Un impianto con una storia lunga più di un secolo che passa da expo imperiali, corse di cani, concerti memorabili e sfide per cuori forti: oggi #Wembley ha cambiato volto ma resta uno degli stadi più importanti al mondo. L'approfondimento di Calcio e Finanza sul proprio canale YouTube ➡️ https://lnkd.in/dFh-JQKv Qui, invece, l'articolo ad hoc sul sito ⬇️
Calcio e Finanza
Tecnologia, informazione e mezzi di comunicazione
Notizie e analisi sul business del calcio
Chi siamo
Calcio e Finanza (www.calcioefinanza.it) è il primo sito internet italiano dedicato agli aspetti economici, finanziari e gestionali del calcio italiano e internazionale, rivolto sia a un pubblico di tifosi e appassionati, sia ai professionisti del settore. Fondato nell’autunno del 2013 da Fair Play 2.0, Calcio e Finanza è diventato un punto di riferimento in Italia sulle tematiche del business del calcio per migliaia di tifosi e appassionati e per coloro che lavorano nel calcio professionistico. L'offerta informativa di Calcio e Finanza si articola attualmente su quattro canali: NEWS - Un notiziario aggiornato in tempo reale su tutto quello che accade nell’industria del calcio professionistico nazionale e internazionale. Calcio e Finanza è suddiviso in 5 sezioni: bilanci, corporate governance (con focus particolare sui cambi di proprietà dei club), media e diritti tv, gestione e sfruttamento commerciale degli stadi, brand & marketing. ANALISI - Sulle singole società sportive o sulle tendenze in atto nell’industria del calcio, anche attraverso comparazioni tra la realtà italiana e quella internazionale. Le analisi di Calcio e Finanza offrono una chiave di lettura critica della gestione economica dei club o dei macro-trend del settore, ma sempre in relazione alle performance sportive delle squadre. VIDEO - La piattaforma, presente sia sul sito sia sul canale YouTube, offre agli utenti video analisi, schede di approfondimento, tutorial. Su CF è inoltre presente un player di Video News fornito da Perform Group con gli highlights delle partite della Serie A TIM e interviste ai protagonisti del grande calcio italiano e internazionale. SportNEXT - E’ il canale dedicato a tutto ciò che è innovazione nel mondo dello sport. SportNEXT offre ai lettori un punto di vista inedito sulle grandi tendenze che investono tutto il mondo dello sport: innovazione tecnologiche e regolamentari, cambiamenti negli stili di vita di chi lo sport lo pratica o ne è spettatore.
- Sito Web
-
http://www.calcioefinanza.it
Link esterno per Calcio e Finanza
- Settore
- Tecnologia, informazione e mezzi di comunicazione
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2013
- Settori di competenza
- editoria online, finanza e sport business
Località
-
Principale
Milano, IT
Dipendenti presso Calcio e Finanza
Aggiornamenti
-
𝐕𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨𝐫𝐞, 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚: «𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚» Le rivalità anche accese si risolvono sul campo. Ma fuori dal rettangolo di gioco si dialoga, ci si scambia esperienze e si condividono progetti. Perché la sostenibilità è un 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗹𝘂𝗯 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗔 e riguarda il futuro del Sistema Calcio e più in generale del Sistema Paese. Ne è convinta Valentina Vanicore, football social responsibility officer del Bologna FC 1909, società che ha fatto della sostenibilità sia ambientale e ancor più sociale per la città e gli abitanti di Bologna, più di un manifesto da seguire ma un vero e proprio asset della sua dimensione aziendale. Qui per leggere l'intervista integrale a cura di Stefano Gianuario ➡️ https://lnkd.in/dwN98s7h Scopri le dichiarazioni più importanti ⬇️ #bologna #intervista #sostenibilità
-
Come l’arrivo del tecnico pugliese ha modificato il pattern gestionale del club partenopeo sotto il profilo degli investimenti. Lo studio di Fabrizio Vettosi, managing director di Vsl Club Spa Investment & Advisory e tra i banker più apprezzati nel mercato italiano, sulla storia economica del Napoli dal 2008 ad oggi, ovvero gli anni dell’era De Laurentiis dal ritorno in Serie A fino al terzo scudetto e all’ultima stagione conclusasi al decimo posto.
[ANALISI] La storia economica del Napoli dal ritorno in Serie A ad oggi: come Conte ha cambiato il paradigma nei conti | Calcio e Finanza
https://www.calcioefinanza.it
-
Dal nuovo Old Trafford agli incassi della Champions League: ecco le news della settimana di CF ⬇️ #news
-
Conclusa la prima fase della massima competizione europea per club, si può già tracciare un bilancio della novità legata al cosiddetto "modello svizzero": un format che ha portato più soldi a tutti ma poche sorprese in termini di risultati. Ma qualificarsi alla Champions è talmente fondamentale che molti club hanno investito nel mercato di gennaio per evitare di rimanere fuori dalla prossima edizione. Torna come ogni weekend l’editoriale a cura del direttore Luciano Mondellini.
Nuova Champions tra incassi super e dubbi sul format. Per i club sempre più vitale parteciparvi: di qui le spese sul mercato | Calcio e Finanza
https://www.calcioefinanza.it
-
Il derby a bilancio: ecco quanto vale la stracittadina per Inter e Milan ⚔️ #inter #milan #derbydimilano
-
L’affitto di Inter e Milan vale il 30% dei ricavi di San Siro 🏟 M-I Stadio, la società partecipata dai due club per gestire l’impianto, ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2024 con ricavi per 36,2 milioni di euro (+33% rispetto ai 27,1 milioni al 30 giugno 2023), cifre mai toccate negli anni dalla società che gestisce lo stadio Meazza ritoccando il record già fatto segnare nella passata stagione. #sansiro #inter #milan
-
Calcio e Finanza ha diffuso questo post
Dalla nuova Ducati al futuro della Billie Jean King Cup: ecco le news della settimana sugli aspetti economici e finanziari della sport industry italiana e internazionale 📊 #sportefinanza
-
Big match in scena al Maradona: l’analisi sui bilanci di Napoli e Juventus 📊 #juventus #napoli #calcioefinanza