HPC Italia

HPC Italia

Servizi ambientali

MILANO, Mi 3.242 follower

For the Environment. For the People.

Chi siamo

HPC è socio-fondatore di Inogen Alliance, un consorzio internazionale di società di consulenza e progettazione che operano a livello globale in ambito Ambiente, Sostenibilità, Salute e Sicurezza. I nostri servizi e progetti mirano a salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e richiedono un forte senso di responsabilità nei confronti dei nostri Clienti, del Pianeta e delle Generazioni future. Questa consapevolezza guida il nostro lavoro da oltre 70 anni offrendo le migliori soluzioni a supporto delle più grandi realtà multinazionali. HPC Italia, con oltre 170 dipendenti, fornisce servizi integrati in ambito Sostenibilità, Ambiente, Salute e Sicurezza. La sede principale è a Milano e altri uffici operativi sono dislocati su tutto il territorio nazionale.

Sito Web
https://www.hpc.ag/it/
Settore
Servizi ambientali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
MILANO, Mi
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1948
Settori di competenza
Ambiente, Sostenibilità, Permitting, Bonifiche Ambientali, Salute e sicurezza, Consulenza ambientale, Trattamento acque, Gestione rifiuti, HSE, Water stewardship, Soil, Suolo e Sottosuolo, Consulenza, Due Diligence, Permitting, Bonifiche Ambientali, Siti contaminati e Groundwater

Località

Dipendenti presso HPC Italia

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    🔍 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗶𝘂̀' 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗮𝗿𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗛𝗣𝗖 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝟮𝟰 𝗢𝗥𝗘! Siamo orgogliosi di aver contribuito al successo del corso organizzato da Sole 24 ORE Formazione, con la partecipazione attiva dei nostri esperti Valentina Vieri, Paola Camisani e Michele Pecora. Grazie alle competenze trasmesse dai nostri docenti, i partecipanti hanno potuto acquisire strumenti concreti per migliorare i sistemi di controllo di gestione ESG e prevenire le crisi aziendali, rendendo le loro imprese più resilienti e pronte ad affrontare le sfide future. Complimenti a tutti i partecipanti per l’impegno dimostrato! 🌱💼 #FormazioneAziendale #HPCItalia #GestioneCrisi #Sostenibilità #CrescitaProfessionale #ESG

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    🚨 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼! -𝟱 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝘀𝘂𝗹𝗹❜𝗔𝗺𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗛𝗣𝗖 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🚨   Sai come riconoscere e gestire correttamente i rischi legati all'amianto❓ È un materiale pericoloso presente ancora in molti edifici e siti industriali, e una corretta gestione è fondamentale per la salute e la sicurezza.   🛠️ HPC Italia è felice di invitarti a partecipare al prossimo webinar 𝗔𝗺𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 - 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶, dove, sotto la guida del nostro esperto Emiliano Colleoni, approfondiremo le tecniche migliori per l'individuazione dell'#amianto, le #normative più aggiornate per la gestione del rischio, e le soluzioni più efficaci e sostenibili per la #bonifica e il controllo dei #rischi legati a questo materiale pericoloso.   📅 Quando? 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ı̀ 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2024, dalle 𝟭𝟭:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬 - online su Teams   Non perdere l’occasione! Partecipa tramite il link qui sotto! 👇🏻 https://lnkd.in/dNCArskQ

    Amianto: gestione dei rischi - Webinar HPC Italia

    Amianto: gestione dei rischi - Webinar HPC Italia

    teams.microsoft.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    🎙️  𝗜𝗹 𝗻𝗼𝗻𝗼 𝗲𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝗼𝗴𝗲𝗻 𝗔𝗹𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲! 🌍💧   In questo episodio, ci immergiamo nel mondo della 𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗦𝘁𝗲𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀𝗵𝗶𝗽, esplorando come approcci innovativi alla gestione dell'acqua stiano plasmando il futuro delle aziende a livello internazionale.   Ma tu sapresti spiegare cosa si intende per 𝘞𝘢𝘵𝘦𝘳 𝘚𝘵𝘦𝘸𝘢𝘳𝘥𝘴𝘩𝘪𝘱? In italiano è quasi intraducibile! 🌊   Ce ne ha parlato la nostra collega di HPC Italia Beatrice Bizzaro, insieme ad altri esperti internazionali: Mariarosaria Gagliotti (Baden Consulting), Rajadurai C (Cholamandalam MS Risk Services ) e Joseph Gui (Anew Global Consulting Limited). Hanno condiviso le loro esperienze sulla certificazione AWS e sull’importanza di garantire la sicurezza idrica e il coinvolgimento delle comunità.   Curioso? Eccolo un piccolo estratto del #podcast dalla nostra Beatrice: 𝘛𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘵 𝘰𝘧 𝘥𝘰𝘪𝘯𝘨 𝘯𝘰𝘵𝘩𝘪𝘯𝘨 𝘪𝘴 𝘢𝘭𝘸𝘢𝘺𝘴 𝘧𝘢𝘳 𝘨𝘳𝘦𝘢𝘵𝘦𝘳 𝘵𝘩𝘢𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘵 𝘰𝘧 𝘥𝘰𝘪𝘯𝘨. 𝘚𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘵 𝘺𝘰𝘶𝘳 𝘫𝘰𝘶𝘳𝘯𝘦𝘺, 𝘭𝘦𝘢𝘳𝘯, 𝘢𝘯𝘥 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘰𝘷𝘦 𝘢𝘭𝘰𝘯𝘨 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘢𝘺. 𝘓𝘦𝘢𝘳𝘯 𝘧𝘳𝘰𝘮 𝘰𝘵𝘩𝘦𝘳𝘴. 𝘛𝘩𝘢𝘵 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘭𝘺 𝘪𝘴 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘸𝘦𝘳 𝘰𝘧 𝘴𝘩𝘢𝘳𝘪𝘯𝘨   🎧 Non perderti questo episodio! Ascoltalo su Spotify, Apple Podcast o YouTube, oppure clicca sul link qui sotto 👇🏻 https://lnkd.in/gCGHJxy7

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    𝗘̀ 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿: 𝗔𝗺𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 - 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 🏗️ HPC Italia sta organizzando un webinar dedicato alla gestione dei rischi legati all'amianto, un tema di grande rilevanza per la salute e la sicurezza negli ambienti industriali e non solo. 📅 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼? Venerdì 25 ottobre 2024, dalle 11:30 alle 12:30 - online su Teams 💡 𝗗𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗲𝗿𝗮̀? Sotto la guida del nostro esperto in materia, Emiliano Colleoni, verranno trattati i seguenti aspetti: - Riconoscimento e valutazione del rischio amianto - Normative vigenti e buone pratiche - Strategie di bonifica e gestione sostenibile 🎯 𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲? Professionisti della sicurezza sul lavoro, tecnici ambientali, datori di lavoro e tutti coloro interessati ad approfondire le procedure di gestione del rischio amianto.   👉 𝗨𝗻❜𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲! Se vuoi partecipare, resta sintonizzato sulla nostra pagina: a breve condivideremo il link alla stanza Teams. #Amianto #Webinar #Formazione #HPCItalia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    📢 𝗛𝗣𝗖 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝟮𝟰 𝗢𝗥𝗘 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Siamo felici di segnalare che i nostri colleghi di HPC Italia, Valentina Vieri, Paola Camisani e Michele Pecora, parteciperanno come docenti al corso organizzato da Sole 24 ORE Formazione. L'obiettivo del corso è quello di aiutare le imprese a prevenire crisi finanziarie e gestionali attraverso un sistema di controllo di gestione efficiente: il programma mira infatti a fornire gli strumenti e le conoscenze utili a individuare tempestivamente segnali di crisi, migliorare il processo decisionale e garantire quindi la continuità aziendale. Ringraziamo quindi il nostro #team di #sostenibilità per aver preso parte a questo progetto! 🌱 #HPCItalia #formazione #gestioneaziendale #IlSole24Ore #Sole24OREFormazione

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗮: 𝗧𝗿𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮🌿   Il nostro collega Daniele Vezzoli di HPC Italia ha partecipato a un convegno sul sito di interesse nazionale di Porto Marghera, organizzato dal Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi - Università Ca' Foscari Venezia. L'evento ha offerto un'opportunità unica per approfondire la storia e le sfide ambientali di quest'area strategica. 💡   Daniele ha condiviso: 𝘌̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭'𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘣𝘰𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘢𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦. 𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘰 #𝘗𝘖𝘚𝘐𝘋𝘖𝘕 𝘗𝘊𝘗 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 #𝘥𝘦𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘦𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘦 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘭𝘥𝘢 𝘪𝘯𝘲𝘶𝘪𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘪𝘥𝘳𝘰𝘤𝘢𝘳𝘣𝘶𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘵𝘳𝘰𝘭𝘪𝘰, 𝘪𝘥𝘳𝘰𝘤𝘢𝘳𝘣𝘶𝘳𝘪 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘤𝘪𝘤𝘭𝘪𝘤𝘪 𝘢𝘳𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘢𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘴𝘢𝘯𝘵𝘪, 𝘪𝘭𝘭𝘶𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘧𝘢𝘴𝘪, 𝘢 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘢 𝘶𝘯 𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.   Portare avanti un dialogo aperto e trasversale tra esperti e nuove generazioni ci permette di costruire soluzioni innovative per un futuro sostenibile, senza perdere di vista le lezioni del passato. 🌍   #sostenibilità #tecnologiedibonifica #PortoMarghera #HPCItalia #PosidonPCP #CaFoscari #innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    HPC Italia certificata per la 𝗣𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲🌟 Siamo lieti di condividere che HPC Italia ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la gestione della #paritàdigenere, rilasciata da SGS - Société Générale de Surveillance. Questo traguardo sottolinea il nostro impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo e #meritocratico, dove ciascuna persona possa esprimere appieno il proprio potenziale. Puntiamo a garantire pari opportunità a tutti, promuovendo la #diversità in ogni fase, dalla selezione allo sviluppo professionale. 💼 👩💼👨💼 La certificazione è solo una tappa del nostro percorso verso un futuro più #equo e #inclusivo. Scopri di più sul nostro impegno, leggi la nostra Politica sulla Parità di Genere cliccando su questo link 👇🏻 https://lnkd.in/dbKW8pEz

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    🌿 𝗨𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗙𝗔𝗦! In occasione del recente #RemTechExpo2024, HPC Italia ha dato un importante contributo, insieme ai partner Assoreca alla stesura del 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗮𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗶 𝗣𝗙𝗔𝗦, presentato durante il convegno 𝙊𝙨𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙋𝙁𝘼𝙎 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚𝙘𝙖: 𝙧𝙞𝙛𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣 𝙖𝙥𝙥𝙧𝙤𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙢𝙚𝙩𝙤𝙙𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 e disponibile al seguente link https://lnkd.in/djADPwjF Questo lavoro rappresenta un passo importante verso l’elaborazione di linee guida che possano davvero fare la differenza per la gestione di queste sostanze complesse e per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Siamo orgogliosi di aver fatto parte di questo progetto come HPC Italia e un ringraziamento speciale va a Giacomo Cattarossi per il suo contributo nella stesura del documento e per il suo intervento come relatore. Un grazie speciale ad Assoreca per aver coordinato al meglio il lavoro e a tutti i partner coinvolti per il loro impegno. Insieme, stiamo costruendo soluzioni per un #futuro più #sostenibile. 🌱 #PFAS #sostenibilità #innovazione #collaborazione #HPCItalia #RemTech2024

    Gruppo di lavoro: Osservatorio PFAS

    Gruppo di lavoro: Osservatorio PFAS

    assoreca.it

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    🎙️ 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗽𝗲𝗰𝘁𝗶𝘃𝗲𝘀 𝗼𝗻 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 𝗝𝘂𝘀𝘁𝗶𝗰𝗲 🌍   È disponibile il nuovo episodio del podcast di Inogen Alliance, che affronta il tema della 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, esplorandone il suo significato nei diversi contesti geografici e culturali.   Gli esperti Erica Olesson (Tonkin + Taylor, Nuova Zelanda), Scott Recker (Antea Group USA) e Valentina Vieri (HPC Italia) ci accompagnano in un viaggio tra pratiche e soluzioni innovative, esplorando come la giustizia sociale e ambientale possa diventare un pilastro fondamentale nelle strategie aziendali.   Valentina Vieri, la nostra specialista in sostenibilità di HPC Italia, sottolinea che:   𝘌𝘷𝘦𝘳𝘺 𝘱𝘭𝘢𝘤𝘦 𝘪𝘴 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵 𝘧𝘳𝘰𝘮 𝘵𝘩𝘦 𝘰𝘵𝘩𝘦𝘳, 𝘺𝘰𝘶 𝘢𝘭𝘸𝘢𝘺𝘴 𝘩𝘢𝘷𝘦 𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘹𝘵: 𝘦𝘷𝘦𝘳𝘺𝘵𝘩𝘪𝘯𝘨 𝘩𝘢𝘴 𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵 𝘬𝘪𝘯𝘥 𝘰𝘧 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘤𝘵, 𝘢𝘯𝘥 𝘰𝘶𝘳 𝘫𝘰𝘣 𝘪𝘴 𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘵𝘩𝘦𝘴𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘤𝘵𝘴. 𝘠𝘰𝘶 𝘩𝘢𝘷𝘦 𝘵𝘰 𝘬𝘦𝘦𝘱 𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘶𝘯𝘵 𝘯𝘰𝘵 𝘫𝘶𝘴𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘵𝘳𝘶𝘤𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘫𝘦𝘤𝘵 𝘪𝘵𝘴𝘦𝘭𝘧, 𝘣𝘶𝘵 𝘪𝘵𝘴 𝘸𝘩𝘰𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘳𝘳𝘰𝘶𝘯𝘥𝘪𝘯𝘨. 𝘛𝘩𝘪𝘴 𝘪𝘴 𝘸𝘩𝘢𝘵 𝘦𝘯𝘷𝘪𝘳𝘰𝘯𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭 𝘫𝘶𝘴𝘵𝘪𝘤𝘦 𝘮𝘦𝘢𝘯𝘴 𝘵𝘰 𝘮𝘦: 𝘪𝘵 𝘪𝘴 𝘯𝘰𝘵 𝘫𝘶𝘴𝘵 𝘢𝘣𝘰𝘶𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘶𝘭𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘰𝘧 𝘳𝘦𝘴𝘰𝘶𝘳𝘤𝘦𝘴 𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘶𝘴𝘦 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘭𝘢𝘯𝘥, 𝘣𝘶𝘵 𝘪𝘴 𝘢𝘭𝘴𝘰 𝘢𝘣𝘰𝘶𝘵 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘥𝘪𝘯𝘨 𝘷𝘢𝘭𝘶𝘦 𝘰𝘧 𝘸𝘩𝘢𝘵 𝘺𝘰𝘶 𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘪𝘯𝘨 𝘵𝘰 𝘵𝘩𝘦 𝘦𝘯𝘷𝘪𝘳𝘰𝘯𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘢𝘯𝘥 𝘵𝘰 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘰𝘱𝘭𝘦. 🌱   🎧 Scopri di più ascoltando il podcast sulla tua piattaforma preferita, Spotify, Apple o Youtube, oppure clicca sul link qui sotto! 👇🏻 https://lnkd.in/d2Nvhyj8

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di HPC Italia, immagine

    3.242 follower

    🌍 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗮 𝗗𝗮𝘃𝗼𝘀: 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲🌍   La Svizzera ha ospitato uno degli appuntamenti più importanti per la comunità scientifica globale, il Congresso Mondiale di Idrogeologia, organizzato dal CHYN (Centre for Hydrogeology and Geothermics) dell'Università di Neuchâtel. Oltre 1000 esperti da più di 80 paesi si sono riuniti per condividere #conoscenze, discutere le #sfide future e celebrare i #progressi della scienza idrogeologica.   🔬 Tra workshop, presentazioni e discussioni tecniche, si sono esplorati i temi più attuali legati alla gestione delle #acquesotterranee e all'#innovazionetecnologica. È stata un'occasione unica anche per i nostri colleghi di HPC Italia, Giovanni e Giulia che si sono potuti confrontare con i massimi esperti del settore. Un evento che non solo ha messo in luce le scoperte più recenti, ma ha anche rafforzato i legami tra #professionisti di tutto il mondo.   🔍 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀? 𝗟𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮! 𝘗𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘮𝘦𝘴𝘦, 𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘦̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘮𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘎𝘭𝘪 𝘪𝘥𝘳𝘰𝘨𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘰𝘴𝘦, 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘳𝘪𝘷𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘢𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘦𝘵𝘢. - Giulia   𝘈 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦, 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘭’𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘨𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘯𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘧𝘳𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘈𝘭𝘱𝘪, 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘳𝘦 𝘢 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘤𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘥𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘩𝘰𝘤𝘬𝘦𝘺, 𝘭𝘦 𝘤𝘦𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘩𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘦𝘯𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 - Giovanni #IAH2024Davos

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro