📨 Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente le ultime notizie, i bandi in scadenza, tutti i prossimi eventi in calendario e tante altre opportunità! Ti aspettiamo! https://lnkd.in/eefuHHan
CTE COBO
Sviluppo di software
Bologna, Emilia-Romagna 970 follower
CTE COBO, Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna, infrastruttura tecnologica diffusa.
Chi siamo
CTE COBO, Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, rappresenta un’infrastruttura tecnologica diffusa sul territorio dell’Emilia Romagna volta a portare innovazione e crescita sostenibile in settori strategici quali: Industria 4.0, Industria Culturale e Creativa e Servizi urbani innovativi. Tali ambiti di intervento utilizzeranno e studieranno le nuove tecnologie: 5G e 6G, Intelligenza Artificiale, Iot, Edge-Cloud Computing, Blockchain, Realtà Aumentata e Virtuale, Quantum Technology e HPC. Ponendosi come ecosystem enabler, CTE COBO fermenta una contaminazione positiva tra gli attori dell’innovazione tecnologica e multi-disciplinari, incentivando lo sviluppo tecnologico e di business. Al fianco di PMI, Startup, Studenti e a tutti colori che guardano al futuro in modo consapevole, guida l’evoluzione dei nostri tempi!
- Sito Web
-
https://www.ctecobo.it/
Link esterno per CTE COBO
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, Emilia-Romagna
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 2023
- Settori di competenza
- 5g, intelligenza artificiale, iot, cloud computing, blockchain, realtà aumentata, realtà virtuale, quantum tecnology, hpc e industria 4.0
Località
Dipendenti presso CTE COBO
-
Danilo Mazzara
Strategy Advisor I Growth & Innovation Expert I Mentor & Coach
-
Alberto Albertini
Business Developer | Manager | Docente | Scrittore
-
Alberto Gualtieri
Business Developer | Industry 4.0 acceleration program manager @ Bi-rex
-
Mattia Campanini
Open Innovation @ Oper.Lab
Aggiornamenti
-
Siamo entusiasti di annunciare l'iniziativa CTE COBO EXPO, parte della Bologna Tech Week, che si terrà dal 10 al 12 dicembre 2024 a Bologna, nella cornice di Palazzo Re Enzo. Tre giornate dedicate all'innovazione, alla collaborazione e allo sviluppo tecnologico, con la partecipazione di startup, imprese e istituzioni. L'evento offrirà una serie di sessioni di pitch, panel tematici e un'area expo per promuovere nuove soluzioni e creare connessioni. Non perdere l’opportunità di partecipare! Per maggiori informazioni e per candidarti come speaker o espositore, visita: https://expo.ctecobo.it/ Ti aspettiamo!
-
-
Conosci già il servizio COBO On-Demand, l'opportunità ideata per supportare l’accelerazione delle startup attraverso la richiesta di una consulenza mirata in ambito business strategico o tecnico? Si tratta di un servizio gratuito, dedicato a Startup costituite da non oltre 7 anni e che hanno sede operativa in Italia, che operano con la tecnologia 5G o che sono interessate alla sua adozione, e che appartengono ad uno dei seguenti ambiti: 🟠 Servizi urbani innovativi, 🟠 Industria 4.0, 🟠 Industrie culturali e creative. Scopri come possiamo supportarti e compila il form per richiedere subito una consulenza: https://lnkd.in/dck_J9Um #CTEcobo
-
-
Il 7 novembre 2024, presso l’Auditorium Biagi di Salaborsa, a Bologna, si terrà un evento di grande rilevanza per l’industria dei videogiochi, con un panel dedicato allo stato dell’arte e alle prospettive del settore in Italia. L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per presentare i vincitori della quarta edizione di Bologna Game Farm, acceleratore videoludico realizzato grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e di una rete di partner, tra cui anche CTE COBO.
-
Cogli l'opportunità di ottenere una consulenza gratuita con Cobo 2 Business, il servizio a sportello ideato per supportare l’accelerazione delle PMI e delle Startup, in ambito business o tecnico. Possiamo offrirti una consulenza in ambito BUSINESS oppure una consulenza TECNICA. Scegli cosa potrebbe fare al caso tuo, compila il form e richiedi il nostro supporto: https://lnkd.in/dweaNjnk
-
-
CTE COBO ha diffuso questo post
#Savethedate / Sabato 23 novembre, dalle 10 alle 17, a Opificio Golinelli si terrà l'evento "NanniCosta_x - La x sulla mappa dell'innovazione", organizzato e promosso da Fondazione Golinelli, BI-REX Competence Center e CNIT WiLab con il supporto del progetto CTE COBO Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna e il programma PNNR RESTART. Una giornata dedicata ai temi dell'innovazione e della ricerca scientifica, pilastri fondamentali per migliorare la qualità della vita e promuovere il progresso sociale, tra dialoghi con esperti, lezioni ispirazionali di ospiti speciali, momenti di confronto e dibattito, alternati a intermezzi di musica e danza. L'evento, completamente gratuito, sarà un'occasione per mettere a fuoco il legame tra ricerca e comunità e parlare dell'importanza delle innovazioni sviluppate nel territorio emiliano-romagnolo, in particolare nella Packaging Valley, nella Motor Valley e nella Data Valley. Info e prenotazioni al link: https://lnkd.in/djgDJmfa
-
-
CTE COBO ha diffuso questo post
Sta finendo il corso gratuito Project Management di CTE COBO, un percorso formativo intenso e ricco di contenuti che ha permesso ai partecipanti di esplorare in profondità la struttura completa di PRINCE2. Durante il corso, ci siamo concentrati sui sette processi e sulle diverse tipologie di project environment, approfondendo tutti i concetti e le definizioni del syllabus ufficiale tramite esempi pratici e concreti, utili per affrontare al meglio le sfide di ogni progetto. Un'opportunità preziosa per prepararsi al meglio all'esame di certificazione. Grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’impegno dimostrato! Sei interessato ad altri corsi gratuiti targati CTE? Scopri i prossimi in partenza nella sezione servizi del sito 👉 https://www.ctecobo.it/ #ProjectManagement #PRINCE2 #Formazione #CTECobo
-
-
CTE COBO ha diffuso questo post
Circa settanta partecipanti, di cui dodici imprese del territorio e tredici startup, hanno preso parte all’ ‘𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐲’, iniziativa organizzata nell’ambito del progetto CTE COBO allo scopo di facilitare momenti di confronto e collaborazione fra startup, corporate e istituzioni e favorire lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. L’evento, che si è tenuto presso l’incubatore Ravenna Innovation Lab nella sede del Tecnopolo di Ravenna a Marina di Ravenna, si è svolto sotto la supervisione di GELLIFY in collaborazione con amministrazione comunale, Tecnopolo di Ravenna e CIFLA - Centro per l'Innovazione Fondazione Flaminia. Durante l’incontro i partecipanti hanno avuto l’opportunità, attraverso tavoli di lavoro tematici, di capire come le tecnologie emergenti possono rispondere a sfide concrete.
-
-
CTE COBO ha diffuso questo post
Circa settanta partecipanti, di cui dodici #imprese del territorio e tredici #startup, hanno preso parte all’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐲. Questa iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto CTE COBO allo scopo di facilitare momenti di confronto e #collaborazione fra startup, corporate e istituzioni e favorire lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. L’evento si è tenuto presso l’incubatore #Ravenna Innovation Lab, sede del Tecnopolo di Ravenna, sotto la supervisione di GELLIFY e in collaborazione con il Comune di Ravenna e Cifla -Centro per l'Innovazione Fondazione Flaminia. Durante l’incontro i partecipanti hanno avuto l’opportunità, attraverso tavoli di lavoro tematici, di capire come le #tecnologieemergenti possano rispondere a sfide concrete. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
-
-
CTE COBO ha diffuso questo post
Openstage, startup del nostro programma di incubazione CTE COBO ACCELERATOR, supporta gli artisti di strada con una soluzione innovativa: un totem tecnologico equipaggiato con mixer e casse professionali, pensato per migliorare la qualità delle esibizioni dal vivo. 🎶 Grazie alla piattaforma digitale, è possibile prenotare uno slot direttamente dall’app, rendendo la performance semplice e accessibile a tutti. 📱 📅 Vi invitiamo all’inaugurazione ufficiale del totem di Bologna il 10 ottobre alle ore 18:00 in Piazza Lucio Dalla. Durante l’evento si esibiranno gli artisti selezionati dalla Call 4 Artist di Openstage, con una serie di performance live pensate per valorizzare il talento emergente. 🎤 Registrati all’evento 👉 https://lnkd.in/dwkr2b7q Vi aspettiamo! #Openstage #Almacube #EmpoweringInnovators
-
-
-
-
-
+ 1
-