Centro di Riabilitazione Villa Santa Margherita

Centro di Riabilitazione Villa Santa Margherita

Servizi di riabilitazione professionale

Montefiascone, Latium 674 follower

Chi siamo

Il CDR di Villa Santa Margherita è un centro di riabilitazione ex art. 26 in cui è possibile usufruire di percorsi terapeutici multidisciplinari, che aiutano i pazienti con disabilità a recuperare le principali funzionalità e vivere una vita più serena

Sito Web
https://www.idi.it/la-fondazione/#
Settore
Servizi di riabilitazione professionale
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Montefiascone, Latium

Località

Aggiornamenti

  • Centro di Riabilitazione Villa Santa Margherita ha diffuso questo post

    𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢!  Il nuovo portale delle donazioni della Fondazione Luigi Maria Monti è stato creato per rendere le donazioni più semplici e accessibili. Attraverso il nuovo sito è possibile effettuare donazioni in modo facile e sicuro. Sostenere la Fondazione Luigi Maria Monti significa contribuire attivamente agli obiettivi della Fondazione, migliorando continuamente i servizi e garantendo un supporto costante e di qualità a chi ne ha bisogno. 𝐋𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐞𝐭𝐚̀. Inoltre, sostenere la Fondazione significa supportare la 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, un IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) impegnato nell’innovazione clinica delle malattie dermatologiche. La ricerca si concentra sull’innovazione dei trattamenti per le malattie della pelle, l’oncologia dermatologica e le malattie dermatologiche rare. 📌𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢. #Donazioni #DonaOra #5x1000 #ricerca #Cura #Innovazione #IRCCS 👇

    La fondazione

    La fondazione

    https://donazioni.idi.it

  • Centro di Riabilitazione Villa Santa Margherita ha diffuso questo post

    Con il tuo 5x1000 sostieni l’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗺𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 che si impegna quotidianamente nella cura delle malattie della pelle. Un piccolo gesto per grandi traguardi. 𝗡𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼: ・Abbiamo diagnosticato e trattato 1.200 casi di 𝗺𝗲𝗹𝗮𝗻𝗼𝗺𝗮 e 10.000 casi di non melanoma. ・Abbiamo affrontato e curato 3.500 casi di malattie rare, tra cui 900 casi di 𝗣𝗲𝗻𝗳𝗶𝗴𝗼 e 60 di 𝗘𝗽𝗶𝗱𝗲𝗿𝗺𝗼𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗼𝘀𝗮. ・Abbiamo preso in cura 100 nuovi casi di 𝗜𝗱𝗿𝗼𝘀𝗮𝗱𝗲𝗻𝗶𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗽𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (500 casi in Italia nel 2023), per un totale di 800 pazienti trattati presso il nostro Istituto. ・Abbiamo curato 450 persone con 𝗔𝗹𝗼𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗲𝗮𝘁𝗮, malattia rara che interessa il 3% della popolazione mondiale. ・Abbiamo trattato 360 nuovi casi di 𝗩𝗶𝘁𝗶𝗹𝗶𝗴𝗶𝗻𝗲. ・Abbiamo affrontato 340 casi di 𝗦𝗰𝗹𝗲𝗿𝗼𝗱𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮. Non solo… 👉🏻ogni giorno ci prendiamo cura di oltre 1800 pazienti! 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲? È semplice: nella tua dichiarazione dei redditi, firma nel riquadro dedicato alla ricerca sanitaria e inserisci il codice fiscale: 𝟵𝟳𝟴𝟯𝟭𝟰𝟬𝟬𝟱𝟴𝟭 🔬 Ogni contributo è essenziale per permetterci di continuare a fare la differenza nella vita di migliaia di pazienti. #IDI #IRCCS #5x1000 #Ricerca #SaluteDellaPelle #SupportaLaRicerca

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili