Confartigianato - Imprese Territorio ha diffuso questo post
L’economia globale rallenta. E l’Italia? https://lnkd.in/d4qNRiDS Il recente OECD Economic Outlook di marzo 2025 ci restituisce un’immagine chiara e, per certi versi, preoccupante: l’economia mondiale mostra segnali di raffreddamento. Dopo una crescita del PIL globale del 3,2% nel 2024, le previsioni indicano un rallentamento al 3,1% nel 2025 e al 3,0% nel 2026. Le cause? Incertezza geopolitica, aumento delle barriere commerciali, inflazione persistente e un clima di fiducia che resta fragile. L’Italia si muove all’interno di un’Europa debole, con una crescita dell’area euro che difficilmente supererà l’1% nel 2025. Un contesto in cui la nostra economia, fortemente orientata all’export e fondata su una rete di micro e piccole imprese, rischia di essere ancora più esposta agli shock esterni. Ma non è solo una questione di numeri. Le PMI italiane stanno affrontando una transizione epocale, su più fronti: • digitale, con tecnologie che cambiano modelli di business e relazioni con il cliente; • ecologica, con la pressione crescente per rendere sostenibili processi, prodotti e filiere; • organizzativa, con nuove esigenze di competenze, leadership e cultura interna; • economica, in un mercato dove margini e certezze si assottigliano. In questo scenario, la differenza la farà la capacità di scegliere, non solo di resistere. E allora la domanda che dobbiamo porci è: stiamo fornendo alle piccole imprese italiane gli strumenti giusti per affrontare il futuro? Non bastano più gli adempimenti. Non è più tempo di soluzioni standard. Serve una nuova alleanza strategica tra imprese, territori e chi, come noi in ARTSER lavora ogni giorno per accompagnarle con strumenti innovativi, consulenza integrata, intelligenza artificiale e approcci comportamentali. La sfida è chiara: trasformare l’incertezza in direzione, l’adempimento in valore competitivo, la piccola dimensione in capacità di adattamento e velocità strategica. Questo non è solo un invito all’azione. È una chiamata alla responsabilità condivisa. Perché un ecosistema di PMI vive e cresce solo se lo sappiamo coltivare con visione, metodo e coraggio. #OECD2025 #PMI #futuro #Artser #innovazione #intelligenzaartificiale #consulenza #resilienza #transizione #sostenibilità #strategia #leadership