Foto di copertina di ES Relazioni istituzionali & Comunicazione
ES Relazioni istituzionali & Comunicazione

ES Relazioni istituzionali & Comunicazione

Uffici di politica pubblica

Roma, Italia 2.813 follower

Strumenti per decidere

Chi siamo

ES è un’agenzia di comunicazione che offre un servizio d’eccellenza nell’ambito della lobby, del monitoraggio legislativo e della comunicazione istituzionale. Fornisce un servizio dedicato di informazione, approfondimento normativo, creazione e gestione delle relazioni istituzionali per contribuire, con il proprio supporto creativo e strategico, al raggiungimento degli obiettivi del Cliente. Mette a disposizione una rete di collaboratori con professionalità diverse, ma affini. Una struttura flessibile, in grado di fornire un contributo concreto a ogni esigenza di comunicazione. Offre dal 2004 i propri servizi a realtà di primaria importanza, operative anche in settori critici e altamente regolamentati. Grazie alla propria rete di collaboratori, ES è in grado di fornire anticipazioni sui provvedimenti d’interesse e indicazioni sulle intenzioni dei decisori, fornendo uno scenario chiaro e utile a preparare per tempo eventuali interventi correttivi. ES is a communication agency that offers an excellent service in the sector of institutional relations, legislative monitoring, media and event management. Its goal is to provide a targeted information service, in-depth analysis, creation and management of institutional relations in order to help achieve our clients' business objectives. ES offers its clients a network of professional collaborators in different areas. This creates a flexible structure, able to make a significant contribution to every communication requirement.

Sito Web
http://www.es-comunicazione.it
Settore
Uffici di politica pubblica
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma, Italia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2004
Settori di competenza
Attività di intelligence e promozione delle relazioni istituzionali, Monitoraggio legislativo, Organizzazione di eventi, Media monitoring e Media relations, Comunicazione visiva, Siti web, Lobby, Formazione e Social network

Località

Dipendenti presso ES Relazioni istituzionali & Comunicazione

Aggiornamenti

  • 🌍 Esplora: Rapporto Draghi, competitività e riarmo europeo 🇪🇺Nell’ultimo numero di Esplora approfondiamo il Rapporto Draghi sulla competitività europea, presentato questa settimana al Parlamento italiano, e il Piano di riarmo comunitario al centro del dibattito del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo. Il Rapporto suggerisce una trasformazione profonda della politica industriale europea, che Draghi ritiene essenziale per mantenere la competitività sui mercati internazionali. La cifra ipotizzata dall'ex premier per rilanciare il Vecchio Continente, 800 miliardi di euro, è la stessa a cui fa riferimento ReArm Europe. #RapportoDraghi #CompetitivitàUE #Energia #DifesaEuropea #Esplora #ES . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • 🌍 Esplora: decreto bollette, chi pagherà di meno? 🔋 In questo numero di Esplora approfondiamo il decreto legge, approvato dal governo lo scorso 28 febbraio, contro il caro bollette. Le misure mirano a supportare le famiglie e le imprese, con contributi per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro e incentivi per le imprese energivore. Restano però escluse dalle agevolazioni le piccole imprese con potenza inferiore a 16,5 kW. Durante le audizioni sul testo sono state sollevate numerose criticità, tra cui l'assenza di misure strutturali e di incentivi per il passaggio alle fonti rinnovabili. #CaroBollette #Energia #Sostenibilità #Rinnovabili #MisureUrgenti #FuturoVerde . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • ES Relazioni istituzionali & Comunicazione ha diffuso questo post

