Clinica San Francesco - Casa di Cura Privata

Clinica San Francesco - Casa di Cura Privata

Ospedali e strutture sanitarie

Verona, Veneto 2.076 follower

La salute è il bene più prezioso che l'uomo possa avere

Chi siamo

Clinica San Francesco è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, specializzata in Ortopedia e Traumatologia. Dal 2019 è Struttura di Riferimento Regionale per la Chirurgia Robotica Ortopedica. Presente in città con due sedi, via Monte Ortigara 21/b e Corso Venezia 123, è in grado di offrire ai propri pazienti un’ampia gamma di servizi ambulatoriali, con visite specialistiche ed esami diagnostici mirati, e interventi chirurgici eseguiti con le più moderne e avanzate tecnologie del settore.

Sito Web
http://www.clinicasanfrancesco.it
Settore
Ospedali e strutture sanitarie
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Verona, Veneto
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1956

Località

Dipendenti presso Clinica San Francesco - Casa di Cura Privata

Aggiornamenti

  • La partecipazione dei nostri chirurghi ortopedici: Piergiuseppe Perazzini, Alberto Marangon, Paolo Sembenini, Andrea Cochetti insieme ai chirurghi della mano Alberto Donadelli, Mara Laterza e Enrico Carità al progetto “Lezioni al Liceo per la curvatura biomedica” è stata un’importante occasione di formazione e orientamento per i giovani studenti. In collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Verona, il Liceo Maffei, il liceo Galileo Galilei e l’Istituto Copernico-Pasoli, l’iniziativa ha permesso ai ragazzi di esplorare le diverse specialità medico-sanitarie, offrendo loro una visione diretta e concreta delle professioni del settore. Un passo fondamentale per aiutare gli studenti a prendere decisioni più consapevoli sul loro futuro accademico e professionale. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #Formazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 24-25 gennaio 2025 si è svolta, al centro ICLO di Verona, la prima edizione dell’Ankle School Arthroscopy per chirurghi e fisioterapisti. Ad organizzare questo importante evento è stato il nostro chirurgo ortopedico, il dottor Alberto Marangon, attuale Presidente della Facultycaviglia e piede della società ortopedica SIAGASCOT. “L’idea è nata dalla volontà di creare un percorso formativo sull’approccio clinico e chirurgico artroscopico alla patologia della caviglia, una metodica ancora poco praticata.  - ha spiegato Marangon - Un corso teorico e pratico, ideato sia per il chirurgo più giovane che muove i primi passi che per il più esperto, deciso a migliorare le proprie conoscenze tecniche. Una squadra di quindici chirurghi esperti ha accompagnato trenta discenti tra chirurghi e fisioterapisti, impegnati a confrontarsi con lezioni frontali e preparati anatomici. Durante l’evento è stato istituito il Primo Alberto Branca Award, in memoria del grande maestro, che ha contribuito a diffondere la chirurgia artroscopica in Italia”. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #formazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il SIAGSCOT presenta l’Ankle Arthroscopy School. Una due giorni di formazione sull’approccio clinico e chirurgico alla patologia della caviglia. Ideato per il chirurgo che intende affrontare per la prima volta la chirurgia artroscopica di caviglia e per il più esperto deciso a migliorare le proprie conoscenze tecniche. Il 24 e 25 gennaio all’Iclo di Verona il nostro chirurgo ortopedico, il dottor Alberto Marangon, presidente SIAGSCOT insieme ad altri specialisti vi aspetta per percorrere un viaggio a 360° attorno a questa articolazione. “La prima edizione di questa scuola di artroscopia della caviglia vedrà lavorare i professionisti fianco a fianco. Infatti, i relatori, oltre alla presentazione delle proprie relazioni, aiuteranno i più giovani insegnando loro i segreti della chirurgia della caviglia attraverso le tecniche artroscopiche. - spiega il dottor Marangon - Altro aspetto molto interessante è che anche i fisioterapisti potranno partecipare alla prova pratica insieme a noi chirurghi”. Infine, in questa prima edizione i corsisti potranno concorrere al premio dedicato al dottor Alberto Branca, uno dei padri dell’artroscopia in Italia. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #formazione

  • 🎥 Intervento del Direttore Generale Samuele Natali su AntennaTre Lunedì 20 gennaio, il nostro Direttore Generale, Samuele Natali, nonché membro del Direttivo di Aiop Veneto, è intervenuto come ospite durante l’approfondimento del telegiornale di AntennaTre (canale 10 Digitale Terrestre), per discutere le problematiche legate al nuovo tariffario nazionale. Un’importante occasione per parlare di temi cruciali che riguardano il sistema sanitario territoriale e per condividere il punto di vista della Clinica San Francesco su un tema così rilevante. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #TariffarioNazionale

    Visualizza il profilo di Samuele Natali, immagine

    Direttore Generale Clinica San Francesco - Gruppo GHC

    Questo Lunedì ho avuto l’opportunità di intervenire a #PrimaEdizione su ANTENNATRE per parlare di un tema che tocca da vicino tutti i cittadini: il nuovo tariffario nazionale ed il rischio che questo comporta per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Tagli lineari alle tariffe senza un’analisi sui costi di produzione reali e sugli esiti clinici rischiano di compromettere la qualità delle cure. Il privato accreditato, in Regione Veneto ha sempre investito in tecnologia, digitalizzazione ed innovazione garantendo, insieme alla componente pubblica del nostro Servizio Sanitario, un modello di cure efficiente e di qualità. Con tariffe come quelle del nuovo nomenclatore che non coprono nemmeno i costi di produzione il pericolo è chiaro: 1)     Meno investimenti in nuove tecnologie e digitalizzazione; 2)     Mancata valorizzazione degli esiti e della qualità dell’assistenza; 3)     Incapacità degli erogatori privati accreditati di mantenere gli attuali volumi di prestazioni, con grave rischio di allungamento delle liste d’attesa. Un grazie alla giornalista Francesca Bozza e ad ANTENNATRE per l’invito e per aver dato spazio a un tema così cruciale. La speranza è che, almeno in Regione Veneto, si continui ad investire nella qualità e nell’eccellenza del nostro Sistema Sanitario. Questo significa mantenere un tariffario regionale sostenibile, capace di garantire innovazione tecnologica, valorizzazione degli esiti ed accessibilità alle cure per tutti. Una sanità efficiente non si costruisce con tagli lineari, ma con scelte strategiche e lungimiranti. #Sanità #ListeDAttesa #SanitàPubblica #TariffeSanitarie #PrivatoAccreditato #SSN #Salute #CurePerTutti #EccellenzaVeneta #SanitàSostenibile #FuturoDellaSanità Aiop Veneto

  • Ultrasound of the Nerves of the Upper Limb and Ultrasound-Guided Surgery Techniques Faculty di Alta Formazione a Verona – 28 febbraio / 1 marzo 2025 Siamo lieti di invitarvi a partecipare a una faculty esclusiva, organizzata da ICLO Verona, con la direzione scientifica dei dottori Alberto Donadelli e Giampietro Zanette, e patrocinata da Società Italiana della Chirurgia della Mano, Clinica San Francesco e Nicola’s Foundation Onlus. Questo evento di alta formazione, che si terrà dal 28 febbraio al 1 marzo 2025, rappresenta un’opportunità unica per approfondire tematiche avanzate riguardanti l’uso dell’ecografia nel trattamento delle patologie nervose degli arti superiori e le tecniche di chirurgia ecoguidata. Con interventi di relatori di fama internazionale, la faculty si rivolge a chirurghi, neurofisiopatologi, tecnici di radiologia e fisioterapisti interessati a rimanere all’avanguardia nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche. L’iscrizione è semplice e può essere effettuata direttamente dal sito: www.iclo.eu. Non perdete l’opportunità di aggiornare e ampliare le vostre competenze professionali in un contesto stimolante e internazionale. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #ChirurgiaMano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Scouting Lab: Un Percorso di Crescita e Collaborazione alla Clinica San Francesco Siamo entusiasti di condividere con voi il risultato di un progetto che ha segnato un passo importante nel nostro percorso di innovazione e crescita: Scouting Lab, frutto della collaborazione con Dolmen Consulenza&Formazione. Questo progetto, sviluppato in tre fasi, è stato pensato per potenziare la gestione interna della nostra clinica e per migliorare le competenze manageriali delle nostre figure chiave, che ogni giorno contribuiscono al benessere dei nostri pazienti. Un cammino di confronto, crescita e trasformazione che ha coinvolto diversi ruoli e competenze, ognuno con la propria importanza e peculiarità. ✔️Perché il confronto è fondamentale La gestione di una realtà complessa come la nostra, che offre servizi altamente specializzati, richiede un continuo dialogo tra i vari settori. È solo attraverso un costante confronto tra le diverse figure professionali che si riescono a ottimizzare le risorse e a garantire la massima qualità del servizio. Questo progetto ci ha permesso di fare un passo avanti in termini di comunicazione interna, leadership e efficienza operativa. ✔️ Scouting Lab in 3 fasi Il percorso ha coinvolto la nostra equipe in un processo strutturato che ha compreso l’analisi iniziale, una formazione mirata e l’applicazione pratica delle competenze acquisite. Il risultato? Una gestione più fluida e integrata, che ha migliorato la nostra capacità di affrontare le sfide quotidiane e di offrire ai pazienti un’esperienza ancora più positiva. Abbiamo deciso di raccontare questa esperienza attraverso un video-podcast disponibile su YouTube e Spotify. Un’opportunità per raccontare come il lavoro di squadra e la formazione continua siano strumenti imprescindibili per un’organizzazione sana e dinamica. 🎥 Guarda il video su YouTube: https://lnkd.in/d79RyHdy 🎧 Ascolta il podcast su Spotify: https://lnkd.in/dkS7FtYy ✔️ L’ascolto come chiave di evoluzione Il progetto ci ha insegnato che ascoltare è il primo passo per evolvere, sia come clinica che come community. Ogni episodio della nostra raccolta “Lavoro in Ascolto” rappresenta una testimonianza di come, insieme, possiamo superare le sfide e crescere in modo sostenibile. Un grazie speciale a DOLMEN CONSULENZA&FORMAZIONE per la loro dedizione e professionalità, e a tutto il nostro team per l’impegno con cui ha partecipato a questa esperienza. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #TeamWork

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Con l’arrivo del nuovo anno, vogliamo esprimere i nostri sinceri auguri a tutti coloro che, con il loro impegno quotidiano, contribuiscono a rendere possibile la nostra missione: il personale, sanitario e non, e soprattutto i nostri pazienti, che con fiducia e determinazione ci scelgono ogni giorno. Il 2024 è stato un anno di sfide e conquiste, e siamo pronti ad affrontare il 2025 con rinnovato entusiasmo e impegno. Il nostro obiettivo rimane quello di offrire un servizio sanitario sempre più attento, competente e orientato al benessere di ciascuno. In questo nuovo anno, vi auguriamo salute, successo e serenità, nella speranza che possa essere un periodo ricco di opportunità e soddisfazioni per tutti. Con affetto, vi auguriamo un Anno Nuovo pieno di pace. La Clinica San Francesco #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #BuonAnno2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Desideriamo augurare un sereno e gioioso Natale a tutto il nostro personale, che con professionalità e dedizione contribuisce ogni giorno al benessere dei nostri pazienti. Un pensiero speciale va anche ai nostri pazienti, a cui siamo grati per la fiducia accordataci. È grazie a voi che possiamo continuare a svolgere la nostra missione con passione e impegno. In questo periodo di riflessione e speranza, auguriamo a tutti una Natale sereno, all’insegna della salute, della pace e dell’armonia, in compagnia delle persone care. Buon Natale e Felice Anno Nuovo! La Clinica San Francesco #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #SerenoNatale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Tecnologia e Big Data: Il Futuro della Sanità Privata L’innovazione tecnologica sta ridefinendo la sanità privata, rendendo l’intelligenza artificiale e la gestione dei big data elementi centrali per migliorare la qualità delle cure. Il Dott. Edoardo Baietta, Responsabile della Gestione Attività Privata e Convenzioni Assicurative presso Clinica San Francesco, spiega: "Grazie alle tecnologie emergenti, possiamo raccogliere dati cruciali per prendere decisioni più informate e personalizzate, ottimizzando i processi e migliorando l’esperienza del paziente." I vantaggi concreti dell’innovazione tecnologica: • Analisi in tempo reale per trattamenti più efficaci. • Pianificazione delle cure basata su dati precisi. • Riduzione dei tempi di attesa grazie a processi ottimizzati. Cosa stiamo facendo in Clinica San Francesco? • Investiamo in tecnologie avanzate per un’assistenza sempre più orientata al paziente. • Integrare tecnologia e umanità è il nostro obiettivo, per offrire cure che superino le aspettative. ➡️ La sfida del futuro è chiara: rendere i dati uno strumento per migliorare la qualità delle cure e l’efficacia delle terapie, senza mai perdere di vista il lato umano della sanità. #ClinicaSanFrancescoVerona #ghc #SanitàPrivata #BigData

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • La Gestione delle Attività Private: Un Ruolo Chiave per la Sanità del Futuro La sanità privata sta evolvendo rapidamente, e con essa cresce l’importanza strategica della gestione delle attività private e delle convenzioni assicurative. Come sottolinea il Dott. Edoardo Baietta, Responsabile della Gestione Attività Privata e Convenzioni Assicurative presso Clinica San Francesco: "La sfida principale è semplificare i processi per offrire un servizio di alta qualità ai pazienti, rispondendo in modo efficiente e tempestivo alle loro esigenze." Perché è così rilevante oggi? • L’aumento dell’attività privata richiede una gestione integrata e competente. • I dati sanitari e amministrativi sono sempre più complessi da gestire. • È necessario coniugare operatività, comunicazione, gestione delle risorse umane e pianificazione strategica. In Clinica San Francesco, lavoriamo per: • Ottimizzare ogni fase del processo di cura, dal primo contatto alla guarigione. • Creare percorsi di cura fluidi, senza criticità. • Mantenere alta la qualità delle cure, rispondendo al meglio alle esigenze dei pazienti. Il futuro della sanità privata passa da una gestione efficiente e innovativa. Noi siamo pronti a raccogliere questa sfida. #ClinicaSanFrancesco #SanitàPrivata #GestioneSanitaria #InnovazioneInSanità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro