🎓 Chiusure festività natalizie🎄 L’Università di Pavia informa che l’Ateneo resterà chiuso nei seguenti giorni: 🔹 Venerdì 27 dicembre 2024 🔹 Lunedì 30 e martedì 31 dicembre 2024 🔹 Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2025 Inoltre, gli uffici del Servizio Offerta Formativa e Carriere Studenti (Immatricolazioni e Informastudenti, Carriere Studenti, Admission Office), l’Ufficio Tasse, il Welcome Office e lo Sportello Permessi di Soggiorno saranno chiusi: 🔸 9 dicembre 2024 🔸 Dal 27 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 (compresi) 🗓️ Gli sportelli saranno operativi fino a giovedì 19 dicembre 2024, ad eccezione dello sportello virtuale dell’Ufficio Tasse, disponibile anche il 23 dicembre 2024. ✔️ Tutte le attività riprenderanno regolarmente da martedì 7 gennaio 2025. Invitiamo la nostra comunità accademica a programmare eventuali richieste e contatti prima delle chiusure. Buone feste a tutti! 🎄✨ #UniversitàdiPavia #Informazioni #ChiusureFestive
Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia
Pubblica amministrazione
Pavia, Lombardy 229 follower
Essere comunità scientifica del Dip. di Scipol significa studiare il mondo con senso critico e metodo scientifico.
Chi siamo
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, già Facoltà di Scienze Politiche fondata nel 1926, è una comunità scientifica multidisciplinare nella quale trovano posto campi di studio afferenti alle scienze politiche, alla filosofia politica, all’economia, alle scienze statistiche, alla scienze storiche in tutte le loro declinazioni e agli studi di area e delle relazioni internazionali, alle scienze giuridiche, alla sociologia e alle scienze della comunicazione istituzionale e di mercato.
- Sito Web
-
https://scienzepolitichesociali.dip.unipv.it/it
Link esterno per Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Pavia, Lombardy
- Tipo
- Istruzione
- Data di fondazione
- 1926
Località
-
Principale
Corso Strada Nuova, 65
Pavia, Lombardy 27100, IT
Dipendenti presso Dipartimento di Scienze Politiche Sociali - Università di Pavia
Aggiornamenti
-
Sotto la superficie: la mafia nel Nord d’Italia 📅 Giovedì 12 dicembre 2024 🕒 Dalle ore 15.00 📍 Aula Grande Un incontro di approfondimento su un tema spesso invisibile ma profondamente radicato: la presenza e l’evoluzione delle mafie nel Nord Italia. Programma: 🔹 Il ruolo del diritto nella lotta contro le mafie – Prof. Sergio Seminara, ordinario di diritto penale 🔹 Radici e sviluppo dei movimenti antimafia nel Nord Italia – Prof.ssa Francesca Rispoli, co-Presidente di Libera 🔹 Presenza mafiosa: cosa raccontano gli anni di radicamento nel territorio – Sandra Basti, referente presidio Libera Pavia 🔹 Il contributo dell’Osservatorio nella comunicazione antimafia – Greta Rossi e Jacopo Savoia, Osservatorio antimafie Pavia Un’occasione per esplorare il fenomeno mafioso nel Nord e il ruolo cruciale di diritto, società civile e comunicazione nella sua lotta. 📢 Vi aspettiamo! #unipv #antimafia #pavia
-
Un’occasione per riflettere insieme sulla violenza di genere. Giovedì 5 dicembre, alle ore 11:00, nell’Aula Grande dell’Università di Pavia, si terrà l’incontro: “Violenza di genere. Prevenire oggi per un domani più equo”. L’evento sarà un momento di confronto per approfondire le radici della violenza di genere e discutere strategie di prevenzione che possano contribuire alla costruzione di una società più giusta e inclusiva. Un appuntamento aperto a studenti, professionisti e chiunque voglia contribuire al cambiamento con idee e azioni concrete. Vi aspettiamo per affrontare insieme una tematica cruciale per il presente e per il futuro. #UniversitàDiPavia #ViolenzaDiGenere #Prevenzione #Inclusione
-
📢 Winter School "Geography of Innovation" 2025 L'Università di Pavia e il centro ICRIOS della Bocconi offrono un'opportunità unica per dottorandi e giovani ricercatori: la Winter School "Geography of Innovation". ➡️ Un evento formativo intensivo che include: Lezioni tenute da 12 relatori internazionali provenienti da università e centri di ricerca europei. Temi chiave: diversificazione tecnologica, politiche di innovazione regionale, scienza delle reti, complessità economica e green innovation. Data-lab sessions per apprendere linguaggi di programmazione (R e Python) e metodi per lo studio della complessità economica. I partecipanti avranno l'opportunità di ricevere feedback dai migliori studiosi del settore e discutere le proprie strategie di pubblicazione con editor di riviste accademiche di prestigio (Research Policy, Regional Studies, ecc.). 📍 Dove: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia 📅 Quando: 27-31 gennaio 2025 🔗 Iscrizioni aperte fino al 24 novembre 2024: https://lnkd.in/d2D5FMH4 #WinterSchool #Innovation #GeographyOfInnovation #TransizioneVerde #RicercaAccademica
-
🎓 Scienze Politiche e Relazioni Internazionali: è tempo di scegliere il tuo percorso! Sei al secondo anno, e ora hai la possibilità di dare una direzione decisiva ai tuoi studi. 🌍 Quale sarà la tua strada? - Studi Internazionali - Istituzioni politiche e Democrazie - Sviluppo Sostenibile Giovedì 10 ottobre alle 13:30, partecipa all’incontro orientativo in aula Disegno. Un’occasione per conoscere i tre percorsi e fare la scelta più adatta al tuo futuro. Non perdere questa opportunità di crescita e scoperta! #unipv #scipol #futuro
-
🌐 IA & Smart City: Trasformazioni in corso 🌐 Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, Vigevano ospiterà il Festival delle Trasformazioni, un evento che esplora come l’intelligenza artificiale sta rimodellando le nostre città e società. Una riflessione profonda su innovazione e cambiamento. 🌍 La società, l’IA e il ruolo delle città di medie dimensioni: Il festival offrirà una panoramica su come l'intelligenza artificiale stia influenzando la cosiddetta “Middle Towns”, mettendo in luce sia le sfide che le opportunità. 📅 Mercoledì 2 ottobre, ore 18:00 📍 Aula Grande, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia 🎙️ Il Linguaggio delle Istituzioni e le sue Evoluzioni Con la partecipazione di Giuseppe Antonelli (docente di Linguaggi per la Comunicazione Pubblica Digitale all'Università di Pavia) e Gianrico Carofiglio (scrittore), discuteremo come le istituzioni stanno adattando il proprio linguaggio nell'era digitale. 🔗 Scopri il programma completo e partecipa a una discussione che definisce il futuro: festivaltrasformazioni@gmail.com #FestivalTrasformazioni #IntelligenzaArtificiale #SmartCity #MiddleTowns #ComunicazioneDigitale #Innovazione #CulturaVigevano #UniversitàdiPavia #FuturoDigitale #AI
-
📣Ti invitiamo al nuovo corso “Gender Issues from a Global Perspective”, aperto a studenti triennali e magistrali. 💭Approfondiremo insieme le più recenti sfide e dibattiti sul genere a livello globale, adottando un approccio multidisciplinare e metodologie didattiche interattive. 📅 2 ottobre 2024 ore 13:30-17:00 📍 Aula C 🎤 Prof.ssa Enrica Chiappero, Prof.ssa Nevena Kulic, Prof.ssa Roberta Rabellotti #gender #multidisciplinary #interactiveteaching
-
Join the “Satellite Online Workshop: Data Science and Official Statistics in Political and Social Applications” on Friday, 13 September. Experts from Pavia University, Istat, Bahria University, and Oxford University will present on topics like student dropout prediction, aging trends in Italy, big data, and Power BI for data analytics. 12:00PM (PK) | 09:00AM (IT) Register now for free! Participation is free, and students can earn 2 credits.
-
Join the “International Online Workshop: AI and Data Science in Political and Social Sciences” from Tuesday, 10 September to Thursday, 12 September. Experts from Pavia University, Bahria University, and more will discuss topics like deep learning, data analysis, and AI’s role in social sciences. 12:00PM (PK) | 09:00AM (IT) Don't miss out! Register now to secure your spot.
-
È stato riaperto il bando Erasmus+ studio! 🌍✨ 📅 Iscrizioni aperte fino a Giovedì 11 luglio 2024, ore 13:00 🎓 Chi può partecipare: Studenti, dottorandi, iscritti a Master e Scuole di Specializzazione dell'Università di Pavia che non risultino già assegnatari di un periodo di mobilità Erasmus studio 24/24. 🗓 Periodo di mobilità: Secondo semestre 2024/25 (fino al 30 settembre 2025) 💻 La domanda va presentata tramite l'applicativo Mobility Online 🔍 Dal 28 giugno sono disponibili sportelli informativi per le aree di Comunicazione e Scienze Politiche (CdL triennali e magistrali). Prenota il tuo slot inviando un'email a elisa.ghia@unipv.it e/o elena.laurenti@unipv.it 📅 Calendario incontri: Venerdì 28 giugno 15-16 Lunedì 1 luglio 9.30-11.30 Martedì 2 luglio 9.30-11.30 Venerdì 5 luglio 9.30-11.30 Lunedì 8 luglio 9.30-11.30 Non perdere questa fantastica opportunità di vivere un'esperienza internazionale unica! 🌐✈️ 🔗 Link per gli incontri: https://lnkd.in/dh-rPXuc #ErasmusPlus #BandoErasmus #MobilitàInternazionale #UniversitàdiPavia #unipvstudents