📈 I prezzi delle materie prime agricole continuano a salire. La media dei rincari è stabilmente sopra il 20%, senza accenno di diminuzione. 📌 “Avversità come malattie delle piante e degli animali, disequilibri geopolitici, anche legati ai conflitti, innescano dinamiche forti nei mercati con conseguenze anche sui costi di produzione” 🗣 Vincenzo Lenucci, nostro direttore delle politiche di sviluppo economico e delle filiere agroalimentari e del Centro studi, fa un’analisi sull’andamento dei costi di #produzione e sui fattori che li influenzano. Oggi su Affari&Finanza . #Confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #economia #commodities https://lnkd.in/dEvsXDrp
Confagricoltura
Agricoltura
Roma, RM 29.862 follower
Confagricoltura è la più antica organizzazione di rappresentanza e tutela dell'impresa agricola italiana.
Chi siamo
Confagricoltura è la più antica organizzazione di rappresentanza e tutela dell'impresa agricola italiana. Si impegna per lo sviluppo delle aziende agricole e del settore primario in generale, a beneficio della collettività, dell’economia, dell’ambiente e del territorio. Favorisce l’accesso all’innovazione delle imprese, alla sostenibilità delle pratiche agricole e alla competizione delle aziende sui mercati interni e internazionali. La presenza di Confagricoltura nel territorio nazionale si concretizza in modo capillare attraverso le Federazioni regionali (19), le Unioni provinciali (95), gli uffici di zona e le delegazioni comunali. La sede generale è a Roma, nello storico Palazzo Della Valle. Confagricoltura è inoltre presente a Bruxelles e in altri Paesi dell’Unione Europea.
- Settore
- Agricoltura
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1920
- Settori di competenza
- agricoltura
Località
-
Principale
C.so Vittorio Emanuele II, 101
Roma, RM 00186, IT
Dipendenti presso Confagricoltura
Aggiornamenti
-
🚀 Al via oggi a Roma il corso “Talenti 4.0: Formare la nuova classe dirigente di Confagricoltura”, organizzato dall'ente di formazione confederale #Enapra - Ente Formazione Confagricoltura e finanziato da Foragri, con il supporto di #ANPA - Associazione nazionale Pensionati agricoltori - e rivolto ai funzionari delle strutture territoriali. 🎯 Obiettivo: supportare il passaggio generazionale nelle sedi della Confederazione, valorizzando le competenze del capitale umano. 📌 "Preparazione e capacità di ascolto sono fattori chiave per guidare le nostre strutture provinciali e regionali” 🗣 ha evidenziato il nostro direttore generale Annamaria Barrile. 🗣 Presenti anche Angelo Santori, segretario nazionale ANPA, e Luca Ginestrini, direttore di #Enapra. #Confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #coltiviamotalenti #formazione #capitaleumano
-
-
📽 Su FRANCE 24 un servizio con presidente di @Confagricoltura Sicilia, Rosario Marchese Ragona, il direttore Alessandro Vita e il nostro associato alberto agosta (Pastificio Feudo Mondello) a proposito della #siccità senza precedenti che ha causato fortemente una diminuzione della #produzione di grano duro nell’isola. 👉 il servizio: https://lnkd.in/dd5Uhnuk. #confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #climatechange
-
🍝 Il nostro Paese è il primo produttore mondiale di #pasta e il leader nell’#export, con un valore di circa 4 miliardi di euro. Tuttavia negli ultimi dieci anni il tasso di autoapprovvigionamento di #grano duro è sceso dal 78% al 56%. E negli ultimi dodici mesi il prezzo medio del grano duro all'origine è crollato del 20%, passando da 363 a 287 euro per tonnellata. 📌 È arrivato il momento di rafforzare l'intera #filiera, trovando un equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica per proteggere il settore agricolo e garantire la continuità della #produzione. #Confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #agricoltura #giornatamondialedellapasta #worldpastaday https://lnkd.in/dpWNRtD6
-
-
📌 In audizione oggi alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei deputati abbiamo espresso apprezzamento per l’intento del Governo, con il DL 145/2024, di apportare modifiche all’attuale sistema di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, anche stagionali, andando anche verso una semplificazione. 📌 Abbiamo inoltre fatto presentato proposte concrete per migliorare l’efficacia del decreto legge che vanno in tale direzione, come l’ampliamento del periodo di precompilazione delle richieste; la possibilità di anticipare l’entrata in vigore delle conversioni extra-quote dal 2025 per consentire di mantenere al lavoro, con un contratto più stabile, gli stagionali già presenti in Italia e regolarmente assunti; l’estensione del termine di 7 giorni per la conferma dell’interesse del datore di lavoro; nonché l’allungamento del termine di 8 giorni per la sottoscrizione e la trasmissione del contratto di soggiorno. 📌 La normativa necessita di essere rivista su questi e altri aspetti messi in luce da Confagricoltura, che condivide la scelta di apportare modifiche all’attuale sistema per aumentarne la trasparenza e accorciare i tempi per la definizione dell’iter. roberto caponi Alessandra Ausanio #confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #lavoro #welfare #manodopera https://lnkd.in/d932-dsn
-
-
📈I fattori che influenzano i prezzi di mercato dei prodotti agroalimentari, come i conflitti in corso, l’inflazione, i cambiamenti climatici; la necessità di rivedere l’attuazione del #greendeal e l’importanza dell’#innovazione tecnologica per il settore primario: questi i temi dell’intervento del presidente Massimiliano Giansanti intervistato da Bruno Vespa a "Cinque minuti" in onda su #Rai1. #confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #economia #sostenibilità #produzione https://lnkd.in/d9kpa6m3
-
🌍 Abbiamo preso parte al progetto "TANdem Italo-Tunisino" (TANIT), una delle iniziative-pilota del Piano Mattei per l'Africa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per rafforzare la sicurezza alimentare in Tunisia. 🌱La delegazione confederale che ha preso parte alla visita tecnica a Zaghouan era guidata da Luca Ginestrini, direttore di #Enapra, il nostro ente di formazione. 🧑🌾 Siamo già attivi sul fronte della formazione con progetti pilota finalizzati alla formazione di cittadini extracomunitari nel Paese di origine da inserire in aziende agricole italiane. Considerato che il bisogno di manodopera delle imprese del settore primario viene colmato sempre più spesso con l’assunzione di lavoratori extra Ue. Alessandro Pantano Giulia Avolio #noisiamoconfagricoltura #TANIT #Tunisia #SicurezzaAlimentare #ItaliaTunisia #formazione #manodopera
-
-
🗣 Il nostro direttore generale Annamaria Barrile oggi all’Agri Data Green Summit di xFarm Technologies sul ruolo centrale delle nuove tecnologie nel settore primario. #confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #ricerca #innovazione
🚜 L’#agricoltura, un comparto fondamentale per l’economia italiana, veicolo di promozione del nostro Paese all’estero grazie alla qualità inimitabile dei nostri prodotti, ha davanti a sé sfide senza precedenti nella storia. Dobbiamo produrre più cibo, in maniera più sostenibile, mantenendo i livelli di #sicurezzalimentare che l’Europa ad oggi è in grado di assicurare. 🍊Allo stesso tempo, dobbiamo contribuire a ridurre lo spreco alimentare, limitando le eccedenze in campo, legate al #cambiamentoclimatico e alle dinamiche di mercato, e ottimizzando la gestione organizzativa lungo le filiere. 🔬Ricerca e #innovazione sono gli strumenti chiave per attuare questo cambio di passo. Le nuove tecnologie, l’agricoltura di precisione, Agricoltura 5.0, l’intelligenza artificiale sono già una realtà nel settore primario, come dimostra l'ampia diffusione di HUBFARM S.p.A a supporto dell'informatizzazione delle tecniche agricole, ma gli sforzi fatti dalle aziende vanno sostenuti dall’Europa con investimenti adeguati. 🌐 La sostenibilità ambientale e sociale deve andare di pari passo con quella economica. Ci auguriamo politiche europee più incisive da parte della nuova commissione. In questo senso, abbiamo molta fiducia in quello che potrà fare Raffaele Fitto, che di Europa si è occupato negli ultimi anni e che conosce molto bene tutti i dossier legati al #Pnrr. 📍Ne ho parlato oggi all’Agri Data Green Summit di xFarm Technologies #noisiamoconfagricoltura Confagricoltura Fabian Capitanio Riccardo Preve #massimobagnoli #isaiapuddu
-
-
🌊 Le colture della Piana di Licata sono state sommerse da acqua e fango. Ora inizia la conta dei danni. E’ stato lanciato un appello urgente per sostenere l'#agricoltura locale. "Circa 150 ettari di terreno agricolo sono stati distrutti" 🗣 lo ha dichiarato Alfredo Quignones, vicepresidente di Confagricoltura Agrigento, ai microfoni di Uno Mattina su Rai1. Massimiliano Ossini Cristina Conforti Rai - Radiotelevisione Italiana #confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #confagricolturaagrigento #climatechange https://lnkd.in/dekukWej
-
🌱🌾 Al via l’edizione 2025 di AGRIcoltura100! Anche quest’anno, grazie all’impegno di Reale Mutua Assicurazioni e #Confagricoltura, le #imprese agricole italiane potranno partecipare all’iniziativa dedicata alla #sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore primario. 📝Attraverso un questionario gratuito e semplificato, le aziende potranno misurare i loro progressi e confrontarsi con realtà simili, evidenziando il loro percorso verso un'agricoltura più sostenibile e innovativa. Questi gli ambiti presi in esame: #innovazione, agricoltura 4.0, economia circolare e autosufficienza energetica. 💡 Novità di questa edizione: una sezione approfondita sulla gestione del rischio, sempre più importante in un contesto fortemente segnato dai cambiamenti climatici. Politecnico di Milano Mario Calderini #confagricoltura #noisiamoconfagricoltura #economiacircolare #gestionedelrischio #agricoltura100 https://lnkd.in/dQti_YK4