Venerdì 11 ottobre, presso la Casa della Psicologia, si è svolto l’evento “Digital game: come coinvolgere l'anziano e renderlo protagonista”, sesto e ultimo appuntamento del ciclo Back to the Future, in concomitanza con la Giornata Nazionale della Psicologia.
Durante questo incontro, i relatori si sono concentrati sul rapporto tra anziano e tecnologia, illustrando l'ampio spettro di opportunità associate agli strumenti digitali e sfatando il mito secondo cui questi ultimi non sarebbero adatti a un’utenza anziana. Con attenzione al dato scientifico, abbiamo analizzato modalità e benefici dell'allenamento del corpo e della mente in età avanzata, e il ruolo che le tecnologie possono svolgere in questo processo. Abbiamo esplorato come stimolare la motivazione degli anziani ad avvicinarsi al mondo digitale e quali caratteristiche devono avere questi strumenti per risultare efficaci.
Sono state presentate una serie di esperienze pratiche in ambito riabilitativo, socio-sanitario e di invecchiamento attivo a livello europeo. Durante l’evento è stata disponibile un’installazione del sistema REHABILITY, con una serie di giochi digitali interattivi dedicati alla stimolazione motoria e cognitiva - con cui i presenti hanno potuto cimentarsi in prima persona!
Ringraziamo: Laura Parolin, Maria Cristina Villa, Rita Pezzati, Daniele Romanoe Lucia Pannese.
📽Un ringraziamento a tutti i partecipanti; Per coloro che volessero rivedere l’evento, la registrazione è disponibile sul canale YouTube di OPL al seguente link: https://lnkd.in/eRnxjePF
🌍 #BackToTheFuture #longevità#Psicologia