Confindustria Emilia Area Centro

Confindustria Emilia Area Centro

Organizzazioni civiche e sociali

Bologna, Emilia Romagna 12.603 follower

Cuore manifatturiero d'Europa. Valori Innovazione Persone per accelerare la crescita

Chi siamo

Confindustria Emilia Area centro: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena è l'associazione di imprese che nasce dal percorso di integrazione cominciato nell’ottobre 2014, quando i presidenti di Unindustria Bologna, di Unindustria Ferrara e di Confindustria Modena siglarono la lettera d’intenti che fissava le linee guida per arrivare a un’unica associazione capace di garantire maggiore rappresentanza a un territorio che si candida ad essere il primo polo manifatturiero italiano. Confindustria Emilia aderisce al sistema Confindustria. L’associazione, il cui atto costitutivo è stato firmato ufficialmente il 3 maggio 2017, rappresenta e tutela le imprese emiliane, piccole, medie e grandi, per le quali mette a disposizione l'eccellenza e la qualità dei servizi e della cultura d'impresa delle tre associazioni di origine per rispondere alle esigenze del mercato globale in una prospettiva che guarda agli scenari competitivi del futuro. Ci trovate anche su: Facebook: Confindustria Emilia Twitter: @ConfindustriaEM YouTube: Confindustria Emilia

Sito Web
http://www.confindustriaemilia.it/
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Bologna, Emilia Romagna
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2017
Settori di competenza
ambiente, credito e finanza, fisco, innovazione e ricerca, previdenza e ammortizzatori sociali, sicurezza e salute lavoratori, contrattazione e rapporti sindacali, diritto d'impresa e contabilità, formazione, internazionalizzazione, lavoro e comunicazione ed eventi

Località

Dipendenti presso Confindustria Emilia Area Centro

Aggiornamenti

  • La storia di Ela Sistemi Srl 𝐄𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 🎙«Gestiamo il prodotto finito dalla A alla Z, affiancando il cliente dalla progettazione alla prototipazione e campionatura e fino alla produzione in serie. Oggi preferiamo avere un numero più ristretto di clienti selezionati, ma dare un servizio dedicato e sartorialmente cucito su ogni cliente.» 🎧👉Ascolta il #podcast con Monica Tomesani, Responsabile Area Vendite e seconda generazione alla guida di Ela Sistemi: https://lnkd.in/dfhMMWwR 🎧Leggi l’articolo: https://lnkd.in/dQQwwDnz #Storie #Impresa #AziendaItaliana #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐇𝐚𝐧𝐧𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐥 𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 HANNOVER MESSE 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑙𝑖, 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎? Il 2 aprile 2025, Confindustria Emilia organizza un volo charter diretto da #Bologna per permettere alle #aziende del territorio di partecipare all’evento in modo pratico e scoprire le ultime #innovazioni sul tema “𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐳𝐢𝐧𝐠 𝐚 𝐒𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐧𝐚𝐛𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐲”. L'offerta include, oltre al volo: 🎯un check-in dedicato all’aeroporto 🎯il trasferimento da/per la fiera 🎯il biglietto d’ingresso 🎯l’assistenza in loco Le #imprese associate a Confindustria Emilia possono usufruire di una 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝟕𝟔𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨. 🚀Per entrare a fare parte della rete di Confindustria Emilia: https://lnkd.in/dSgy78Z7 ✅Per saperne di più: https://lnkd.in/dU42fmAG #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐮𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚? 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑖𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑛 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀? 𝑉𝑢𝑜𝑖 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑢𝑛𝑔ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑖𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎? L’Academy di Confindustria Emilia forma profili professionali altamente qualificati, in grado di comprendere in maniera concreta le esigenze delle #imprese nei settori chiave della 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Dopo una prima fase teorica, il programma è ora entrato nella sua fase operativa, con i partecipanti impegnati direttamente nelle #aziende, ma non solo. Avranno un ruolo attivo nel lavoro anche per: 🎯Elaborazione di documenti di sostenibilità 🎯Scouting tecnologico 🎯Analisi e sviluppo di strategie innovative 🚀Per conoscere i profili formati all’interno di questo percorso: https://lnkd.in/ezetpthm ✅Per saperne di più: https://lnkd.in/dfdcY2TH #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐚𝐠𝐧𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝟏𝟒^ 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Valorizziamo le #imprese del territorio 👉Martedì prossimo torna il Premio Paolo Mascagni, un riconoscimento che Confindustria Emilia ha istituito in collaborazione con 𝐈𝐥 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐢𝐧𝐨 in memoria dell’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐚𝐠𝐧𝐢, testimone appassionato e convinto del ruolo dell’industria nello #sviluppo del #territorio. 👉Da febbraio a ottobre – ogni settimana – verrà raccontata la storia di un'#azienda e, al termine del ciclo di interviste, verrà proclamata una vincitrice nel corso della cerimonia finale. ✅Per saperne di più: https://lnkd.in/dbghRrJW #Impresa #AziendaItaliana #PremioMascagni #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 – 𝐎𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 A seguito dell’entrata in vigore della riforma doganale e delle semplificazioni in materia di origine preferenziale, Confindustria Emilia, in collaborazione con il 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐀𝐝𝐯𝐢𝐬𝐨𝐫𝐲 di Deloitte, ha organizzato un incontro, che si terrà il prossimo martedì 𝟏𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, per illustrare la riforma doganale e le semplificazioni in 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞. L'incontro tratterà le nuove 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐏𝐄𝐌 e il loro impatto sulle dichiarazioni dei #fornitori, le disposizioni sull’origine nell'accordo revisionato con il #Cile e le ricadute della politica commerciale #USA sulle #imprese. Si analizzeranno inoltre la riforma doganale nazionale e la nuova procedura di #export digitalizzata, operativa dal 2 dicembre 2024. Interverranno, per Global Trade Advisory di Deloitte, in qualità di relatori: 🎯Pier Paolo Ghetti 🎯Nicola Scala 📧È possibile anticipare le domande via mail a: international@confindustriaemilia.it ✅Per iscriversi all’incontro: https://lnkd.in/dFDb8BJN #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    La storia di Simoni S.r.l. 𝐋𝐞 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 🎙«Oggi puntiamo sull’automazione industriale, cioè siamo diventati noi stessi costruttori di macchine, e abbiamo nelle spazzole il nostro filo conduttore.» 🎧👉Ascolta il #podcast con Andrea Simoni, Direzione Commerciale di Simoni: https://lnkd.in/dMgknKr4   🎧Leggi l’articolo: https://lnkd.in/du3Y4bDf #Storie #Impresa #AziendaItaliana #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 – 𝐓𝐚𝐱 𝐚𝐧𝐝 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞𝐬: 𝐁𝐫𝐞𝐚𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐍𝐞𝐰𝐬 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 Secondo quanto previsto dalla Legge “𝐖𝐚𝐜𝐡𝐬𝐭𝐮𝐦𝐬𝐜𝐡𝐚𝐧𝐜𝐞𝐧𝐠𝐞𝐬𝐞𝐭𝐳” approvata a marzo 2024 dal Governo federale tedesco, a partire dal 𝟏° 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 ogni destinatario di fattura in #Germania è obbligato a dotarsi di mezzi per ricevere le fatture elettroniche. Ciò può richiederà una modifica dei processi di ricezione delle #fatture e un adeguamento dei flussi esistenti. Per agevolare le #aziende in questa transizione, Confindustria Emilia ha organizzato un #webinar, previsto per il prossimo giovedì 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, per discutere insieme a Moreno Ferri, Head of SAP Practice & International E-Invoicing di Archiva Group, delle sfide e opportunità legate alla 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, con un focus sulla Germania e una 𝐝𝐞𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭.𝐈𝐧𝐯𝐨𝐢𝐜𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥. ✅Per iscriversi all’incontro: https://lnkd.in/d6PftRkc #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    La storia di Revolv Space 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐝𝐝𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 🎙«Progettiamo, costruiamo e vendiamo componenti e sistemi di potenza per l’infrastruttura spaziale, concentrandoci attualmente sui piccoli satelliti con massa compresa da pochi a cinquecento chilogrammi.» 🎙Giampaolo Colletti ha intervistato Marco Sala, CEO di Revolv Space, per #FareInsiemeStartup, lo spinoff del progetto #FareInsieme dedicato alla presentazione di alcune delle realtà presenti nel portfolio di Primo Capital, società che gestisce fondi specializzati nel settore digitale e della new space economy. 🎧👉Ascolta il #podcast: https://lnkd.in/dSjKq8M8 ▶👉Leggi l’articolo: https://lnkd.in/dZKAbZZi #Storie #Startup #AziendaItaliana #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Confindustria Emilia Area Centro, immagine

    12.603 follower

    𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚, 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐧𝐚 𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚 𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜? 𝑄𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑏𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖? 𝐸 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒̀ 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎? In un mercato del #lavoro sempre più competitivo e specializzato, il mondo accademico e l’industria collaborano per formare professionisti pronti per il lavoro. In Emilia-Romagna, l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Confindustria Emilia hanno sviluppato le 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐭𝐢, percorsi innovativi per colmare il divario tra #studio e #impresa. Per promuovere questi percorsi, Confindustria Emilia, in collaborazione con Fondazione Super, organizza giornate di #orientamento dedicate agli #studenti delle classi IV degli istituti tecnici del territorio. Prossima data, il 𝟏𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 📍Bologna - Facoltà di Ingegneria e Architettura (tutti i corsi disponibili) 📍Ferrara - Università degli Studi di Ferrara (Corso di Laurea in Tecnologie Industria Digitale) L'Area Formazione e Scuola è a disposizione per fornire supporto in questo percorso, offrendo un’opportunità unica per approfondire da vicino queste prospettive di #formazione e #carriera. 🚀Per entrare a far parte della rete di Confindustria Emilia: https://lnkd.in/dSgy78Z7 ✅Per saperne di più: https://lnkd.in/dEcuUMMw #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝟑^ 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 🎤“La crescita di fatturato, margini, investimenti ed esportazioni delle nostre imprese in un triennio così sfidante dimostra che il modello emiliano, basato su società top brand conosciute nel mondo e sulle filiere, è robusto e resiliente. I dati mostrano ancora una volta un’Emilia capace di essere locomotiva della manifattura italiana.” 𝐕𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐂𝐚𝐢𝐮𝐦𝐢, presidente di Confindustria Emilia, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso la sede bolognese dell’associazione, ha presentato una sintesi dei nuovi Osservatori di filiera, realizzati in collaborazione con CRIF sui dati delle #imprese 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏-𝟐𝟎𝟐𝟑. Gli Osservatori analizzano l’andamento delle #aziende del territorio attraverso una serie di indicatori (#performance economiche, finanziarie, #export, occupazione e #innovazione), con un confronto puntuale con il resto d’Italia. ✅Per maggiori dettagli sulla conferenza: https://lnkd.in/duTc7xns *𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜, 𝑑𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎: Vincenzo Colla, 𝑉𝑖𝑐𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎 𝑎 𝑆𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑔𝑟𝑒𝑒𝑛 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑦, 𝐸𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎, 𝐹𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑈𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 Regione Emilia-Romagna; 𝑉𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟 𝐶𝑎𝑖𝑢𝑚𝑖, 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎; 𝑒 Tiziana Ferrari, 𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎. #ConfindustriaEmilia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro