🏡 Una casa vera, donata con amore e che oggi porta il nome di "Casa Nonna Teresina"! 💝
IL SEME Società Cooperativa Sociale
Servizi per singoli individui e famiglie
Cardano al Campo, Varese 219 follower
inSiEME alla persona, alla famiglia, al territorio per intrecciare percorsi e promuovere progetti di cura e accoglienza.
Chi siamo
La Cooperativa “IL SEME” nasce da un’esperienza di volontariato locale iniziata negli anni ‘70 in cui un gruppo di giovani organizzava momenti di svago insieme a persone disabili gravi e gravissime e alle loro famiglie. Nel 1988 dal volontariato si è passati ad offrire un servizio diurno per disabili che garantisse continuità e nel 1992, a seguito dell’emanazione delle leggi sul volontariato e sulla cooperazione sociale, si è scelto di costituire l’attuale cooperativa sociale “IL SEME”. Nel 1995 la cooperativa sociale “IL SEME” ha ristrutturato e poi acquistato un edificio che nel ‘96 ha ottenuto l’autorizzazione al funzionamento come C.S.E. Nel 2008 in seguito a nuovi standard gestionali della regione Lombardia è diventato un CDD accreditato per 30 posti. Nel 2001 in seguito ad un bisogno emergente sul territorio è stato aperto un Centro terapeutico riabilitativo diurno per bambini e adolescenti disabili gravi e gravissimi. Sempre nel 2001 a fronte di alcune situazioni di emergenza si è offerto un servizio residenziale provvisorio che si è trasformato, nel dicembre 2004, in una “Comunità Socio Sanitaria” per persone disabili. Nello stesso stabile, al piano mansardato, è stato aperto a partire dal 2005, un alloggio di convivenza assistita per persone disabili. Dal 2006, a seguito del bisogno di alcune lavoratrici che rientravano dopo la maternità, è stato aperto un micronido e successivamente un secondo nel 2008 a favore di 20 bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Dal febbraio 2010 le diverse, piccole realtà sono confluite nell’asilo nido, in grado di ospitare fino a 36 bimbi e bimbe. “…inSiEME alla persona, alla famiglia, al territorio per intrecciare percorsi e promuovere progetti di cura e accoglienza in risposta ai bisogni e necessità nelle diverse tappe evolutive della vita. "
- Sito Web
-
http://www.ilsemeonlus.it
Link esterno per IL SEME Società Cooperativa Sociale
- Settore
- Servizi per singoli individui e famiglie
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Cardano al Campo, Varese
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1992
Località
Dipendenti presso IL SEME Società Cooperativa Sociale
Aggiornamenti
-
📢 Il Centro per la Famiglia IL SEME promuove degli incontri dedicati alle donne con disabilità fisico-motoria per sperimentare momenti di conoscenza e condivisione. 📅 Primo incontro: giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 10.00 alle 11.30. 📍 Dove: Centro per la Famiglia IL SEME in via XX settembre n° 40 a Cardano al Campo (VA). La partecipazione è libera e gratuita❗ "Che ognuno ha la sua parte in questa grande scena Ognuno ha i suoi diritti Ognuno ha la sua schiena Per sopportare il peso di ogni scelta Il peso di ogni passo Il peso del coraggio..." Fiorella Mannoia Per informazioni e iscrizioni: - scrivere a: caccia.paola@ilsemeonlus.it - oppure chiamare al numero: 0331/260466 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30). Programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri per la Famiglia” promossa e finanziata da Regione Lombardia in collaborazione con ATS Insubria. In collaborazione con: Ambito Distrettuale di Somma Lombardo e Fondazione Centro Accoglienza Anziani ONLUS Lonate.
-
-
📢 Sei un genitore che si prende cura di un figlio adulto con disabilità? Il Centro per la Famiglia IL SEME promuove degli incontri dedicati ai genitori caregiver di adulti con disabilità per trascorrere dei momenti insieme, fermarsi un attimo e fare due chiacchiere! 📅 Primo incontro: martedì 12 novembre 2024 dalle ore 14.00 alle 16.30. 📍 Dove: Centro per la Famiglia IL SEME in via XX settembre n° 40 a Cardano al Campo (VA). La partecipazione è libera e gratuita❗ “Una persona che ha cura di un’altra, rappresenta il più grande valore della vita” (J.R.) Per informazioni e iscrizioni: - scrivere a: bonora.miriana@ilsemeonlus.it - oppure chiamare al numero: 0331/260466 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30) Programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri per la Famiglia” promossa e finanziata da Regione Lombardia in collaborazione con ATS Insubria. In collaborazione con: Ambito Distrettuale di Somma Lombardo e Fondazione Centro Accoglienza Anziani ONLUS Lonate.
-
-
"E’ anche la mia storia!" Sei un fratello o una sorella di un bambino/a o ragazzo/a con disabilità? Il Centro per la Famiglia IL SEME promuove degli incontri dedicati ai siblings per stare insieme, divertirsi e condividere un’esperienza importante con altri fratelli e sorelle. Gli incontri sono dedicati a ragazzi/e di età compresa tra i 10 e i 18 anni. Gli incontri saranno 3 e si terranno il martedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 18.30. Il calendario è in definizione ed i gruppi saranno differenziati per età dei partecipanti. Dove: Centro per la Famiglia IL SEME in via XX settembre n° 40 a Cardano al Campo (VA). La partecipazione è gratuita! Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica iscriviti ora compilando il modulo al link: https://lnkd.in/dYzMumT3 Per informazioni: Scrivi a: poliambulatorio@ilsemeonlus.it oppure chiamaci al numero: 0331/260466 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30) Organizzato in collaborazione con: Regione Lombardia, Ambito Distrettuale di Somma Lombardo e Fondazione Centro Accoglienza Anziani ONLUS di Lonate Pozzolo.
-
-
📚 BACK TO SCHOOL Ripartono i percorsi educativi "IMPARIAMO INSIEME" per l'acquisizione di una metodologia di studio efficace e supporto nello svolgimento dei compiti. Il servizio è promosso dal POLIAMBULATORIO "IL SEME" e si rivolge a bambini e ragazzi con BES, DSA e ADHD. Scopri tutti i dettagli e pre-iscriviti al seguente link: https://lnkd.in/dWWEkS_c
-
-
"Il Seme" si prende cura anche dei più piccoli! L'osteopatia pediatrica è un valido supporto per il benessere di neonati e bambini più grandi. Dalle coliche, al reflusso e alle difficoltà di suzione nei neonati, fino alla correzione delle asimmetrie posturali e al miglioramento di problematiche come il piede cavo o le otiti ricorrenti nei bambini più grandi: l'osteopatia offre un approccio delicato ed efficace. Al Poliambulatorio Il Seme è possibile prendere appuntamento con la Dott.ssa Mezzalira Ilaria, Osteopata e Neuropsicomotricista, per una prima valutazione. Scrivici a: poliambulatorio@ilsemeonlus.it Chiamaci al numero: 0331-260466 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
-
-
NOVITÁ: CORSO DI POSTURAL YOGA!!!!! ISCRIVITI PER LA PROVA GRATUITA!! CORSO ADATTO A TUTTI COLORO CHE DESIDERANO MIGLIORARE LA PROPRIA SALUTE FISICA, EMOTIVA E SPIRITUALE! La Cooperativa IL SEME propone insieme all'istruttore Roberto Nerviani il corso di POSTURAL YOGA. Tecniche della ginnastica posturale e dello yoga per mobilizzare le articolazioni, allungare i muscoli e riequilibrare il corpo ponendo molta attenzione alla respirazione ed al suo essenziale apporto per rendere gli esercizi più efficaci. La pratica costante per chiunque voglia approcciarsi a questo corso porterà giovamento poichè: Migliorerà l'elasticità e la mobilità muscolare Aumenterà la forza e incrementerà la capacità cardio respiratoria Perfezionerà la coordinazione Correggerà e sanerà l'equilibrio globale posturale Migliorerà l'aspetto emotivo Ti aspettiamo! Ricorda: . abbigliamento comodo . tappetino da yoga (inizialmente lo forniamo noi, poi, è consigliato averne uno proprio) . asciugamano RICORDA DI PORTARE IL TUO SORRISO!!!! PER INFO ED ISCRIZIONI: 340 8666162 ufficio.tecnico@ilsemeonlus.it
-