Foto di copertina di Gruppo Finservice S.p.A
Gruppo Finservice S.p.A

Gruppo Finservice S.p.A

Consulenza e servizi aziendali

Mantova, Italia 12.102 follower

Leader della Finanza Agevolata

Chi siamo

Gruppo Finservice è la holding del PRIMO gruppo di consulenza, indipendente, per l'ottenimento di CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO nazionali, regionali e comunitari alle imprese. LA NOSTRA MISSIONE Accompagniamo ogni impresa, con idee e soluzioni sempre nuove, per rendere più facile lo sviluppo e gli investimenti. Ogni giorno al fianco del cliente combiniamo creatività, tecnologia e organizzazione. Guidati dalla passione, con indipendenza, verso il futuro. I NOSTRI VALORI - Impegno per il sociale - Visione e rinnovamento continuo - Onestà e rispetto - Responsabilità verso il cliente COSA CI RENDE UNICI La qualità della nostra consulenza si basa sul VALORE DELLE PERSONE. 362 professionisti, specialisti di finanza agevolata, assistono oltre 28.547 aziende elaborando più di 203.156 pratiche, per un totale di oltre 3,6 miliardi di contributi ottenuti dai clienti.

Sito Web
https://linktr.ee/gruppo_finservice
Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Mantova, Italia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1999
Settori di competenza
Agevolazioni alle Imprese, Ricerca & Sviluppo, Consulenza direzionale, Energy Management, Internazionalizzazione, Alta formazione per professionisti, Contributi a fondo perduto, Finanza agevolata, fondoperduto, export, consulenza, incentivi fiscali, agevolazioni fiscali, credito imposta ricerca e sviluppo, consulenza aziendale, iperammortamento, credito agevolato, contributi, agevolazioni, gestione privacy, legge sabatini e nuovo regolamento privacy

Località

Dipendenti presso Gruppo Finservice S.p.A

Aggiornamenti

  • Il commento del nostro Presidente su NT+ Fisco | Il Sole 24 Ore riguardo la rimodulazione dei fondi del Piano 5.0. «𝘛𝘳𝘢𝘯𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 5.0 è 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘢 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à. 𝘌 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵à 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘢𝘻𝘪, 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘭𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘨𝘢𝘱 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘢». L’articolo completo è consultabile qui: https://lnkd.in/d5bEFMpH #transizione50 #imprese #sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dal 3 aprile sarà possibile presentare domanda di agevolazione per il 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 2025, un’iniziativa che mira a incentivare gli investimenti attraverso il sostegno alla ricerca, all’innovazione e alla certificazione dei processi produttivi nel settore tessile e conciario. Il bando si concentra in particolare sulla 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢𝐥𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐚𝐭𝐞, 𝐧𝐨𝐧𝐜𝐡é 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞. L’obiettivo è promuovere la #sostenibilità, il riciclo, la durata, il riutilizzo e la riduzione dell'impatto ambientale. Un’opportunità importante, soprattutto alla luce delle recenti stime fornite dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) e dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA): ✅ in Europa la produzione tessile è responsabile di circa il 20% dell'inquinamento globale dell'acqua potabile. Per fabbricare una sola maglietta di cotone occorrono 2.700 litri di acqua dolce, l’equivalente del fabbisogno idrico di una persona per 2 anni e mezzo; ✅ in Italia, si producono 160.000 tonnellate di rifiuti tessili all’anno (circa 500 milioni di vestiti): 80.000 al Nord, 33.500 al Centro e 46.700 al Sud, per una media di circa 2,7 kg ad abitante; ✅ solo l'1% degli abiti usati vengono riciclati per realizzare nuovi indumenti. Il Bando punta a coniugare tradizione e #innovazione, mantenendo elevati standard qualitativi. Con una dotazione di 30,5 milioni di euro il bando mette a disposizione 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐢 per le imprese del settore. Tra le attività agevolabili rientrano la ricerca e sviluppo, l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, la formazione, l’ottenimento di #brevetti, licenze, certificazioni ambientali e l’adozione di software per la tracciabilità della filiera. 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢: 📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Le #startup innovative rappresentano un elemento trainante nello sviluppo economico e tecnologico del nostro Paese. I titoli di Proprietà Intellettuale sono un asset strategico fondamentale che tutelano il Know-how, consolidano il vantaggio competitivo e facilitano l’accesso a investimenti e finanziamenti. Secondo uno studio condotto da EPO-EUIPO,𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 6,4 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥, 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐞 10 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐬𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐢𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢. ➡️ Il 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 è la regione con la più bassa concentrazione di startup innovative, rappresentando solo l'1,7% del totale nazionale. Per colmare il divario, ha stanziato 2 milioni di euro attraverso il 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 2025. È possibile ottenere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 100.000 euro per impresa. Presentazione delle domande dal 15 maggio al 16 giugno 2025. Un’opportunità concreta per accelerare la crescita e l’innovazione. 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢:  📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il dott. Luca Magnani, Responsabile del Centro Studi di Gruppo Finservice, ha condotto il #webinar “𝘉𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘐𝘕𝘈𝘐𝘓: 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪”, organizzato ieri da Confimi Apindustria Mantova. Durante il suo intervento, ha illustrato il valore strategico della misura come leva fondamentale per incentivare le aziende ad adottare misure preventive e potenziare l’efficacia degli interventi a 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨. Secondo i dati #INAIL, nel 2024 gli infortuni sul lavoro sono diminuiti dell’1,9% rispetto al 2023, mentre quelli in itinere hanno registrato un aumento del 5%. In questo scenario, l’edizione di quest’anno del bando si propone di raggiungere un numero ancora maggiore di aziende, con un focus su micro e piccole #imprese. A testimonianza dell’impegno, sono stati stanziati 600 milioni di euro, che rappresentano un incremento del 20% rispetto all’edizione precedente. ➡️ Dal 14 aprile le aziende potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni, un’opportunità concreta per investire nella salute e sicurezza dei lavoratori.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Transizione 5.0: i quattro pilastri fondamentali 🔹 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 – Nessuna distinzione per tipologia o settore, purché in regola con il DURC. 🔹 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭à 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 4.0 – Digitalizzazione e innovazione tecnologica rimangono il cuore del piano. 🔹 𝐅𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à – Efficienza energetica come elemento chiave per l’accesso agli incentivi. 🔹 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢 – Il fine ultimo è rendere le imprese più competitive e sostenibili. “𝘐𝘭 5.0 è 𝘶𝘯 4.0 +1”, spiega Marco Artina, Responsabile Divisione Engineering di Gruppo Finservice, nel webinar organizzato con Partner24, dal titolo “Transizione 5.0: 5 step pratici per far crescere le imprese”. Il tempo per agire è limitato: le imprese devono completare gli investimenti entro il 31 dicembre 2025 per accedere ai benefici. 👉 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dVHR8tYJ #Transizione50 #Innovazione #Sostenibilità #Impresa

  • Negli ultimi due anni, Nielsen rileva un andamento positivo del mercato pubblicitario in Italia. ➡️ Nel 2023, il settore è cresciuto del 2,6% rispetto all'anno precedente, registrando investimenti per circa 9,2 miliardi di euro. ➡️ Il 2024 ha confermato il trend con un +3,8%. Tuttavia, 𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐨𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞. Per questo, gli #incentivi statali giocano un ruolo chiave nel sostenere gli investimenti e rafforzare la presenza nei media, sia tradizionali che digitali. In questo scenario il #BonusPubblicità rappresenta un’opportunità per le imprese di qualsiasi settore e dimensione, offrendo un credito d’imposta fino al 75%. L’agevolazione è accessibile a condizione che gli investimenti pubblicitari del 2025 superino di almeno l’1% quelli realizzati nel 2024 sullo stesso mezzo d’informazione, comprendendo 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢𝐜𝐚, sia online che offline, su scala nazionale e locale. La domanda di accesso al credito d’imposta va presentata entro il 31 marzo 2025, esclusivamente in via telematica. 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢: 📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Finservice S.p.A

    12.102 follower

    I recenti aggiornamenti della circolare #Simest hanno reso operative le disposizioni annunciate dalla Legge di Stabilità 2025, ampliando l’accesso alla misura per la 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐄𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚. Dal 25 marzo le 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐯𝐨𝐫𝐞 e le 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢: ➡️una 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 secondo la normativa UNI CEI EN 16247 (sia quelle obbligate che quelle che ce l'hanno per scelta) e/o ➡️(almeno) una 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 tra le seguenti ISO 50001, ISO 14064-1, ISO 14064-2, ISO 14068) e ➡️con un 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐱𝐩𝐨𝐫𝐭 almeno del 3% avranno diritto al 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 del 20%. Per le domande di agevolazione presentate fino al 31/12/2026 sarà possibile richiedere l'𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚. Contestualmente, le imprese richiedenti devono realizzare almeno il 10% del loro fatturato totale verso una o più aziende clienti esportatrici, a condizione che ciascuna di essa abbia un fatturato export diretto di almeno il 3%. Un’opportunità concreta per le aziende che puntano sulla #digitalizzazione e sulla #sostenibilità ambientale per accrescere la propria competitività nei mercati internazionali. 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢: 📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Finservice S.p.A

    12.102 follower

    Il 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐈𝐌𝐄𝐒𝐓 mira a supportare l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in particolare delle PMI, incentivando investimenti strategici sui mercati esteri e promuovendo la competitività. ➡️ Nel triennio 2023-2025, sono stati stanziati 18,5 miliardi di euro per incentivare l'#innovazione, migliorare l'efficientamento energetico e rafforzare la cooperazione tra gli attori istituzionali. ➡️ Nel 2024, #Simest ha destinato alle imprese oltre 8 miliardi di euro, registrando un aumento del 14% rispetto al 2023. Con una quota superiore al 70% delle domande di agevolazione, la misura Transizione Digitale ed Ecologica ha rappresentato la scelta predominante. ➡️ 𝐋𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 2025 𝐡𝐚 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐈𝐌𝐄𝐒𝐓: fino al 31 dicembre 2026, le imprese #energivore e quelle che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico possono richiedere un contributo a fondo perduto fino al 20%, in esenzione dall’obbligo di garanzia. 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢:  📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Con il recente Decreto “Milleproroghe” è stato confermato anche il termine del 31 marzo per la stipula, da parte delle imprese, di una 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐚 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐚𝐥𝐢, come previsto dalla legge n. 213/2023. ➡️ 𝐐𝐮𝐚𝐥 è 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞? Per quanto indicato, la mancanza di tale adempimento potrebbe pregiudicare il buon esito “[...] 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒊, 𝒔𝒐𝒗𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒐 𝒂𝒈𝒆𝒗𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒉𝒆 [...]”, come da estratto del decreto qui riportato. Qualora non si sia già provveduto, è essenziale considerare l’attivazione di tale polizza, al fine di non compromettere il diritto ad eventuali contributi pubblici. 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢: 📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Finservice S.p.A

    12.102 follower

    Chi, da bambino, non ha sognato di entrare nel magico Paese dei Balocchi, dove il divertimento non finisce mai e tutto sembra possibile, senza regole né pensieri? ✨ Sabato 1° marzo, questo sogno è diventato realtà per i tanti bambini di Gruppo Finservice che hanno partecipato a “Pinocchio Wonderland”, la 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 che il nostro team ha organizzato anche quest’anno per regalare stupore e magia a grandi e piccini. Ad accoglierli, c’era proprio lui: Pinocchio, il burattino più famoso di sempre, pronto a guidarci in un mondo fiabesco, dove poter incontrare Geppetto, giocare con Cleo, l’adorabile pesciolina rossa, e fare attenzione a non finire nella pancia della balena! Tra incantevoli spettacoli di marionette, magia, bolle di sapone, ma anche zucchero filato e tanta musica, è già tempo di andar via, avvolti dalla magia rassicurante della Fata Turchina che ci ricorda che con un cuore sincero e la giusta guida, anche i sogni più grandi possono diventare realtà 🎈.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Dopo il progressivo rallentamento registrato nel 2023, nel 2024 l’economia della #Liguria si è mantenuta stabile, mostrando alcuni indicatori favorevoli: circa l’80% delle #imprese della regione prevede un utile, mentre la diminuzione dell’inflazione ha consentito una moderata ripresa del reddito disponibile delle famiglie, sostenendo un lieve incremento dei consumi. Per il 2025 l’obiettivo principale è consolidare la ripresa e promuovere uno sviluppo sostenibile. Per favorire questo processo, la Regione Liguria ha destinato 30 milioni di euro alle piccole e medie imprese attraverso il 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢. La misura supporta #investimenti di almeno 200.000 euro in macchinari, impianti e attrezzature produttive, finalizzati ad incrementare la capacità produttiva e generare nuova occupazione. L’#agevolazione prevede un contributo a fondo perduto del 25% abbinato ad un finanziamento a tasso agevolato. 𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐢:  📞 800942424 📩 info@gruppofinservice.com 🌐 https://lnkd.in/dsq3tbVs

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro