🔍 In che modo le innovazioni stanno modificando le interazioni sociali e i comportamenti umani? Come possiamo prevedere e soprattutto valutare i reali effetti socio-economici dell'innovazione? ✨ Sono queste le domande chiave alla base del workshop "Innovation Assessment", un’occasione per approfondire metodi e strumenti di valutazione, analizzando dati, casi di studio e approcci utili a comprendere il valore reale dell’innovazione. 🎤 Interverranno esperti del settore, tra cui accademici, ricercatori e professionisti, per offrire una visione approfondita su modelli di valutazione e scenari futuri. Scopri di più sul sito COTEC 👉 https://lnkd.in/dUTamebT
Chi siamo
La Fondazione COTEC promuove attività, studi, ricerche e formazione nel campo della ricerca e dell'innovazione, fungendo da raccordo tra il mondo produttivo e le istituzioni, al fine di promuovere iniziative e progetti che trovano applicazione nel campo dell’innovazione sociale, tecnologica e digitale.
- Sito Web
-
http://www.cotec.it
Link esterno per COTEC - Fondazione per l'Innovazione
- Settore
- Ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- Networking e Innovazione
Località
-
Principale
Piazza Sallustio, 24
Rome, Latium 00187, IT
Dipendenti presso COTEC - Fondazione per l'Innovazione
-
Umberto Mezzacapo
Ricercatore e consulente senior sui temi della sostenibilità ambientale e della rigenerazione territoriale presso la Fondazione Innovazione Urbana…
-
Vito Chieti
Founder & General Manager presso PROSPETTIVE HI-TECH
-
Giovanni Emilio Maggi
Chief Institutional Affairs & Communication Officer presso Sisal S.p.A.
-
Fabio Beltram
Direttore Laboratorio NEST, Scuola Normale Superiore Presidente Fondazione Pisana per la Scienza onlus
Aggiornamenti
-
✨ -56 giorni al XVIII Summit Cotec Europa! 📅 Manca sempre meno alla 18ª edizione dell'incontro annuale tra le Cotec di Italia, Spagna e Portogallo, che si terrà a Coimbra (Portogallo) il 13 e 14 maggio! 🇪🇺 "A Call to Action" è il titolo di quest'anno, ispirato ai Rapporti Draghi e Letta: un vero e proprio richiamo all'azione congiunta per affrontare i profondi cambiamenti globali in atto. L’incontro sarà, come da tradizione, occasione di confronto tra leader aziendali, accademici e politici, quest’anno focalizzato sui temi della competitività europea. (📸 In foto, per i nostalgici, la delegazione italiana al completo della scorsa edizione) 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dNmu_Q_k
-
-
🌍✨ Le donne che innovano cambiano il mondo. In questa Giornata Internazionale della Donna, vogliamo raccontarvi di Astradyne, la startup vincitrice di W.IN Women Innovation Speed Dating Forum, l’evento internazionale dedicato all’imprenditoria femminile innovativa nell’aerospazio, di cui COTEC è partner. ✨ Astradyne ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria per l’industria aerospaziale: SolarCube, un pannello solare che si apre come un origami. Grazie a un substrato in tessuto avanzato, è fino al 60% più leggero e offre una potenza superiore del 100% rispetto alle soluzioni attuali. 🔬 Più spazio all’innovazione, più spazio alle donne. La crescita di un Paese passa anche dal riconoscimento del valore femminile nella scienza e nella tecnologia. Continuiamo a sostenere chi, con le proprie idee, costruisce il futuro. 👉 Scopri di più sul nostro sito https://lnkd.in/d4Jg9z9X #8Marzo #WomenInInnovation #Astradyne #Innovazione #ParitàDiGenere
-
-
🚀 COTEC all’AI Festival di Milano: parliamo di Intelligenze di Comunità 📅 Il 26 febbraio saremo all’AI Festival per discutere di come l’AI possa supportare le comunità d’impresa, dai distretti, alle reti e le tante altre forme di aggregazione che caratterizzano l’economia italiana, rafforzandone competitività e resilienza. 🔎 Con un tessuto produttivo caratterizzato da micro e piccole imprese – che in Italia rappresentano il 60% dell’occupazione, rispetto al 40% della Germania – è fondamentale esplorare nuovi modelli di collaborazione. L’AI può essere la chiave per innovare e creare valore. 👉 Maggiori info su https://lnkd.in/d33wJpBg
-
-
❤️🩹 Per la giornata mondiale contro le cardiopatie congenite vi parliamo di LivGemini, la startup innovativa che sviluppa software per la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio dell'aneurisma dell'aorta. 🏆 Lo scorso 17 dicembre abbiamo conferito al CEO Leonardo Geronzi la targa commemorativa del Premio Nazionale per l'Innovazione "Premio dei Premi", per aver realizzato il primo strumento avanzato di supporto ai chirurghi nella scelta e nell'impianto di protesi vascolari. 🔍 Gli aneurismi aortici pongono sfide chirurgiche significative, che spesso portano a complicanze. LivGemini utilizza delle simulazioni avanzate che permettono di personalizzare gli innesti per ciascun paziente, ricreando le condizioni fisiche che dovranno affrontare, consentendo quindi di prevedere e mitigare potenziali problemi. 🎨 Il disegno è un omaggio a LivGemini di Margherita Ostili, giovane artista della Scuola Romana dei Fumetti. 👉 Guarda i momenti della premiazione sul sito www.cotec.it
-
-
👩🔬 Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: i bias culturali sono gli ostacoli principali al binomio Women - STEM. Lo abbiamo scoperto lo scorso anno grazie alle parole di tutte le ingegnere, informatiche, imprenditrici che abbiamo invitato ai nostri eventi, sempre finalizzati a indagare sul problema dell'ineguaglianza di genere nel settore scientifico e tecnologico, a partire dalle grandi imprese socie alle giovani startup. Se da un lato i dati in materia non sono incoraggianti, dall'altro sappiamo che esiste una rete di persone, aziende e realtà del terzo settore che lavorano incessantemente per combattere dei pregiudizi che incidono negativamente sulla produttività, sull'economia e sul benessere sociale del Paese. Per questo motivo continueremo a portare avanti il nostro progetto Mind The Gap con nuovi incontri e nuove sinergie che ci piace sempre creare. Donne e intelligenza artificiale e imprenditoria femminile per la moda sostenibile sono solo alcuni dei temi che tratteremo. 🚀 Stay tuned! #WomenInScience #GirlsInSTEM #February11
-
-
🚴♂️ Ornus Bike: l'innovazione su due ruote ✨ ✨ La storia di questa bici nasce dalla passione di Matteo Pignattelli per il design e dall’intuizione imprenditoriale di Luca Tufanelli. Una gravel bike con telaio tecnico in legno: un connubio straordinario tra ingegneria e artigianato italiano. 🏆 Premiata da Cotec con la menzione "Top Innovation Company" al contest “Cambiamenti” di CNA, Ornus Bike è bella, funzionale, ma soprattutto industrializzabile, un dettaglio che la distingue da tutte le altre bici in legno esistenti al mondo. 💸 Con il mercato delle bici gravel in crescita, sostenere oggi Ornus Bike significa investire in un futuro più green e innovativo. Non solo: a ciò si aggiungerebbero le detrazioni di imposta previste a livello fiscale per gli investimenti nelle start-up innovative. 🔍 Scopri di più https://lnkd.in/dqt-ED3u
-
-
🏆 Ericsson Telecomunicazioni è tra i premiati della nostra ultima edizione del Premio dei Premi, a cui ha partecipato Alessandro Pane, Direttore Ricerca e Sviluppo, ritirando la targa commemorativa. Nella giornata di ieri, 20 gennaio, il Presidente Luigi Nicolais ha partecipato all'inaugurazione dei nuovi spazi realizzati presso il centro di Ricerca e Sviluppo della Ericsson di Pagani, in provincia di Salerno. E' stato creato un Open Innovation Lab, un'area dedicata alla collaborazione con università, aziende e startup locali, focalizzata su tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale generativa e il machine learning.
-
-
🏆 Chi sono i migliori innovatori italiani del 2024? 🦾 La startup BionIT Labs con la sua Adam's Hand, mano bionica made in Puglia, è tra le vincitrici della quattordicesima edizione del Premio dei Premi! ✨ Perché Adam's Hand è così innovativa? Perchè è la prima protesi bionica completamente adattiva al mondo. Grazie a un sistema unico, tutte le dita si muovono contemporaneamente per adattarsi in automatico alla forma e alle dimensioni degli oggetti, garantendo una presa salda e naturale senza dover cambiare manualmente gli schemi di presa. Progettata per durare nel tempo, la mano è costruita con materiali di alta qualità che la rendono impermeabile e pronta per affrontare qualsiasi sfida quotidiana. Non si tratta solo di una protesi, ma di una soluzione innovativa per combattere le disuguaglianze e migliorare la qualità della vita delle persone. 🎨 Il fumetto è un omaggio a BionIT Labs da parte dell'artista Davide Pierotti, allievo della Scuola Romana dei Fumetti. InnovAzione - Giovani menti per grandi idee 🔐 17 dicembre 2024
-
-
✨ XIV edizione del Premio dei Premi ✨ 📍 17 dicembre 2024, Roma Presso lo splendido Teatro Salone Margherita abbiamo scoperto quali sono le eccellenze dell’innovazione italiana del 2024! 🏆 42 premiati, dai grandi gruppi industriali alle piccole imprese, dalle startup alle scuole, si sono distinti per le loro idee innovative su prodotti, processi e modelli di business. 👩🎓 Un focus speciale sui giovani e sull'istruzione: i campioni di “Scuola Futura” sono stati premiati per il loro impegno in laboratori innovativi, sviluppando creatività, spirito critico e intraprendenza. 🌱 Innovazione e sostenibilità: tra gli interventi di spicco, quello di Marco Abbro con la bio-pelle ecologica generata da batteri e quello di Luigi Fiorentino, Presidente del Centro Nazionale per la Biodiversità, sulle nuove prospettive della sostenibilità. 💥 Un evento arricchito da interventi istituzionali e ospiti speciali, tra cui il “Coro che non c’è”, le opere della Scuola Romana dei Fumetti e i gadget 3D del laboratorio del Prof. Fabio Piana. Grazie a tutti i partecipanti per aver reso questa giornata memorabile! 👉 Scopri di più sul sito https://lnkd.in/dE-YEVwz ✨ Buone Feste dalla Fondazione Cotec! 🎄
-
-
-
-
-
+ 1
-