Dopo un tumore al seno è possibile avere figli? 🎗️👶 Sì, è possibile diventare genitori anche dopo una malattia oncologica. Esistono percorsi di preservazione della fertilità, come la crioconservazione degli ovociti o degli embrioni, e strategie per concepire anche dopo le terapie oncologiche. Parla con uno specialista per valutare le opzioni migliori per te: 📞095 580448 – 095 580578 www.falcidia.it
Casa di Cura Falcidia
Ospedali e strutture sanitarie
CATANIA, Ct 156 follower
Eccellenza e Alta Specializzazione in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della Riproduzione
Chi siamo
Fondata nel 1966 è da sempre un centro di eccellenza nel campo dell’ostetricia e della ginecologia. Lo staff medico è di assoluto prestigio e la Casa di Cura possiede di una strumentazione diagnostica di ultima generazione. Dal 1997 la Casa di Cura opera attivamente anche nel settore della fecondazione assistita grazie a una Unità di Medicina della Riproduzione all’avanguardia nella diagnosi e terapia dell’infertilità maschile e femminile.
- Sito Web
-
https://www.falcidia.it/
Link esterno per Casa di Cura Falcidia
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- CATANIA, Ct
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 1966
- Settori di competenza
- Ostetricia e Ginecologia, Fecondazione assistita, Radiologia, Chirurgia Ginecologica, Diagnosi prenatale, Senologia, Mammografia, Ambulatorio Solidale, Laboratori FIVET, Tecniche di Fecondazione, Medicina della Riproduzione, Procreazione medicalmente assistita, Terapie indolori per l'incontinenza urinaria e Terapie indolori per il ringiovanimento vaginale
Località
-
VIALE O. DA PORDENONE 32
CATANIA, Ct 95126, IT
Dipendenti presso Casa di Cura Falcidia
Aggiornamenti
-
Non esiste alcuna evidenza scientifica che colleghi le cure per la fertilità a un aumento del rischio di cancro. 🎗️ Gli effetti dei trattamenti sono ben studiati e, sebbene ogni terapia comporti dei rischi, i benefici per la salute riproduttiva superano ampiamente i potenziali rischi. Inoltre, le cure vengono personalizzate in base all'anamnesi della singola paziente. Puoi affrontare il tuo percorso di procreazione assistita con serenità! Per saperne di più, fissa un appuntamento: 📞095 580448 – 095 580578 www.falcidia.it
-
-
Ripetuti tentativi falliti di FIVET? 💔 Non arrenderti! Ogni percorso di fertilità è unico e noi siamo qui per offrirti soluzioni personalizzate e ottimizzare le probabilità di successo. La medicina della fertilità sta facendo enormi progressi, scopri come possiamo aiutarti! 📞095 580448 – 095 580578 www.falcidia.it
-
-
Regalati la possibilità di realizzare il tuo sogno di diventare genitore. 💕 La fecondazione assistita può esserti d’aiuto. Fissa un appuntamento: 📞095 580448 – 095 580578 www.falcidia.it
-
-
L’obesità può ridurre la fertilità sia femminile che maschile: l’eccesso di peso, infatti, può alterare gli equilibri ormonali e ridurre la qualità degli ovociti e degli spermatozoi. Adottare uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare, può migliorare significativamente le probabilità di concepire. Non sottovalutare l'importanza del benessere generale nella tua salute riproduttiva! 💪
-
-
Forse non lo sapevi, ma anche gli uomini hanno un orologio biologico! ⏰ Con il tempo, la qualità del seme può ridursi, influenzando la fertilità. Fare prevenzione e seguire uno stile di vita sano è indispensabile per prendersi cura della propria salute riproduttiva. Per saperne di più, fissa un appuntamento: 📞095 580448 – 095 580578 www.falcidia.it
-
-
⚠️ L’infertilità non è solo un problema femminile, ma può riguardare anche l’uomo: nel 50% dei casi il problema è anche maschile, e lo è esclusivamente nel 20% delle coppie. È importante quindi che entrambi si sottopongano a controlli! Per saperne di più, fissa un appuntamento: 📞095 580448 – 095 580578 www.falcidia.it
-