📣 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔, 𝗣𝗥𝗢𝗥𝗢𝗚𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente A partire dal prossimo 𝟭𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲, grazie alla Delibera ARERA 22/2025/R/eel, sarà possibile presentare nuovamente al GSE la richiesta di adesione alla sperimentazione. Fino al 𝟯𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟳 i clienti che avranno ottenuto l’accesso alla sperimentazione potranno ricaricare il proprio veicolo elettrico con una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia elettrica, quindi senza dover sostenere costi fissi aggiuntivi dovuti all’incremento di potenza. 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/dSaSKB4W
Chi siamo
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è una società pubblica, interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che promuove lo sviluppo sostenibile in Italia attraverso l'incentivazione della produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative volte a diffondere la cultura dell'energia compatibile con l'ambiente. Il GSE è capogruppo delle tre società controllate Acquirente Unico (AU), Gestore dei Mercati Energetici (GME). e Ricerca sul Sistema Energetico (RSE). La principali attività del GSE sono: - la qualifica tecnico-ingegneristica, la verifica degli impianti a fonti rinnovabili e di cogenerazione ad alto rendimento e la gestione dei meccanismi di incentivazione previsti dalla normativa per questi impianti; - il ritiro dai produttori e il collocamento sulla Borsa dell'Energia dell'energia elettrica prodotta e immessa in rete dagli impianti a fonti rinnovabilI; - la valutazione e certificazione dei risparmi conseguiti da progetti di efficienza energetica nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi (TEE) e l'incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili (Conto Termico); - il supporto alle Istituzioni per l'attuazione delle politiche energetiche con la fornitura di studi, dati e consulenza tecnica; - il monitoraggio dello sviluppo delle energie rinnovabili per il raggiungimento degli obiettivi comunitari al 2020.
- Sito Web
-
http://www.gse.it
Link esterno per GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
- Settore
- Servizi ai consumatori
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Rome
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1999
- Settori di competenza
- Energy e Renewables
Località
-
Principale
Viale Maresciallo Pilsudski 92
Rome, 00197, IT
Dipendenti presso GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
Aggiornamenti
-
📣 #LavoraConNoi: offriamo un'opportunità formativa per 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗛𝗥. 👉 Per iscriverti all'annuncio clicca qui: https://lnkd.in/gb8Yk8h
-
📣 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗖𝗟𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜, 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜𝗙𝗔𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘 📅 Vi ricordiamo che dal 5 marzo 2025 accedere alla nostra Area Clienti sarà ancora più sicuro grazie all'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 dell'Autenticazione Multifattoriale (MFA). L’MFA può essere 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗼 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ presente nel profilo utente dell’Area Clienti. Altrimenti, verrà attivata automaticamente il 5 marzo. 🔐 Ciò contribuirà a 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 degli account e 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 sensibili dei consumatori. 🔢 Ogni accesso richiederà, oltre alla password personale, un 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 (𝗢𝗧𝗣) inviato all’e-mail o al cellulare certificato dell’utente, garantendo così un’ulteriore protezione dei dati. In alternativa all’MFA, 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼 𝗦𝗣𝗜𝗗 (Sistema Pubblico di Identità Digitale). 📱 Si raccomanda di 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗺𝗮𝗶𝗹 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲, sempre dal proprio profilo utente, per garantire la corretta ricezione delle notifiche e un accesso regolare ai servizi. 👉 Vai alle domande più frequenti: https://lnkd.in/dZ9WezzJ 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/ddXR8RqV
-
📣 #LavoraConNoi: il #GSE offre un'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐈𝐓. 👉 Per maggiori informazioni clicca qua: https://lnkd.in/gb8Yk8h
-
📣 𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗧𝗜 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗛𝗜, 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗥𝗔𝗣𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗔𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰 📄 È online il 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶. Il documento illustra i 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗶 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 ottenuti dal meccanismo nel 2024. ⬆️ Di tutti i procedimenti amministrativi avviati nel corso dell'anno 2024 ne sono stati 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗶𝗹 𝟵𝟯%, con un 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 rispetto all'anno 2023, in cui erano stati conclusi l'81% dei procedimenti amministrativi avviati in quell'anno. 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/gzasAxjV
-
📣 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗥𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗘 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜, 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗜 𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗜𝗟𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗𝗔𝗥𝗗 𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗥𝗘𝗟𝗜𝗘𝗩𝗢 𝗘 𝗜𝗠𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 📃 Abbiamo pubblicato il documento "𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗦𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲", che riporta i profili con cui il GSE ricostruisce per l’anno 2025 le curve orarie di misura dell'energia elettrica immessa o prelevata. Secondo quanto previsto dal Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD), quando il Gestore di Rete non è tecnicamente in grado di raccogliere i dati di misura orari, il GSE profila i dati a partire da quelli disponibili per tipologia di utenza presso il Sistema Informativo Integrato secondo i profili standard. 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/datwNYSY
-
🟢 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗧𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜𝗧𝗜𝗘𝗦, 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗚𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗩𝗢𝗥𝗜 🕙 Dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝟭°𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, gli energivori che scelgono come Green Conditionality la copertura dei consumi con energia da fonti prive di carbonio, potranno registrarsi sull'Area Clienti del GSE per accedere al servizio Garanzie di Origine. 💻 Si ricorda a tutti gli interessati che la registrazione sull’Area Clienti deve essere effettuata 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 e che è possibile utilizzare le nuove funzionalità del Portale GO fino al 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. Per maggiori informazioni: 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/dv5MSBv6 👉 Consulta il Manuale Utente: https://lnkd.in/dNeGhH4Y 👉 Scarica la guida al Portale GO: https://lnkd.in/dbeVK9BX
-
𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟱.𝟬, 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 📅 Dalle ore 18:00 del 3 febbraio 2025 alle ore 18:00 del 5 febbraio 2025, il Portale “Transizione 5.0”», accessibile dall’Area Clienti GSE, sarà 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 per l’adeguamento della piattaforma alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📩 A seguito dell'aggiornamento, le imprese interessate riceveranno, tramite PEC del GSE, una comunicazione contenente l'aggiornamento del credito d’imposta e delle ricevute precedentemente emesse, sia per le richieste in fase di prenotazione che per quelle in fase di conferma del versamento dell'acconto e di completamento. 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/dkkdJFRD
-
🚗 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀ 𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔, il GSE ha aggiornato l’elenco dei dispositivi di ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico. I misuratori elettronici, oltre a rispettare i requisiti tecnici previsti dalla Delibera ARERA 541/2020/R/eel, permettono di sfruttare al meglio la maggiore disponibilità di potenza prelevabile nelle fasce orarie notturne e festive. 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/dByvfxrV
-
🟢 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗧𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜𝗧𝗜𝗘𝗦, 𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗧𝗜𝗩𝗘 📄 Pubblicata la versione aggiornata delle “Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica degli Energivori" nell'ambito delle 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝘃𝗼𝗿𝗲. ✅ Tra le misure previste per accedere alle agevolazioni, cosiddette Green Conditionalities, è possibile scegliere quella affidata al #GSE che prevede la 𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟬% 𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝟬% 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗱𝗮 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝗼. 🆕 L'aggiornamento delle Regole prevede la 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗚𝗢 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗱𝗱𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗚𝗦𝗘. Il contraddittorio avverrà attraverso il ricorso al procedimento amministrativo con i soli soggetti che non raggiungono le quote minime previste. 👉 Leggi la news: https://lnkd.in/ddd2CWtF 👉 Consulta le Regole aggiornate: https://lnkd.in/dtBuGz_Q 👉 Visita la sezione dedicata: https://lnkd.in/dh7t8QYi