Fenice Art Milano

Fenice Art Milano

Produzione di media

Rescaldina, Lomb. 1.015 follower

Siamo specializzati nell'ideazione e produzione di video. Partiamo da una strategia e ci piace mettere creatività.

Chi siamo

Fenice Art produzione video Milano si occupa di montaggio e produzione di video aziendali, spot pubblicitari, infografica, trailer, teaser, showreel, inviti digitali, computer grafica 3D, motion graphics, Vfx, creazione loghi. Fenice Art è una video agency specializzata nell'ideazione e produzione di contenuti video per il web. Video Marketing Gestiamo interamente l'attività video di un Brand. Dalla strategia allo sviluppo creativo, dalla produzione dei filmati alla diffusione sul web.

Settore
Produzione di media
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Rescaldina, Lomb.
Tipo
Lavoratore autonomo
Data di fondazione
2016
Settori di competenza
produzione video, agenzia video, motion graphics, video agency, animazione 3d, video aziendali, motion design, produzioni video milano, video marketing, storytelling, social video, videomaker, realizzazione video, casa di produzione video, video industriali e video editor

Località

Dipendenti presso Fenice Art Milano

Aggiornamenti

  • Campagna pubblicitaria di Tim davvero sorprendente, che va molto oltre il semplice rinnovamento dell’identità visiva Vediamo insieme quali elementi, emozioni e concetti vengono evocati, e perché Lo storytelling dello spot si sviluppa come un vero e proprio viaggio nel tempo, diventando così metafora del percorso di crescita e rinnovamento dell’azienda, in un mondo in continuo cambiamento Utilizzando elementi iconici del passato, TIM riesce a instaurare un legame emotivo con diverse generazioni, evocando nostalgia e al contempo proiettando il brand verso un futuro di innovazione Questo crea un legame con la marca che prosegue nel tempo, posizionandosi così come punto di riferimento, come una sicurezza per i clienti, con i loro bisogni di connessione con persone e servizi Nostalgia, sicurezza, connessione, rassicurazione per il futuro Questi sono elementi specifici che vanno a toccare lo spettatore nel profondo, perché fanno tutti capo a ben definite motivazioni archetipiche, ed ai relativi archetipi collegati Il messaggio “Dovunque tu sarai, noi ci saremo” va oltre il concetto di copertura territoriale; è un impegno a essere sempre presenti, al passo con i tempi e pronti a supportare l’innovazione, in perfetta sintonia con i cambiamenti del mondo e della società Trovo questo copy particolarmente azzeccato, perché va a ribadire i concetti espressi nella narrazione, rafforzandoli e risultando particolarmente vero e rilevante È una dichiarazione di intenti, una promessa di innovazione costante e una rassicurazione nei confronti del futuro (che, inconsciamente, genera ansia per via delle continue e sempre più veloci trasformazioni in essere) In passato TIM si concentrava principalmente su affidabilità, copertura e aspetti tecnici, e lo faceva avvalendosi spesso di testimonial Ora invece la comunicazione abbraccia una narrazione emozionale più complessa e completa, che fonde diversi aspetti che vanno a trasmettere significati molto più profondi rispetto a quelli veicolati dagli spot precedenti La parte visiva, così come la colonna sonora, sono in perfetta sintonia con il messaggio veicolato, andandolo a rafforzare Che dire in conclusione?  Spot veramente ben fatto! Non trovi? Analisi di Antonmaria Galante Branding & Advertising Strategist CREDITS:   Agenzia: HAVAS MILAN  VP Executive Creative Director International: Alasdhair Macgregor Hastie  Deputy Executive Creative Directors: Antonio Campolo, Luigi Fattore  Experience Designer: Antonello Falcone  Client Service Director: Elena Kalogeropoulos     Spot:   Casa di Produzione: Armosia Italia  Executive Producer: Emanuele Cadeddu  Regia: Marco Gentile  Direttore della fotografia: Emanuele Zarlenga  Post Produzione Video: Frame by Frame  Direzione Musicale: Carlo Avarello

  • 🔥 Cibo e sesso: funziona sempre? Siamo sicuri di non esagerare con questo binomio? Ho recuperato un vecchio spot che gioca proprio su questa associazione, con un doppiaggio un po’ improvvisato ma comunque efficace. La scena è costruita bene: fotografia curata, atmosfera cinematografica e un’ottima realizzazione tecnica. Il concept è chiaro "quando hai fame, perdi i filtri " e la protagonista lo dimostra in modo spiazzante, credendo che l'amica volesse scambiare i rispettivi compagni. Ma il messaggio arriva davvero in profondità o manca qualcosa per renderlo più incisivo? Tu che ne pensi? 🎬

  • 🔥 Il Potere degli OOH! L'ultima campagna di Heinz fa a meno del logo, puntando tutto sui suoi iconici DBA e sul forte legame che il marchio ha con la cultura gastronomica britannica. L'annuncio, subito riconoscibile, crea un'immediata connessione emotiva con il pubblico, rafforzando la codifica nella memoria. I test pre-lancio hanno rivelato che oltre il 70% dei consumatori ha identificato il marchio Heinz, conferendo alla campagna una solida fiducia, pur mantenendo un approccio semplice ma estremamente potente. Lo diciamo sempre ai clienti: non è necessario mostrare troppo il logo. Ovviamente, Heinz può permettersi di toglierlo completamente, ma questo è un segnale importante: è fondamentale ridurre sempre più la visibilità del logo e concentrarsi sulla brand identity, che deve essere così forte e riconoscibile da comunicare il marchio attraverso le immagini stesse. Il 2025 sarà l’anno degli OOH? E perché non sfruttare anche il potenziale del DOOH o del FOOH? 🔥 Contatta Fenice Art Milano Art per scoprire come #creativity #marketing #advertising #creativeadvertising

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fenice Art Milano, immagine

    1.015 follower

    🔥 Chi non si è mai sentito dire “Aspetta il tuo turno”? Ma a volte, l’occasione giusta va colta al volo, proprio come fa il protagonista del nuovo spot Budweiser. Che torna al Super Bowl con "First Delivery". Il protagonista è un giovane puledro Clydesdale, desideroso di unirsi ai cavalli adulti nelle consegne di fusti di birra. Quando un fusto cade dal carro, il puledro coglie l'occasione per dimostrare il proprio valore, spingendolo attraverso vari ostacoli fino a consegnarlo al bar, ricevendo applausi al suo arrivo. Lo spot, diretto da Henry Alex Rubin e creato da FCB New York, celebra la determinazione e lo spirito d'iniziativa, sottolineando l’impegno di Budweiser nel servire i consumatori dal 1876. Come dico sempre, nei migliori spot il logo deve essere presente il minimo indispensabile. Qui è perfetto: geniale la chiusura con il puledro vittorioso, inquadrato proprio sotto la corona del logo Budweiser. Per creare uno spot vincente servono storie come questa, capaci di far immedesimare lo spettatore. I soliti video autocelebrativi? Inutili.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fenice Art Milano, immagine

    1.015 follower

    🔥 Il segreto per farti notare? Non copiare. Distinguersi richiede creatività, audacia e la giusta squadra al tuo fianco. Sii il primo, non il secondo. Non è una campagna AI. Era il 2014 quando Alaskan Brewery ha trasformato una semplice pinta di birra in un parco giochi di avventure al limite. Mini slittini, pescatori e surfisti tracciavano percorsi tra le cime spumeggianti, catturando l'essenza selvaggia e indomabile dell’Alaska. Questa pubblicità non vendeva solo birra: ti trasportava nella natura più autentica, regalando un sorso di evasione pura. Creativa, rinfrescante, indimenticabile.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fenice Art Milano, immagine

    1.015 follower

    🔥 Gucci senza agenzie per il capodanno cinese: scelta giusta? Gucci ha deciso di farlo internamente, senza il supporto di agenzie esterne, per celebrare il Capodanno Cinese con una campagna diretta da Sabato De Sarno. Ma è davvero la scelta migliore? La campagna, un tributo ai momenti in famiglia, al ritorno a casa e ai legami di lunga durata, affronta un tema universale: la riconnessione. Il tutto incentrato sull'Anno del Serpente, con protagonisti i global brand ambassador Ni Ni e Xiao Zhan. Attraverso la narrazione, due famiglie si osservano dalle rispettive finestre, filtrando il tempo e le tradizioni locali attraverso gli occhi dei bambini. La decisione di produrre tutto internamente apre un dibattito: è meglio internalizzare anche i processi creativi o affidarsi a esperti esterni? Da una parte, la coerenza narrativa e l'identità del brand ne beneficiano; dall'altra, si rischia di perdere freschezza e prospettive nuove che un partner esterno può offrire. La campagna, distribuita tramite gli account social dei due ambassador, non è solo un esercizio di stile, ma una mossa strategica verso il mercato cinese, che sta affrontando un calo nei consumi di marchi occidentali. Che ne pensate? Focalizzarsi su narrazioni interne è il futuro per i grandi brand o c'è ancora spazio per collaborazioni esterne? 👉 Non basta raccontare una storia: bisogna sapere come farla vivere. Gucci ci è riuscito?

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fenice Art Milano, immagine

    1.015 follower

    🔥 Un'idea creativa e innovativa realizzata con AI per ristoranti! I video generati dall’AI spesso risultano buffi o poco rifiniti, ma le cose stanno cambiando. Con un tocco di creatività, oggi è possibile ottenere contenuti di qualità applicabili a settori molto diversi. E tu? Come pensi che il tuo settore possa sfruttare queste tecnologie?

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fenice Art Milano, immagine

    1.015 follower

    🔥 Che fine ha fatto la qualità negli spot? Il voice-over, chiaramente non professionale, è forse una scelta strategica per sembrare più autentici e vicini al pubblico. Ma, personalmente, trovo questa voce irritante. Le inquadrature sono gradevoli, certo, e l’intento di trasmettere genuinità e semplicità è in parte riuscito, ma per me non funziona del tutto. Preferisco video con una maggiore stabilità. E tu? Cosa ne pensi? Sono troppo critico o c’è davvero spazio per fare di meglio? Chiaramente vogliono posizionarsi puntando sulla semplicità, ma forse è un po' troppa? Soprattutto perché, a prima vista, ricorda subito Barilla. Almeno, questa è l'impressione che ho avuto. Alla fine, lo spot ha il suo perché, ma nel complesso lascia un retrogusto amaro: un’occasione mancata per creare qualcosa che davvero potesse lasciare il segno.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fenice Art Milano, immagine

    1.015 follower

    🔥 Il Fascino dell'Asimmetria: Gong Yoo e la domanda eterna - La bellezza risiede nella perfezione o nell'imperfezione? Immagina di raccontare una storia attraverso un solo sguardo. Gong Yoo, con il suo "difetto" fisico, dimostra come le imperfezioni possano diventare strumenti di grande espressione artistica. Gli occhi leggermente asimmetrici dell'attore non sono soltanto un tratto distintivo, ma una finestra su emozioni contrastanti, capaci di trasmettere sentimenti complessi in un istante. In una scena epica di Squid Game 2, Gong Yoo incarna questa dualità in modo straordinario. La fotografia cattura i due lati del suo viso: a sinistra, un sorriso che trasmette sicurezza e controllo; a destra, un'espressione di terrore che racconta paura e angoscia. Questa rappresentazione visiva non è solo un gioco di luci e ombre, ma un riflesso della complessità umana. La sua bravura attoriale, unita alla potenza delle immagini, ci invita a riflettere su come ogni imperfezione possa trasformarsi in una forza narrativa. Quanto spesso ci soffermiamo a considerare le storie che si nascondono dietro le nostre asimmetrie? In un mondo ossessionato dalla perfezione, è proprio nelle imperfezioni che troviamo la vera bellezza e autenticità. ------------- 🔥 Contatta Fenice per soluzioni video creative e d'impatto! #storytelling #creativity

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro