Ti aspettiamo il 20 Febbraio a Milano per la prima tappa dei Convegni CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
Since 1982, we have been Italy's leaders in civil, industrial and emergency lighting. Moreover, we design home automation and security devices. We offer customer support and customer care by our Salvalavita Center. For more information, you can visit our company site at www.beghelli.it
Link esterno per Beghelli S.p.A.
Ti aspettiamo il 20 Febbraio a Milano per la prima tappa dei Convegni CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
Parte il ciclo di formazione gratuita CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano per i professionisti. Saremo presenti alle dieci giornate che mirano a offrire una panoramica completa sugli sviluppi normativi e tecnologici degli impianti elettrici, in un contesto di crescente elettrificazione e digitalizzazione. Un’evoluzione che trova riscontro nei rilevanti aggiornamenti presenti nella nuova Norma CEI 64-8 (ed. 2024) e di altre Guide correlate. Un focus sarà incentrato sulle innovazioni introdotte per la progettazione degli impianti fotovoltaici a favore della sicurezza e alle tecniche di manutenzione, individuazione precoce dei guasti e ottimizzazione delle prestazioni energetiche. Un approfondimento sarà invece dedicato alla Norma CEI 11-27, che tratta le procedure di sicurezza nei lavori elettrici. Durante la giornata di formazione verranno trattati diversi argomenti: - Evoluzione degli impianti elettrici nel settore residenziale alle soglie dell'elettrificazione degli usi finali e della digitalizzazione; - Le distanze regolamentate della nuova quinta edizione della Norma CEI 11-27 e l’arco elettrico; - Ottimizzazione dell’Esercizio, manutenzione e termografia degli impianti fotovoltaici; - CEI 64-8:2024: le modifiche che interessano le misure di sicurezza antincendio. Scopri le tappe del tour itinerante e partecipa agli eventi su https://lnkd.in/dU_5bsUc #convegni #formazioneprofessionale #illuminazione
La Direttiva Casa Green introduce misure per ridurre il consumo energetico degli edifici e favorire la transizione verso la decarbonizzazione. Smart buildings, minori emissioni e maggior utilizzo dell’energia rinnovabile sono le linee guida per ridefinire gli standard europei dell’edilizia. Tra le principali novità della normativa EPBD spiccano le ristrutturazioni obbligatorie per gli edifici più energivori, l’introduzione dei pannelli solari e il graduale abbandono delle caldaie a gas. L’obiettivo è la riduzione dell’impatto ambientale degli edifici, sia residenziali sia non, e il miglioramento della loro efficienza entro il 2050. Approfondisci la direttiva e sue novità su https://lnkd.in/dvccY6nr
Strada Modula è l’armatura stradale polivalente dotata di trasmettitore Bluetooth e versione con temporizzazione di accensione di mezzanotte virtuale. Ideale per l’outdoor, le sue caratteristiche permettono di ottenere una luce calibrata in ogni situazione e di ridurre automaticamente il flusso luminoso quando non serve la massima potenza. Dotato di box di derivazione Modula, Strada Modula offre un accesso diretto al vano tecnico del dispositivo velocizzandone la manutenzione. Inoltre, la box può essere arricchita con differenti componenti, personalizzando così il prodotto secondo le proprie esigenze. Scopri il prodotto su https://lnkd.in/dQEvwvG4 #floodlight #ledlighting #ledtechnology #professionallighting #outdoorlighting
Flood Modula è la linea di proiettori ad alta tecnologia, ideali per illuminare grandi spazi esterni con efficienza e versatilità. Grazie alle sette configurazioni ottiche, si adatta perfettamente ad ogni ambiente, garantendo sempre prestazioni ottimali a una temperature di esercizio dai -20 gradi ai +40 gradi. Flood Modula M e S in versione SD integrano un trasmettitore Bluetooth e sono predisposti per il Modulo radio e l’Auto dimmer per una più facile comunicazione tra apparecchi e gestione delle scene luminose. Inoltre, il sistema Easy Box integrato facilita l’installazione e la manutenzione degli apparecchi, mentre la protezione contro le scariche elettriche rende i proiettori affidabili in ogni situazione. Scopri le caratteristiche di Flood Modula M e Flood Modula S su https://lnkd.in/dZm6dz5x #floodlight #ledlighting #industriallighting #ledtechnology #professionallighting
Nel nuovo numero di Opificium c'è un approfondimento sull'incontro realizzato presso la nostra sede con i vertici degli Ordini Professionali sardi: due giornate dedicate all’aggiornamento e al confronto su normative, progettazione e tecnologie per l’illuminazione e la sicurezza, temi di rilevanza per tutti i professionisti del settore.
È online il nuovo numero di Opificium, la rivista dei #peritindustriali! Clicca qui per sfogliarlo online: https://lnkd.in/dJuieBBe Clicca qui per scaricare il PDF: https://lnkd.in/drJbNvnW
Condividiamo con piacere questo post di Marketplace che parla di uno dei prodotti che abbiamo appena lanciato!
Beghelli S.p.A. lancia Allergy: aria pulita e sicura in ogni ambiente. Beghelli presenta Allergy, il nuovo dispositivo che sanifica l'aria da virus e batteri e la purifica da polveri, fumi, odori e muffe, migliorando la qualità dell'aria in casa e al lavoro. Caratteristiche principali: - Sanificazione e purificazione: Allergy utilizza un filtro elettrostatico per catturare particelle e allergeni, seguito da una lampada UV-C che sanifica l'aria in modo sicuro. - Doppio sistema di rigenerazione: meccanico e biologico, garantendo aria purificata e sterilizzata. - Facile Manutenzione: filtro in acciaio inox lavabile in lavastoviglie, non necessita di sostituzioni. 📌 "Il nostro obiettivo è migliorare la qualità dell'aria negli ambienti chiusi con un prodotto sostenibile e sicuro", afferma Luca Beghelli, Direttore Marketing e Comunicazione del Gruppo Beghelli. Allergy Beghelli è disponibile nei negozi di elettrodomestici, nelle principali piattaforme di e-commerce e sul sito beghelli.it. #Beghelli #Allergy #Sanificazione #PurificazioneAria #Salute #Innovazione Thx Silvia Girgenti
Il settore dell’illuminazione in Italia ha prodotto un fatturato di 2,4 miliardi di euro, generato principalmente della esportazioni. I prodotti europei devono sottostare a numerosi standard qualitativi di sicurezza e sostenibilità non sempre rispettati dai prodotti esteri venduti online. Nella recente indagine di LightingEurope, si è stimato che il 71% dei prodotti di illuminazione venduti online in Europa non è conforme agli standard europei di sostenibilità e sicurezza. Inoltre, il 95% dei prodotti verificati non ha le certificazioni WEEE e CE e non rispetta i requisiti di informazione previsti dalle norme Ecodesign. Leggi il nostro approfondimento e scopri come le aziende europee del settore dell’illuminazione cercano di tutelarsi https://lnkd.in/dVExa2pa #shoponline #normativa #lighting #led #cee
H-Pro Modula è il riflettore di alta gamma ideale per l'illuminazione di aree industriali e grandi ambienti, progettato per garantire prestazioni elevate fino a 49.500 lumen e una luce calibrata e adatta ad ogni esigenza. Realizzato con materiali di alta qualità per assicurare elevata resistenza, permette una gestione intelligente e un controllo flessibile dell'illuminazione per una maggiore efficienza energetica. Scopri le caratteristiche dei prodotti e del sistema Modula su https://lnkd.in/dHgafMEc #lighting #industriallighting #ledtechnology #professionallighting #led