ETT S.p.A.

ETT S.p.A.

Servizi IT e consulenza IT

Genoa, Liguria 8.546 follower

New Media Agency & ICT Factory We are Experience Designer🚀

Chi siamo

Siamo un'azienda digitale e creativa specializzata in progettazione di esperienze, integrazione di conoscenze tecnologiche e scientifiche. Le nostre soluzioni comprendono piattaforme multicanale New Media e prodotti per l'industria creativa e culturale e la Smart Governance. Il nostro dipartimento di Research & Development svolge un ruolo decisivo nello sviluppo di soluzioni rivoluzionarie e nella gestione di progetti di innovazione tecnologica. People and Technology: un'azienda internazionale con un tocco italiano. We are a digital and creative company specialised in experience design, technological and scientific knowledge integration. Our wide-ranging and top-quality solutions include New Media multichannel platforms and products for the creative and cultural industry, and Smart Governance. Our R&D department plays a decisive role in the development of revolutionary solutions and managing technological innovation projects. People and Technology: an international corporation with the Italian Touch.

Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Genoa, Liguria
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2000
Settori di competenza
digital experience, permanent exhibit, augmented reality, soluzioni touch, mobile applications, digital heritage, system integration, web applications, museum, interactive design, edutainment, learning, consulting, virtual reality, touch solutions, VR, Exhibition Design, mixed reality, gaming, gamification, museum, experience design, metaverso e digitalizzazione

Località

Dipendenti presso ETT S.p.A.

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Oggi è la Giornata Mondiale delle zone umide! Paludi, acquitrini, lagune, fiumi e aree marine fino a 6 metri di profondità fanno parte di queste aree in cui terra e acqua si incontrano, fondamentali per la salute del nostro Pianeta. Progetti europei come EFFECTIVE, AquaBioSens, EMODnet e OLAMUR, di cui facciamo parte offrendo la nostra esperienza nella gestione dei dati ambientali, hanno l'obiettivo di proteggere gli ecosistemi marini e costieri e monitorare la qualità delle acque. Gli ecosistemi come le zone umide sono un’arma naturale per contrastare inquinamento e cambiamento climatico. Infatti, contribuiscono alla riduzione della CO2, regolano le acque, facilitano il raffreddamento del clima, limitano l’erosione delle coste e l’innalzamento del livello del mare, proteggono la biodiversità e sono strumenti utili per la depurazione delle acque. #pollution #datamanagement #climatechange #sustainablity #StayDedicated Dedagroup

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Formazione digitale a portata di clic con Digita Lens Hai mai pensato di approfondire le tue competenze digitali in modo flessibile e autonomo? Con Digita Lens, oltre ai corsi tematici, hai accesso a un ricco catalogo di videolezioni gratuite e on-demand. Questi contenuti sono pensati sia per integrare i percorsi formativi, sia per esplorare temi nuovi, ampliando i tuoi strumenti e spunti di lavoro. Le videolezioni coprono un’ampia gamma di argomenti, anche al di fuori dei corsi, offrendo un’opportunità unica per restare aggiornato sulle ultime innovazioni digitali nel settore culturale. Iscriviti alla piattaforma di Digita Lens e inizia a costruire il tuo percorso formativo personalizzato. MEET Digital Culture Center Fondazione Fitzcarraldo ETS Osservatori Digital Innovation Dedagroup #StayDedicated

    Digita Lens

    Digita Lens

    https://www.digitalens.academy

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    ETT rappresenta EMODnet Physics come coach della Open Sea Lab 4.0 Hackathon organizzata da EMODnet! Dal 27 al 29 marzo supporteremo come mentor i partecipanti della hackathon condividendo la nostra esperienza nella gestione dei dati marini. Durante la Open Sea Lab 4.0 Hackathon verranno sviluppate soluzioni per ampliare i dati e i prodotti di dati su ambiente marino e attività umane nei mari per contribuire a creare il Digital Twin degli oceani europei. Un progetto ambizioso e di grande respiro per il quale siamo felici di essere stati scelti come punto di riferimento grazie alla nostra esperienza decennale in EMODnet e da coordinatori di EMODnet Physics. _________________________________________________________________________ ETT represents EMODnet Physics as coach of the Open Sea Lab 4.0 Hackathon organised by EMODnet! From 27-29 March we will support the hackathon participants as mentors by sharing our expertise in marine data management. During the Open Sea Lab 4.0 Hackathon solutions will be developed to extend data and data products on the marine environment and human activities in the seas to help create the Digital Twin of Europe's oceans. This is an ambitious and far-reaching project for which we are happy to have been chosen as a reference point due to our experience as coordinators of EMODnet Physics. #EMODnet #OSL4Hackathon #datamanagement #blueeconomy Dedagroup #StayDedicated

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di EMODnet, immagine

    2.787 follower

    Join the EMODnet #OSL4 Hackathon! From 25-27 March 2025, we invite you to harness EMODnet’s rich in situ data and combine them with Copernicus Marine Service data as well as other data services, using the cutting-edge European EDITO - European Digital Twin Ocean platform! Together, these powerful resources will enable you to design pan-European, national and localized marine solutions that address real societal needs and drive #Innovation in #OceanSustainability. The #OSL4 Hackathon welcomes a diverse range of participants, including students and professionals in #oceanography, #climate science, #datascience, #IT, #BlueEconomy professional; marine and environmental scientists; early career ocean professionals (#ECOPs); data and technology experts such as #GIS specialists, #AI and #ML professionals, and remote sensing experts; marine policy and environmental analysts; #EarthObservation and sustainable development specialists; #renewable energy and green technology professionals; and representatives from innovation hubs and networks focused on #MarineSustainability. Join a global community of innovators, gain valuable new skills, expand your professional network, and contribute to shaping the future of our Ocean through innovative and impactful solutions!

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    I brand di oggi necessitano di nuovi spazi che possano connettere fisico e digitale in modo coinvolgente. ETT risponde a questa esigenza creando ambienti virtuali personalizzati: spazi interattivi e collaborativi che possono essere vissuti tramite desktop, mobile o visori VR. Che si tratti di riprodurre luoghi reali o di esplorare mondi nuovi, queste soluzioni offrono infinite possibilità per valorizzare il brand, sperimentare formazione innovativa e costruire relazioni autentiche con il proprio pubblico. Crea il tuo metaverso con ETT: https://lnkd.in/djzgyQNK #Staydedicated Dedagroup

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Le vacanze sono concluse e la Scuola 4.0 di ETT è pronta a rendere l’apprendimento più stimolante che mai. Grazie alle soluzioni tecnologiche di ETT, le lezioni diventano esperienze immersive e collaborative. Con Schoolchain, la piattaforma digitale per le scuole, i docenti infondono conoscenza in modo creativo. Metodi didattici diversificati, archivi multimediali e classi phygital sono solo alcune delle innovazioni che trasformano l'educazione in un'esperienza unica. Scopri il futuro della scuola: https://lnkd.in/djDKRxia #StayDedicated Dedagroup

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo per "Assistente di Produzione Cinematografica" che si terrà a Matera, organizzato da Studio Risorse S.r.l, vincitrice del Bando della Fondazione Lucana Film Commission. Il percorso, a titolo gratuito e di 600 ore totali (420 ore teoriche e 180 di stage), mira a formare figure professionali richieste nel settore audiovisivo. 20 giovani studenti under 35 avranno l'opportunità di confrontarsi anche con i nostri esperti del settore e acquisire le competenze necessarie per intraprendere una carriera nel cinema. Al termine, i partecipanti riceveranno un Attestato di Frequenza con certificazione delle competenze. Iscrizioni entro il 10 gennaio 2025. Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, si può contattare la segreteria organizzativa di Studio Risorse S.r.l. in Vico Marconi, 6 a Matera, al n. 0835 386028, o scaricare il bando e la domanda dal sito web www.studiorisorse.it e della Lucana Film Commission https://lnkd.in/dYVTNuKB #StayDedicated Dedagroup  Studio Risorse Srl

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Oggi, più che mai, è fondamentale rendere le esperienze uniche e coinvolgenti. Le persone desiderano essere parte attiva, immergersi in storie e vivere emozioni autentiche. Immagina un’app che trasforma la visita al museo o in città in un’avventura unica grazie a contenuti multimediali. Attraverso la geolocalizzazione e alla tecnologia Beacon Bluetooth, ogni luogo ti parla, rivelando storie affascinanti e curiosità sorprendenti. Ogni angolo diventa una scoperta, ogni passo un viaggio nella conoscenza. Scopri, esplora, emozionati con le app di ETT: https://lnkd.in/dFXi3YrN #StayDedicated Dedagroup

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Scopri chi ti accompagnerà nel prossimo corso di Digita Lens. In partenza il 16 gennaio, “User Experience e digital engagement” è un’occasione unica per esplorare, attraverso casi di studio e sperimentazioni pratiche, come i linguaggi digitali possano valorizzare l’offerta culturale e migliorare l’interazione con il pubblico, integrando storytelling e mediazione culturale. Durante il percorso, avrai l’opportunità di apprendere da professionisti come: •Alessandro Rubini, Responsabile delle attività formative di MEET, esperto di linguaggi digitali d’avanguardia, realtà immersive e intelligenza artificiale. •Maria Emanuela Oddo, archeologa e project manager di ETT, con oltre 10 anni di esperienza nella museologia e nella gestione di beni culturali, specializzata in progettazione multimediale e comunicazione del patrimonio. •Andrea Piccolo, esperto di interaction design e innovazione tecnologica, consulente per istituti di prestigio come il Massachusetts Institute of Technology e docente di progettazione per la Ricerca e lo Sviluppo.  Scopri di più sul loro background e sulla loro esperienza nel carosello dedicato. Le iscrizioni sono aperte! Digita Lens è curato da Fondazione Fitzcarraldo ETS, MEET Digital Culture Center, Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano ed ETT, con il finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. #StayDedicated Dedagroup

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    Il #Natale, come le esperienze che amiamo creare, ha il potere di avvicinare le #persone, regalare emozioni autentiche e lasciare ricordi indimenticabili. Quest’anno vogliamo farvi i nostri auguri di Buone Feste proprio attraverso ciò che meglio ci rappresenta: la capacità di creare #connessioni. Ogni progetto che realizziamo, ogni tecnologia che sviluppiamo, ogni storia che raccontiamo ha un unico obiettivo: regalare momenti unici e migliorare la qualità di vita delle persone. Da oltre vent’anni lavoriamo per trasformare questa visione in realtà negli ambiti della pubblica amministrazione, della cultura e del turismo, delle industrie, della comunicazione, della ricerca e dell'innovazione. Il nostro augurio è che possiate vivere momenti autentici e condividere esperienze significative, proprio come accade nelle storie che creiamo. #StayDedicated Dedagroup

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di ETT S.p.A., immagine

    8.546 follower

    In che modo i programmi europei supportano gli studi sull'ambiente? Offrono risorse economiche che coinvolgono esperti in materia, sia dal punto di vista tecnico che della ricerca ambientale e lasciano un’eredità da cui raccogliere i frutti per rispondere alle sfide di un ambiente in continua evoluzione. È importante nutrire il patrimonio scientifico e i dati si rivelano fondamentali per analizzare tutto ciò che accade al nostro Pianeta. In questo campo, noi di ETT mettiamo al servizio dei programmi EMODnet e #Copernicus la nostra expertise nella gestione dei dati da più di 10 anni: •EMODnet è la rete di osservazioni sul campo delle condizioni dei mari della Commissione Europea. Siamo coordinatori di EMODnet Physics, partner in EMODnet Chemistry e WP leader in EMODnet Data Ingestion svolgendo attività di gestione del dato. •Copernicus è una componente del programma spaziale dell'Unione Europea che si occupa dell’osservazione satellitare dello stato di terra, aria e mare. Per diversi anni, abbiamo fatto parte di Copernicus Marine Service e siamo stati partner tecnologici all’interno della Dissemination Unit. #climatechange #sustainability #ecologicaltransition #EUProgrammes #StayDedicated Dedagroup -- How do European programmes support environmental studies? They provide economic resources involving experts in the field, both from a technical and environmental research perspective, and leave a legacy to be harvested to meet the challenges of an ever-changing environment. It is important to nurture the scientific heritage and data is crucial to analysing everything that happens to our Planet. In this field, we at ETT have been bringing our expertise in data management to the EMODnet and #Copernicus programmes for more than 10 years: •EMODnet is the European Commission's network of in situ observations of sea conditions. We are coordinator of EMODnet Physics, partner in EMODnet Chemistry and WP leader in EMODnet Data Ingestion performing data management activities. •Copernicus is a component of the European Union space programme dealing with satellite observation of the state of land, air and sea. For several years, we have been part of Copernicus Marine Service and were technology partners within the Dissemination Unit.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro