Fondazione Amici di URI

Fondazione Amici di URI

Medici

Milan, Lombardy 52 follower

Chi siamo

Amici di URI is a non-profit organization that raises funds to support the research of the Urologica.

Sito Web
www.amicidiuri.org
Settore
Medici
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Non profit

Località

Dipendenti presso Fondazione Amici di URI

Aggiornamenti

  • Un sentito ringraziamento a tutti i fantastici ospiti che hanno partecipato alla charity dinner della Fondazione Amici di URI, all’insegna della solidarietà e del sostegno per la ricerca! Un evento indimenticabile che ha riunito amici e sostenitori per supportare l’Urological Research Institute (URI) dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano nella sua missione di trovare nuove cure per le patologie dell’apparato genito-urinario. Quest’anno, la magia della serata è stata arricchita dalle incredibili creazioni degli Chef Carlo Cracco e Davide Oldani, che con il loro talento stellato hanno deliziato i palati degli ospiti. Un brindisi speciale è stato possibile grazie al contributo delle cantine Costaripa e Hauner, con i loro vini eccezionali. Un sentito grazie a Davide De Zan per la conduzione brillante e coinvolgente; alla Pasticceria Cova Montenapoleone e a Guido Gobino, che hanno reso ogni momento ancora più dolce. Un ringraziamento sincero anche a Baldan Group, Biffi, Galbusera, Grondona, Illy e Tre Marie per i loro preziosi contributi, ad AIM Group per l'organizzazione, al team creativo di Grafiche Milani, e a Pandolfini per la gestione impeccabile dell’asta online. Infine, una menzione speciale alla Fondazione Prossimo Mio, che con il suo straordinario supporto ci ha permesso di realizzare questo evento. La vostra generosità è il motore della nostra missione. Ogni anno ci dimostrate che insieme possiamo fare la differenza, regalando speranza ai malati e alle loro famiglie.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • La frattura del pene o peniena, anche denominata sindrome del chiodo rotto, è un raro trauma del pene che consiste nell'improvvisa e dolorosa rottura della tonaca albuginea dei corpi cavernosi. Le principali cause di frattura del pene sono il rapporto sessuale, la flessione forzata e la masturbazione. La frattura del pene è associata ad un improvviso e caratteristico suono simile ad un "crack" associato a dolore, immediata detumescenza e precoce gonfiore da ematoma. Un atteggiamento conservativo rischia di causare incurvamento penieno fino al 35% dei casi e disfunzione erettile fino al 62%, mentre il trattamento chirurgico volto alla chiusura della tonaca albuginea garantisce il tasso più basso di complicanze tardive. #URITIPS #Urologia #Frattura #AmicidiURI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Fondazione Amici di URI, immagine

    52 follower

    Amiche ed Amici di URI, anche quest’anno, siamo entusiasti di annunciare un evento speciale a favore di Amici di URI ETS.  Per sostenere i nostri sforzi, abbiamo organizzato un'asta benefica online, in collaborazione con la prestigiosa casa d’aste Pandolfini. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per contribuire a una causa importante e, allo stesso tempo, per aggiudicarsi lotti esclusivi, che spaziano dall’arte alla moda, fino a esperienze uniche. Partecipando all’asta, non solo avrete la possibilità di acquistare oggetti straordinari, ma aiuterete anche a finanziare la nostra ricerca, che è fondamentale per sviluppare nuove terapie e migliorare le cure per i nostri pazienti. L’asta si svolgerà online dall’1 al 15 novembre. Vi invitiamo a visitare il catalogo dei lotti, dove troverete descrizioni dettagliate e immagini di ogni pezzo in vendita. Un sentito ringraziamento a tutti Voi per il Vostro supporto e la Vostra generosità. Insieme possiamo fare la differenza nella vita di molte persone! https://lnkd.in/d-MWdkYf Fondazione Prossimo Mio

  • Come ogni anno a Novembre, in occasione del mese della salute dell’uomo, si terrà la nostra Charity Dinner con l’annuale asta di beneficenza. Grazie al contributo di Pandolfini Casa D’Aste, tutti i partecipanti potranno aggiudicarsi uno dei bellissimi lotti, donati dalle aziende sostenitrici della Fondazione Amici di URI, e potranno così supportare le attività a sostegno della ricerca scientifica in ambito urologico. Lavoriamo costantemente per ottenere risultati sempre più soddisfacenti, nella ricerca medica. Il campo dell’urologia è ampio, e l’aiuto dei nostri sostenitori è ogni anno il motore che ci fa avanzare. Per partecipare, scrivici a: seratauri2024@aimgroup.eu eventi@amicidiuri.it Un ringraziamento speciale a Fondazione Prossimo Mio @fondazioneprossimomio #URI #Urologia #ricercascientifica #AmicidiURI #Fondazioneprossimomio #prossimomio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • PERCHÈ È IMPORTANTE SOSTENERE LA RICERCA? Oltre alla donazione, sostenere la ricerca contribuisce a sensibilizzare le persone. È un modo per dare un aiuto tangibile a organizzazioni che lavorano attivamente per il progresso scientifico. Attraverso le donazioni si possono sostenere progetti a lungo termine che creano cambiamenti duraturi nella nostra comunità. La Fondazione Amici di Uri permette di aiutare la ricerca con diversi eventi di raccolta fonti. Tra questi appuntamenti, la più importante è la Charity Dinner che si terrà l’11 Novembre in occasione del mese della salute dell’uomo. Anche quest’anno, come gli scorsi anni, la cena sarà in collaborazione con gli chef stellati e amici di sempre, Davide Oldani e Carlo Cracco. Per partecipare, scrivici a: seratauri2024@aimgroup.eu eventi@amicidiuri.it Un ringraziamento speciale a Fondazione Prossimo Mio @fondazioneprossimomio #URI #Urologia #ricercascientifica #AmicidiURI #Fondazioneprossimomio #prossimomio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • I fattori di rischio per il tumore del testicolo sono diversi. I principali fattori di rischio sono la sindrome da disgenesia testicolare, la storia familiare (parenti di I° Grado) di tumore testicolare, e la storia di pregresso tumore testicolare o GCNIS. La sindrome da disgenesia testicolare è un insieme di anomalie dello sviluppo dei testicoli che si manifesta con problemi di fertilità e disfunzioni ormonali negli uomini. È legata a difetti nella formazione e nel funzionamento delle gonadi maschili durante lo sviluppo fetale e può includere: Ipospadia (anomala apertura dell'uretra), Criptorchidismo (mancata discesa dei testicoli nello scroto) e ridotta produzione di spermatozoi. I fattori quali la storia familiare e la storia di pregresso tumore testicolare infine legano il paziente ad una aumentata probabilità di riscontrare un tumore testicolare e dunque rappresentano un fattore di rischio che necessità di controlli urologici periodici. #URITIPS #Urologia #Tumore #AmicidiURI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si tratta di una patologia varicosa che interessa il sistema venoso delle gonadi, caratterizzata da dilatazione e incontinenza delle vene, sia nell’uomo nei testicoli, sia in zona addominale nella donna. Nel caso maschile, la maggiore frequenza di varicocele è a livello dello scroto sinistro ed ha una causa anatomica, infatti è dovuta al differente sistema di sbocco delle vene testicolari. La vena del testicolo sinistro sfocia nella vena renale sinistra (ad angolo retto) mentre la vena spermatica destra si collega alla vena cava inferiore (ad angolo acuto): questo provoca una maggior tendenza alla dilatazione ed incontinenza delle vene testicolari (o spermatiche) a sinistra. #URITIPS #Urologia #Varicocele #AmicidiURI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili