure sul nostro sito https://lnkd.in/e45mw2Bt #CybersecurityAwarenessMonth
-
-
Da oltre 550 anni, Banca Monte dei Paschi di Siena si distingue per il suo costante impegno verso il territorio, con una particolare attenzione alle filiere agroalimentari, sociali e industriali che rappresentano l'eccellenza dell'economia italiana. L'iniziativa MPS Agridop sottolinea l'importanza strategica del settore agroalimentare, dimostrando un forte sostegno per i distretti locali e le imprese, anche le più piccole. Attraverso questo progetto, la Banca vuole offrire agli imprenditori agricoli strumenti e risorse per crescere in modo sostenibile, consolidando la loro posizione come autentiche eccellenze del territorio e contribuendo così al rafforzamento dell'economia reale.
-
-
La settimana ha visto forti tensioni geopolitiche in Medio Oriente, con il lancio di missili iraniani verso Israele, contribuendo all’apprezzamento del #dollaro. Negli USA, dati macroeconomici superiori alle attese, come l’#ISM servizi e le statistiche sul mercato del lavoro, hanno azzerato le probabilità di un taglio dei tassi da parte della #Fed. Di conseguenza, il cambio #Eurusd ha chiuso sotto 1,10, dopo un tentativo fallito di risalita oltre 1,12. L’#inflazione più debole del previsto ha penalizzato l’#euro. Nel #G10, #sterlina e #yen hanno sofferto, con dichiarazioni dovish da parte delle autorità monetarie. In controtendenza, lo #yuan si è mantenuto stabile, mentre il #peso messicano ha beneficiato della solidità economica USA. Tutte le notizie sul Weekly Commodity di questa settimana: https://lnkd.in/eq_CZjj2 #MpsNews #MarketNews #WeeklyForex
-
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Finanziamento del debito796.581.709,00 USD