    🌍 Esplora: Gioco d’azzardo, verso l’abolizione del divieto di pubblicità? 🎰 Esce questa sera il quinto approfondimento di Esplora, in cui analizziamo il dibattito in corso sull'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo in Italia, partendo dall’approvazione, da parte della commissione Cultura e Sport del Senato, di una risoluzione che apre alla possibilità di rivedere le norme che attualmente regolano il settore contenute nel decreto Dignità del 2018. Mettiamo a confronto la regolamentazione in altri Stati europei e le diverse posizioni politiche nel nostro Paese: il governo e gli operatori del settore, favorevoli alla modifica, e l’opposizione con le associazioni di consumatori, allarmati da un possibile aumento del rischio di dipendenza da gioco d'azzardo. 🚨 #GiocoDAzzardo #Senato #Cultura #Sport #Esplora #ES . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • 🌍 Esplora: Gioco d’azzardo, verso l’abolizione del divieto di pubblicità? 🎰 Esce questa sera il quinto approfondimento di Esplora, in cui analizziamo il dibattito in corso sull'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo in Italia, partendo dall’approvazione, da parte della commissione Cultura e Sport del Senato, di una risoluzione che apre alla possibilità di rivedere le norme che attualmente regolano il settore contenute nel decreto Dignità del 2018. Mettiamo a confronto la regolamentazione in altri Stati europei e le diverse posizioni politiche nel nostro Paese: il governo e gli operatori del settore, favorevoli alla modifica, e l’opposizione con le associazioni di consumatori, allarmati da un possibile aumento del rischio di dipendenza da gioco d'azzardo. 🚨 #GiocoDAzzardo #Senato #Cultura #Sport #Esplora #ES . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • 🌍 Esplora: l'abolizione del test di ingresso alla facoltà di medicina Nel nuovo numero di Esplora approfondiamo i contenuti di un testo, in via di approvazione definitiva, molto atteso dai giovani liceali che quest’anno si apprestano a superare l’esame di maturità e scegliere il loro futuro universitario: la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria, che prevede l’iscrizione libera al primo semestre per questi percorsi. Analizziamo poi alcune delle esigenze a cui intende rispondere la legge, che dovrebbe essere approvata la prossima settimana alla Camera: il costo e la complessità dei test di ingresso, il fabbisogno di medici e il gap tra laureati e specializzandi. ❗ Da oggi è disponibile anche il podcast di Esplora: una volta al mese, questo spazio di analisi diventa un podcast per rendere i contenuti più accessibili e immediati. Il primo episodio è dedicato alla direttiva europea sul lavoro su piattaforma digitale ➡️ 🎧 https://lnkd.in/e_RpeRRD . . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • 🌍 Esplora: la direttiva Ue sul lavoro su piattaforme digitali È in vigore dal 1° dicembre 2024 la direttiva europea sulle condizioni di lavoro su piattaforma digitale, con cui sono state introdotte nuove regole su trasparenza algoritmica, diritti dei lavoratori e inquadramento contrattuale. L'iter che ha portato all'approvazione del provvedimento è stato lungo e complesso: i lavori si sono interrotti più volte per divergenze fra gli Stati membri, in particolare sull'individuazione del meccanismo da applicare per stabilire il tipo di inquadramento dei lavoratori delle piattaforme, per capire cioè quando vadano considerati autonomi o subordinati. Il testo approvato dal Parlamento Ue contiene una versione "light" di questo meccanismo, in cui saranno gli Stati a dover definire nel proprio diritto nazionale le modalità con cui stabilire la cosiddetta "presunzione legale". C'è tempo fino al 2 dicembre 2026 per adottare le nuove misure: nei giorni scorsi il Parlamento ha impresso un'improvvisa accelerazione a questo processo, approvando un emendamento al ddl di delegazione europea 2024 che individua i criteri su cui il governo dovrà basarsi per recepire la direttiva. Ne abbiamo scritto nel nuovo numero di Esplora, l'approfondimento settimanale di ES dedicato ai temi di maggiore attualità nel dibattito parlamentare. #Lavoro #PlatformWork #GigEconomy #Rider #LavoratoriDigitali #UE #Esplora . . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • 🌍 Esplora: salario minimo e contrattazione collettiva Mentre in Europa il dibattito sul salario minimo prosegue e si evolve, in Italia la discussione sembra essersi arenata nelle aule parlamentari. 📌 Al Senato, l'iter del disegno di legge delega su retribuzione e contrattazione collettiva è fermo da un anno, dopo un lungo esame in prima lettura alla Camera che ne ha modificato profondamente i contenuti. 📌 Alla Camera, la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un salario minimo è stata assegnata alla commissione Lavoro il 21 gennaio, ma l’esame non è ancora iniziato. Ne parliamo nel nuovo numero di Esplora, l'approfondimento settimanale di ES dedicato ai temi di maggiore attualità nel dibattito parlamentare. #SalarioMinimo #Lavoro #Politica #Esplora #ES . . . . 📬 Esplora è disponibile via email ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerla anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU

  • 🌍 Esplora: call center, telemarketing e teleselling selvaggio È pronto il secondo numero di Esplora, la rubrica settimanale di ES dedicata ai temi più rilevanti del dibattito politico. 🔎 Questa settimana analizziamo le proposte di legge per il riordino del settore dei call center, attualmente in esame alla Camera. Un intervento normativo molto atteso e condiviso, che vuole regolamentare un fenomeno sempre più diffuso: l’aumento delle chiamate promozionali, spesso automatizzate, che generano grande disagio fra gli utenti. Le proposte mirano a introdurre regole più chiare, garantendo maggiore tutela per i consumatori e migliori condizioni per chi lavora in questo settore. 📬 Esplora è disponibile ogni venerdì sera come supplemento alla nostra newsletter Giornata in breve, che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ Puoi leggerlo anche sul nostro sito! Iscriviti subito per riceverlo direttamente nella tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU #CallCenter #Telemarketing #Teleselling #TutelaConsumatori #Esplora

  • ✋Oggi alle 14 in Aula a Montecitorio inizia la discussione della mozione di sfiducia nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanchè depositata dal Movimento 5 Stelle. Già a luglio 2023 e ad aprile 2024 il M5S aveva adottato la stessa iniziativa nei confronti della ministra, sia alla Camera che al Senato, in entrambi i casi gli atti erano stati bocciati. ❓ Come funzionano le mozioni di sfiducia individuali? Quante volte hanno effettivamente portato alle dimissioni di un ministro? Recupera la puntata dedicata del nostro podcast Bussola politica 👉 https://lnkd.in/dWJVsYs6 #Santanchè #M5S #Governo #Turismo #BussolaPolitica #Podcast

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 Esplora: nasce oggi il nuovo appuntamento settimanale di ES Relazioni istituzionali & Comunicazione! Con grande entusiasmo annunciamo l'uscita della nostra nuova rubrica settimanale sui temi di maggiore attualità nel dibattito politico. 📬 Ogni venerdì, Esplora sarà disponibile come supplemento alla nostra Giornata in breve, la newsletter quotidiana che raccoglie in poche righe le principali notizie del giorno. 🖱️ L'approfondimento sarà disponibile anche sul nostro sito! 🔎 L'argomento del primo numero è la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, oggetto di una proposta di legge di iniziativa popolare nata da un'iniziativa della Cisl e attualmente all'esame dell'Aula della Camera. Iscriviti subito alla Giornata in breve per riceverla gratuitamente sulla tua email 👉 https://lnkd.in/eA9E-vxU #ES #esplora #politica #parlamento #leggi #lavoro #partecipazione #impresa #relazioniistituzionali #aggiornamenti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro