Foto di copertina di I-AM
I-AM

I-AM

Servizi IT e consulenza IT

Milan, Lombardy 327 follower

Infrastructures Asset Management - High-Touch Solutions

Chi siamo

I-AM is focused on Infrastructure Asset Management and cutting-edge technologies for infrastructure monitoring and Engineering & Construction innovation. We enhance Assets’ safety, in compliance with the UE regulations, assuring Business Continuity and Sustainability, by means of Predictive Maintenance and High Touch Solutions. We leverage world best-in-class technologies, cutting-edge ICT tools, augmented by Artificial Intelligence, Deep Learning algorithms combined with IoT networks, to extend asset and infrastructures life cycle. We combine the contribution of the most advanced Asset Management Tools with In-Depth Engineering skills. By filtering and defining monitoring parameters for any production and/or infrastructure system, we generate value from data. I-AM is a company of Altea Federation. Montaldo Engineering is a subsidiary of I-AM and a leader in the design of infrastructures, structure and major works. I-AM è specializzata in Infrastructure Asset Management e tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio infrastrutturale e l’innovazione al servizio dell’Engineering & Construction. Miglioriamo la sicurezza degli Asset, in conformità con le normative UE, assicurando la Business Continuity e la Sostenibilità, attraverso Manutenzione Predittiva e Soluzioni High Touch. Sfruttiamo le migliori tecnologie al mondo, strumenti ICT all'avanguardia, potenziati da Intelligenza Artificiale, algoritmi di Deep Learning combinati con reti IoT, per estendere il ciclo di vita di asset e infrastrutture. Combiniamo il contributo dei più avanzati strumenti di Asset Management con competenze ingegneristiche approfondite. Filtrando e definendo i parametri di monitoraggio per qualsiasi sistema di produzione e/o infrastruttura, generiamo valore dai dati. I-AM è una company di Altea Federation. Montaldo Engineering è partecipata di I-AM e leader nella progettazione di infrastrutture, impianti e grandi opere.

Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2019
Settori di competenza
Digital, In-Depth Engineering, Asset Management, Structural Health Monitoring, Infrastructure Management, Predictive Maintenance, Structural Analysis, Artificial Intelligence, Deep Learning, Image detection, IoT (Internet of Things), BIM (Building Information Modeling), Digital Twin, Energy Efficiency, Innovation, Sustainability, Safety of human life, Lifecycle analysis e Lifecycle extension

Località

Dipendenti presso I-AM

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    I-AM a KEY - The Energy Transition Expo ospite del talk di AIDI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ILLUMINAZIONE Domenico Andreis discute dell'impatto della Manutenzione Predittiva sulle Smart City e sulle infrastrutture del nostro Paese in un panel d'eccezione. Grazie a AIDI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ILLUMINAZIONE per l'invito, a Mariella Di Rao per la moderazione e agli speaker che hanno partecipato alla tavola rotonda: Federico Mauri; Federico Bronzini; Andrea Fraioli, PMP e GABRIELLA CHIELLINO #SmartCity #ManutenzionePredittiva #AI

    Visualizza il profilo di AIDI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ILLUMINAZIONE

    AIDI diffonde la conoscenza di tutti gli aspetti legati all’illuminazione e la promozione dello studio e della ricerca.

    🛠 L’edizione 2025 di “Incontri di luce”, i talk organizzati da AIDI nell’ambito della Fiera KEY di Rimini e in collaborazione con Key Energy, si sono conclusi con l’incontro dedicato alla manutenzione predittiva intelligente delle infrastrutture. Hanno partecipato: Federico Mauri, direttore generale, a2a Illuminazione Pubblica Domenico Andreis, Ceo di I-AM Federico Bronzini, Ceo di INRETE Distribuzione Energia SpA Gabriella Chiellino, co-founder & chief executive officer, IMQ eambiente Andrea Fraioli, PMP, country manager Italia, OHROS Consulting Group   L’incontro è stato moderato da Mariella Di Rao, direttore rivista LUCE 🌟 Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e che hanno contribuito al successo di questa iniziativa! L’appuntamento è per il 2026! 🙌

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    𝗔𝗴𝗶𝘀𝗰𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗜-𝗔𝗠: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲𝘀 𝗔𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 🧷 https://lnkd.in/dumhPTqQ 📢 Siamo entusiasti di annunciare che Agisco, azienda leader nel monitoraggio strutturale, sensoristica e IoT, entra ufficialmente a far parte di I-AM. Questa acquisizione segna un passo decisivo nella nostra crescita, rafforzando la nostra missione di diventare un polo di innovazione tecnologica per la gestione delle infrastrutture e la manutenzione predittiva.  Insieme, integreremo competenze avanzate con tecnologie best-of-breed, come digital twin, intelligenza artificiale e data governance, per offrire ai nostri clienti soluzioni ancora più evolute e all’avanguardia. "Con questa operazione strategica, consolidiamo la nostra posizione nel mercato e ampliamo l’offerta di soluzioni digitali. Insieme, possiamo costruire un ecosistema ancora più integrato e innovativo" - spiega Domenico Andreis, CEO & General Manager di i-AM, Chairman di Agisco. "Un fattore di straordinario potenziamento, valorizzazione e rafforzamento industriale di un percorso iniziato oltre 40 anni fa. Oggi Agisco è proiettata al futuro" - commenta 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗥𝗼𝗯𝗼𝘁𝘁𝗶, CEO & Founder di Agisco. Questa nuova acquisizione rientra nella strategia di crescita di Altea Federation che, con il piano 𝘕𝘦𝘹𝘵 𝘓𝘦𝘷𝘦𝘭, ha avviato un percorso di trasformazione per l’intero Gruppo, valorizzando competenze complementari e ampliando le opportunità per il futuro. Unendo esperienza, tecnologia e visione, siamo pronti a ridefinire il futuro dell’Infrastructures Asset Management e della Predictive Maintenance. #Innovazione #DigitalTransformation #IoT #PredictiveMaintenance #iAM #Agisco  #alteafederation #human #innovation #growth

    • I-am sigla l'acquisizione di AGISCO e potenzia il Gruppo Altea Federation, diventando il polo di innovazione per l'Infrastructure Asset Management e la manutenzione predittiva
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    📢 I-AM 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗖𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 https://lnkd.in/dGMQiC69 Come migliorare l’efficienza del servizio, garantire la business continuity e ottimizzare la gestione del rischio nelle infrastrutture urbane? La chiave è l’𝗔𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁, che, grazie all’#AI e all’analisi avanzata dei dati, abilita la manutenzione predittiva. 🔎 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 il nostro CEO Domenico Andreis parteciperà al talk "𝗠𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲", organizzato da AIDI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ILLUMINAZIONE presso KEY - The Energy Transition Expo. Il suo intervento spiegherà come l'AI e l'IoT stanno ridefinendo il monitoraggio delle infrastrutture, con un focus sull’uso avanzato delle immagini per la prevenzione dei guasti. 📍 Fiera di Rimini - Arena Incontri di Luce, Pad. A1 🗓 7 marzo 2025 | 10:00 - 11:00 💡 Il futuro della manutenzione predittiva è già qui. Vi aspettiamo! https://lnkd.in/dGMQiC69 #SmartCity #ManutenzionePredittiva #AI #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    Uno sguardo al futuro, rivolti nella stessa direzione. ⭐️ Come ogni anno ci stringiamo in un unico, grande, abbraccio per celebrare i traguardi raggiunti e guardare con fiducia alle sfide che ci attendono. Insieme a tutto il gruppo Altea Federation condividiamo obiettivi, valori e voglia di crescere. Perché è grazie all’unione delle nostre energie che possiamo costruire qualcosa di davvero straordinario. Grazie a tutti coloro che condividono con noi questo percorso! Auguri di buone feste e per un nuovo anno ricco di opportunità e soddisfazioni. #alteafederation #human #innovation #growth

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Altea Federation

    29.615 follower

    ✨ 𝘜𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰. Questo siamo. Ciascuno di noi alle prese con le proprie sfide quotidiane, ma capaci insieme di generare una vera rivoluzione, promuovendo una crescita sostenibile. ✨ 𝘜𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘮𝘪𝘳𝘢𝘵𝘰. È ciò che portiamo avanti a piccoli passi, con l’obiettivo di indirizzare il massimo valore possibile verso la comunità locale e il territorio. ✨ 𝘜𝘯 𝘴𝘰𝘳𝘳𝘪𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭𝘭𝘶𝘮𝘪𝘯𝘢. È l’energia che si libera e accende un faro sul futuro che vogliamo costruire, oggi e per le generazioni che verranno. Valori che ci impegniamo a trasmettere ogni giorno a tutti i nostri stakeholder, per promuovere quel senso di responsabilità del 𝘣𝘶𝘴𝘪𝘯𝘦𝘴𝘴 𝘢𝘴 𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘤𝘦 𝘧𝘰𝘳 𝘨𝘰𝘰𝘥, che vada ben oltre il mero profitto. In occasione di queste festività, abbiamo scelto di sostenere due realtà molto attive nell'impegno solidale ed educativo, con cui abbiamo avviato una collaborazione continuativa. L'iniziativa "𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹'𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼" promossa dall'𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗞𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗼𝘁𝘁𝗶 ci ha permesso di contribuire alla raccolta fondi per l'acquisto di regali, rivolti a bambini colpiti da gravi patologie o persone in difficoltà. Doni che abbiamo voluto destinare a Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. e ai bambini del Centro Curiel di Corsico (MI). Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dTkYRcFP Buone Feste da tutto il gruppo 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻! ABS - Advanced Business Solutions, Altea 365, Altea HUBAltea IN, Altea IN Eastern EuropeAltea UP, Altea TS,  AlternaCoolideaefficiento.FAMAS SYSTEM, HELYADHNRGI-AM, Inquaero, Nextea, oobe-xrRun Time Solutions, SYS.ELICAT , Smartwork, KepleriA, 2WS S.r.l. , MeliusForm Business School, Eka #alteafederation #human #innovation #growth

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    🌟 𝙐𝙣 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙚𝙧𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙪 𝙀𝙎𝙂 𝙚 𝘽𝙪𝙞𝙡𝙙𝙞𝙣𝙜 𝙄𝙣-𝙐𝙨𝙚🌿🏢 Nella filiera immobiliare, il tema #ESG rappresenta oggi un topic imprescindibile. 𝗠𝗮 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗼' 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼-𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂' 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗘𝗦𝗚? Ne parleremo il 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 presso il Politecnico di Milano insieme al Prof. Stefano Bellintani, Responsabile Italian PropTech Network, a 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗'𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼, Sustainability Technical Sales di IBM, e ad altri ospiti in una tavola rotonda. 📅 Non perdere l'opportunità di partecipare! Unisciti a noi per esplorare insieme queste tematiche cruciali e scoprire come creare un futuro più sostenibile nel settore immobiliare. w/Stefano Bellintani, Matteo Provera, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗'𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 👉🏻 https://lnkd.in/d_NnnK_r #ESG #RealEstate #FacilityManagement #PropertyManagement #alteafederation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    🌟✨ 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗥𝗶𝗰𝗵𝗺𝗼𝗻𝗱 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺! ✨🌟 Una full immersion di due giorni in cui ci siamo confrontati sulle sfide e le opportunità nell'ambito della sostenibilità e dell'efficienza in ambito #Facility e #Property. Durante il forum, abbiamo avuto l'opportunità di presentare la nostra proposta in ambito 𝗔𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗲 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁, focalizzata sull'innovazione tecnologica volta a migliorare la sicurezza degli edifici e la qualità della vita dei loro occupanti. Il nostro approccio integrato non solo mira a generare benefici economici, ma anche a promuovere la valorizzazione dell'asset immobiliare in modo sostenibile e responsabile. Incontrare di persona a Rimini la community dei 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 è stato un momento prezioso di scambio di idee e condivisione di best practice per soddisfare le esigenze sempre crescenti del mercato immobiliare. Se non hai potuto incontrarci all’evento, contattaci per approfondire la nostra proposition. Non vediamo l'ora di continuare questa discussione e di collaborare con voi per un futuro immobiliare più sostenibile ed efficiente! https://lnkd.in/dsSv95ti w/Melissa Formenti Domenico Andreis Matteo Provera #richmonditalia #facilityforum #alteafederation #property #facilitymanagement

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    𝗥𝗜𝗖𝗛𝗠𝗢𝗡𝗗 𝗙𝗔𝗖𝗜𝗟𝗜𝗧𝗬 𝗠𝗔𝗡𝗔𝗚𝗘𝗠𝗘𝗡𝗧 𝗙𝗢𝗥𝗨𝗠 📅 𝟭𝟮 – 𝟭𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 |📍 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼👉🏻 https://lnkd.in/da82-aYa   Il settore immobiliare in Italia, paese in cui l'età media degli immobili è tra le più alte in Europa, si confronta con sfide sempre più stringenti in termini di sostenibilità ambientale ed efficienza. L’innovazione tecnologica e l’adozione di leggi e norme specifiche a livello comunitario e statale, sta rivoluzionando le modalità con le quali i patrimoni immobiliari devono essere gestiti e monitorati. Affronteremo questi temi al 𝗥𝗶𝗰𝗵𝗺𝗼𝗻𝗱 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 presentando la nostra proposition in ambito 𝗔𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗲 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 volta a migliorare la sicurezza degli edifici e la qualità della vita dei loro occupanti. L’approccio integrato di I-AM non solo genera benefici economici, ma contribuisce alla 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶, 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻'𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼. Vieni a incontrare di persona i nostri esperti a Rimini! https://lnkd.in/da82-aYa W/Domenico Andreis Matteo Provera Mario Di Foggia Manuela Marra Melissa Formenti #facilityforum #richmonditalia #assetmanagement #alteafederation

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione I-AM

    327 follower

    📌 Siamo orgogliosi di annunciare che 𝗜-𝗮𝗺, si è aggiudicata la gara pubblica per la fornitura e implementazione della Piattaforma 𝗛𝘅𝗚𝗡 𝗘𝗔𝗠, la più referenziata al mondo 🌍 nel settore secondo i principali benchmark di riferimento, per la gestione dei processi operativi connessi alla conduzione della manutenzione degli immobili e degli impianti di Banca d'Italia. Banca d'Italia attribuisce grande importanza alla conservazione e valorizzazione dei suoi immobili, riconoscendo loro un valore anche storico-culturale. Una sfida da “𝙋𝙧𝙞𝙢𝙚 𝙈𝙤𝙫𝙚𝙧”, che integrerà le discipline ingegneristiche, architettoniche, gestionali e le prospettive digitali del prossimo futuro. 🚀 Questo progetto affronta infatti temi cogenti e complessi, come la 𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 degli impianti tecnologici in un’ottica di sostenibilità e sicurezza degli occupanti, nonché l'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 del Servizio Immobili di Banca d'Italia.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro