Foto di copertina di Confindustria Belluno Dolomiti
Confindustria Belluno Dolomiti

Confindustria Belluno Dolomiti

Servizi di rapporti con le istituzioni governative

Belluno, Veneto 2.528 follower

Confindustria Belluno Dolomiti - Crescere Insieme

Chi siamo

Le imprese al centro. È questo l’impegno che Confindustria Belluno Dolomiti da sempre si assume nei confronti dei propri associati, con la volontà di offrire alle imprese ciò di cui hanno realmente bisogno, creare per loro nuove e concrete opportunità di sviluppo e diffondere una cultura di impresa adeguata ad un mondo in costante evoluzione. Siamo cambiati insieme e a fianco delle nostre imprese. Abbiamo affinato i servizi e ampliato le aree di consulenza per accompagnare le imprese nell’internazionalizzazione, nell’innovazione, nel fare rete e verso un nuovo modo di competere. Con la massima flessibilità. Nel 2009 abbiamo modificato la nostra denominazione in Confindustria Belluno Dolomiti per sottolineare l’appartenenza al sistema confindustriale e per dimostrare il legame e l’attenzione al territorio, fortemente identificato con il patrimonio unico e irripetibile delle Dolomiti. Confindustria Belluno Dolomiti rappresenta una voce autorevole a livello locale, una rappresentanza concreta e fattiva nei tavoli sindacali, nei confronti dell’amministrazione pubblica. Con dedizione ed impegno sosteniamo lo sviluppo e la valorizzazione dell’economia locale giocando un ruolo centrale nella progettazione e nella costruzione del futuro della provincia. La nostra azione va oltre il territorio che rappresentiamo ed è attiva anche a livello regionale, nazionale ed internazionale attraverso l’adesione a Confindustria Nazionale, la più importante e prestigiosa organizzazione imprenditoriale italiana, la cui mission è sostenere i propri associati in tutte le occasioni in cui c’è da promuovere e tutelare l’industria e le migliaia di persone che ogni giorno si impegnano per creare benessere e nuove opportunità.

Sito Web
https://www.confindustria.bl.it/
Settore
Servizi di rapporti con le istituzioni governative
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Belluno, Veneto
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1945

Località

Dipendenti presso Confindustria Belluno Dolomiti

Aggiornamenti

  • 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 “𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀” 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂𝗻𝗼 𝟭𝟳 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 Sala Caldart - Villa Doglioni Dalmas | Via San Lucano, 32 Belluno Il progetto del Comune di Belluno “Casa delle abilità” è volto a rispondere al fabbisogno di nuovi spazi e di servizi evoluti per bambini e ragazzi con fragilità. L’incontro, rivolto alle imprese del territorio, ha l’obiettivo di illustrare nel dettaglio la progettualità e valutare possibili forme di collaborazione. Programma Saluti introduttivi 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗲𝘀 - Delegato al Sociale Confindustria Belluno Dolomiti Progetto “Casa delle abilità” 𝗢𝘀𝗰𝗮𝗿 𝗗𝗲 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻 - Sindaco Comune di Belluno Iscriviti qui: https://lnkd.in/dAWTkVzR

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Tornano gli Export Days ANIMA Confindustria, l’evento dedicato all’internazionalizzazione delle imprese manifatturiere! Quest’anno il programma si sviluppa in tre tappe, per avvicinare ancora di più le aziende ai mercati esteri. La tappa veneta si terrà il: 📍 26 giugno – Veneto | Confindustria Vicenza, Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est, Confindustria Verona, Confindustria Assafrica & Mediterraneo Il successo degli Export Days ANIMA nasce da un metodo strutturato di scouting internazionale, realizzato in collaborazione con MaECI e ITA - Italian Trade Agency, tramite Ambasciate e Uffici ICE all’estero, per permettere alle imprese di incontrare operatori selezionati dai principali mercati target: Nord America, Sud America, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia. La selezione mirata degli operatori esteri parte dall’offerta tecnologica italiana, costruita attraverso il processo di pre-adesione. Le aziende che si iscriveranno entro il 10 marzo saranno incluse nella fase di scouting per individuare le migliori opportunità di business, mentre le iscrizioni agli Export Days ANIMA rimarranno aperte anche dopo questa data. ⚡ Iscriviti ora per massimizzare le opportunità di business 🔗 https://lnkd.in/d7RJkgbT #ExportDays2025 #Internazionalizzazione #AnimaConfindustria #Meccanica #MadeInItaly #Export

  • Ance Belluno - Sezione Edili di Confindustria Belluno Dolomiti nella giornata odierna - grazie alla disponibilità di SIMICO, Impresa Pizzarotti e ITS Engineering - ha visitato il cantiere della pista da bob a Cortina. Alla visita hanno partecipato il presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, il vice presidente di Ance Belluno, Michele Picardo e i rappresentanti degli Ordini di Ingegneri e Architetti di Belluno.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • La #DolomitiInnovationValley premiata a Roma da ELIS Innovation Hub La Presidente Berton: "Il nostro modello di supporto alla transizione digitale è vincente. Diventeremo sempre più un laboratorio a cielo aperto".   A Confindustria Belluno Dolomiti il Premio "Impact Award" del Consorzio Elis, un ente non profit che, attraverso la collaborazione con oltre 120 aziende, promuove progetti di innovazione e sviluppo, offrendo nuove e migliori opportunità di lavoro tramite formazione e orientamento. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato, davanti a cinquecento partecipanti, in occasione dell’evento "InnovareXCrescere" che si è svolto nei giorni scorsi all'Auditorium della Tecnica di Roma: un appuntamento organizzato anche per festeggiare i dieci anni del progetto "Open Italy", un programma di innovazione aperta e collaborativa, ad alto impatto sociale e territoriale, che coinvolge alcune tra le più importanti aziende del Paese. Tra le altre realtà premiate ci sono Leonardo, ENI, Unicredit, Fincantieri, Ferrovie dello Stato. "Siamo felici che il nostro impegno sia stato compreso e premiato. Il fattore innovazione per il nostro manifatturiero è strategico. Solo innovando e investendo su nuove tecnologie e connessioni possiamo continuare a crescere e guardare al futuro", afferma Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti e di Anfao, l'Associazione nazionale dei fabbricanti ottici. "L'innovazione è l'essenza stessa del nostro Made in Italy", rimarca Berton. La Dolomiti Innovation Valley è stata definita - nelle motivazioni del premio – come "il più grande laboratorio a cielo aperto d'Europa dedicato all'innovazione e valorizzazione dei territori e delle eccellenze produttive delle terre alte. Qui, ambiente, ricerca, industria e comunità collaborano per creare nuovi modelli e tecnologie ad impatto". In particolare, sono due le progettualità citate, ovvero la "Cortina Smart Road", nata dalla collaborazione tra Confindustria Belluno Dolomiti e Anas, e il programma "OPEN Vision Lab", portato avanti con ANFAO - Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici. Il primo progetto introduce una nuova concezione di mobilità, applicando su un tratto di Statale di Alemagna le più moderne tecnologie per la sicurezza degli automobilisti e del territorio; mentre il secondo vuole creare un laboratorio industriale diffuso per la promozione e supporto allo sviluppo tecnologico del settore occhialeria, tra i più emblematici e significativi del Made in Italy. #Innovazione #Futuro #Dolomiti #Belluno

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 - 𝗙𝗢𝗖𝗨𝗦 𝗔𝗚𝗘𝗩𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗙𝗜𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜: 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 - 𝗜𝗿𝗲𝘀 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝗹𝗲. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬 - Piattaforma ZOOM Confindustria Belluno Dolomiti ha organizzato un #webinar per esporre le novità in merito alle ultime agevolazioni fiscali. Il webinar, della durata di un’ora, si concentrerà nel descrivere i meccanismi per l’accesso ai bonus fiscali e orientare le scelte aziendali con l’approssimarsi delle chiusure di bilancio. L’incontro sarà tenuto dal Dott. Stefano Costa dello studio Dei Tos Furlan Costa, Dottori Commercialisti Associati di Conegliano. L’iniziativa è organizzata dall’Area Credito, Fisco e Finanza di Confindustria Belluno Dolomiti. Iscriviti qui: https://lnkd.in/d-EB4Xtp Info: 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗥𝗮𝗺𝗯𝗮𝗹𝗱𝗶 - Area Credito, Fisco e Finanza - mrambaldi@confindustria.bl.it - 0437 951219

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Sabato 22 febbraio a partire dalle 9:15 a Longarone Fiere Dolomiti, nell'area incontri " Costruire 2025", si terrà l’evento “Welfare più chiaro grazie al legal design: L’esperienza della Cassa Edile” organizzato per presentare il lavoro di semplificazione dei contenuti del Regolamento delle assistenze della Cassa edile promosso da ANCE Belluno in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti e Cassa edile di Belluno. L’attività di restyling del Regolamento è stata condotta dalla società benefit Better Ipsum attraverso la metodologia del legal design che consiste in una tecnica di semplificazione dei documenti di carattere giuridico-legale effettuata a partire da una analisi dei contenuti e dei soggetti cui tali documenti sono indirizzati.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Confindustria Belluno Dolomiti ha diffuso questo post

    🟣 La seconda edizione di Sport Business Forum: scopri le date! 📣 Sport Business Forum è pronto a tornare con una seconda edizione dedicata ai grandi campioni e all'economia dello sport, affrontando sfide emergenti e innovazioni nell'industria sportiva. Un evento esclusivo che offre l'opportunità di incontrare i brand leader e gli sportivi che stanno definendo il futuro dello sport! 🗓 5 – 8 giugno 2025 👉 Il programma completo sarà presto online: segui i nostri canali per restare aggiornato e non perdere nessuna novità! #SBF #sportbusinessforum

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Confindustria Belluno Dolomiti ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Technowrapp

    2.552 follower

    💡Technowrapp crede nei giovani e nel loro futuro🦾  Sosteniamo i giovani in modo concreto dando loro la possibilità di cimentarsi nella programmazione di un robot collaborativo, il “cobot” installato presso il Living Lab di Palazzo Bianco a Feltre (BL) con il supporto di Confindustria Belluno Dolomiti. Il nostro AD, Davide Ceccarelli, parte attiva del progetto, afferma: "L’innovazione deve essere accessibile a tutti i livelli. Dobbiamo dare ai giovani esperienze concrete per farli crescere e per trattenere talenti nel nostro territorio. Solo così potremo costruire un tessuto produttivo dinamico e attrattivo". #Listenability #Innovation #Sustainability #Training #Future #Talent 💡Technowrapp believes in young people and their future 🦾 We support young people in a concrete way by giving them the opportunity to try their hand at programming a collaborative robot, the "cobot", installed in the Living Lab at Palazzo Bianco in Feltre (BL). Our CEO, Davide Ceccarelli, who is actively involved in the project, says: "Innovation must be accessible at all levels. We need to give young people concrete experiences to help them grow and keep talent in our area. This is the only way to build a dynamic and attractive productive fabric".

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro