“Quando si parla di #lavoro in #Team in ambito di consulenza finanziaria occorre prestare molta attenzione alle sfumature. Il CF è un professionista e come tale giustamente orgoglioso e geloso della propria indipendenza ed ognuno interpreta il ruolo secondo le proprie inclinazioni." L'inizio della riflessione sviluppata da Umberto Maria Leonzio nel suo dialogo con Fondi&Sicav - Conoscere per investire al meglio ▶️ Leggi tutto l'articolo al link https://lnkd.in/dhb3yzRh
Banca Patrimoni Sella & C.
Settore bancario
Torino, Piemonte 20.472 follower
Patrimonio, impegno per il futuro.
Chi siamo
“Un patrimonio è prima di tutto un impegno. Un impegno verso coloro che lo hanno costruito e verso coloro che ne raccoglieranno il testimone. Banca Patrimoni Sella & C. da sempre è consapevole di tale impegno e se ne prende cura fedelmente nel tempo.” Federico Sella Amministratore Delegato e Direttore Generale Banca Patrimoni Sella & C. è la società del gruppo Sella specializzata nella gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale. La storia del gruppo Sella racconta di una realtà che da oltre centotrent’anni svolge il mestiere di banca, cercando di conciliare in modo equilibrato innovazione e prudenza, nel rispetto dei principi che sono alla base della sua cultura aziendale: trasparenza, integrità e riservatezza. Costituita nel 2005, Banca Patrimoni Sella & C. si pone in continuità con la tradizione e sviluppa un’offerta innovativa di servizi di investimento che hanno come obiettivo la soddisfazione del cliente, grazie all’ampio ventaglio di soluzioni pensato per fornire un supporto professionale esclusivo in ambito familiare, personale e societario. Consapevole dell’importanza della qualità della relazione con il cliente, la Banca si avvale della collaborazione dei propri 450 Private Banker, professionisti costantemente informati e aggiornati per offrire un servizio di consulenza altamente qualificato. La Banca è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 30 Uffici di Private Banking. La Direzione Generale è a Torino, presso lo storico Palazzo Bricherasio, dove il 1º luglio 1899, venne raggiunto l’accordo per l'atto costitutivo della FIAT (oggi FCA).
- Sito Web
-
http://bps.it
Link esterno per Banca Patrimoni Sella & C.
- Settore
- Settore bancario
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Torino, Piemonte
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2005
Località
Dipendenti presso Banca Patrimoni Sella & C.
-
Emanuele Chieli
Partner at Studio Associato CMFC | Consul Honoraire de France à Turin | President at Fondazione CAMERA
-
Renato Saletnich
-
Francesco Arcelli
Responsabile Controlli Gestioni Patrimoniali, Middle Office e Organizzazione at Banca Patrimoni Sella & C.
-
Claudio Calveri
Responsabile Comunicazione Istituzionale e Sustainability Specialist Banca Patrimoni Sella & C. | Digital Strategist | Cultural Manager
Aggiornamenti
-
Il Cai di Biella torna sull'Himalaya per aprire una nuova via sull’Annapurna. La spedizione, supportata anche dal gruppo Sella, è partita il 15 marzo con l’obiettivo completare il sogno dell’alpinista biellese Guido Machetto che aveva tentato l’impresa nel 1973. ▶️ Leggi tutto nell'articolo di Sella Insights al link https://lnkd.in/dScfTGmC
-
-
"La sostenibilità non è una scelta di breve termine, ma un impegno che richiede visione strategica e capacità di adattamento. In linea con il purpose di Gruppo 'Make an Impact', la divisione Wealth & Asset Management del gruppo Sella ha adottato un approccio strutturato basato su azioni concrete e misurabili. Sul fronte delle fabbriche prodotto, i fattori #ESG sono ormai diventati un elemento imprescindibile nell’attività di analisi e selezione degli #investimenti. In questo contesto, tali parametri si affermano come strumenti fondamentali di valutazione, adottati per effettuare un rigoroso screening delle opportunità di investimento. Essi consentono di applicare un filtro di sostenibilità nella selezione delle aziende, privilegiando quelle che dimostrano un impegno concreto in ambiti quali la riduzione dell’impatto ambientale, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la governance trasparente e l’adozione di pratiche responsabili a lungo termine." Alessandro Marchesin fotografa visione e trend della #sostenibilità in tema di investimenti nella sua intervista a Sella Insights. ▶️ Leggi tutto nell'articolo al link https://lnkd.in/dUvSXf5P
-
-
Palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella, ospita fino al 6 giugno 2025 la mostra La rivincita di Aracne. Opere di Teodolinda Caorlin, a cura di Daniela Magnetti, Dina Pierallini e Elena Bermond des Ambrois. ▶ Leggi tutto nell'articolo al link https://lnkd.in/dFY3gAcQ
-
-
"Da ormai una quindicina d’anni (i paesi del Golfo, ndr) hanno iniziato un processo di cambiamento importante delle loro economie, si sono aperti al turismo, alcune capitali sono diventate grandi centri finanziari, hanno creato fondi sovrani che investono in tutto il mondo, attirano aziende e miliardari grazie ai regimi fiscali agevolati che possono offrire, giocano un ruolo importante a livello geopolitico, la loro immagine sta rapidamente cambiando." ▶️ Ne parla Giacomo Chiorino nel consueto contributo per Panorama, che puoi leggere al link https://lnkd.in/dfVCuYfi
-
-
Federico Sella è stato il relatore principale dell'incontro promosso da BPS in partnership con Confindustria Bari e BAT sul tema del #passaggiogenerazionale, cruciale per la continuità e la #sostenibilità delle imprese familiari e il benessere del territorio. Al centro del dialogo, il confronto tra l'Amministratore Delegato di Banca Patrimoni Sella e Alfredo De Massis, Responsabile dell’Osservatorio sul Family Office del Politecnico di Milano. Un’occasione concreta per condividere approcci, esperienze e buone pratiche, in un dialogo poi aperto alle eccellenze imprenditoriali del territorio. Francesco Lio Gaetano Bisceglie Federico Meconi ▶ Leggi tutto nell'articolo al link https://lnkd.in/dQxrDTqN
-
-
I mercati globali hanno chiuso la settimana in rialzo: l'MSCI World ha guadagnato il 2,7%, mentre l'MSCI Emerging Markets ha segnato un +3,05%. Il sentiment sui mercati oltreoceano è migliorato, favorito dall’atteggiamento accomodante di Jerome Powell durante la riunione della Fed. Anche i listini europei hanno registrato un rimbalzo, sostenuti dal via libera del Bundestag al maxi-fondo tedesco. In particolare, il settore retail ha evidenziato un recupero dopo il calo delle ultime settimane, innescato dalle previsioni deludenti di Inditex sulle vendite del trimestre in corso. Anche il comparto tecnologico ha beneficiato della ripresa del tech statunitense. Questo e molto altro nel #Puntosulmercato di questa settimana. Ascolta il podcast e leggi il testo integrale https://lnkd.in/di-wz3vf #wealth #economy #financenews #wealthmanagement #patrimonio #mercatifinanziari #mercati #podcast
-
Siamo un Paese di imprese familiari. Per l’Istat 8 aziende su 10 hanno una struttura di questo tipo e l’ AIDAF - Italian Family Business, associazione delle aziende di famiglia, stima che queste realtà generino l’80% del PIL dando lavoro al 75% della popolazione attiva. Una sfida che non può prescindere da un'attenzione alla #sostenibilità, un tema fondamentale trattato dalla #ricerca "ESG e imprese familiari" del Family Business Lab (FABULA) della LIUC - Università Cattaneo, realizzata in collaborazione con Banca Sella e col patrocinio di AIDAF. ▶️ Leggi tutto nell'articolo di Sella Insights al link https://lnkd.in/ddBS5UpQ
-
-
«Per promuovere una cultura del risparmio previdenziale, è necessario un cambio di prospettiva: occorre guardare al lungo termine, superando una visione focalizzata sul breve periodo. I fondi pensione rappresentano uno strumento essenziale per costruire una sicurezza economica non solo individuale, ma anche collettiva, con effetti intergenerazionali significativi. È quindi cruciale che i giovani, che hanno davanti a sé un lungo orizzonte temporale, colgano l'opportunità di sfruttare il cosiddetto “fattore tempo”, il principale alleato per costruire un capitale previdenziale solido». Il concetto di “essere presenti nel futuro” emerge con forza nell’approccio strategico delineato da Marchesin. «Investire oggi in modo responsabile e sostenibile significa non solo garantire maggiore sicurezza economica, ma anche contribuire alla costruzione di un mondo più equo e stabile per le generazioni future». Alessandro Marchesin illustra la sua visione dei trend e dell'evoluzione della #previdenza complementare a Milano Finanza. ▶️ Leggi tutto nell'articolo al link https://lnkd.in/drHwhwFy
-
-
«Negli ultimi anni, l’interesse dei clienti per le soluzioni previdenziali è sicuramente cresciuto, segno di una maggiore consapevolezza dell’importanza di pianificare il proprio futuro finanziario. In particolare, molti clienti desiderano integrare una strategia previdenziale con le loro esigenze di risparmio e investimento e cercano soluzioni che garantiscano stabilità e flessibilità nel lungo termine. Il ruolo centrale del private banker dovrebbe essere di fornire educazione finanziaria alla propria clientela, particolarmente in ambito previdenziale, nel quale le logiche finanziarie di risparmio di medio lungo periodo si sposano con le esigenze assicurative nell’individuare le scelte corrette per pianificare la fase della quiescenza, senza dimenticare l’evoluzione normativa continua». Una parte del discorso sulla #previdenza complementare che STEFANO PIANTELLI ha sviluppato con Fondi&Sicav. ▶️ Leggi tutto nell'articolo al link https://lnkd.in/dFHhBSG8
-