Foto di copertina di APS HAPPY Coaching & Counseling
APS HAPPY Coaching & Counseling

APS HAPPY Coaching & Counseling

Organizzazioni civiche e sociali

Roma, Italia 777 follower

Fai della tua vita un capolavoro! Sviluppo sostenibile dei singoli perseguire uno stato di Ben-Essere collettivo.

Chi siamo

Chi Siamo? Happy Coaching and Counseling, è un organizzazione che propone innovazione sociale attraverso servizi di Coaching e formazione nelle scuole, in azienda e nel territorio. Mediante il modello formativo del Lean Art-Coaching portiamo avanti il sogno di aiutare i partecipanti dei nostri progetti, e le loro comunità, a innescare un processo di potenziamento delle proprie abilità e di miglioramento continuo. Iniziamo con ordine: cos’è il Lean Art-Coaching? È un modello che si basa sulle tecniche del Coaching e della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) (motivare, supportare, incrementare la sicurezza in se stessi e l’efficacia personale e del team, diminuire l’ansia, facilitare l’apprendimento…) per giungere alla filosofia del Lean thinking o “pensiero snello”. E l’arte? L’arte che intendiamo noi è quella partecipata che riteniamo essere il canale prioritario di condivisione, formazione ed espressione delle persone. Entrare in uno stato di creatività aiuta a comprendere meglio noi stessi e chi ci circonda. Ciò a cui aspiriamo è potenziare la consapevolezza del singolo per arrivare ad una consapevolezza della comunità in cui agisce. Il nostro motto è: ”fai della tua vita un capolavoro”! Che cos’è l’ALBERO DELLE IDENTITÀ? Il nostro progetto, e sogno più grande, è quello di far nascere in più luoghi possibili opere di arte condivisa e partecipata. Si tratta di creare in posti pubblici e privati degli alberi in mosaico, con foglie in ceramica create da ogni singolo partecipante. Il nostro obbiettivo è di rafforzare lo spirito collettivo, le potenzialità individuali e soprattutto incentivare lo sviluppo sostenibile di tali comunità rendendo un “NON LUOGO” il luogo di tutti. Il progetto “Albero delle Identità” nato nelle stazioni con la partecipazione di scuole, cittadini e aziende del territorio, è fondamentalmente un progetto FormAttivo. Infatti non parla solo d’arte, per noi la creazione artistica rappresenta il mezzo per arrivare alle persone e unirle.

Sito Web
www.happycoachingandcounseling.it
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma, Italia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2014

Località

Dipendenti presso APS HAPPY Coaching & Counseling

Aggiornamenti

  • 🌳Dai giovani di Latina, un nuovo simbolo di unità e partecipazione🍃 Il primo Albero delle Identità di Latina sta per mettere le sue radici, all'interno del progetto Space Zed, un processo già avviato con le scuole Einaudi e San Benedetto e che ora si apre a tutto il territorio. L'Albero delle identità, un mosaico, un'opera d'arte, che da la possibilità di lasciare un segno concreto e positivo nella propria città, un progetto che promuove la crescita personale e la cura dei propri spazi, a partire dalle scuole fino a tutto il territorio, dai più giovani ai più grandi. Ci vediamo il 29 marzo, in Piazza del Popolo a Latina, per partecipare al laboratorio di creazione delle prime Foglie-Abilità in creta per il nuovo mosaico, assistere agli interventi dei nostri ospiti, e celebrare il tutto con aperitivo finale. Per una comunità educante che lascia il segno! Space Zed è un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da JPMorganChase in collaborazione con Fondazione CON IL SUD. #Alberodelleidentità #identitree #formazione #benessere #teambuilding #leadership #coaching #latina Con i Bambini Fondazione CON IL SUD JPMorganChase ELIS

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌳L'Albero delle Identità su TGR Lazio 📹 Formazione, partecipazione e inclusione, questo rappresenta il nostro progetto Albero delle Identità, presentato recentemente nel notiziario TGR Lazio, nell’ambito dell’iniziativa proposta dal comitato di quartiere Rigiochiamoci Piazza Ragusa. Il nostro obiettivo è contribuire alla crescita personale dei singoli, favorendo un ambiente di lavoro più consapevole e inclusivo. Che si tratti di scuole, relazioni interpersonali, fino alla formazione aziendale. Il progetto Albero delle Identità offre un percorso di coaching e formazione che valorizza l'unicità di ciascun individuo, in particolare aiutando le aziende a costruire team motivati e coesi. Il tutto basato sul nostro modello Lean Art Coaching, un approccio che integra metodologie innovative e sostenibili, per rispondere alle sfide del mondo del lavoro di oggi. Guardate il video e scoprite come il nostro progetto sta facendo la differenza! #AlberoDelleIdentità #Formazione #Coaching #CrescitaProfessionale #Sviluppo #SocialTeamBuilding #Benessere #Leadership Elisa Battiato Stefano Battiato

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione APS HAPPY Coaching & Counseling

    777 follower

    📸 8 marzo con l’Albero delle Identità 🌳 ❤️ Un anno fa abbiamo preso un impegno concreto con Barbara Mariottini, mamma di Desirée: fare del contrasto alla violenza un’azione collettiva, continua e radicata nel territorio. Non solo una ricorrenza, ma un percorso quotidiano. 🌳 L’8 marzo è importante, ma la vera sfida è renderlo significativo ogni giorno. Non bastano le parole, servono azioni. E noi lo abbiamo fatto: nelle scuole, nelle piazze, con gli studenti, con il quartiere. Abbiamo parlato di violenza, l’abbiamo analizzata, spezzata, ricostruita con consapevolezza, attraverso il dialogo e l’arte. 🍃 Questo è l’Albero delle Identità di San Lorenzo. Un progetto che cresce con ogni Foglia di creta realizzata da ragazze e ragazzi, simbolo delle loro storie, dei loro valori, della loro volontà di cambiare le cose. Un mosaico di identità che si uniscono per qualcosa di più grande: prevenire la violenza, costruire comunità più sicure, più giuste, più umane.  Abbiamo già lasciato il segno con il flashmob del 25 novembre scorso, ma il cammino non si ferma qui. Siamo qui oggi, saremo qui domani, perché la lotta alla violenza non è un evento, è un impegno costante. Grazie a tutti coloro che hanno reso questa giornata speciale. Insieme, continuiamo a fare la differenza. ❤️🍃 #AlberoDelleldentità #8Marzo #ArteControLaViolenza #SanLorenzo #GiornatalnternazionaleDeiDirittiDelleDonne Elisa Battiato Beatrice De gennaro Elèna Battiato Gesine Antje Danielsen Adriano Zoratti Alessandro Mariotti Alice Fronterrè Andrea Grieco Chiara Dentini Barbara Rossi Angelo Rindone Raffaella Palombelli Ada Manfreda Guido Stratta Roma Volley Club Femminile Mariano Angelucci Monica Lucarelli NATIVA AIPD Roma

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • 🎨 8 MARZO | SAN LORENZO – ALBERO DELLE IDENTITÀ for HUMAN RIGHTS Non solo parole. Non solo celebrazioni. Ma un’azione concreta di centinaia di persone e giovani scolaresche del territorio partecipano alla rigenerazione di uno spazio relazionale e fisico. L’Albero delle Identità torna in piazza per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, con una giornata di arte, formazione e partecipazione per contrastare la violenza di genere e ogni genere di violenza (SDGs 5). L’8 marzo non è solo una ricorrenza, ma un’opportunità per fermarsi e chiedersi: stiamo facendo abbastanza per la parità di genere? Da oltre un anno, con il progetto Albero delle Identità di San Lorenzo, abbiamo aperto spazi di confronto e crescita insieme a scuole, associazioni e comunità. Attraverso l’arte e l’espressione creativa, abbiamo affrontato temi cruciali come la comunicazione non violenta, la consapevolezza emotiva e la decostruzione degli stereotipi. 🎨 L’arte parla, connette, cambia. Attraverso performance, laboratori e attività creative, sperimentiamo il cambiamento in prima persona. Grazie al modello Lean Art Coaching, l’arte diventa uno strumento per esplorare le relazioni, ripensare le dinamiche sociali e generare nuove consapevolezze. 🧩 Il vero cambiamento si costruisce ogni giorno. Serve impegno, dialogo e azioni concrete che lasciano tracce e ispirano nuove prospettive. Perché il cambiamento non si impone, si coltiva. Solo così può crescere forte e radicarsi nella realtà che vogliamo trasformare. 📍 8 Marzo | Piazza dell’Immacolata, San Lorenzo (Roma) 🕚 Ore 11:00 – Workshop “Foglie Abilità” 🎭 Performance di poetry slam per riflettere sulla discriminazione nello sport, nell’educazione e nel lavoro 🎨 Creazione delle Foglie Abilità, simbolo di identità e cambiamento 🕝 Dalle 14:30 alle 17:30 – Pittura e Mosaico partecipato 🌿 Diamo colore e voce all’Albero delle Identità 🖌 Un segno concreto contro la violenza, creato insieme A guidarci in questo percorso, protagonisti del mondo dello sport, della cultura e delle istituzioni. Con noi, un’ospite speciale: 💜 Barbara Mariottini, mamma di Desirée, giovane ragazza che proprio a San Lorenzo ha trovato la violenza e la morte. L’Albero delle Identità è un’#azionegentile di fermezza . Perché costruire consapevolezza e prevenire la violenza è un atto collettivo, che cresce e si radica solo con l’impegno di tutti. 💡 Per una comunità educante che lascia il segno. L’8 marzo è azione. Partecipa anche tu! #AlberoDelleIdentità #8Marzo #ArteControLaViolenza #SanLorenzo #GiornataInternazionaleDeiDirittiDelleDonne Elisa Battiato Beatrice De gennaro Elèna Battiato Gesine Antje Danielsen Adriano Zoratti Alessandro Mariotti Alice Fronterrè Andrea Grieco Chiara Dentini Barbara Rossi Angelo Rindone Raffaella Palombelli Guido Stratta Roma Volley Club Femminile Mariano Angelucci

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌿 Arte, formazione e partecipazione per una Comunità Educante che lascia il segno 🌿 Venerdì 14 febbraio, a Piazza Bologna, abbiamo scritto insieme una pagina di cittadinanza attiva e rigenerazione urbana. Il mosaico partecipato “I giardini dell’arte”, realizzato con studenti, cittadini e passanti, è il simbolo concreto di un’azione collettiva che dimostra che insieme possiamo fare la differenza. In un’epoca in cui la narrazione dominante ci vuole spettatori inermi e impotenti, il nostro progetto Albero delle Identità lavora sulla coscienza critica delle nuove generazioni (e non solo), fornendo strumenti pratici di educazione civica applicata e sviluppo delle competenze trasversali. Attraverso l’arte e il lavoro di squadra, trasformiamo gli spazi e le persone che li abitano, creando legami più forti, senso di appartenenza e consapevolezza sociale. 🎨 Un esempio concreto? Durante la realizzazione del mosaico, gli studenti non solo hanno acquisito competenze artistiche, ma hanno sperimentato l’importanza della collaborazione, del rispetto reciproco e della responsabilità verso il bene comune. Una ragazza ci ha detto: “Pensavo che la città fosse qualcosa che subisco, invece posso contribuire a cambiarla”. Questa è la sfida più grande: riaccendere la speranza e dimostrare che la nostra società può essere rigenerata con consapevolezza e responsabilità, oltre che con telecamere e profilazioni! Un grazie al Comune di Roma Municipio II il suo fondamentale supporto a La Capitale per aver raccontato questa iniziativa. https://lnkd.in/dzRrN25c Continuare a credere e investire nell’educazione e nella partecipazione significa costruire un futuro più inclusivo e sostenibile per tutti. Segui @happycoachingandcounseling e scopri di più sul nostro lavoro e sulle prossime iniziative: 🌿 L’arte non è solo espressione, è azione. Se vuoi cambiare il mondo, comincia con la tua comunità. #AlberoDelleIdentità #ArtePartecipata #EducazioneCivica #CompetenzeTrasversali #RigenerazioneUrbana #InclusioneSociale #CoscienzaCritica #CittadinanzaAttiva

  • ❤️ 25 Novembre - Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne L’Albero delle Identità: I ragazzi protagonisti di un percorso educativo contro ogni forma di violenza 🍂 A San Lorenzo, l’evento del 25 novembre ha rappresentato il culmine di un anno di lavoro intenso, che ha visto protagonisti oltre 200 alunnə delle scuole medie ed elementari dell’I.C. Tiburtina Antica e i ragazzi del PCTO del Liceo Machiavelli. Un percorso che non ha soltanto affrontato il tema della violenza sulle donne, ma che ha esteso lo sguardo a tutte le forme di violenza, inclusa quella meno visibile: la violenza verso se stessi. 🌳 Dietro l’Albero delle Identità, presentato in Piazza dell’Immacolata durante il Flash mob creativo, c’è molto più di un’opera artistica partecipativa. C’è un lavoro profondo e collettivo di riconoscimento e gestione delle emozioni, di ascolto e dialogo, che ha permesso ai ragazzi di riflettere non solo sulle aggressioni esterne, ma anche sui sintomi del disagio interiore: insicurezza, isolamento, autolesionismo. Disagi che, spesso, sono il riflesso di esperienze di violenza subita, nelle relazioni personali, nelle famiglie, nei contesti educativi o lavorativi. 💜 Barbara Mariottini, madre di Desiree, è stata con noi per portare la sua testimonianza, ricordandoci quanto sia urgente intervenire non solo contro la violenza fisica, ma anche contro il malessere profondo che spesso rimane nascosto. La sua presenza ha reso l’evento un momento di memoria e speranza, ma anche di impegno concreto per cambiare le cose. 🎨 L’evento è stato arricchito dalla mostra dell’Associazione Il Mosaico e dall’intervento di Alessia Fraioli, che ha mostrato come l’arte associata alla formazione possa diventare un potente strumento di prevenzione e coesione sociale. Il progetto ha anche permesso di affrontare il malessere che incontriamo quotidianamente nei luoghi della formazione e del lavoro: spazi che, se lasciati a loro stessi, possono trasformarsi in focolai di stress e incomprensione, ma che possono essere rigenerati da un’educazione al rispetto, alla consapevolezza e alla gentilezza. 🙏 Grazie al supporto del Secondo Municipio di Roma, ai docenti, alle famiglie e ai ragazzi che hannoo dimostrato che la prevenzione della violenza non è un gesto isolato, ma un impegno collettivo che inizia dall’ascolto e dalla cura reciproca. 🌟 Per una comunità educante che lascia il segno e perché il 25 novembre sia tutti i giorni. 👉 L’Albero delle Identità è un esempio concreto di come il territorio, la scuola e le famiglie possano collaborare per educare e trasformare, creando nuove possibilità di convivenza basate sull’inclusione e sul rispetto. Gesine Antje Danielsen Stefano Battiato Elisa BattiatoElèna Battiato Banca Etica Produzioni dal Basso Guido Stratta Angelo Rindone Silvia Squarciotta NATIVA #25Novembre #GiornataControLaViolenza #AlberoDelleIdentità #SanLorenzo #ParitàDiGenere #Inclusione #ArtePartecipativa #HappyCoachingandCounseling

  • 🍃Un’esperienza di trasformazione alla Rome Art Week - 26 ottobre 2024 🌳 Siamo felici di aver contribuito con il progetto "Albero delle Identità" al finissage della mostra "La Genesi dell'Essere: Tra Vita, Arte e Catarsi", curata da Ilaria Giacobbi e organizzata dall'Associazione OdV Pamela Mastropietro a Villa Lazzaroni, con il patrocinio del VII Municipio di Roma e la partecipazione dell’assessore Riccardo Sbordoni. Durante l’evento, sono state esposte le Foglie Abilità incise il 20 ottobre a Piazza Re di Roma. In quell’occasione, partecipanti italiani e tedeschi hanno riflettuto su come trasformare le emozioni in risorse, incidendo su ogni foglia le abilità per affrontare e gestire con consapevolezza le proprie esperienze. Queste foglie saranno parte dell'Albero delle Identità a San Lorenzo, un’installazione permanente che cresce con i contributi di chi sceglie consapevolmente di partecipare e lasciare il proprio segno.🍃 Gesine Antje Danielsen Stefano Battiato Elisa Battiato #AlberodelleIdentità #formazione #arte #artepartecipata #FoglieAbilità #antiviolenza #AssociazioneOdVPamelaMastropietro

  • 🌳 Albero delle Identità x Lainco 🌳 La nostra collaborazione con Lainco ha lasciato un segno tangibile nei cuori e nei luoghi fisici. Jordi Ballesta, Direttore Generale di Lainco, ci racconta come il progetto Albero delle Identità abbia trasformato il team attraverso una scoperta reciproca, creando connessioni autentiche e rafforzando valori come l’empatia e la trasparenza. Durante il social team building, i partecipanti hanno lavorato insieme alla creazione di un mosaico collettivo che rappresenta i valori e le abilità uniche di ogni membro del team. Questa esperienza ha aiutato a riscoprire colleghi sotto una nuova luce, lasciando un segno indelebile nelle relazioni e nella cultura aziendale. 🎥 Guarda il video e scopri come l’arte partecipata e l'applicazione del modello Lean Art Coaching può cambiare il modo di connettersi sul luogo di lavoro! #TeamBuilding #AlberoDelleIdentità #Collaborazione #Empatia #Innovazione #ValoriAziendali #HappyCoaching #CSR #Lainco #LeanArtCoaching LAINCO JORDI BALLESTA Stefano Battiato Elisa Battiato Gesine Antje Danielsen Francesc Llaurado

Pagine simili