INALPI

INALPI

Lattiero caseario

Moretta, Cuneo 11.403 follower

La Strada Giusta

Chi siamo

Inalpi è un'industria leader nel settore lattiero-caseario. Dal 1966 produce sulla base di valori giusti, buoni e sicuri utilizzando latte piemontese interamente proveniente da una filiera corta e certificata, fondata su principi cardine come qualità, benessere animale e sostenibilità. Lo stabilimento è situato all'interno dell'area MaB (Man and Biosphere), tutelata dall'UNESCO come biosfera del Monviso. Inalpi offre un ampio assortimento di prodotti: Latte in polvere, Burro e Panna per utilizzo professionale; oltre a Burro, Fettine di formaggio fuso, Formaggini e Yogurt acquistabili online e nelle principali catene di supermercati. Inalpi redige ogni anno il proprio bilancio sociale; il testo integrale è consultabile sul sito web.

Sito Web
http://www.inalpi.it/
Settore
Lattiero caseario
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Moretta, Cuneo
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1966
Settori di competenza
lattierocaseario , yogurt, formaggi, burro, latte in polvere , wmp, smp, mozzarella, protein, dairy, lactose, amf, butter, process cheese, pdo cheeses, gdo, industry, fmcg, retail e manifacturers

Località

Dipendenti presso INALPI

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    In occasione della conferenza stampa per l’apertura del Foil Grand Prix 2025, INALPI ha riconfermato con entusiasmo il suo ruolo di Title sponsor. Questo evento di scherma, tra i più prestigiosi ospitati dalla Regione Piemonte, consolida il territorio piemontese come epicentro di manifestazioni sportive di alto livello. La Federazione Italiana Scherma, rappresentata dal vicepresidente Daniele Garozzo, ha rinnovato la sua fiducia nell'Accademia Scherma Marchesa, organizzatrice dell'evento, la cui resilienza nel mantenere questo appuntamento internazionale è ammirevole. La competizione vedrà la partecipazione di campioni olimpici e atleti di fama mondiale, rendendola una delle gare più spettacolari del panorama schermistico. Matteo Torchio, Responsabile Marketing e comunicazione di Inalpi, ha sottolineato l'importanza dell'Accademia Scherma Marchesa nel creare una pedana internazionale di eccellenza. "Siamo orgogliosi di aver contribuito a portare in alto un evento di così ampia portata. Abbiamo saputo cogliere le opportunità in uno sport che merita grande visibilità," ha dichiarato Torchio. Il legame tra alimentazione e sport è inscindibile, e Inalpi è sempre fiera di sostenere iniziative che promuovono uno stile di vita sano e attivo. L'azienda è inoltre lieta di annunciare che, per il secondo anno consecutivo, l'evento si terrà all’Inalpi Arena di Torino, il frutto di un investimento che mira a rafforzare la propria risonanza sul territorio piemontese, nazionale e a livello mondiale. #FoilGrandPrix2025 #TrofeoInalpi #Sponsorship #FederazioneItalianaScherma #AccademiaSchermaMarchesa #Torino #RegionePiemonte

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    Il 2025 è iniziato in modo eccellente grazie alle proficue occasioni di incontro avvenute a MARCA by BolognaFiere. Un'opportunità per INALPI in termini di confronto, innovazione e nuove scoperte che ci consentono sempre di rafforzare il nostro impegno e la nostra dedizione per ottenere un prodotto giusto, buono e sicuro. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso questa esperienza insieme a noi. #MARCAFiereBologna #Incontri #Scoperte #Qualità #Sostenibilità #LaStradaGiusta

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    INALPI prende #LaStradaGiusta con l'adozione dei buoni pasto digitali Satispay nel proprio programma di welfare aziendale. Questa soluzione rappresenta un nuovo passo avanti verso l'innovazione e la modernizzazione non solo dei processi aziendali, ma dell'esperienza quotidiana di ciascun collaboratore. I buoni pasto digitali di Satispay sono accettati da un'ampia rete di esercenti, permettendo al personale di utilizzarli ovunque, senza preoccupazioni. I bassi costi di commissione per i commercianti e la loro praticità di utilizzo garantiscono la soluzione win-win che Inalpi ricerca in ogni azione, con uno sguardo volto a massimizzare la qualità e il benessere per le persone. Con questa scelta Inalpi è orgogliosa ed entusiasta di mantenere il proprio impegno nel restare al passo con i tempi e di continuare a fruire di tutti i benefici che questa innovazione offre. #Inalpi #Satispay #Innovazione #DigitalWelfare

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    INALPI è onorata di ricevere gli auguri di buone feste da tre figure di spicco che rappresentano l'eccellenza italiana nel mondo: Dario Chiadò, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Spada, Carlotta Cambi, pallavolista dell'ItalVolley, e Chef Gian Piero Vivalda del ristorante Antica Corona Reale. Il loro discorso di ringraziamento per il supporto che l’azienda offre alla loro attività e per l'amicizia che ci lega da tempo è per noi motivo di grande orgoglio. La nostra missione nel garantire prodotti di alta qualità trova in loro dei sostenitori appassionati che condividono i nostri valori. Grazie di cuore a Dario, Carlotta e Gian Piero per essere ambasciatori del nostro marchio. Auguriamo a tutti un sereno Natale e un prospero anno nuovo. #Sostegno #Amicizia #Scherma #Pallavolo #HauteCuisine #EccellenzaItaliana #LaStradaGiusta

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    INALPI è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del proprio Bilancio Sociale 2023; un documento che racconta con trasparenza e serietà l’impegno dell’azienda nei confronti della responsabilità sociale, ambientale ed etica. Il 2023 ha segnato una tappa fondamentale nel nostro percorso di innovazione con l’introduzione di un sistema gestionale all’avanguardia: l’applicativo ERP INFOR M3. Grazie a questo sistema, Inalpi è in grado di rendere più fluida la gestione aziendale, favorendo un flusso di dati continuo e immediato. Il Bilancio Sociale rappresenta dunque un’importante testimonianza di come Inalpi continui a lavorare in modo trasparente e responsabile. Questo bilancio è il frutto di un lavoro sinergico che ha coinvolto tutta la comunità, ed è stato certificato da Deloitte & Touche S.p.A. Desideriamo ringraziare tutte le aree che hanno profuso impegno nella rendicontazione e nei contenuti di stesura, indispensabili per la raggiunta dell’obbiettivo. Vi invitiamo a leggere il Bilancio Sociale 2023 e scoprire tutti i dettagli di questo percorso di crescita e responsabilità sul nostro sito. https://lnkd.in/dWSEH28u #Inalpi #BilancioSociale #Innovazione #ResponsabilitàSociale #Trasparenza #Tecnologia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    INALPI è entusiasta di annunciare che, alla fine del mese scorso, l’azienda è stata insignita di un importante riconoscimento a seguito della valutazione di sostenibilità ESG EcoVadis: abbiamo ricevuto la Medaglia d’Argento. La metodologia EcoVadis si basa sugli standard internazionali di sostenibilità e garantisce valutazioni imparziali grazie alla supervisione di un comitato scientifico di esperti di sostenibilità e della catena di fornitura. Rispetto al 2022, Inalpi ha ottenuto un miglioramento del 4%, operando pratiche commerciali socialmente ed ecologicamente consapevoli, frutto dell’impegno di ogni membro aziendale nella gestione responsabile dei processi. La sostenibilità riguarda l'innovazione e Inalpi è fiera di avere adottato uno sguardo lungimirante per continuare a ispirarsi a nuove pratiche valide per affrontare le principali sfide che conducono a una maggiore creazione di valore per l’intera comunità. #EconomiaCircolare #ResponsabilitàSociale #CreazioneDiValore #Sostenibilità #Etica #LaStradaGiusta

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di INALPI, immagine

    11.403 follower

    INALPI, INLAB SOLUTIONS e l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano hanno presentato a Palazzo della Regione Piemonte un progetto lungimirante che si pone l’obiettivo di esplorare il ruolo dei latticini nell'alimentazione di pazienti oncologici, nefrologici e affetti da fibrosi cistica. Spesso, queste patologie impongono rigidi cambiamenti alla dieta dei pazienti ed è dunque necessario integrare prodotti che non solo garantiscano il corretto apporto nutrizionale, ma che siano anche in grado di soddisfare il palato, restituendo dignità e piacere ai pasti consumati in circostanze specifiche. Durante la conferenza, il Presidente della Regione, Alberto Cirio, è intervenuto telefonicamente sottolineando l'importanza di associare il cibo alla salute, evidenziando il valore della prevenzione e ringraziando i partecipanti per l’avanzamento di questo progetto. Il laboratorio di Ricerca e Sviluppo di Inalpi, InLab, si dedica con impegno allo sviluppo di alimenti adatti a queste particolari condizioni, utilizzando ingredienti di alta qualità provenienti dalla filiera corta e certificata del latte. Inalpi si impegnerà sempre a ricercare soluzioni che creino valore per gli allevatori, i consumatori e per la comunità intera. #Innovazione #Salute #Alimentazione #Ricerca #Inalpi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro