Sabato 1 e domenica 2 febbraio alla Fiera di Bergamo si terrà la 3^ edizione di Divino, la mostra mercato dei vini che porterà ai banchi d'assaggio circa 100 aziende vinicole italiane e qualche selezione proveniente dall'estero, con oltre 2000 vini da poter degustare. Vi aspettiamo in Fiera per un weekend all'insegna dei migliori vini Italiani e internazionali🍷🍇 Orario di apertura: Sabato 1 febbraio: 11:00 - 21:00 Domenica 2 febbraio: 11:00 - 19:00 Per informazioni 👉 #DiVino, la Mostra Mercato dei Vini Evento organizzato da VALe20 SRL - Eventi e comunicazione #promoberg #fieradibergamo #divino #mercatodeivini
Fiera Bergamo - Promoberg srl
Servizi per eventi
Bergamo , Bergamo 1.319 follower
Fiera Bergamo, sempre in movimento...
Chi siamo
Promoberg nasce il 30 marzo 1984 su iniziativa dell’Ass. Commercianti di Bergamo, nel 2022 diventa srl. Il polo fieristico FIERA BERGAMO vede la luce nel 2003, una struttura poliedrica, ben dimensionata, logisticamente perfetta in quanto a lato de "Il Caravaggio BGY" ovvero il terzo aeroporto per traffico in Italia, lungo l'asse autostradale A4 MI-VE e servita da Trenitalia. Ogni anno 3.000 imprese e 600.000 visitatori partecipano alle fiere firmate Promoberg, con un aumento significativo delle presenze straniere. Tenendo fede alla propria mission, è stabilmente impegnata nel dare un importante contributo a numerose iniziative volte al sostegno, alla promozione, allo sviluppo e all’innovazione del territorio. Due i padiglioni, collegati dalla Galleria centrale al coperto (16.500 metri quadrati di superficie), oltre ad essere delle ampie e strutturate aree espositive, si possono trasformare all’occorrenza in altrettante aree eleganti per ospitare grandi eventi quali convention, cene di Gala e spettacoli vari. La Fiera di Bergamo è dotata inoltre di un Centro Congressi polifunzionale, composto dalla sala Caravaggio (440 posti o 220 a sedere), dalla sala Colleoni (quaranta posti), e da altre numerose sale che possono essere adattate in base alle specifiche esigenze degli utenti. Complessivamente la Fiera di Bergamo si estende su 173mila metri quadrati di superficie, 21mila dei quali al coperto, tra padiglioni, Centro Congressi, uffici Promoberg e Centro Servizi. A ciò si aggiungono gli spazi del Creberg Teatro Bergamo. Eccellenti manifestazioni fieristiche, poliedrica attività nei settori meetings, incentives, conferences, and exhibitions, spettacoli e cultura a teatro: Promoberg è tutto ciò, e proiettata costantemente verso nuove sfide. Traguardi nuovi o da migliorare, per sostenere la promozione e lo sviluppo del territorio orobico, per far emergere ed esportare sempre di più l’alta qualità, la professionalità e le eccellenze del “Made in Bergamo”.
- Sito Web
-
http://www.bergamofiera.it/
Link esterno per Fiera Bergamo - Promoberg srl
- Settore
- Servizi per eventi
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Bergamo , Bergamo
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1984
- Settori di competenza
- servizi , eventi, organizzazione eventi, MICE, servizi per eventi, venue e location per Fiere, eventi, concerti
Località
-
Principale
Via Lunga c/o Fiera Bergamo
Bergamo , Bergamo 24125, IT
Dipendenti presso Fiera Bergamo - Promoberg srl
-
Dario Tognazzi
Advisor, CEO, Board Member ....
-
Davide Lenarduzzi
CEO | General Manager | Commercial Director | Sales and Marketing | MICE | Entrepreneur | Change Management | Discontinuity Management | Networker |…
-
Guido Rossi
Funzionario commerciale
-
angelo colombo
Responsabile AFC
Aggiornamenti
-
Fiera Bergamo - Promoberg srl ha diffuso questo post
Si è tenuta oggi, presso la Sala del Gonfalone di Palazzo Pirelli, la conferenza stampa di presentazione di CASEITALY EXPO 2025, l’evento che dal 12 al 14 febbraio porterà a Bergamo il meglio del settore dell’involucro edilizio. Hanno preso parte all’incontro: Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia; Laura Michelini, Presidente di CASEITALY e Davide Lenarduzzi, Amministratore Delegato di Fiera Bergamo - Promoberg srl. #caseitalyexpo #involucroedilizio #serramenti #porte #portoni #lattoneria #maniglieria #schermaturesolari #tendedasole #coperturemetalliche #fieradibergamo #conferenzastampa #presentazione
-
-
Ecco a voi il riassunto degli eventi che ci saranno in Fiera a Bergamo nel mese di febbraio: 📌 1-2 febbraio #Divino 📌 12-14 febbraio #CaseitalyExpo 📌 25-27 febbraio #FamilyEntertainmentExpo Guarda il calendario fiere 👉 https://lnkd.in/d-q_6gkW #promoberg #fieradibergamo
-
-
Riviviamo insieme i momenti più salienti del nostro weekend fieristico dedicato all'arte moderna e contemporanea con queste immagini di #BergamoArteFiera. Segnatevi già in agenda l'appuntamento del 2026, quale modo migliore di iniziare l'anno se non all'insegna dell'arte! #bergamoartefiera #BAF #fieradibergamo #promoberg
-
Stasera sintonizzatevi tutti su La7, nella puntata di #ARTBOX interverranno il nostro amministratore delegato Davide Lenarduzzi e il curatore degli eventi collaterali Sergio Radici, incontro avvenuto in occasione di #BergamoArteFiera, non perdetevi questo appuntamento!
Nuovo appuntamento con Artbox, stasera in seconda serata su La7. 🔴 La nuova puntata si apre a Roma, a #PalazzoBarberini, dove è ora esposto un dipinto di Caravaggio fino ad ora mai svelato al pubblico: il “Ritratto di Monsignor Maffeo Barberini”, protagonista di una mostra che ha suscitato un grande interesse tra studiosi e appassionati. 🔴 Ci spostiamo a Bergamo per la mostra mercato di arte moderna e contemporanea #BergamoArteFiera. 84 gallerie da tutta Italia hanno presentato opere di Lucio Fontana, Arnaldo Pomodoro, Mario Schifano, Banksy, Paul Jenkins. 🔴 Andiamo poi a Milano, negli uffici di LCA Studio Legale, dove si respira una nuova energia grazie alla mostra “Alliance des Corps” di Marinella Senatore. Da LCA Senatore porta disegni, collage, banner e sculture luminose che trattano i temi dell’autoaffermazione, della parità di genere e della libertà. 🔴 Per la rubrica “Arte e vita in libreria” Hans Christian Hönes, esperto di arte e storiografia artistica del XVIII e del XIX secolo, presenta il libro “Un groviglio di sentieri. Vita di Aby Warburg”. È la storia di uno dei più influenti storici dell’arte e della cultura del XX secolo, autore del celebre Atlante Mnemosyne. Agenda e news, la sezione che racconta le ultime mostre e le novità del mondo dell'arte, chiude la puntata e dà appuntamento alla prossima settimana. Con gli interventi di - Paola Nicita, Curatrice mostra "Caravaggio. Il ritratto svelato" - Thomas Clement Salomon, Direttore Palazzo Barberini e curatore mostra "Caravaggio. Il ritratto svelato" - Davide Lenarduzzi, Amministratore Delegato Fiera Bergamo - Promoberg srl - Sergio Radici, Curatore public program BAF - Elvino Motti, Artista - Max Marra, Artista - Sergio Gandi, Vicesindaco e Assessore alla Cultura Comune di Bergamo - Marinella Senatore, Artista - Alberto Fiore, Galleria Mazzoleni - Maria Grazia Longoni Palmigiano, Responsabile Dipartimento Arte LCA Studio Legale - Hans Christian Hönes, Studioso ed esperto di storia dell'arte
-
-
La scorsa domenica è calato il sipario anche sull’8^ edizione di IFA #ItalianFineArt: la mostra mercato dedicata all’alto antiquariato e arte antica (nata nel solco della storica BergamoAntiquaria) che aveva affiancato lo scorso weekend la 20esima edizione di #BergamoArteFiera (BAF). L’accoppiata firmata #Promoberg dedicata all’arte a tutto tondo ha richiamato quest’anno nella Città dei Mille ben 14.500 visitatori. Collezionisti e appassionati d’arte sono giunti in particolare da tutto il nord Italia e dalla vicina Svizzera, ma non sono mancati gli arrivi da tutta Italia e dall’estero, favoriti dal vicino aeroporto BGY, per ammirare le migliaia di opere e gli eventi collaterali (curati da Sergio Radici) allestiti su 16.000 metri quadrati (padiglioni A e B, relativi foyer e Galleria centrale). #IFA #italianfineart #fieradibergamo #promoberg
-
Sabato 25 gennaio, alla Fiera di Bergamo, ci sarà GINNAIO REUNION il più grande gin festival mai visto in Italia, un'evento imperdibile con oltre 250 distillati da degustare in un contesto di assoluto divertimento. Per info 👉 www.vale20.it/ginnaio/ #ginnaio #promoberg #fieradibergamo
-
-
Domenica sera si è conclusa #BergamoArteFiera (BAF) che vi dà appuntamento al 2026. L’accoppiata sull’arte a tutto tondo firmata #Promoberg cresce ancora in qualità e quantità, registrando complessivamente oltre 12mila presenze, tra collezionisti storici e appassionati d’arte giunti a Bergamo in particolare da tutto il Nord Italia. #ItalianFineArt (IFA) Bergamoantiquaria, dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato prosegue fino a domenica 19 gennaio con i seguenti orari di apertura: - Lun-Ven 15:00 - 19:00 - Sab-Dom 10:00 - 19:00 Vi aspettiamo numerosi in Fiera! Per info e biglietti 👉 www.italianfineart.eu
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Nella giornata di oggi hanno preso il via #BergamoArteFiera e #ItalianFineArt Bergamoantiquaria, le fiere dedicate rispettivamente all’arte moderna e contemporanea l’una, all’arte antica e all’antiquariato l’altra. Vi aspettiamo numerosi in Fiera! - #BAF aperta fino a domenica 12 gennaio - #IFA aperta fino a domenica 19 gennaio Per maggiori informazioni: www.bergamoartefiera.it e www.italianfineart.eu #promoberg #fieradibergamo #BAF #Bergamoartefiera #IFA #Italianfineart #fieradibergamo #collezionarearte #visitbergamo
-
Ieri sera la Sala Caravaggio del nostro Centro Congressi ha visto protagonista Mediobanca Private Banking con un incontro volto all'approfondimento del legame tra arte e finanza. La conferenza è stata moderata da Marilena Pirrelli, giornalista de Il Sole 24 Ore. Relatori: Gabriele Barbaresco, direttore dell’Area Studi Mediobanca; Andrea Brambilla, Managing Director Mediobanca Private Banking - Team UHNW; Michele Bonuomo, Critico d'Arte e direttore della rivista Arte; #DiegoBagaglia esperto fiscalista di arte. Vi aspettiamo numerosi in Fiera, da oggi e per tutto il weekend, con #BergamoArteFiera e #ItalianFineArt le nostre manifestazioni fieristiche dedicate all'arte moderna e contemporanea l'una, all'arte antica e antiquariato l'altra.
I patrimoni custodiscono spesso opere d’arte, asset che combinano in maniera unica le passioni di artisti e collezionisti con alcune caratteristiche tipiche degli investimenti finanziari. In apertura di #BAF Bergamo Arte Fiera, abbiamo approfondito il legame tra arte e finanza insieme ai nostri clienti e a esperti di questo connubio, in una conferenza moderata da Marilena Pirrelli, giornalista de Il Sole 24 Ore. Gabriele Barbaresco, direttore dell’Area Studi Mediobanca, ha condiviso un’analisi del mercato dell’arte a livello globale, descrivendo il duplice valore di passion investment e di asset class che è possibile apprezzare nelle diverse opere. Affascinante e complessa la sfida di misurare i rendimenti finanziari dei beni artistici, che le serie storiche dimostrano essere funzionali alla diversificazione e che sono destinati a giocare un ruolo rilevante nel #WealthPlanning: sui 2.300 miliardi di dollari in opere d’arte e collectibles presenti nei portafogli degli #UHNWI, si stima infatti che circa 1.200 passeranno a Millennials e GenX entro il 2045. Gli aspetti fiscali da considerare nella gestione del patrimonio artistico sono stati esaminati dal dottore commercialista Diego Bagaglia, mentre il critico Michele Bonuomo, direttore della rivista #Arte, si è soffermato sull’attualità del mercato delle opere d’arte, commentandone le nuove tendenze. #MediobancaPrivateBanking Fiera Bergamo - Promoberg srl
-