Farmacie rurali: ultimi giorni per partecipare al sondaggio Federfarma-Sunifar I titolari di farmacia rurale hanno tempo fino al 10 novembre per compilare il sondaggio che ha l’obiettivo di ottenere un quadro completo delle esigenze e delle opportunità di questa rete di presidi essenziali per le aree interne del Paese. I dati raccolti contribuiranno a sviluppare nuove iniziative a supporto delle farmacie rurali. Per partecipare, accedere all'area riservata del sito Federfarma e compilare il questionario. https://lnkd.in/dhGi2nmZ #FarmacieRurali #Federfarma #Sunifar #ServiziSanitari
Federfarma
Organizzazioni civiche e sociali
Rome, Latium 23.646 follower
Federazione Nazionale dei Farmacisti Titolari di Farmacia
Chi siamo
Federfarma è la Federazione nazionale che rappresenta le oltre 19.000 farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. E' nata nel 1969. Federfarma comprende il Sunifar (Sindacato Unitario dei Farmacisti Rurali
- Sito Web
-
https://www.federfarma.it/
Link esterno per Federfarma
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1969
- Settori di competenza
- Farmacia, Farmacisti, Sunifar, Convenzioni, Assistenza Farmaceutica, Farmacie, CCNL e Spesa Sanitaria
Località
-
Principale
Via Emanuele Filiberto, 190
Rome, Latium 00185, IT
Dipendenti presso Federfarma
Aggiornamenti
-
In Italia 17 milioni di donne attraversano la fase di menopausa e perimenopausa, un periodo fisiologico in cui può aumentare il rischio di sviluppare alcune patologie. Per prevenire tali rischi, è fondamentale affrontare la menopausa con consapevolezza, adottando uno stile di vita sano e confrontandosi con il proprio medico, abbattendo tabù e pregiudizi ancora esistenti. Il progetto “Menopausa, la guida” nasce proprio con questo scopo: diffondere informazioni medico-scientifiche per migliorare la consapevolezza femminile sui cambiamenti del corpo. È stato presentato nell’ambito del convegno “Io non sono la mia menopausa” organizzato dall’on. Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, in occasione della Giornata mondiale sulla menopausa. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e il supporto non condizionante di EG Italia Gruppo STADA, il progetto gode del patrocinio di Federfarma e del sostegno delle 19mila farmacie convenzionate. Scopri di più sul portale https://lnkd.in/durhNDbm #Menopausalaguida #federfarma STUDIOMAKER
-
🎀 Ottobre Rosa: il supporto di Federfarma e delle farmacie nella prevenzione del tumore al seno Federfarma è al fianco delle organizzazioni che, durante il mese di ottobre, promuovono iniziative di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. Ogni anno, questa patologia colpisce 2,3 milioni di donne nel mondo, di cui 55.000 in Italia, ma grazie alla prevenzione e alle nuove terapie, il rischio si sta riducendo. Federfarma e le farmacie italiane continuano a offrire il loro contributo, diffondendo informazioni e supportando le campagne di sensibilizzazione. #OttobreRosa #Prevenzione #Federfarma #TumoreAlSeno #SaluteDonna AIRC - Foundation for Cancer Research NGO Fondazione Umberto Veronesi ETS Komen Italia
-
-
Una guida multimediale per divulgare e diffondere informazioni sulla menopausa e contrastare tabù e pregiudizi. È online da oggi https://lnkd.in/durhNDbm, un portale con oltre 70 videoclip in cui un'équipe multidisciplinare di specialisti del Policlinico Gemelli di Roma fa chiarezza sui principali aspetti legati a una fase fisiologica della vita che coinvolge oltre 14 milioni di donne in Italia, spesso avvolta da silenzi o disinformazione. "Menopausa, la Guida", realizzata da STUDIOMAKER con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma, verrà divulgata anche nelle oltre 19mila farmacie italiane da farmacisti opportunamente formati. Guarda qui https://lnkd.in/d-3GqhxT il trailer dell'iniziativa #Federfarma #Menopausalaguida
-
-
Il DDL 946, in materia di riorganizzazione e potenziamento dei servizi sanitari in ambito reumatologico, mira a riorganizzare l’assistenza ai malati integrando ospedale e territorio. Le farmacie, in sinergia con il SSN, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la continuità delle cure. Per la presa in carico e l’aderenza alla terapia, fino alla dispensazione di alcuni farmaci, il farmacista può e deve rappresentare un punto di riferimento per i pazienti. #Federfarma #Malattiereumatologiche #ANMAR https://lnkd.in/drBGiKm4
-
Farmacie: un sostegno fondamentale per i pazienti fragili In Italia, il 17% della popolazione over 65 è in condizioni di fragilità, caratterizzate da patologie croniche, disabilità e difficoltà socio-economiche. Le farmacie svolgono un ruolo cruciale nell'assistenza a questi pazienti, contribuendo a migliorare l'aderenza terapeutica e promuovendo il corretto uso dei farmaci. Inoltre, la farmacia rappresenta il primo punto di accesso per indirizzare i pazienti verso il medico o lo specialista, offrendo un presidio sanitario accessibile e vicino. #Federfarma #PazientiFragili #AderenzaTerapeutica #FarmaciaDeiServizi
-
-
Inizia oggi la 12a edizione di PharmEvolution Convention-Evento della Farmaceutica, che riunisce in Sicilia l'intera filiera della farmaceutica: dall'Università alla distribuzione del farmaco, dal mondo della ricerca ai vertici di categoria, dai brand del settore alle aziende che erogano beni e servizi per il comparto. Da oggi, venerdì 11 ottobre, a domenica 13, la farmacia italiana si ritrova nella nuova location del Centro Espositivo SiciliaFiera di Catania (Misterbianco) per un giro d'orizzonte completo sul mondo della farmacia. In tre giorni di eventi si alterneranno 115 relatori in 38 convegni, seminari e confronti sul futuro della professione e sulle sfide che attendono i farmacisti di oggi e quelli di domani. Sabato 12 ottobre si terrà il convegno di Federfarma su "Scenari di sviluppo del ruolo della Farmacia in Italia, in Europa e nel Mondo", con la partecipazione di Marco Cossolo - Presidente nazionale di Federfarma e di Roberto Tobia - Segretario Nazionale di Federfarma. https://lnkd.in/dQnVAiSB #Federfarma #Pharmevolution
-
-
In occasione della campagna #nastrorosaAIRC migliaia di farmacie distribuiscono la spilletta con il nastro rosa “incompleto”, come l’obiettivo di curare tutte le donne, che non è stato ancora raggiunto pienamente. Anche quest’anno Federfarma patrocina l’iniziativa: la spilletta sarà disponibile nelle farmacie aderenti a fronte di una donazione minima di 2 euro. Indossa anche tu la spilletta con il nastro rosa, simbolo della #prevenzione e della ricerca sul #tumore al seno, e trova la farmacia più vicina a te che aderisce all'iniziativa sul sito. https://lnkd.in/d5fCbtfV AIRC - Foundation for Cancer Research NGO #NastroRosa #Federfarma
-
-
Partecipa alla presentazione del progetto Numbers a PharmEvolution 2024 La nuova edizione del progetto Numbers sarà presentata il 12 ottobre a Catania durante PharmEvolution. Quest'anno l'iniziativa si concentra sulle migliori pratiche per affrontare le sfide e le opportunità della farmacia dei servizi, come la gestione ottimale di spazi e risorse. Nel corso di PharmEvolution saranno presentati i risultati dello studio “Numbers 2024. Un nuovo modello organizzativo del lavoro in farmacia”. Per partecipare iscriviti al link https://lnkd.in/dD-tD6dK #Federfarma #Farmacia #ProgettoNumbers iFARMA EDITORE
-
-
"La farmacia di comunità - Tra prevenzione e nuovi servizi al cittadino" Segui la diretta Facebook di Federfarma Marche al link. https://lnkd.in/dU-DQcUX