𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲: 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗮 In un’intervista a FashionUnited, Marco Panzeri, CEO e Marina Forte, HR Director, raccontano come l’industria del lusso guarda al domani puntando su competenze specializzate e formazione di eccellenza. Sartoria, modelleria e ricerca diventano i pilastri su cui costruire una 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di professionisti, capaci di preservare e innovare il 𝘀𝗮𝘃𝗼𝗶𝗿-𝗳𝗮𝗶𝗿𝗲 manifatturiero italiano. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeinItaly #CieffeNews
Chi siamo
La Cieffe é un’azienda italiana di confezione fondata nel 1985 a Soncino (Cremona). Siamo specializzati nella produzione di collezioni prêt-à-porter alto di gamma Donna e Uomo per i più importanti brand mondiali del settore moda e lusso. La nostra missione è trasformare la visione creativa dei nostri partner in capi esclusivi. Gestiamo ogni fase del ciclo di vita del prodotto, dalla ricerca dei materiali allo sviluppo dei modelli e dei prototipi, alla realizzazione dei campionari fino alla produzione delle collezioni. Offriamo un servizio improntato all’efficienza nel rispetto dei più alti standard qualitativi. Gestiamo e coordiniamo un network di laboratori altamente specializzati per tipologia di prodotto, con i quali abbiamo dato vita ad una filiera produttiva integrata, controllata e sostenibile. Con i nostri partner costruiamo relazioni solide, trasparenti e durature. Il nostro business può essere definito “alto artigianato industriale”. In esso le insostituibili abilità manuali si combinano con le tecnologie più avanzate. Etica ed estetica sono i due fari che guidano il nostro cammino. - Cieffe, founded in 1985 in Soncino (Cremona), is specialized in the production of high-end ready-to-wear collections for women and men for the world's leading fashion and luxury brands. Our mission is to transform partners' creative vision into exclusive garments, managing every stage of the production cycle, from material research to collection production, with efficient service and high quality standards. We collaborate with specialized laboratories to create an integrated, controlled and sustainable production chain. We build solid, transparent and lasting relationships with our partners, in our approach defined as "high industrial craftsmanship," which combines manual skills with advanced technologies. Ethics and aesthetics are the guiding principles of our work.
- Sito Web
-
http://www.cieffemilano.it
Link esterno per Cieffe Milano
- Settore
- Produzione di capi di abbigliamento
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Soncino, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1985
Località
-
Principale
Via dell'artigianato 23
Soncino, Italia 26029, IT
Dipendenti presso Cieffe Milano
Aggiornamenti
-
𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗺𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮: 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 Con grande orgoglio, Cieffe Milano è stata insignita della 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗺𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮, un premio che celebra l’impegno dell’azienda nel promuovere l’artigianalità italiana e il suo contributo al territorio. Il prestigioso riconoscimento è stato ritirato dalla fondatrice 𝗘𝗻𝘇𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 e dall’attuale CEO Marco Panzeri, che con il loro lavoro hanno guidato la crescita dell’azienda, mantenendo salde le radici nel Made in Italy. Un percorso iniziato nel 𝟭𝟵𝟴𝟱, quando Enza Gallina fonda a Soncino un piccolo laboratorio ispirato alla passione e alla dedizione della madre sarta. Dopo le prime collaborazioni con Michael Kors ed Etro, l’azienda si consolida e, sotto la guida di Marco Panzeri dal 𝟮𝟬𝟬𝟰, avvia un piano di sviluppo che porta ad una crescita costante, nuove acquisizioni e una filiera sempre più integrata e sostenibile. #Cieffe #MadeInItaly #WeAreCieffe #BenemerenzaCivica
-
𝗜𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 In Cieffe crediamo fermamente che il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 sia una componente essenziale per migliorare la qualità della vita e favorire un ambiente di lavoro sano, motivante e produttivo. La palestra aziendale è stata pensata proprio per offrire ai nostri collaboratori uno spazio dedicato alla 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲̀, una leva importantissima per condurre una serena vita personale e lavorativa. Grazie al supporto di professionisti qualificati come 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 e 𝗟𝘂𝗰𝗮, abbiamo sviluppato una serie di servizi e proposte mirati a rispondere alle diverse esigenze: 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗶𝗻𝗶, conduce corsi di 𝗣𝗶𝗹𝗮𝘁𝗲𝘀 su Reformer, una disciplina ideale per migliorare postura, concentrazione e respirazione, favorendo un equilibrio tra corpo e mente. 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗢𝗽𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶, biologo nutrizionista e personal trainer, propone 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 personalizzati e affianca i dipendenti con sessioni di 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi di benessere. Tutte le attività sono facilmente prenotabili tramite un’app dedicata, che consente di organizzare il proprio tempo in modo semplice ed efficace. #Cieffe #MadeInItaly #Welfare #PGym
-
Cosa significa oggi guidare un laboratorio di alta moda che unisce artigianato e innovazione in un’unica visione? L'abbiamo chiesto a 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘁𝗼, 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 di New Mood Srl, azienda acquisita da Cieffe nel 2022, con sede a San Giovanni Teatino (Chieti). Alla guida di 𝗡𝗲𝘄 𝗠𝗼𝗼𝗱 dal 2020 e con una lunga esperienza nel settore della moda, Stefania coordina ogni aspetto del lavoro in atelier: dalla gestione delle risorse umane alla pianificazione dei progetti, passando per il rapporto diretto con i brand clienti. L’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲 ha permesso a New Mood di crescere e di sviluppare nuovi progetti all’interno di un sistema che valorizza le competenze artigianali e facilita la collaborazione. “𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢. 𝘐𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘢𝘮, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦, 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘢𝘵𝘢𝘵𝘰, 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘧𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.” Per Stefania, lavorare con Cieffe significa contribuire a 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 e 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼, unendo passione e competenze in una visione comune di eccellenza. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeinItaly #NewMood
-
𝗨𝗻 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 Da anni Cieffe persegue con determinazione una strategia di crescita anche per linee esterne, attraverso l’integrazione di piccoli e medi laboratori artigianali, situati entro un raggio di 150km dalla sede di Soncino (CR). Un modello che consente di valorizzare il territorio, consolidando una filiera di eccellenze, ottimizzando la logistica, puntando su 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ e 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 ai clienti, i principali brand del lusso, promuovendo al tempo stesso la crescita delle realtà integrate attraverso progetti mirati. Ad oggi, il Gruppo Cieffe conta partecipazioni in realtà produttive altamente specializzate come 𝗠𝗮𝗻𝘂 per il jersey, il 𝗠𝗮𝗴𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗣𝗲𝘃𝗲, la camiceria 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗠𝗼𝗱𝗮, oltre al controllo completo di importanti laboratori come 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰’𝗼𝗯𝗼𝗹𝗹𝗼, 𝗡𝗲𝘄 𝗠𝗼𝗼𝗱 e 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝗿𝗺𝗮𝗰𝘀: un ecosistema perfettamente integrato in grado di fornire un servizio di eccellenza. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeInItaly
-
𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲 𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰’𝗢𝗯𝗼𝗹𝗹𝗼: 𝗨𝗻 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 Franc’Obollo, con sede a Brescia è un 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 nella produzione di capi del segmento "leggero donna" e rapppresenta un esempio di eccellenza manifatturiera 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆. Acquisita da Cieffe nel 2022, l’azienda è stata oggetto di una completa ristrutturazione, che l’ha trasformata in un laboratorio autonomo e tecnologicamente avanzato, capace di gestire l’intero ciclo produttivo, dallo sviluppo delle collezioni alla consegna del prodotto finito. Guidata da 𝗘𝗹𝗶𝗱𝗲 𝗠𝗲𝗻𝗶 e 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶, Franc’Obollo impiega oggi un team di 𝟮𝟱 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 altamente qualificate. La loro competenza, unita alle tecnologie più avanzate – tra cui taglio automatizzato, CAD e linea stiro 4.0 – garantisce precisione e qualità nella lavorazione dei tessuti più leggeri e delicati. Franc’Obollo è oggi un tassello importante della 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮 di Cieffe, un progetto che punta a unire innovazione e tradizione per connettere e valorizzare le eccellenze produttive italiane. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeinItaly #FrancObollo
-
𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶. A un anno dal lancio dell'Academy, 𝗜𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝟮𝟰 𝗢𝗿𝗲 fa il punto sugli obiettivi di sostenibilità di Cieffe, sulla recente certificazione per la parità di genere e sulle ultime acquisizioni concluse dal gruppo. #Cieffe #MadeInItaly #CieffeAcademy #CieffeNews https://lnkd.in/dT2GQHem
-
𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮: 𝗣 𝗚𝘆𝗺, 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 Siamo orgogliosi di annunciare l’apertura di P Gym, una palestra attrezzata 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲, all'interno della sede di Soncino. Anche questo progetto rientra in un 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘄𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 mirato a promuovere la salute e il benessere di tutti i dipendenti, offrendo un ambiente dedicato al relax e all’attività fisica. "𝘊𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘪𝘣𝘢𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘭'𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘴𝘪𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰", afferma Marco Panzeri, CEO di Cieffe. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeInItaly #WelfareAziendale
-
𝗖𝗶𝗲𝗳𝗳𝗲 𝗲 𝗡𝗲𝘄 𝗠𝗼𝗼𝗱: 𝗨𝗻 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 Con sede a San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti, 𝗡𝗲𝘄 𝗠𝗼𝗼𝗱 𝗲̀ 𝘂𝗻'𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗼𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼, un fiore all’occhiello del gruppo Cieffe. Oggi New Mood, guidata sapientemente da Stefania Storto, impiega 𝟮𝟯 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 altamente qualificate, dotate di forti competenze tecniche e artigianali, che lavorano con passione, precisione e cura nella lavorazione dei tessuti più pregiati. Acquisita da Cieffe nel 2022, New Mood si inserisce nel progetto 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮, una filiera produttiva che aggrega una serie di eccellenze del territorio nazionale, ciascuna con una propria specializzazione. Grazie a questa sinergia, New Mood e Cieffe contribuiscono insieme a preservare e innovare l’𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼, offrendo un prodotto che racchiude tradizione, creatività e una visione sostenibile per il futuro del sistema moda. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeinItaly #NewMood
-
Quali competenze e responsabilità caratterizzano un ruolo di leadership in un'azienda come Cieffe? Ne abbiamo parlato con Alessandra Venturini, 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Entrata in Cieffe nel 2004, Alessandra oggi guida il reparto, gestendo anche il 𝗣𝗿𝗶𝗰𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶. Un ruolo che richiede 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶: “𝘓’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘯𝘵'𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦”, afferma, “𝘮𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘢𝘥𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰”. Inizialmente attratta dalla sfida, Alessandra ha trovato in Cieffe una vera passione: ogni nuovo progetto rappresenta un’occasione di stimolo e crescita. “𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰, 𝘮𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦: 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘚𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘢, 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪”. Per Alessandra, Cieffe rappresenta molto più di un semplice luogo di lavoro. È il suo punto di riferimento quotidiano, una 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮. #Cieffe #WeAreCieffe #MadeinItaly #CieffeStories