Marco Balducci è stato eletto nuovo Amministratore Unico di Esdebitami Retake. Già Responsabile dell'area commerciale, Balducci ora assume la guida dell'Organizzazione, impegnata da anni nell'assistenza e supporto ai debitori meritevoli. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore creditizio, Marco Balducci ha operato come bancario e mediatore del credito nei mercati retail e corporate, specializzandosi nei crediti ipotecari. Negli ultimi 5 anni, si è concentrato sulle soluzioni per il sovraindebitamento, aiutando privati e aziende. "Lavorare in questi anni in Esdebitami Retake" - ha spiegato Marco Balducci - "mi ha dato l’opportunità di incontrare numerose famiglie e di trovare insieme a loro la soluzione migliore per superare lo stato di difficoltà economica e psicologia. Il mio obiettivo come Ceo sarà quello di sostenere debitori in difficoltà supportandoli con l’aiuto di strumenti innovativi a superare lo stato di crisi, promuovendo la reinclusione finanziaria”.
Esdebitami Retake
Servizi legali
Milano, MI 6.448 follower
Liberi dal debito, liberi di vivere.
Chi siamo
Esdebitami Retake S.r.l è una Debt Agency nata nel 2013 e divenuta nel 2016 la prima realtà benefit italiana operante sul mercato creditizio. Mediante i nostri servizi di consulenza, assistiamo i soggetti indebitati che hanno problemi di debiti e rischiano di perdere i propri beni e, soprattutto, la propria abitazione. Abbiamo filiali operative a Milano, Roma e Catania ma possiamo intervenire in tutta Italia, grazie al nostro team di consulenti e legali che seguono il cliente in ogni fase del processo di risanamento del debito. Siamo una Società Benefit e i nostri servizi, infatti, hanno finalità etiche e devono apportare benefici tangibili ai nostri assistiti: → SOS creditori è il servizio che libera il debitore dalle pressioni dei suoi creditori: trattiamo direttamente con loro e, partendo dalle reali possibilità di spesa del nostro cliente, gli proponiamo impegni mensili sostenibili e definiamo con lui un piano di risanamento. Lo assistiamo fino all'estinzione dei suoi debiti, contribuendo alla sua formazione finanziaria e alla sua re-inclusione nel sistema creditizio. → #SalvaLaTuaCasa è il servizio di Esdebitami pensato per le famiglie che non riescono più a pagare le rate del mutuo e quindi rischiano di perdere la casa all'asta. Si tratta dell'unica soluzione che permette di estinguere immediatamente il debito con la banca, senza lasciare mai la propria abitazione. Clicca su “Visita il sito” per avere maggiori informazioni sul nostro business.
- Sito Web
-
https://www.esdebitami-retake.it/
Link esterno per Esdebitami Retake
- Settore
- Servizi legali
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, MI
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2013
- Settori di competenza
- consulenza finanziaria, analisi della situazione debitoria e patrimoniale e trattative stragiudiziali
Località
-
Principale
Viale Tunisia, 50
Milano, MI 20124, IT
-
Via Emanuele Gianturco, 6
Roma, RM 00196, IT
-
Corso Milano, 19
Monza, MB 20900, IT
-
Corso Italia, 302
Catania, CT 95127, IT
Dipendenti presso Esdebitami Retake
-
Valerio Guida
Consulente finanziario
-
Luigi Ursino
Presidente di Next Tech Holding S.r.l. || Consigliere Delegato attività benefit di Save Your Home S.r.l. SB
-
Anna Barbieri
Executive Assistant presso Esdebitami Retake | Global Coordinator presso Save Your Home Srl SB | Relocation Consultant presso Bliss Relocation
-
Luigi Lombardi
Gestore Legale presso Esdebitami Retake | Attività di assistenza e consulenza legale giudiziale e stragiudiziale in materia di sovraindebitamento |…
Aggiornamenti
-
Il settore degli investimenti immobiliari è in fase di significativa evoluzione, grazie alla forte spinta dell’Istituto del crowdfunding immobiliare. Questa modalità introduce una nuova prospettiva di investimento, offrendo rendimenti interessanti attraverso un approccio collettivo alla realizzazione di progetti edilizi. Tuttavia, come accade per ogni innovazione, anche gli investimenti in questo settore sollevano questioni rilevanti, specialmente in termini di sostenibilità ed eticità. In questo articolo analizziamo il panorama del crowdfunding immobiliare, delineando non solo il suo funzionamento e i potenziali benefici, ma anche i rischi e le responsabilità connesse https://lnkd.in/dgwe9H6Y #EducazioneFinanziaria #ComitatoTecnicoScientifico #RealEstateCrowdfunding
-
Pratiche di prestito responsabile: la voce dei consumatori italiani. In un'epoca di crescente sovraindebitamento, il benessere dei consumatori si rivela sempre più centrale nelle discussioni su politiche finanziarie efficaci. In questo contesto, il recente "Study on European consumers’ over-indebtedness and its implications", promosso dalla Commissione Europea, ha messo in evidenza l'importanza delle pratiche di prestito responsabile. Dall’indagine - che è parte di uno studio più ampio sull'eccessivo indebitamento degli europei - emerge come elemento fondamentale l'adattamento dei livelli di prestito alla realtà finanziaria individuale e alla capacità di rimborso, in base al reddito effettivo. Anche l'imposizione di un limite massimo ai tassi di interesse è stata identificata come una strategia essenziale per prevenire l'accumulo di debiti insostenibili, facilitando una gestione finanziaria più equa e bilanciata. Inoltre, la possibilità di offrire maggiore flessibilità nei piani di rimborso, includendo la riduzione delle commissioni per i saldi anticipati, è stata vista dagli intervistati come un incentivo per liberarsi più rapidamente dai debiti. La reazione positiva dei consumatori verso queste misure evidenzia la loro efficacia potenziale nel promuovere un credito più sostenibile. Tuttavia, la constatazione che alcune di queste buone pratiche sono già teoricamente in vigore, ma non sempre applicate efficacemente, solleva questioni cruciali sull'attuazione reale delle politiche di prestito. Garantire il benessere dei consumatori e lo sviluppo di un sistema finanziario veramente sostenibile richiede un impegno deciso e condiviso. Un impegno che Esdebitami Retake, in qualità di Società Benefit, ha sempre valorizzato, promuovendo pratiche di prestito responsabile al fine di ridurre il sovraindebitamento e rafforzare la sicurezza economica dei consumatori. Scopri come lavora la nostra Società Benefit https://lnkd.in/dWb6aEuM #EsdebitamiRetake #NPL #SocietàBenefit
-
Il gioco d’azzardo è un fenomeno sempre più diffuso in Italia e ormai rappresenta una “moda” preoccupante, che può dare origine a una vera e propria dipendenza patologica e generare debiti di gioco. In questo articolo Nicola Ferrigni - sociologo e membro del comitato tecnico scientifico di Edebitami Retake - approfondisce questo fenomeno, fornendo non solo una panoramica delle sue cause e delle sue conseguenze, ma anche suggerendo strategie concrete per affrontare e superare l'azzardopatia. In linea con la mission di Esdebitami Retake - da anni al fianco delle persone che si trovano in situazioni di sovraindebitamento - l'obiettivo dell'articolo è indicare una possibile via di uscita a chi si trova intrappolato in questo circolo vizioso, sottolineando l'importanza di affrontare non solo l'aspetto economico del problema, ma anche quello comportamentale e psicologico. Leggi l'articolo completo sul nostro blog https://lnkd.in/dmPSbxgy #EsdebitamiRetake #EducazioneFinanziaria #ComitatoTecnicoScientifico #Sovraindebitamento
Debiti di gioco: come uscirne?
https://www.esdebitami-retake.it
-
La consulenza sul debito assicura ai consumatori un supporto essenziale, informandoli sui diversi tipi di prestiti, le relative normative e le opzioni di ricorso in caso di difficoltà. Tuttavia, un marcato scetticismo regna tra gli italiani riguardo alla reale efficacia di queste misure per chi si trova in una situazione di sovraindebitamento. Questo è uno dei dati emersi dal recente "Study on European consumers’ over-indebtedness and its implications", promosso dalla Commissione Europea. La survey ha evidenziato come la percezione comune sia che tali interventi di consulenza possano arrivare "troppo tardi" e che, in generale, vi sia una scarsa consapevolezza dei servizi disponibili, a causa di un gap comunicativo e culturale. I risultati dell'indagine sottolineano pertanto la necessità di implementare e promuovere attivamente la consulenza sul debito, informando e assistendo i consumatori prima che le loro situazioni diventino insostenibili. Agevolare la fruizione di questi strumenti di supporto, garantendone l'accessibilità a chi ne ha più bisogno, non rappresenta soltanto un impegno etico, ma diventa una necessità imprescindibile per costruire una società finanziariamente più equa e sostenibile. Questo è l'impegno assunto anche da Esdebitami Retake in qualità di Società Benefit -> https://lnkd.in/dWb6aEuM #NPL #EducazioneFinanziaria
-
-
Nell'era del consumismo, lo shopping compulsivo emerge come una problematica sempre più rilevante, con implicazioni profonde non solo per la persona che ne è vittima, ma anche per il tessuto economico e sociale in cui viviamo. Le conseguenze, infatti, possono influenzare anche le relazioni interpersonali, la stabilità lavorativa e il benessere psicologico. In questo articolo, Nicola Ferrigni - membro del comitato tecnico scientifico di Edebitami Retake - analizza i sintomi, le cause e le conseguenze dello shopping compulsivo, sottolineando l'importanza di riconoscerne i segnali per attivare interventi adeguati, sia a livello personale che professionale. Leggi qui il nostro articolo di approfondimento se desideri acquisire gli strumenti critici utili a identificare, prevenire e gestire questo fenomeno https://lnkd.in/dsdGS6MR #EsdebitamiRetake #SocietàBenefit #EducazioneFinanziaria #ComitatoTecnicoScientifico
Shopping compulsivo: come riconoscerlo?
https://www.esdebitami-retake.it
-
Il Comitato Tecnico - Scientifico di Esdebitami Retake ha il compito di assicurare che le iniziative dell'azienda ed il comportamento tenuto dai suoi dipendenti rispettino scrupolosamente il Codice Etico adottato. La forza di questo organismo - formato da docenti e professionisti esperti in materie giuridiche, economiche e sociali - risiede nel profilo stesso dei suoi membri, ciascuno dei quali porta una ricchezza di conoscenze indispensabili per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Oggi vogliamo presentare Luigi Ursino, giurista con una consolidata esperienza nel campo della consulenza immobiliare e creditizia. Specializzato nell’analisi della capacità di indebitamento di privati ed aziende nei confronti del sistema bancario e finanziario, nonché esperto in materia di sovraindebitamento, Luigi Ursino è stato tra i fondatori di network nazionali di mediazione creditizia e attualmente ricopre la carica di Presidente di Esdebitami Retake, oltre a presiederne il Comitato Tecnico-Scientifico. Il suo approccio multidisciplinare lo porta a riconoscere che "sono proprio i contributi di ricerca in ambito sociale, economico e giuridico ad impreziosire l'operato del nostro Comitato”. Approfondisci qui il nostro operato -> https://lnkd.in/dWb6aEuM #EsdebitamiRetake #SocietàBenefit #CodiceEtico #ComitatoTecnicoScientifico
-
-
Esdebitami Retake alla Conferenza Annuale e Assemblea Generale di ECDN European Consumer Debt Network. Si è concluso oggi a Palermo l'importante incontro di due giorni che ha riunito i membri ECDN per discutere e condividere soluzioni istituzionali utili a ridurre il fenomeno del sovraindebitamento. In virtù della sua esperienza come Debt Agency, Esdebitami Retake ha partecipato attivamente ai lavori portando la propria testimonianza sulla precaria situazione delle famiglie italiane in difficoltà a pagare le rate del mutuo e dei finanziamenti. “È stato un grande piacere ospitare in Italia questo convegno. Un confronto tra operatori abituati a conoscere e riconoscere tutte le dinamiche che colpiscono le famiglie indebitate. Una grande occasione per proporre e condividere soluzioni istituzionali come la cartolarizzazione a valenza sociale”- ha commentato a conclusione dell’evento Marco Balducci, Responsabile della rete nazionale di Debt advisor di Esdebitami Retake. Qui, la gallery con alcuni dei momenti più significativi ↓ #EsdebitamiRetake #ECDN2024 Gianfranco D.
-
-
Il recente “Study On European Consumers’ Over-Indebtedness and its Implications” realizzato dalla Commissione Europea, approfondisce il complesso panorama del sovraindebitamento in Europa, svelando le sue molteplici dimensioni e sfide connesse. Il Rapporto rivela come il sovraindebitamento sia intrinsecamente collegato a vari fattori, tra cui reddito, occupazione, composizione del nucleo familiare e livello di istruzione, identificando le famiglie a basso reddito, con numerosi figli a carico, i genitori single e gli individui con basso livello di istruzione come soggetti maggiormente esposti. L'accesso a forme di credito ad alto rischio emerge come un fattore che può aggravare ulteriormente la situazione, spingendo queste famiglie verso spirali di debito insostenibili. L'importanza della gestione del debito e del livello di alfabetizzazione finanziaria viene sottolineata come cruciale. Indicatori come un elevato rapporto debito/reddito, debito/servizio del reddito e debito/patrimonio sono segnali allarmanti di potenziali difficoltà finanziarie. La comprensione di queste dinamiche gioca un ruolo determinante nella prevenzione del sovraindebitamento, evidenziando l'essenzialità di reti di consulenza sul debito accessibili. Qui alcuni insight sulle tendenze europee del sovraindebitamento emersi durante l'indagine ↓ #EsdebitamiRetake #SocietàBenefit #EducazioneFnanziaria
-
Quali sono gli errori più comuni che possono portare al sovraindebitamento? Ce lo spiega Orazio Lorenzo Barbagallo - membro del comitato tecnico scientifico di Edebitami Retake, in questo nostro articolo di Educazione Finanziaria. Il sovraindebitamento rappresenta una condizione sempre più diffusa, che può avere conseguenze devastanti sulla vita delle persone, compromettendo non solo la loro stabilità finanziaria, ma anche il benessere psicologico e sociale. È fondamentale, quindi, adottare strategie preventive per evitare di cadere in questa trappola. In questo articolo di approfondimento ci concentriamo sugli errori più comuni che possono portare al sovraindebitamento, offrendo al contempo consigli pratici e strategie efficaci per evitarlo. Una guida indispensabile per chiunque desideri mantenere la propria salute finanziaria e navigare con sicurezza attraverso le complessità dell'economia moderna. Leggi l'articolo completo a questo link ▸ https://lnkd.in/ezsEEVhm
5 consigli per evitare il sovraindebitamento
https://www.esdebitami-retake.it