📢Continuano le attività diffuse del Centro Studi del Ce.I.S. di Viterbo in riferimento alla programmazione del primo semestre 2025. 👌La conferma del responsabile, dott. Enrico Clementi, garantisce la continuità delle azioni in essere e la realizzazione di nuovi progetti in merito a: 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 (raccolta dati e report delle attività terapeutiche per il trimestre 2022-2024), 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (ordinamento, valorizzazione e fruizione dell’archivio storico del Ce.I.S.), 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐭𝐞 (Unitus, associazione Spondé e sportello A.vi.re., Consulta del Volontariato e degli enti di TS), 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 (su scala locale e nazionale - rete FICT – e in merito a processi di digitalizzazione e formazione digitale), 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (fondi per la mobilità Erasmus+, Ecett Networks), 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 (Sportello d’Ascolto generalista e iniziative dedicate al Gioco d’Accardo Patologico), 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐬𝐭 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞𝐬 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 (scuole e altri organismi aderenti), altre (𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞). 📨Per info o collaborazioni, dott. Enrico Clementi c/o centrostudi@ceis.viterbo.it 💪Un impegno costante nella ricerca, formazione e prevenzione sociale. #ceis#ricercasociale#innovazioneeducativa#formazioneinternazionale #impattosociale#prevenzione #ceisviterbo https://lnkd.in/dSCyBCjz
Ce.I.S. S.Crispino di Viterbo
Servizi di salute mentale
Viterbo, Lazio 10 follower
Dal 1982, affrontiamo il problema delle dipendenze e la prevenzione del disagio.
Chi siamo
Il Centro di Solidarietà Ce.I.S. S. Crispino, è un'Associazione di Volontariato ONLUS, nata nel 1982, promossa dalla Diocesi di Viterbo, per affrontare il problema delle dipendenze e della prevenzione al disagio. Iscritta all'Albo Regionale delle Organizzazioni di Volontariato nel Lazio con la Determina del 21/02/2014 N. G01864, offre una serie di servizi e interventi per soggetti con disagio da dipendenze. La filosofia del Ce.I.S., che trova la sua origine rispetto dei principi cristiani, fondati sul pieno rispetto della dimensione umana, non può prescindere dall'assioma che pone la persona al centro dell'attenzione: la persona con tutte le sue problematiche, bisogni, paure e preoccupazioni; e con le sue potenzialità e risorse; e considera la famiglia come valore aggiunto e risorsa fondamentale. È la filosofia di "Progetto Uomo" della FICT (Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche), a cui il Ce.I.S. S. Crispino si ispira e di cui fa parte. Progetto Uomo: La teoria della tecnica, a cui è ispirato, annovera le esperienze dei gruppi di W. L. Bion e la psicologia di comunità di T. Main. Secondo questo modello le dipendenze patologiche si affrontano all'interno di relazioni interpersonali attive, promuovendo nei partecipanti al sistema sociale in essere l'Empowerment delle proprie strategie di adattamento, di problema Solving e delle capacità di Coping. Lo scopo dell'Associazione è quello di offrire un aiuto alle persone in stato di disagio psichico, fisico, morale e sociale: tossicodipendenti, alcolisti, soggetti con varie dipendenze e svantaggiati in generale. Si propone: - La promozione dell'uomo come finalità, specialmente del giovane in particolare difficoltà, per il recupero della propria dignità, libertà, pace interiore ed il proprio reinserimento sociale. - L'assistenza morale come mezzo; - La solidarietà come sostegno da suscitarsi a tal fine tra cittadini, enti pubblici, privati, soprattutto tra le famiglie.
- Sito Web
-
https://ceis.viterbo.it/
Link esterno per Ce.I.S. S.Crispino di Viterbo
- Settore
- Servizi di salute mentale
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Viterbo, Lazio
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1982
Località
-
Principale
Strada Acquabianca n.7, 01100 Viterbo
Viterbo, Lazio 01100, IT
Dipendenti presso Ce.I.S. S.Crispino di Viterbo
Aggiornamenti
-
🌟 Al Centro della Persona: La Filosofia del CEIS S. Crispino 🌟 ✅La nostra missione è chiara: mettere la persona al centro. Al CEIS S. Crispino, ispirati dalla filosofia di “Progetto Uomo” della FICT, accogliamo ogni individuo nella sua unicità, con i suoi bisogni, paure, e potenzialità. 🤗Crediamo nel valore della famiglia come risorsa fondamentale e nel rispetto profondo della dimensione umana. 🥰Con noi, nessuno è solo: accompagniamo le persone nel loro percorso di crescita e consapevolezza, valorizzando ogni risorsa interiore e creando un ambiente di accoglienza e fiducia. 💛 #CEISSanCrispino #ProgettoUomo #FICT #PersonaAlCentro
-
Ti senti sopraffatto da emozioni o difficoltà legate alle sfide quotidiane? Il CEIS Viterbo è al tuo fianco con lo Sportello d’Ascolto, uno spazio sicuro, gratuito e riservato. 🌟 👉 A chi è rivolto? Giovani, adulti e famiglie. 👩⚕️ Come funziona? Colloqui individuali con un educatore professionale e, se necessario, il supporto di psicologi e psichiatri. 📅 Dove? Viterbo, in Via del Collegio 2 Scrivici a centrostudi@ceis.viterbo.it per prenotare il tuo appuntamento. Perché prendersi cura di sé è il primo passo verso la serenità. 💛 #CEISViterbo #SportelloDAscolto #Supporto #Benessere https://lnkd.in/eMVd_9aA
-
🎯 Nuove azioni contro il gioco d’azzardo patologico! 🎯 CeIS Viterbo lancia il progetto “Gioco di Squadra: Famiglie e Comunità contro il GAP”, un'iniziativa dedicata alla prevenzione, supporto e gestione del gioco d’azzardo patologico. 📌 Cosa facciamo? 🔹 Prevenzione: Laboratori nelle scuole e campagne di sensibilizzazione. 🔹 Supporto: Sportelli dedicati, consulenze individuali e gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto). 🔹 Innovazione: App di monitoraggio e chat di emergenza attiva H24 per chi è in difficoltà. 💡 Un approccio integrato e concreto per sostenere chi affronta il GAP e offrire strumenti alle famiglie e alla comunità. 🧡 La vera vittoria si raggiunge insieme. 📲 Scopri di più sul progetto 👉 https://lnkd.in/d9bXEpE6 📧 Contattaci per supporto: centrostudi@ceis.viterbo.it #CeISViterbo #StopGAP #GiocoDiSquadra #Prevenzione #SupportoFamiglie #Comunità #NoGAP #GiocoResponsabile #LottaAlGiocoPatologico #StopAzzardo #SensibilizzazioneGAP #GiocoSano #AiutoGAP #GAP
-
🎄 Buon Natale e Felice Anno Nuovo dal CEIS di Viterbo! 🎄 Con il cuore colmo di gratitudine, vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con noi questo anno, aiutandoci a costruire una comunità più forte e inclusiva.💪 😊Auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale sereno e un 2025 ricco di pace, speranza e nuove possibilità. #BuonNatale #FeliceAnnoNuovo #CEISViterbo #InsiemePerLaComunità
-
🌟 Il CEIS di Viterbo: Una Comunità di Accoglienza e Sostegno 🌟 👌Il CEIS di Viterbo è un punto di riferimento per chi cerca supporto e accoglienza in un ambiente sicuro e rispettoso. La nostra missione è promuovere il benessere e l'inclusione attraverso servizi dedicati alla persona e alla comunità. Scopri di più su di noi e sui progetti che portiamo avanti ogni giorno con dedizione e impegno. #CEISViterbo #Comunità #Inclusione #Supporto https://ceis.viterbo.it/
-
📚 Campagna di prevenzione rivolta alle scuole 🎓 È iniziata la campagna di prevenzione del Ce.I.S. rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Viterbo, con un'attenzione particolare (per motivi puramente logistici) a quelle del Capoluogo. 🔍 Nei modi della ricerca-azione che caratterizzano il nostro fare educativo, ci siamo fatti promotori della campagna stessa, raggiungendo oltre 30 istituti. 📢 Siamo comunque disponibili ad accogliere richieste di scuole e dirigenti che non siano a conoscenza delle proposte formative, ma avvertano comunque la rilevanza di un lavoro di sensibilizzazione e prevenzione sui temi delle dipendenze e dei comportamenti devianti o d'abuso. 📧 Potete contattarci via mail scrivendo a: centrostudi@ceis.viterbo.it #ceis #ceisviterbo #PrevenzioneGiovani #Dipendenze #SensibilizzazioneScuole #ComportamentiDevianti https://lnkd.in/dSCyBCjz
-
📚 La pubblicazione scientifica: un ponte tra ricerca e azione educativa 🌍 La divulgazione scientifica non è solo un atto informativo, ma un vero strumento per l'azione pratica e formativa. Al Centro Studi Ce.I.S., crediamo che condividere metodi e risultati di ricerca sia fondamentale per trasformare le conoscenze in interventi concreti nel sociale, nella sanità, nella scuola e anche nel sistema giudiziario. In allegato, troverete una rassegna interdisciplinare di riviste, pensata come un prezioso supporto per chi opera in questi settori. 📖 #ceis #CEISViterbo #Dipendenze #Prevenzione #Educazione #Apprendimento #NuoveDipendenze https://lnkd.in/d4AeMDyX
-
🎥 Corso di Storytelling Fotografico al Ce.I.S.! 🎥 Hai una storia da raccontare? Il corso di Storytelling Fotografico, realizzato da Magazzino 120 e sostenuto dal Ce.I.S., è un’opportunità unica per scoprire l’arte di raccontare con le immagini. 📸 📅 29 e 30 novembre - negli spazi del Centro Studi in via del Collegio 2 a Viterbo, partecipa a un’esperienza immersiva che ti guiderà a creare narrazioni visive autentiche e potenti. Che tu sia interessato a storie personali o reportage sociali, questo corso ti fornirà gli strumenti per costruire sequenze visive coinvolgenti e dare vita a storie che lasciano il segno. ✨ Non perdere questa occasione per sviluppare il tuo stile fotografico e trasformare ogni scatto in una storia! 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦𝗛𝗢𝗣: 40 EURO 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Prenotazione obbligatoria inviando un'email a magazzino120@libero.it ⚠ Per maggiori dettagli, consulta la locandina. #StorytellingFotografico #CeISViterbo #Magazzino120 #CorsoFotografia #NarrazioneVisiva
-
🌱 Abbiamo costruito un progetto e dato vita a una rete di soggetti pubblici e privati, profit e non profit, per rispondere a un Avviso della Regione sulla formazione e l'inserimento lavorativo di persone soggetti svantaggiati in Agricoltura Sociale. ⚠️ I nodi critici sono, ad oggi, sia quello d'un approccio prevalentemente sanitario e assistenzialistico al disagio sociale, che quello di un coinvolgimento passivo della persona utente, con proposte calate "dall'alto" e che non tengono conto dei reali bisogni, delle abilità attuali e pregresse, del progetto di vita della persona stessa. 💡 Il fine per il Ce.I.S. è quello di rafforzare una rete territoriale permanente, che valorizzi le esperienze e le eccellenze in essere, al fine di moltiplicare le opportunità di lavoro, razionalizzare i criteri di produzione, vendita e consumo, e ottimizzare le risorse materiali e immateriali, pubbliche e private. 🔗 Contattaci per saperne di piu #ceis #ceisviterbo #AgricolturaSociale #InclusioneLavorativa #InnovazioneSociale #ReteSolidale #Sostenibilità https://lnkd.in/dUV-phdS