⬆️ Conquistare lo spazio verticale 👉 La direzione vincente è verso l'alto! La crescita verticale rappresenta una sfida ai limiti tradizionali della logistica, un approccio che rompe gli schemi consolidati. Questa scelta rappresenta non soltanto un'evoluzione tecnica, ma anche una trasformazione di mentalità. Significa guardare oltre l'orizzontale per scoprire il potenziale volumetrico ancora inutilizzato. Un magazzino automatizzato consente di: ✔️ Triplicare la capacità di stoccaggio senza acquisire nuovi spazi ✔️ Ridurre drasticamente i costi di movimentazione ✔️ Ottimizzare l'efficienza energetica dell'intero magazzino. 👞 Ogni metro verso l'alto è un passo verso una logistica più efficiente e profittevole. Hai mai calcolato quanto spazio verticale inutilizzato c'è nel tuo attuale magazzino? 📍 Ti aspettiamo in uno dei nostri magazzini automatizzati già in funzione dove lo spazio è stato ottimizzato - oppure arriviamo noi da te. 👥 I tecnici #Ddemme valuteranno spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati di #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. ❗️Ti ricordiamo che gli impianti automatici rientrano nei beni oggetto di investimenti in beni materiali e immateriali allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232. 👥 Ddemme è al tuo fianco in questo percorso con una consulenza personalizzata su come ottimizzare i benefici del Piano Transizione 5.0, 4.0 e ZES per massimizzare la tua efficienza logistica P.S. Ricordiamo che quest’ultima può essere cumulata a 4.0 e 5.0. 🔗 Nei profilo di Fabrizio Da Ronch ritrovi GLI ARTICOLI con gli approfondimenti su Credito Imposta, Piano Transizione 5.0, piattaforma GSE, Circolare Operativa e Q&A del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 🔎 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙖𝙧𝙚𝙖 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🌐 www.ddemme.it 👬🏼 𝙏𝙚𝙣𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙤 🔔 Attiva le notifiche per essere sempre aggiornato sulle nostre attività alla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Fabrizio Da Ronch 🙋♂️ Matteo Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Logistica #Automazione #SupplyChain #Picking #Warehouse #WMS #Magazzino #Logistics
Ddemme srls | Automazioni Industriali
Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
Borgovalbelluna, (BL) 892 follower
Magazzini automatici | Automazioni industriali | Sistemi movimentazione automatica barre tornitura, contenitori, pallet.
Chi siamo
Ddemme srls opera da 30 anni nell'ambito dell'automazione industriale, studiando e progettando impianti automatici che possano soddisfare le esigenze logistiche e di movimentazione merce.
- Sito Web
-
https://www.ddemme.it/
Link esterno per Ddemme srls | Automazioni Industriali
- Settore
- Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Borgovalbelluna, (BL)
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1989
- Settori di competenza
- Impianti automatici, impianti automatici industriali, Sistemi di trasporto industriali, Magazzini automatici verticali, Puntabarre automatici, Pallettizzatori automatici, Carico e scarico casse minuteria lavatrici industriali, Conteggio e confezionamento minuteria meccanica, Imballaggio minuteria di precisione, Conteggio e confezionamento minuteria di precisione, Magazzini automatici, Magazzini automatizzati, Trasporti industriali a rulli, Magazzini automatici pallet, Magazzini automatici europallett, Magazzini automatici cassoni, Soluzioni personalizzate di movimentazione, Movimentazione automatica di magazzino e movimentazione automatica
Località
-
Principale
Corso XXXI Ottobre, 1
Borgovalbelluna, (BL) 32026, IT
Dipendenti presso Ddemme srls | Automazioni Industriali
-
Fabrizio Da Ronch
Ddemme srls | Magazzini automatici | Automazioni industriali | Sistemi movimentazione automatica barre tornitura, contenitori, pannelli, pallet e…
-
Matteo Da Ronch
Ddemme srls | Magazzini automatici | Automazioni industriali | Sistemi movimentazione automatica barre tornitura, contenitori, pannelli, pallet e…
Aggiornamenti
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🧭 Nord Sud Ovest Est 👉 No ... non è il nuovo tour degli 883, è il viaggio che ho compiuto questa settimana nell'Italia che investe nel futuro. In 5 giorni ho attraversato l'Italia da Nord a Sud e da Ovest ad Est, dalla Lombardia alle Marche, dal Friuli alla Sicilia, un tour tra realtà imprenditoriali che hanno scelto di guardare avanti. - Al Nord, in Lombardia, ho osservato imprese innovative che reinventano la loro supply chain con magazzini all'avanguardia. - Ad Est, in Friuli Venezia Giulia, ho ammirato precisione e attenzione ai dettagli che si traducono in automazioni calibrate al millimetro ed ottimizzate per velocizzare la movimentazione merci. - Verso Ovest, nelle Marche, ho avuto conferma che la tradizione manifatturiera incontra sempre più l'innovazione logistica. E giù fino al Sud, in Sicilia, dove ho toccato con mano il potenziale straordinario di aziende pronte a fare il salto di qualità ed investire nel domani della loro terra. 🇮🇹 In ogni angolo la stessa meravigliosa Italia: diversa nei paesaggi, nei dialetti, nelle tradizioni culinarie, ma unita dalla capacità di innovare con creatività e visione. Il nostro paese, nonostante tutto, dimostra di sapersi reinventare e guardare al futuro con determinazione. Sto ben lontano oggi dall'esprimere timore o dubbi negli investimenti per degli incentivi la cui regolamentazione è giunta con ritardi incredibili per un paese come il nostro, ma rappresentano un'opportunità che sarebbe irragionevole non cogliere. Un calcolo esemplificativo e molto semplice. 🍋 Sicilia 👉 Un investimento da 1 milione di euro in un magazzino automatico può beneficiare fino al 60% (con un minimo del 40%) di credito d'imposta ZES. Sul restante 40% (400.000€) si può accedere fino ad un ulteriore 45% grazie a Transizione 5.0 (o del 20% della 4.0) per un totale, nel caso della prima, di 780.000€ di incentivi. In pratica 👉 Tecnologia all'avanguardia che costa effettivamente solo il 22% del suo valore. Non sono promesse da palcoscenico, è matematica. ⏳ È una corsa contro il tempo? 🏆 Sì, ma se gestito con intelligenza si torna a stare sul palco da protagonisti. Cosa vedo in questo tour 2025? Vedo imprenditori che trasformano vincoli in opportunità, che guardano oltre l'ostacolo, trasformano le occasioni in progetti concreti e progettano il domani. Come in un grande concerto, ogni elemento - tecnologia, incentivi, competenze - trova il suo posto per creare valore. 🎶 È spettacolo, è strategia industriale applicata. #Ddemme #MagazziniAutomatici #Logistica #SupplyChain #Incentivi #Italia #Transizione50
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
⚠️ Il vero costo di un guasto non è la riparazione, ma tutto ciò che accade prima che il tecnico arrivi. Giusto?! Quanto costa alla tua azienda ogni ora di fermo macchina non pianificato? Per le aziende manifatturiere, della distribuzione e del settore logistico, i fermi improvvisi rappresentano non solo costi diretti e indiretti significativi, ma un effetto domino che destabilizza produzione, consegne e pianificazione. La manutenzione reattiva è un lusso che nessuna produzione può permettersi e trasforma i guasti in eventi prevedibili e gestibili. Scorri per scoprire come ottenere un uptime dei sistemi superiore al 99,8% e un ROI in meno di 10 mesi dall'implementazione. ➡️ 📍 Ti aspetto per conoscerci di persona e visitare uno dei nostri impianti già attivi per vedere i sistemi predittivi in azione. 👥 I tecnici #Ddemme sono disponibili a valutare processi ed esigenze con studio progetti personalizzati che includono: ✋ monitoraggio continuo degli impianti ✋ previsione intelligente dei guasti ✋ interventi mirati senza fermi produttivi. Ti ricordo che gli impianti automatici con manutenzione predittiva integrata rientrano nei benefici fiscali della Transizione 5.0 e 4.0 e che possono essere integrati con gli incentivi ZES. 👥 Ddemme è al tuo fianco in questo percorso con una consulenza personalizzata su come ottimizzare questi benefici e presentare le pratiche in tempo utile. 🔗 Nei profilo ritrovi GLI ARTICOLI con gli approfondimenti su FAQ, Credito Imposta, Piano Transizione 5.0 e 4.0, piattaforma GSE, Circolare Operativa, Q&A del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e contenuti utili per logistica e supply chain efficienti. 📍 Ti aspettiamo inoltre per conoscerci di persona e visitare uno dei nostri impianti già in funzione - o veniamo noi da te! 👥 I tecnici #Ddemme sono disponibili a valutare spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati di #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. 🔎 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙖𝙧𝙚𝙖 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🌐 www.ddemme.it 👬🏼 𝙏𝙚𝙣𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙤 🔔 Attiva le notifiche per essere sempre aggiornato sulle nostre attività alla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Matteo Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Logistica #Automazione #Warehouse #Picking #SupplyChain #Magazzini #Transizione50 #MIMIT
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🕰️ TRANSIZIONE 5.0 👉 È il momento decisivo per gli investimenti in automazione. Il recente intervento di Marco Calabrò all'Industry 4.0 360 Summit traccia un quadro strategico per le imprese che stanno valutando l'automazione dei propri processi. I dati recenti mostrano un cambiamento significativo: nelle ultime due settimane, i progetti sono aumentati del 12% (da 1.717 a 1.930) e i crediti prenotati hanno raggiunto 573 milioni. Un segnale incoraggiante, che tuttavia evidenzia quanto sia ancora ampio il margine di risorse non utilizzate. Cosa significa questo per te che guidi un'impresa manifatturiera oggi? ⚡️ Da un lato, i 6,3 miliardi inizialmente stanziati potrebbero essere ridimensionati a circa 3 miliardi, come anticipato dal Ministro Foti. ⚡️ Dall'altro, proprio l'andamento delle domande nelle prossime settimane sarà determinante per valutare un'eventuale proroga fino ad aprile 2026. Le recenti semplificazioni normative hanno rimesso in gioco investimenti che erano stati accantonati. Le FAQ ministeriali hanno chiarito aspetti cruciali: 🔸 Calcolo semplificato del risparmio energetico 🔸 Possibilità di CUMULO CON ALTRI INCENTIVI (ZES) 🔸 Sostituzione di sistemi manuali con automatici senza vincoli dimensionali 🔸 Nessun obbligo di rottamazione degli impianti esistenti. Per i responsabili aziendali che stanno valutando questi investimenti, il consiglio è pragmatico 👉 Pianificare come se la scadenza rimanesse fissata al 31 dicembre 2025, considerando l'eventuale proroga come un'opportunità aggiuntiva. Le prossime 4-6 settimane potrebbero fare la differenza per l'accesso agli incentivi. Hai già avviato progetti in questo ambito o stai valutando di farlo nei prossimi mesi? 👥 Ddemme è al tuo fianco in questo percorso con una consulenza personalizzata su come ottimizzare i benefici del Piano Transizione 5.0, 4.0 e ZES per garantire l'implementazione nei tempi utili per gli incentivi. 📍 Ti aspettiamo in uno dei nostri magazzini automatizzati già in funzione che hanno utilizzato gli incentivi - Oppure arriviamo noi da te. 👥 Nei sopralluoghi i tecnici #Ddemme valuteranno spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati di hashtag #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. 🔗 Nei profilo di Fabrizio Da Ronch ritrovi GLI ALTRI ARTICOLI con approfondimenti su Credito Imposta, Piano Transizione 5.0, piattaforma GSE, Circolare Operativa e Q&A del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 🔎 info area 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🌐 www.ddemme.it 👬🏼 Teniamoci in contatto 🔔 Attiva le notifiche per essere sempre aggiornato sulle nostre attività alla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Fabrizio Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Transizione50 #CreditoImposta #Logistica #Automazione #SupplyChai #Picking #Warehouse #WMS
-
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
ULTIMA CHIAMATA PER TRANSIZIONE 5.0 👉 Le prossime settimane saranno decisive per il futuro degli incentivi. ⏰ È importante pianificare con attenzione in quanto la scadenza attuale resta fissata al 31 dicembre 2025. Le recenti dichiarazioni di Marco Calabrò al MIMIT sono chiare: "Vediamo se la misura inizia a veramente avere la giusta accelerazione. In tal caso, anche il tema della proroga verrà ripreso in considerazione." Ecco perché questo è il momento di valutare gli investimenti in automazione: ✔️ Solo 573 milioni richiesti sui 6,3 miliardi inizialmente stanziati ✔️ Confermate le attuali aliquote al 45% fino a 10 milioni ✔️ Possibilità di cumulo con incentivi ZES per aziende del Sud ✔️ Nessun rischio di modifica in corso per chi presenta domanda ora ✔️ Le semplificazioni recenti rendono l'accesso più accessibile. I magazzini automatici rappresentano un investimento strategico che combina perfettamente digitalizzazione e miglioramento dell'efficienza con benefici quantificabili: ✔️ Significativa riduzione dei tempi di movimentazione ✔️ Notevole aumento della capacità di stoccaggio ✔️ Drastica diminuzione degli errori nel picking ✔️ Ottimizzazione complessiva dei consumi. 🔗 Approfondisci tutte le novità nell'articolo. 👥 Ddemme è al tuo fianco in questo percorso con una consulenza personalizzata su come ottimizzare i benefici del Piano Transizione 5.0, 4.0 e ZES per massimizzare la tua efficienza logistica, garantendo l'implementazione nei tempi utili per gli incentivi. P.S. Ricordo che quest’ultima può essere cumulata a 4.0 e 5.0. Vuoi scoprire come i miglioramenti logistici possono tradursi in vantaggio competitivo per la tua azienda? 📍 Ti aspettiamo in uno dei nostri magazzini automatizzati già in funzione - Oppure arriviamo noi da te. 👥 Nei sopralluoghi i tecnici #Ddemme valuteranno spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati di #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. 🔗 Nei profilo ritrovi GLI ALTRI ARTICOLI con approfondimenti su Credito Imposta, Piano Transizione 5.0, piattaforma GSE, Circolare Operativa e Q&A del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 🔎 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙖𝙧𝙚𝙖 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🌐 www.ddemme.it 👬🏼 𝙏𝙚𝙣𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙤 🔔 Attiva le notifiche per essere sempre aggiornato sulle nostre attività alla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Matteo Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Transizione50 #CreditoImposta #Logistica #Automazione #SupplyChain #Picking #Warehouse #WMS
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🏷️ Le etichette fanno la differenza! Hai mai calcolato quanto ti costa realmente l'etichettatura manuale? L'eliminazione degli errori di trascrizione e dei tempi improduttivi nella fase di identificazione merci rappresenta un punto di svolta per qualsiasi magazzino. La tua operatività quotidiana merita sistemi integrati che liberino risorse preziose. 📊 Ti ritrovi ad affrontare queste sfide operative? Sono le stesse che rallentano la crescita e complicano il lavoro di tanti responsabili logistici: ⚠️ Il 30% del tempo di picking viene assorbito da operazioni di etichettatura ⚠️ Errori di trascrizione generano incongruenze e ritardi nelle spedizioni ⚠️ Formati inconsistenti compromettono la tracciabilità ⚠️ I ritardi di etichettatura generano rallentamenti nell'evasione ordini ⚠️ Limitazioni nella personalizzazione per diversi clienti o mercati. Un sistema con etichettatura integrata nel processo logistico trasforma questa esperienza, offrendo vantaggi che sentirai concretamente ogni giorno: ⬆️ Riduzione del 70% dei tempi di etichettatura ⬆️ Eliminazione sistematica degli errori di trascrizione ⬆️ Uniformità completa nei formati e nella qualità delle etichette ⬆️ Personalizzazione automatica in base a prodotto, cliente o destinazione ⬆️ Conformità normativa garantita in ogni mercato. 🌉 L'integrazione della stampa etichette nel flusso logistico è più accessibile di quanto si possa immaginare. Il nostro sistema si interfaccia direttamente con il vostro WMS o magazzino automatico, sincronizzando in tempo reale dati e operazioni. 📍 Ti aspetto per conoscerci di persona e visitare uno dei nostri impianti già in funzione per scoprire come le nostre soluzioni di etichettatura integrata ottimizzano l'efficienza del magazzino. 👥 I tecnici #Ddemme sono disponibili a valutare spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati di #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. ❗️Ti ricordo che gli impianti automatici rientrano nei beni oggetto di investimenti in beni materiali e immateriali allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232. 👥 Ddemme è al tuo fianco in questo percorso con una consulenza personalizzata su come ottimizzare i benefici dei Piani Transizione 5.0, 4.0 e Zes per ottimizzare la tua efficienza logistica. 🔗 Nel profilo ritrovi GLI ARTICOLI su Credito Imposta, Transizione 5.0, piattaforma GSE e Q&A del MIMIT. 🔎 Info area 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🔔 Segui gli aggiornamenti sulla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Matteo Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Logistica #Warehouse #Picking #SupplyChain
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🔕 Un magazzino non dovrebbe essere una fonte di problemi, ma un partner silenzioso della tua produzione o dell'area logistica.. In oltre 30 anni trascorsi a visitare aziende manifatturiere, centri distributivi e impianti produttivi, ho notato un pattern ricorrente: più un reparto logistico "fa rumore", più assorbe risorse, attenzione e stress organizzativo. Non parlo di rumori fisici ma di quel sottofondo costante di emergenze, correzioni, ricerche frenetiche di materiali e riprogrammazioni urgenti che caratterizza molte realtà industriali. Ho visto quanto può essere impattante una logistica inefficiente sull'intera organizzazione aziendale: ⚠️ Responsabili di produzione che iniziano ogni giornata con l'ansia di cosa "mancherà oggi" ⚠️ Team tecnici costantemente distratti da problemi che non dovrebbero esistere ⚠️ Collaboratori demotivati a causa di problemi logistici ricorrenti e non risolti. Cosa accade nelle aziende manifatturiere (ma non solo) prima che la logistica venga automatizzata? ⛔ 2-3 fermi produttivi settimanali per materiali irreperibili o non disponibili ⛔ Oltre il 40% del tempo manageriale dedicato a "spegnere incendi" logistici ⛔ Stress cronico e turnover elevato nel personale di magazzino. IL RISULTATO DOPO L'AUTOMAZIONE: ✅ Zero interruzioni con mesi di operatività continua ✅ Recupero totale del tempo manageriale, reindirizzato allo sviluppo di nuovi prodotti ✅ Ambiente di lavoro più sereno e produttivo, con drastica riduzione del turnover. Non si tratta soltanto di tecnologia, ma di un cambio di paradigma culturale che valorizza il potenziale umano e aziendale. La logistica più potente è quella che non si fa notare, quella che lavora silenziosamente in background mentre l'azienda si concentra sul proprio core business. È quel "silenzio operativo" che permette di ascoltare ciò che conta davvero: le esigenze dei clienti, le opportunità di mercato, l'innovazione. La logistica non deve rappresentare una preoccupazione costante. Mi piacerebbe sapere: quanto "rumore logistico" percepisci nella tua organizzazione? Quanto ti costa in termini di energie, focus e opportunità perse? 👉 Dovresti toccare con mano cosa significhi un'operatività con affidabilità del 99,8% e riduzione delle interruzioni del 92%. 👥 Per questo I tecnici #Ddemme sono disponibili a valutare spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive con studio progetti personalizzati di #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. Siamo al tuo fianco con soluzioni che rientrano nei benefici della Transizione 5.0 e 4.0, rendendo l'investimento strategico e sostenibile. 🙌 Il post potrebbe essere utile anche a qualche tuo contatto 👉 [ recommend & repost ] 🔎 Info 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.com 🔔 Segui gli aggiornamenti sulla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali #Logistica #Automazione #Warehouse #SupplyChain #Picking
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🔊 Il rumore più costoso nella tua azienda? Potrebbe provenire dal magazzino. Quanto vale il silenzio operativo nel tuo magazzino o nell'area produzione? Per le aziende manifatturiere, della distribuzione e dei servizi logistici, i "rumori" della supply chain rappresentano interruzioni, inefficienze e costi nascosti che erodono quotidianamente la marginalità. Immagina una giornata lavorativa senza emergenze logistiche, chiamate urgenti per materiali irreperibili, fermi produttivi dovuti a ritardi nei flussi interni. ✨ È possibile trasformare il magazzino da fonte di problemi a risorsa invisibile e silenziosa? La differenza tra un'operatività frammentata e un flusso produttivo continuo spesso risiede proprio nell'automazione logistica. 📌 Nel carosello allego alcuni dati sorprendenti su quanto possano costare i "rumori" di un magazzino tradizionale - e come eliminarli definitivamente. Scorri per scoprire il valore nascosto del silenzio operativo e come può trasformare la tua produzione. ➡️ 📍 Ti aspetto per conoscerci di persona e visitare uno dei nostri impianti già in funzione per scoprire come la tecnologia possa diventare parte integrante della tua azienda. 👥 I tecnici #Ddemme sono disponibili a valutare spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati di #MagazziniAutomatici miniload ed autoportanti o impianti movimentazione barre materia prima, pallet, contenitori, casse minuteria. ❗️Ti ricordo che gli impianti automatici rientrano nei beni oggetto di investimenti in beni materiali e immateriali allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232. 👥 Ddemme è al tuo fianco in questo percorso con una consulenza personalizzata su come ottimizzare i benefici del Piano Transizione 5.0 e Transizione 4.0 e Zes per ottenere la massima efficienza logistica. 🔗 Nei profilo ritrovi GLI ARTICOLI con gli approfondimenti su FAQ, Credito Imposta, Piano Transizione 5.0 e 4.0, piattaforma GSE, Circolare Operativa, Q&A del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e contenuti utili per logistica e supply chain efficienti. 🔎 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙖𝙧𝙚𝙖 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🌐 www.ddemme.it 👬🏼 𝙏𝙚𝙣𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙤 🔔 Attiva le notifiche per essere sempre aggiornato sulle nostre attività alla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Matteo Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Logistica #Automazione #Warehouse #Picking #SupplyChain #MagazziniAutomatici #MIMIT
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🏢 Pensavi di aver esaurito lo spazio del tuo magazzino? Guarda in alto! Il tuo magazzino nasconde un tesoro inestimabile proprio sopra le tue merci. - Mentre cerchi nuove aree di stoccaggio, la vera soluzione è già presente nella tua struttura. Immagina di quadruplicare la capacità di stoccaggio senza acquisire nuovi spazi. Lo sviluppo verticale rappresenta una risorsa strategica troppo spesso sottovalutata. Quali sono i segnali che il tuo magazzino sta utilizzando lo spazio in modo inefficiente? ⚠️ I magazzini convenzionali sfruttano appena il 30% del potenziale verticale disponibile ⚠️ I corridoi di accesso sottraggono fino al 60% della superficie utile ⚠️ L'ampliamento tradizionale richiede investimenti del 70% superiori all'ottimizzazione verticale ⚠️ La frammentazione delle aree di stoccaggio aumenta esponenzialmente i tempi di movimentazione ⚠️ La limitazione dello spazio blocca la capacità di rispondere ai picchi stagionali di domanda. Cosa accade quando decidi di conquistare lo spazio verticale? ⬆️ Moltiplicazione della capacità fino al 400% senza acquisire nuovi spazi ⬆️ Valorizzazione completa dell'altezza disponibile fino a 40 metri ⬆️ Eliminazione delle inefficienze dovute alla frammentazione delle scorte ⬆️ Adattabilità perfetta a prodotti di qualsiasi dimensione e peso ⬆️ Scalabilità modulare che accompagna la crescita aziendale. - Ma quali soluzioni concrete permettono di conquistare queste altezze inaccessibili mantenendo efficienza e sicurezza? 🌉 I trasloelevatori e le scaffalature ad alta densità non rappresentano semplicemente una soluzione di stoccaggio, ma un ripensamento strategico della #logistica aziendale. Le strutture autoportanti permettono di massimizzare lo spazio senza interventi strutturali importanti, trasformando il magazzino in un sistema ultra-compatto ed efficiente. 🔄 I sistemi miniload si integrano perfettamente negli edifici attuali, garantendo gestione automatizzata di contenitori leggeri, pallet e casse con precisione e velocità impossibili nei sistemi tradizionali. 🔗 Diversi nostri clienti hanno abbinato le 2 soluzioni, creando un ecosistema logistico integrato dove prodotti di diverse dimensioni vengono gestiti con la massima efficienza, ottimizzando spazio e tempi di prelievo. 📍 Ti aspetto quindi presso uno dei nostri #MagazziniAutomatici già in funzione. I tecnici #Ddemme ti illustreranno come questa trasformazione verticale possa rivoluzionare la tua logistica con soluzioni personalizzate. 👥 Ddemme ti accompagna con soluzioni che rientrano nei benefici della Transizione 5.0 e 4.0, rendendo l'investimento strategico e sostenibile. 🙌 Il post potrebbe essere utile anche a qualche tuo contatto 👉 [𝙧𝙚𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙣𝙙 & 𝙧𝙚𝙥𝙤𝙨𝙩] 🔎 Info 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.com 🔔 Segui gli aggiornamenti sulla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili 🙋♂️ Matteo Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Warehouse #SupplyChain #Automazione #Picking
-
-
Ddemme srls | Automazioni Industriali ha diffuso questo post
🗺️ Mentre si ridisegnano le mappe degli incentivi, il tesoro di Transizione 5.0 rimane alla portata delle aziende pronte a muoversi! La notizia del ridimensionamento da 6,3 a 3 miliardi ha creato incertezza, ma i numeri raccontano una verità diversa: solo 502 milioni sono stati finora prenotati. Ciò significa soltanto che 👉 l'opportunità è ancora concreta e tangibile per chi sa leggere oltre i titoli. Il Ministro Foti ha parlato chiaro 👉 La scadenza resta fissata al 31 dicembre 2025. Non è prevista una proroga. - Le imprese che stanno aspettando il "momento giusto" rischiano di perdere un'occasione irripetibile. 🔍 Cosa rende ancora vantaggioso investire in automazione industriale oggi? 🔸 45% di credito d'imposta fino a 10 milioni di euro 🔸 Nessuna rottamazione obbligatoria degli impianti esistenti 🔸 Opportunità di sostituire sistemi manuali con automatici senza vincoli dimensionali 🔸 Procedure di calcolo del risparmio energetico finalmente semplificate 🔸 Possibilità di cumulo con altri incentivi come la ZES. - La vera domanda non è "Conviene ancora?" MA "Quanto tempo resta per agire?" In questi mesi ho incontrato imprenditori che, partendo scettici, hanno trasformato i loro processi logistici grazie a magazzini automatici e sistemi di movimentazione avanzati, scoprendo che l'integrazione tra efficienza energetica e digitalizzazione genera un ROI superiore alle aspettative. I trasloelevatori, i miniload, i magazzini verticali non sono più "lussi" ma necessità competitive che permettono di ottimizzare spazi, ridurre consumi energetici e accelerare i processi. E quando questi benefici si combinano con un credito d'imposta al 45%, i numeri parlano da soli. Dallo stoccaggio delle barre di materia prima alla movimentazione di pallet, contenitori e casse minuteria, possiamo trasformare ogni aspetto della tua logistica interna. 📍 Ti aspetto quindi per vedere di persona come questi sistemi funzionano. I tecnici #Ddemme sono disponibili a valutare spazi e caratteristiche logistiche e/o produttive aziendali con studio progetti personalizzati . ❗️Ti ricordo che i nostri impianti automatici rientrano nei beni oggetto di incentivi (allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232). 👥 Ddemme è al tuo fianco con una consulenza personalizzata per ottimizzare i benefici dei piani Transizione 5.0, 4.0 e ZES, migliorando concretamente la tua efficienza logistica. 🔗 Nel profilo di Fabrizio Da Ronch trovi gli articoli in primo piano per approfondire tutte le novità sul Piano Transizione 5.0. 🔎 Info area 📧 fabry0205@icloud.com 📧 ufficiotecnico@ddemme.it 🔔 Segui gli aggiornamenti sulla pagina Ddemme srls | Automazioni Industriali e sui profili: 🙋♂️ Fabrizio Da Ronch 🙋♀️ Susy Mantesso #Logistica #Automazione #Warehouse #Picking #SupplyChain #MIMIT
-