Foto di copertina di FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani
FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani

FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani

Organizzazioni civiche e sociali

Roma, Lazio 12.536 follower

Chi siamo

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (F.O.F.I.) è un ente pubblico non economico che ha il compito istituzionale di rappresentare a livello nazionale, europeo e internazionale la professione del Farmacista e di coordinare l'attività degli Ordini territoriali.

Sito Web
http://www.fofi.it/
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Roma, Lazio
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
1946

Località

Dipendenti presso FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani

Aggiornamenti

  • Le malattie cardiometaboliche rappresentano una delle principali sfide per la sanità pubblica legate all’aumento dell’aspettativa di vita e alla crescente diffusione dei fattori rischio, e rendono necessaria l’adozione di strategie di #prevenzione efficaci e sostenibili.  Intervenendo all’evento “𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼-𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼” organizzato da The European House-Ambrosetti, il presidente Mandelli ha sottolineato “il valore dell’alleanza tra specialisti, medici di medicina generale e #farmacisti per rafforzare gli interventi volti a ridurre l’impatto di queste patologie sulla salute degli italiani e sui costi per il #SSN. Grazie alla capillarità dei presìdi, alla competenza e al legame di fiducia con i cittadini, i farmacisti possono dare un importante contributo alla lotta ai cosiddetti ‘big killer’, promuovendo l’educazione ai corretti stili di vita, partecipando ai programmi di screening volti a intercettare i soggetti a rischio e ampliando le opportunità di monitoraggio dei pazienti, anche sul fronte dell’aderenza terapeutica”.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si è svolta oggi a Milano la conferenza stampa di presentazione di Cosmofarma Exhibition 2025, la manifestazione dedicata ai professionisti del settore farmaceutico in programma a Bologna dall’11 al 13 aprile prossimi. Il presidente Andrea Mandelli ha sottolineato il valore di questa edizione, ancora più ricca e significativa grazie alla concomitanza con la XII edizione del Congresso dei Farmacisti Italiani #Farmacistapiù. “Un’importante occasione per ritrovarsi e per ragionare insieme sul futuro della professione, sempre più centrale per affrontare le sfide complesse del nostro #SSN in un contesto sociale ed economico in rapida trasformazione – ha detto il presidente FOFI –. Un ruolo che i #farmacisti svolgono con competenza e serietà, intercettando i bisogni che vanno oltre la dispensazione del farmaco, per abbracciare la prevenzione e la promozione della salute ed essere sempre più un punto di riferimento per la collettività”.   #FOFI #cosmofarma2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In occasione della Giornata Internazionale della #Donna, la #FOFI rende omaggio alla componente femminile all’interno della Professione per la preziosa e indispensabile attività svolta sul territorio, negli ospedali, nei settori della ricerca e dell’industria. La forte presenza delle donne - oltre 72mila professioniste iscritte agli Ordini - contribuisce ad accrescere la qualità dell’assistenza offerta quotidianamente a pazienti e cittadini. Un ringraziamento particolare va alle #farmaciste che, sempre più numerose, scelgono di impegnarsi nell’attività ordinistica offrendo un importante contributo al percorso di crescita e innovazione della professione. In questa Giornata cogliamo l’occasione per ricordare che da oggi è attivo sulla piattaforma FadFofi il nuovo corso ECM sul tema della violenza contro le donne e sul ruolo che i #farmacisti possono svolgere nella rete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere sul territorio.   #InternationalWomensDay

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • L’istituzione dell'Ecosistema dei dati sanitari #EDS rappresenta un importante passo in avanti per la digitalizzazione del #SSN, una sfida ineludibile per rispondere all’invecchiamento della popolazione e alle esigenze di sostenibilità del sistema. Tra le principali novità, vi è l’introduzione del Dossier Farmaceutico, integrato nel #FSE e alimentato dal #farmacista, che consente di avere a portata di mano la storia terapeutica del paziente. “Si tratta di uno strumento fondamentale – evidenzia il presidente Mandelli - per agevolare il rapporto virtuoso tra farmacista e medico, a beneficio del paziente, con un impatto positivo sul monitoraggio delle cronicità e sulla medicina personalizzata. Come #FOFI siamo orgogliosi di contribuire alla creazione di un ecosistema della salute connesso e disegnato intorno alle esigenze del cittadino”.

  • I numeri del Rapporto AIFA Agenzia Italiana del farmaco sul consumo degli #antibiotici in Italia mostrano come ci sia ancora molto da fare per promuovere un uso corretto e consapevole di questi farmaci. Una sfida che sollecita l’impegno di Istituzioni e professionisti sanitari a intensificare gli sforzi per contrastare l’emergenza della #antibioticoresistenza che solo in Italia causa 12mila morti l’anno e costi per 2,4 miliardi di euro. “La lotta all’#AMR –evidenzia il presidente #FOFI – è un obiettivo che vede i #farmacisti in prima linea con la loro quotidiana attività di informazione e counselling al cittadino: educando all’impiego appropriato degli antibiotici, sia in ambito umano sia in quello veterinario, disincentivando il fai-da-te e sensibilizzando rispetto agli interventi di #prevenzione, come la vaccinazione, che possono contribuire a ridurre il rischio di infezioni. La collaborazione tra medici e farmacisti sui test PCR potrà rappresentare in futuro un altro importante strumento in chiave di appropriatezza terapeutica a supporto della strategia di contrasto dell'antibioticoresistenza”.   Qui per approfondire il Rapporto 2025 dell’AIFA: https://lnkd.in/eTT4a4ib

  • I #farmacisti al centro del nuovo modello organizzativo della salute territoriale, sempre più punto di riferimento dei cittadini per le attività di #prevenzione tra vaccinazioni, screening, servizi di telemedicina, test analitici di prima istanza che possono rivelarsi decisivi per la diagnosi del medico. Ne ha parlato il presidente Mandelli ai microfoni di #TGCOM24, ricordando anche il contributo decisivo dei farmacisti all’introduzione della ricetta elettronica: un grande vantaggio per i pazienti, con importanti benefici sull’appropriatezza e l’aderenza terapeutica e sul controllo della spesa sanitaria.   #FOFI

  • Nello speciale su #FOFILIVE il neoeletto Comitato Centrale della Federazione dei #farmacisti italiani si presenta e racconta gli obiettivi del prossimo mandato. “Sarà un quadriennio in cui consolideremo le esperienze e le novità introdotte, volgendo sempre lo sguardo al futuro e cimentandoci in nuove sfide per far crescere la professione a beneficio dei cittadini e del #SSN” ha dichiarato il presidente Mandelli.  Qui il video: https://lnkd.in/dvJGF_5j #FOFI #WeAreFOFI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Un grande orgoglio per la #FOFI e per i #farmacisti italiani aver partecipato alla V Giornata Nazionale del personale sanitario che si è svolta oggi a Roma alla presenza dei massimi esponenti delle istituzioni sanitarie del Paese e di oltre 800 professionisti del settore riunitisi presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia. “Una giornata per ricordare ma anche per progettare il futuro” – ha detto il nostro presidente Mandelli, ricordando i principali ambiti su cui è necessario intervenire per facilitare il lavoro dei professionisti, nell’interesse dei cittadini: dalla legge 3/2018 sul riordino delle professioni sanitarie ai due disegni di legge in materia di semplificazione all’esame del Parlamento, dal funzionamento della Commissione per gli esercenti le professioni sanitarie (CCEPS) alla riforma del sistema ECM. “E infine - ha aggiunto il Presidente - la nostra proposta di puntare sugli Ordini professionali in qualità di Enti sussidiari dello Stato per svolgere funzioni che noi siamo in grado di esercitare, portando la sanità ancora più vicina alle persone”. Un sentito ringraziamento al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, al sottosegretario Marcello Gemmato, ai presidenti delle Commissioni Affari Sociali del Senato e della Camera, Francesco Zaffini e Ugo Cappellacci, per le attestazioni di stima rivolte a tutti i professionisti sanitari, cuore pulsante del nostro #SSN. Qui l’articolo completo: https://lnkd.in/dAVeQd2g

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si è tenuta ieri a Roma la presentazione della XII edizione di FARMACISTAPIU', il congresso dei #farmacisti italiani in programma a Bologna dall’11 al 13 aprile in concomitanza con #cosmofarma2025.  “L’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale tra innovazione e prossimità delle cure” è il titolo del congresso 2025 che, come ha sottolineato il presidente Mandelli in conferenza stampa “si preannuncia una tre-giorni di grande valore formativo e una straordinaria occasione per confrontarci e portare nuovi stimoli, consapevoli del ruolo che tutta la professione è chiamata a svolgere per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità, accessibile e al passo con il progresso scientifico e con l’innovazione tecnologica”. I lavori si apriranno con la cerimonia inaugurale di venerdì 11 aprile alle ore 10. Le sessioni si svolgeranno in presenza e in streaming sui canali ufficiali del Congresso. Per info: www.farmacistapiu.it

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro