Ecopneus

Ecopneus

Organizzazioni senza scopo di lucro

Milano, Lombardia 2.323 follower

Principale operatore della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, per un concreto contributo alla circular economy

Chi siamo

Ecopneus è il principale operatore in Italia della gestione dei Pneumatici Fuori Uso. Asfalti modificati, superfici sportive, isolanti per l’edilizia, combustibili, materiali per l’arredo urbano, complementi di design e molto altro ancora. Oltre 2 milioni di tonnellate di Pneumatici Fuori Uso raccolte, recuperate e trasformate nella filiera Ecopneus diventano una ricchezza per tutta l’Italia. Un modello virtuoso di economia circolare che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, il consumo di acqua e materie prime naturali, creando occupazione. Un valore straordinario che fa bene al nostro ambiente e a chi lo abita. Ecopneus is the non-profit company for the tracking, collection, processing and final destination of end-of-life tyres (ELTs) In Italy. Rubberised asphalts, sports surfaces, insulation materials for the building sector, fuels, urban furniture materials, design furniture objects, and much more. Over 2 million tonnes of End-of-Life Tyres collected, recovered and transformed by the Ecopneus chain become a source of wealth for the whole of Italy. A virtuous model of a circular economy that contributes to reducing CO2 emissions as well as water and virgin raw material consumption, creating jobs at the same time. An extraordinary value that is good for our environment and for those who live in it.

Sito Web
http://www.ecopneus.it
Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2009
Settori di competenza
R&D - End of Life Tyres uses, Riciclo e Gestione Pneumatici Fuori Uso

Località

Dipendenti presso Ecopneus

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    A #Ecomondo2024 il Direttore Generale Giuseppina Carnimeo interverrà agli Stati Generali della Green Economy il 6 novembre, nella sessione dal titolo "Novità europee: misurare bene per migliorare la circolarità delle imprese" Con l'avvicinarsi del 2025 e delle nuove direttive europee sul #GreenDeal, la misurazione e la rendicontazione della circolarità diventano cruciali. #Ecopneus, società senza fini di lucro, condivide la propria esperienza e best practice nel settore del recupero degli Pneumatici Fuori Uso, dove da oltre un decennio di attività, ha posto la misurazione e la rendicontazione del proprio impegno e risultati, alla base del proprio impegno. #statigreen24

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    Dal 5 all’8 novembre vi aspettiamo nella Hall Sud/Stand 203 a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e l'economia circolare.  In agenda momenti di incontro, workshop e convegni, per sensibilizzare al corretto riciclo dei PFU e ai vantaggi della gomma riciclata, presentare le opportunità aperte dalla recente applicazione dei CAM per le Infrastrutture Stradali e le potenzialità della gomma riciclata per rendere sempre più sostenibile il settore sportivo. Scopri tutti gli appuntamenti Per info, contattaci via mail a ufficiostampa@ecopneus.it #Ecomondo2024 #Ecopneus #Sostenibilità #EconomiaCircolare #Innovazione #lasecondavitadeipfu Il Sole 24 Ore Stati Generali della Green Economy Utilitalia REF Ricerche Samuele Miserocchi CASTIGLIA SRL DIFE SpA Ecoservice S.r.l. Domenico Azzarito Maria Libera Sorrentino Geos Environment s.r.l IRIGOM industria riciclaggio gomma Smoco Bruno Di Florio Luigi Vrenna Antonino Pellicane Paolo Steca Turin Carta T.R.S. Tyres Recycling Sud S.r.l. Venanzieffe Mario Capizzi

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    La sostenibilità non è solo necessaria per affrontare la crisi climatica, ma è un'opportunità per rilanciare la nostra economia e produrre lavoro.  Il primo passo per trasformare la sostenibilità in una leva strategica di sviluppo è la condivisione di idee e trend. Per questo Ecopneus è sostenitore anche in questa edizione del Rapporto #GreenItaly, promosso da Symbola - Fondazione per le qualità italiane, Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e Centro Studi Guglielmo Tagliacarne che sarà presentato il 23 ottobre dalle ore 11:00, a Roma presso la sede di Unioncamere, in piazza Sallustio, 21. Grazie a numeri, trend e oltre 200 casi concreti, il rapporto mostra come la green economy stia accelerando la competitività e la sostenibilità delle imprese italiane, puntando su innovazione e ricerca. Per partecipare e per approfondimenti 👉 https://lnkd.in/d4gBn9Zw   #GreenItaly #Ecopneus #Sostenibilità #TransizioneEcologica #EconomiaCircolare

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    L'impegno per la sostenibilità è una partita che si può vincere. Come? Grazie al riciclo e a scelte consapevoli, ogni giorno. Lo sanno bene i ragazzi dell’ I.T.I.S. Guglielmo Marconi Gorgonzola che ora possono giocare su un nuovo campo da basket interamente realizzato in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU). L'iniziativa è parte del progetto 𝘌𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘌𝘤𝘰𝘱𝘯𝘦𝘶𝘴, in collaborazione con Legambiente, che promuove l’educazione ambientale e la cultura del riciclo nelle scuole italiane. Il progetto ha coinvolto centinaia di studenti in attività di sensibilizzazione ambientale e concorsi a tema, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare. L’Istituto Marconi di Gorgonzola si è distinto per l’impegno e la creatività dei suoi alunni, aggiudicandosi il premio del concorso. “𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘬𝘦𝘵 è 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘰𝘮𝘮𝘢 𝘥𝘢 𝘗𝘯𝘦𝘶𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘍𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘜𝘴𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢, 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪.” - ha dichiarato Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus - “𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘓𝘦𝘨𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘱𝘪ù 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘢𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘶𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘱𝘪ù 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭’𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦.” Approfondisci la news qui 👉 https://shorturl.at/6E52w

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    Da oltre un decennio, Ecopneus fa dell'economia circolare, della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera dei PFU le sue priorità, collaborando con ben 26 aziende partner su tutto il territorio italiano. Tra queste, T.R.S. Tyres Recycling Sud S.r.l. è stata oggi protagonista della XXII tappa della campagna nazionale di Legambiente 'I Cantieri della Transizione Ecologica', che mira a dimostrare come molte imprese italiane stiano già adottando un modello di sviluppo sostenibile e circolare, come ha potuto illustrare durante il tour dell'azienda Giovanni Zagaria, Direttore Commerciale di Tyres Recycling. “Attraverso progetti di ricerca, sviluppo, educazione e sensibilizzazione, lavoriamo per valorizzare l’impiego dei materiali riciclati dagli Pneumatici Fuori Uso, contribuendo alla creazione di un mercato autosufficiente e sostenibile” ha sottolineato Giuseppina Carnimeo, DG Ecopneus, che ha preso parte oggi all’evento insieme a Stefano Ciafani, Presidente Legambiente, il quale ha ricordato che “con il recente decreto sui Criteri Ambientali Minimi per le strade, ogni stazione appaltante per la realizzazione e la manutenzione dei tracciati stradali e autostradali, deve promuovere nei bandi di gara la diffusione degli asfalti ottenuti col riciclo degli Pneumatici Fuori Uso. Grazie a questa nuova norma, richiesta a gran voce dalla nostra associazione da troppi anni, finalmente le strade potranno diventare un laboratorio di innovazione ed economia circolare”. Leggi qui la news completa 👉 https://shorturl.at/ozDoo

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    Prende il via una nuova edizione di ASPHALTICA®!! Fino al 12 ottobre saremo presenti a Bologna Fiera, nello Stand D/13 di Ecopneus, presso il Padiglione 19; per far conoscere i vantaggi del polverino di gomma riciclata da PFU, un materiale che può rivoluzionare il settore degli asfalti, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per le infrastrutture del futuro. Con le sue elevate prestazioni tecniche, il polverino di gomma riciclata è un materiale versatile capace di migliorare sensibilmente la qualità acustica e meccanica delle strade, prolungandone la durata e rendendole più sostenibili, in linea con i nuovi Criteri Minimi Ambientali (CAM). Nello stand un’opportunità di confronto e approfondimento sui recenti CAM, per scoprire le potenzialità del polverino di gomma riciclata, una soluzione concreta per la realizzazione di infrastrutture stradali innovative e attente all’ambiente. #lasecondavitadeiPFU #economiacircolare #sostenibilità #asfalti #cam #criteriminimiambientali #asphaltica #Bologna

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    Riciclo, innovazione, performance: il polverino di gomma riciclata traccia la strada del futuro!   Vi aspettiamo ad ASPHALTICA®, l'evento di riferimento per l'innovazione nel settore delle pavimentazioni stradali! Nello stand #Ecopneus presenteremo le straordinarie potenzialità del polverino di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) nelle infrastrutture stradali, un materiale versatile e prezioso capace di conferire agli asfalti moltissimi vantaggi: migliorare le prestazioni acustiche e meccaniche delle strade; aumentare la durata delle pavimentazioni, ridurre l'impatto ambientale attraverso l’impiego di materiale riciclato, ed inoltre è in linea con i nuovi Criteri Minimi Ambientali. Ci vediamo ad Asphaltica nello stand D-13, Padiglione 19 presso Bologna Fiere. #lasecondavitadeiPFU #economiacircolare #sostenibilità #asfalti #cam #criteriminimiambientali #asphaltica #Bologna

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    L'attesa per il Festival dello Sport sta per terminare! Dal 10 al 13 ottobre, Ecopneus, Sustainability Partner dell'evento, porterà a Trento lo sport su gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso. Un'occasione imperdibile per sperimentare come la sostenibilità possa arricchire l'esperienza sportiva, creando un equilibrio vincente tra performance atletiche e rispetto per l'ambiente. In collaborazione con i nostri partner tecnici Casali Sport, Casei Eco-System srl e con il supporto di Waterproofing, presenteremo le rivoluzionarie superfici sportive Tyrefield, realizzate in gomma riciclata, perfette per il basket 3x3, il padel, il fitness e gli sport paralimpici. Vi aspettiamo nelle piazze principali di Trento in una quattro giorni per vivere l'emozione dello sport su una superficie che unisce performance, sicurezza e sostenibilità ambientale #lasecondavitadeiPFU #Trento #IlFestivaldelloSport #natipervincere #campisportiviecosostenibili #sportesostenibilità #sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    L’articolo di PneusNews dedicato al progetto di riqualificazione acustica della Sala Musicale della Banda dell’Arma dei Carabinieri. Un'iniziativa realizzata grazie al supporto di Ecopneus e alla collaborazione con Genesis AW.  Esempio concreto di come la gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso sia una soluzione ottimale, capace di perfezionare l’acustica degli ambienti per una resa sonora perfetta! #Lasecondavitadeipfu #acustica #sostenibilità #economiacircolare #ecodesign

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di PneusNews, immagine

    7.016 follower

    Le sale musicali e gli auditorium sono luoghi dove l’armonia tra suono e architettura può creare esperienze sonore straordinarie. Non è solo la bravura degli artisti a fare la differenza, ma anche la capacità dell’ambiente di controllare e ottimizzare il suono. Un esempio di successo è l’intervento di restauro acustico della Sala Musica della Banda dell’Arma dei Carabinieri, curato da Ecopneus, azienda senza scopo di lucro che si occupa della gestione dei pneumatici fuori uso in Italia, in collaborazione con Genesis Acoustic Workshop.

    PFU: la gomma riciclata come elemento per ottimizzare l'acustica delle sale musicali - Pneusnews.it

    PFU: la gomma riciclata come elemento per ottimizzare l'acustica delle sale musicali - Pneusnews.it

    https://pneusnews.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Ecopneus, immagine

    2.323 follower

    Con la gomma riciclata si cambia musica! La gomma riciclata da PFU è stata protagonista dell’innovativo intervento di riqualificazione acustica della sala Musica della Banda dell’Arma dei Carabinieri . Un progetto che abbiamo curato in Ecopneus, in collaborazione con Genesis AW, per ottimizzare le prestazioni acustiche della sala, creando un ambiente sonoro perfetto per i musicisti, e rendendo la sala ancora più sostenibile, grazie all’impiego di gomma proveniente dal riciclo degli Pneumatici Fuori Uso. Scopri di più: urly.it/31154-

    Banda dell’Arma: acustica ottimale con la gomma da PFU riciclati

    Banda dell’Arma: acustica ottimale con la gomma da PFU riciclati

    urly.it

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro