🎮 Il vero Never Game Over è arrivato| L'unica piattaforma che traccia il tuo livello di formazione e di gaming Siete pronti a rivoluzionare la formazione aziendale? Trasformare la vostra formazione in un’esperienza di gameplay coinvolgente sarà la chiave per eliminare per sempre i prossimi corsi di formazione saporiferi! Andrea Antonio Armellini e Federica Di Liberto vi svelano la feature segreta di Gamedoo combinando divertimento, narrativa e insight. 🎮 Formazione attraverso il gameplay 📊 Monitoraggio in tempo reale delle performance 🔐 Cybersecurity per tutta la tua azienda 😧 🔐 Si tratta di un contenuto inedito! 👉 https://lnkd.in/d8CsbT8N #gaming #formazione #cybersecurity #training #gamer #formazioneaziendale #cyberattack #humanresources #hr
Gamedoo
Sviluppo di software
Garbagnate Milanese , Milano 685 follower
Videogiochi Formativi 🕹️Il Lato Debole - Cybersecurity - Rivoluziona la tua idea di formazione 🏆Never Game Over
Chi siamo
Imagine a world where acquiring knowledge and skills happens not through traditional lectures but through exciting challenges. Gamedoo brings this world to life, blending storytelling, engaging game mechanics, and learning objectives. ✨ 🤖 Spotlight on Cyber Game: Get ready to dive into our latest universe, where cybersecurity has never been so thrilling. Through competitive strategies, bold collaborations, and immersive narratives, you’ll train in cybersecurity and defend your company from the most insidious threats. 🔒 🎮 Track Your Progress: With Gamedoo’s intelligent platform, you can easily monitor and track your learning progress. Our platform provides real-time analytics on your training performance, offering personalized feedback and reports that help identify strengths and areas for improvement. Every completed game, challenge, or mission contributes to building your skill set in cybersecurity, with your journey fully traceable across different devices. 🎯 Game-Driven Learning: At Gamedoo, we blend the thrill of gaming with impactful learning. Our gamified training platform allows organizations to integrate training modules into interactive games, providing employees with hands-on experience in cybersecurity. The result? A learning experience that is both engaging and effective—where every move, decision, and challenge deepens your understanding of cybersecurity concepts. 🎉 Join the Gamedoo Revolution: Don’t miss the chance to be among the first to explore the new frontiers of corporate training. 💡 Stay Ahead of the Game: Follow us to catch the latest news, industry tips, and exclusive sneak peeks at our upcoming games. Gamedoo is here to change the game, making learning more fun, effective, and accessible to everyone.
- Sito Web
-
https://www.gamedoo.tech/
Link esterno per Gamedoo
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Garbagnate Milanese , Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Gaming, formazione, e-learning, cybersecurity, sicurezza informatica, gamification, serious game e human resources
Località
-
Principale
Via XX Settembre 1
Garbagnate Milanese , Milano, IT
Dipendenti presso Gamedoo
Aggiornamenti
-
Pronti a rivoluzionare la Cybersecurity Education! Gamedoo a ITASEC 🚀 Lunedì 3 febbraio, saremo protagonisti a Bologna per ITASEC, l'evento che riunisce accademici, ricercatori, istituzioni e imprese per esplorare insieme le ricadute sociali della Cybersecurity Education. È un'occasione straordinaria per approfondire come l'educazione alla cybersicurezza non solo stia cambiando il settore, ma anche stia influenzando positivamente l'economia e la società! 📣 Cosa faremo durante il nostro intervento? Siamo entusiasti di partecipare al 2° Panel su "Cybersecurity Education ed Employability", dove condivideremo come i videogiochi formativi, in particolare il nostro "Il Lato Debole", possano essere strumenti innovativi per sensibilizzare le persone sulla cybersecurity. Durante l'evento, non solo ascolterai esperti di rilievo nazionale e internazionale, ma avrai anche l’opportunità di vivere un'esperienza di formazione innovativa, attraverso videogiochi che rendono l'apprendimento della cybersicurezza più coinvolgente, interattivo e… divertente! 🎮 Non vediamo l'ora di incontrarvi a Bologna e di condividere con voi il nostro approccio innovativo all’educazione alla cybersecurity! 🤩 Ringraziamo Daisy Romanini per l’invito super accettato! 🤝 Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Cybersecurity National Lab, IIT-CNR, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Registro .it, Società Italiana di Intelligence (SOCINT), Fondazione SERICS, INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Cubbit, Women For Security, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Scuola Superiore Sant'Anna, ITS Academy LazioDigital, University of Louisville, AMCID_Mx, Amassuru, Accademia Nautica dell'Adriatico, Scuola IMT Alti Studi Lucca #CybersecurityEducation #ITASEC2025 #CESI #Inclusion #Cybersecurity #VideoGame #CyberSecurityForAll #nevergameover
-
-
Gamedoo ha diffuso questo post
🎮 Level Up con Gamedoo al Pitch Workshop “HR Tech: Shaping the Future of HR”! 🚀 Oggi abbiamo partecipato al Pitch Workshop “HR Tech: Shaping the future of HR”, organizzato dall’Osservatorio #StartupThinking degli Osservatori Digital Innovation, e che dire… è stata un’esperienza da level boss! 💡Highlights della giornata? Abbiamo scoperto i risultati dell’analisi condotta da Martina Mauri e Luca La Cola , rispettivamente Direttrice e Analista dell’Osservatorio HR Innovation Practice. Uno studio approfondito che ha esplorato le tendenze e le innovazioni emergenti nel panorama HR grazie a numerose startup internazionali. Le loro intuizioni? Un power-up per chi vuole comprendere il futuro delle Risorse Umane! 🎙️ Dopo l’introduzione di Alessandra Luksch, Filippo Frangi e Stefano Mainetti, leader dell’Osservatorio Startup Thinking, la giornata ha preso il via con un’ondata di innovazioni e riflessioni strategiche. 👾 Il mondo HR sta cambiando ed è pronto alla rivoluzione? A giudicare dall'interesse dimostrato dalle aziende e dai partecipanti, direi che possiamo continuare a innovare con ancora più determinazione. Da soluzioni di recruiting intelligente al benessere dei dipendenti, fino a strategie per gestire la forza lavoro ibrida e politiche di inclusione: le possibilità sono infinite, e ognuna porta un valoro aggiunto nel complesso panorama delle risorse umane. ⚡ La sessione di pitch è stata un’arena di idee. Complimenti ai player delle startup: Igor Diev – Autentik AI Leonardo Capotosto – FunniFin - Financial Wellbeing Luca Tamborino Frisari – Klaaryo Carloandrea Gadda – Quint Marco Z.– Deel Nicolo Mazzocchi – Skillvue Giacomo Marchiori – Talentware Un grazie speciale a tutti coloro che hanno condiviso domande e feedback sulla nostra realtà: il vostro interesse è il nostro extra boost per continuare la nostra rivoluzione formativa. Non vediamo l’ora di continuare questa sfida, insieme, verso nuovi livelli. Never Game Over! 👾🚀 ##HRInnovation #digitaltransformation #workplacewellbeing #employeeexperience #HR #startupinnovation #nevergameover #videogiocoformativo
-
-
🎮 Level Up con Gamedoo al Pitch Workshop “HR Tech: Shaping the Future of HR”! 🚀 Oggi abbiamo partecipato al Pitch Workshop “HR Tech: Shaping the future of HR”, organizzato dall’Osservatorio #StartupThinking degli Osservatori Digital Innovation, e che dire… è stata un’esperienza da level boss! 💡Highlights della giornata? Abbiamo scoperto i risultati dell’analisi condotta da Martina Mauri e Luca La Cola , rispettivamente Direttrice e Analista dell’Osservatorio HR Innovation Practice. Uno studio approfondito che ha esplorato le tendenze e le innovazioni emergenti nel panorama HR grazie a numerose startup internazionali. Le loro intuizioni? Un power-up per chi vuole comprendere il futuro delle Risorse Umane! 🎙️ Dopo l’introduzione di Alessandra Luksch, Filippo Frangi e Stefano Mainetti, leader dell’Osservatorio Startup Thinking, la giornata ha preso il via con un’ondata di innovazioni e riflessioni strategiche. 👾 Il mondo HR sta cambiando ed è pronto alla rivoluzione? A giudicare dall'interesse dimostrato dalle aziende e dai partecipanti, direi che possiamo continuare a innovare con ancora più determinazione. Da soluzioni di recruiting intelligente al benessere dei dipendenti, fino a strategie per gestire la forza lavoro ibrida e politiche di inclusione: le possibilità sono infinite, e ognuna porta un valoro aggiunto nel complesso panorama delle risorse umane. ⚡ La sessione di pitch è stata un’arena di idee. Complimenti ai player delle startup: Igor Diev – Autentik AI Leonardo Capotosto – FunniFin - Financial Wellbeing Luca Tamborino Frisari – Klaaryo Carloandrea Gadda – Quint Marco Z.– Deel Nicolo Mazzocchi – Skillvue Giacomo Marchiori – Talentware Un grazie speciale a tutti coloro che hanno condiviso domande e feedback sulla nostra realtà: il vostro interesse è il nostro extra boost per continuare la nostra rivoluzione formativa. Non vediamo l’ora di continuare questa sfida, insieme, verso nuovi livelli. Never Game Over! 👾🚀 ##HRInnovation #digitaltransformation #workplacewellbeing #employeeexperience #HR #startupinnovation #nevergameover #videogiocoformativo
-
-
Buon Natale da Gamedoo! 🎄👾 Quest’anno ci siamo impegnati a trasformare ogni sfida in un livello da superare, sempre con il nostro motto Never Game Over!! 💪 🚀Pronti per il livello successivo? Noi non vediamo l’ora di continuare a giocare e imparare con voi! 🤞 #nevergameover #merrychristmas #pixelartchristmas #levelup
-
-
🎄 Videogiochi e Natale: quando le tradizioni incontrano il gaming 🎮 Il Natale rappresenta nel gaming un potente strumento di connessione e creatività. Dai nostalgici titoli degli anni '80 e '90, come Santa's Xmas Caper, alle edizioni natalizie di Lemmings e Christmas Nights, fino agli eventi stagionali di giochi moderni come Fortnite: Winterfest o World of Warcraft: Feast of Winter Veil, il mondo videoludico ha sempre saputo celebrare il Natale in grande stile. 💫 Ma c'è di più: il gaming natalizio non è solo divertimento, promuove socializzazione, riduce lo stress e accende emozioni positive. È un modo per vivere la magia del Natale in formato digitale, unendo tradizione e innovazione. ✨ 🎁 E tu? Qual è il tuo titolo natalizio preferito? Scrivilo nei commenti. 📖 Scopri di più sul legame tra Gaming e Natale nel nostro articolo completo. #Gamedoo #Nevergameover #Videogames #Natale2024 #Gamingexperience #Innovazione
-
Missione completata! ⭐️ Oggi abbiamo partecipato a un evento all’ Istituto Lorenzo Rota, dove ci siamo immersi nel mondo delle competenze digitali, cyber sicurezza e transizione con le nuove tecnologie. Si tratta di un ciclo di incontri della Camera di Commercio di Como-Lecco e Punto Impresa Digitale che puntano a coinvolgere i ragazzi su temi molto attuali con l’obiettivo di informare su rischi e opportunità del digitale. Con il Federica Di Liberto alla guida del livello dedicato alla cyber abbiamo portato il nostro punto di vista su gaming e formazione e sfidato i ragazzi a pensare fuori dagli schemi, per navigare in un futuro digitale più sicuro e con una nuova consapevolezza sulla condivisione dei dati online 🔐🌍 Un ringraziamento speciale a Immacolata Tina per averci coinvolto e a tutti i relatori Nicola Besana e Laura Nicolini che hanno condiviso il loro sapere con noi, creando una connessione con le generazioni future. 💡🚀 #DigitalSkills #CyberSecurity #scuole #gaming #nuovegenerazioni #nevergameover ComoNExT - Innovation Hub
-
-
Gamedoo ha diffuso questo post
Videogiochi e Sostenibilità: Divertirsi Educando al Futuro 🌍 Giocare non è solo intrattenimento, ma anche un modo per imparare a prendersi cura del pianeta. Perché Funzionano? ▶ Educazione Interattiva: Grazie a scenari realistici, comprendiamo l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente. ▶ Coinvolgimento: Meccaniche di gioco avvincenti ci immergono in temi complessi come cambiamento climatico e sensibilizzazione ambientale. ▶ Responsabilità: Esperienze ludiche ci ispirano a fare scelte più consapevoli anche nella vita reale. 👉 Scopri come i videogiochi stanno contribuendo all'educazione sulla sostenibilità: leggi l’articolo completo!
Dalla Teoria alla Pratica: videogiochi per educare alla sostenibilità in azienda
Gamedoo su LinkedIn
-
Videogiochi e Sostenibilità: Divertirsi Educando al Futuro 🌍 Giocare non è solo intrattenimento, ma anche un modo per imparare a prendersi cura del pianeta. Perché Funzionano? ▶ Educazione Interattiva: Grazie a scenari realistici, comprendiamo l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente. ▶ Coinvolgimento: Meccaniche di gioco avvincenti ci immergono in temi complessi come cambiamento climatico e sensibilizzazione ambientale. ▶ Responsabilità: Esperienze ludiche ci ispirano a fare scelte più consapevoli anche nella vita reale. 👉 Scopri come i videogiochi stanno contribuendo all'educazione sulla sostenibilità: leggi l’articolo completo!
Dalla Teoria alla Pratica: videogiochi per educare alla sostenibilità in azienda
Gamedoo su LinkedIn
-
Videogiochi Horror: Un’Esperienza per Affrontare le Paure 🎃 Immergersi nei videogiochi horror significa esplorare le proprie paure in un ambiente sicuro. Narrazioni intense e sfide angoscianti offrono un’esperienza che stimola emozioni profonde e, grazie alla possibilità di fermarsi in ogni momento, ci permette di mantenere il controllo. Questo mix unico trasforma la paura in uno strumento di crescita. 🚀 Perché ci Aiutano? ▶ Ambiente Sicuro: La paura è bilanciata da meccaniche di gioco che la rendono gestibile. ▶Controllo: Possiamo decidere quando affrontare o evitare i nemici, aumentando il nostro senso di sicurezza. ▶Paura e Piacere: Grazie al sollievo che segue ogni pericolo, la paura diventa un’esperienza appagante. Giocare non è solo intrattenimento: è un modo per scoprire e affrontare ciò che ci spaventa davvero. 💪 👉 Scopri di più leggendo l'articolo!
Costruire Resilienza e affrontare la paura: come immaginiamo il prossimo videogioco.
Gamedoo su LinkedIn