Foto di copertina di InnovUp
InnovUp

InnovUp

Servizi di rapporti con le istituzioni governative

Milano, Lombardia 29.291 follower

🚀 InnovUp is the association of the italian innovation and startup ecosystem. 📩 Contact us: info@innovup.net

Chi siamo

InnovUp - Italian Innovation and Startup Ecosystem - è l’associazione no profit e super partes che rappresenta e unisce la filiera dell’innovazione italiana: startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, incubatori, acceleratori, parchi scientifici e tecnologici, studi professionali, società di consulenza e corporate. InnovUp lavora per rafforzare e promuovere il sistema dell’imprenditorialità innovativa italiana attraverso 3 aree di attività principali: Advocacy (gruppi di lavoro, position paper, audizioni parlamentari e interlocuzioni ministeriali per promuovere una normativa favorevole allo sviluppo delle imprese innovative), Networking (tavoli di categoria, chat associative, eventi, matching e roadshow per connettere i player del settore), Knowledge (osservatori, report, survey, webinar, newsletter e academy per far crescere la conoscenza dell’ecosistema, nel contesto nazionale e internazionale).

Settore
Servizi di rapporti con le istituzioni governative
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2012
Settori di competenza
innovazione, startup, imprenditoria, italia, business, lobbying e networking

Località

Dipendenti presso InnovUp

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    Negli ecosistemi più avanzati, startup e scaleup non hanno una strategia dedicata, perché 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘢. E se anche l'Europa adottasse questa visione, facendo di startup e scaleup il motore della propria #crescita e #competitività? 🚀🇪🇺 È una delle tante domande a cui abbiamo cercato di dare risposta la scorsa settimana all’EU Startup Policy Hackathon. Un’importante occasione per confrontarci direttamente con la Commissaria alle Startup Ekaterina Zaharieva e contribuire alla definizione di una EU Startup & Scaleup Strategy più ambiziosa e concreta. Dopo un’intensa sessione di confronto tra 10 gruppi di lavoro, i rispettivi capisquadra – inclusa la nostra Presidente Chiara Petrioli, che ha guidato la tavola rotonda sulla compliance – hanno presentato le loro soluzioni innovative per affrontare le principali sfide che le startup europee incontrano lungo il loro percorso. 💡 Tanti i temi affrontati, ma uno in particolare ha catturato l’attenzione della platea: L’urgenza di implementare un #28°Regime, che armonizzi la creazione e la crescita di imprese innovative tra gli Stati membri, favorendo così la nascita dei tech champion di cui l’Europa ha bisogno. Un ringraziamento speciale a Allied For Startups e European Startup Network per l’eccellente organizzazione dell’hackathon e per il loro impegno costante che, insieme ad associazioni come InnovUp, promuove politiche a favore dell’#innovazione 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦. 💪 -- In the most advanced ecosystems, startups and scaleups do not have a dedicated strategy, because 𝘵𝘩𝘦𝘺 𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘺. What if #Europe also adopted this vision, making #startups and #scaleups the engine of its #growth and #competitiveness? 🚀🇪🇺 This is one of the many questions we tried to answer last week at the EU Startup Policy Hackathon. It was an important opportunity to engage directly with Startup Commissioner Ekaterina Zaharieva and contribute to the definition of a more ambitious and concrete European Strategy for Startups & Scaleups. After an intense discussion session between 10 working groups, the respective team leaders - including our President Chiara Petrioli, who led the round table on compliance - presented their innovative solutions to address the main challenges European startups encounter along their path. 💡 Many topics were discussed, but one in particular caught the attention of the audience: the urgency of implementing a #28thRegime, which would harmonise the creation and growth of innovative companies across Member States, thus fostering the emergence of the #TechChampions that Europe needs. Special thanks to Allied For Startups and to European Startup Network for the excellent organisation of the hackathon and for their ongoing commitments which, together with other associations like InnovUp, promote policies in favour of innovation 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦. 💪 #EUStartupStrategy #StartupPolicy #StartupScaleupStrategy European Commission

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    📅Il 3 e 4 aprile, torna a Roma, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, l'Innovation Training Summit by EFI, il più grande evento nazionale per il settore della #formazione, progettato per imparare e crescere, favorendo discussioni e networking. 💡Il Summit è organizzato da Ecosistema Formazione Italia - EFI, associazione non profit che favorisce la crescita delle realtà formative creando una rete con altri formatori, enti, L&D, #startup e fornitori di servizi per favorire sinergie, opportunità di networking e fornire strumenti pratici per lo sviluppo del settore. ✨Tra i numerosi speaker nazionali e internazionali, anche Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp ✒️Vi ricordiamo che per i Soci di InnovUp, sono a disposizione sconti per l'acquisto del ticket di ingresso. Maggiori informazioni sull'evento, su: https://lnkd.in/gdTSxqS8

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    🚀Siamo orgogliosi di aver avuto l'opportunità di sottoscrivere il position paper "La #Bioeconomia come motore di crescita sostenibile. Opportunità e strategie", realizzato da #TerraNext, perché crediamo nel valore dell’innovazione e della collaborazione per accelerare la transizione ecologica. 💡Questo documento offre una fotografia aggiornata del settore e propone strategie concrete per adottare modelli produttivi più sostenibili e circolari. Un contributo importante per aziende, investitori e stakeholder impegnati nella costruzione di un futuro più responsabile.  👉Scaricalo qui: https://lnkd.in/dNjgj7JF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    🚀Entro domenica 6 aprile, è possibile candidarsi alla #call DIHCUBE 4Startup2025, lanciata da Deloitte in collaborazione con #ANCE, con l’obiettivo di ricercare le migliori soluzioni digitali innovative che utilizzino l’AI a supporto delle imprese della filiera delle costruzioni allo scopo di: incrementare l’efficienza operativa e amministrativa delle imprese, oppure innovare i processi di costruzione e monitoraggio. 💡Le #startup selezionate avranno la possibilità di accedere gratuitamente ad un percorso di #accelerazione e #mentoring che prevederà anche la possibilità di realizzare un progetto pilota in collaborazione con una PMI/corporate del settore, con il supporto gratuito di Deloitte Officine Innovazione. 👉Info e candidature su: https://lnkd.in/d3vSGKxy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    🚀Entro il 4 aprile, sono aperte le candidature per la #Call4Startup PoC Edition Le Village by CA, la nuova call su scala nazionale per Crédit Agricole Italia che, attraverso i suoi Le Village by CA, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e aziende alla ricerca di soluzioni concrete per l’innovazione. 💡La call è rivolta a #startup e #PMI innovative operanti nei settori dell’intelligenza artificiale generativa, Green Tech e HR Evolution. Le realtà selezionate avranno l’opportunità di partecipare a sessioni di business matching con le aziende partner dei Village by CA e di sviluppare progetti pilota (PoC), testando le proprie soluzioni in contesti reali. Questa iniziativa fa parte del programma V-Lab PoC Edition 2025, ideato per promuovere l’open innovation e accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative sul mercato italiano. 👉Info e candidature su: https://lnkd.in/d4sMmX-9

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    📅Martedì 1 aprile, alle ore 10:00, MADE - Competence Center Industria 4.0, in collaborazione con NTT DATA e Siemens, organizzano la Demo Experience: "L'intelligenza artificiale per l'efficientamento energetico: l'ottimizzazione dei processi nel settore manifatturiero", per scoprire come l’#IntelligenzaArtificiale stia trasformando l'efficientamento energetico in ambito industriale e infrastrutturale. 💡Durante l’evento verranno presentate tecnologie innovative che permettono di raccogliere i dati dal campo, analizzarli sia con strumenti edge che in cloud, rilevare i consumi energetici e prevedere gli scenari di consumo migliorando l’efficienza operativa. Grazie all’integrazione dell’AI, sarà possibile esplorare nuove strategie per ottimizzare l’uso dell’energia, ridurre i costi e supportare la sostenibilità. ✨Un’opportunità unica per approfondire l’impatto delle soluzioni digitali nella transizione energetica. 👉Programma e iscrizioni su: https://lnkd.in/dhRSgnJw

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    📅Mercoledì 2 aprile, alle ore 14:30, presso BASE, in Via Bergognone 34 a Milano, si terrà il #DemoDay di Berkeley SkyDeck Europe - Milano, un evento esclusivo dove le #startup del programma presenteranno le loro soluzioni innovative. 💡Durante l'evento ci saranno approfondimenti, networking e incontro con alcune delle più promettenti startup emergenti. ✨Berkeley SkyDeck Europe, Milano è stato lanciato nel maggio 2022 per accelerare le startup con sede in Europa. L’acceleratore è una collaborazione tra tre attori chiave: Berkeley SkyDeck, l’acceleratore globale di startup dell’Università della California, Berkeley; Cariplo Factory, un hub di innovazione specializzato in programmi imprenditoriali; e Lendlease, un gruppo globale immobiliare e di investimento. 👉Programma e iscrizioni su: https://lnkd.in/dAaM3gSb

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    Fino all'1 aprile, sono aperte le candidature per la Call for Ideas “From Concept to Impact: Ideas Empowering the Future”, un’iniziativa strategica del programma di trasferimento tecnologico di Fondazione SERICS. 💡L’obiettivo è creare un ecosistema virtuoso tra ricerca, imprese e mercato, accelerando la crescita e la competitività di idee imprenditoriali innovative e sostenibili. La Call è aperta a ricercatori, #startup e team di innovatori, selezionando progetti tecnologici da supportare con un percorso di #accelerazione, che include mentoring tecnico-scientifico, formazione avanzata e opportunità di networking con investitori e partner industriali. 👉Per conoscere i dettagli sui requisiti di partecipazione e le modalità di selezione, consulta il Regolamento completo:  https://lnkd.in/d9cPbYzN 👉Per inviare la candidatura, visita: https://lnkd.in/dRiBCcWC  

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    🚀Fino al 31 marzo è possibile candidarsi per partecipare a #Call4Innovit! Dopo l'intelligenza artificiale, la seconda call di Call4Innovit 2025 è dedicata alla #SpaceEconomy. 💡Se la tua #startup sviluppa soluzioni nel campo delle tecnologie satellitari, osservazione della Terra, AI applicata all’aerospazio o robotica spaziale, questa è l’occasione giusta per entrare in contatto con l'ecosistema di innovazione deep-tech e AI della Silicon Valley. ✨INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub è un progetto della Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Washington e il Consolato Generale a San Francisco, con il supporto di ITA - Italian Trade Agency e dell'Istituto Italiano di Cultura San Francisco Francisco. Il Centro d'Innovazione Italiano presso INNOVIT è gestito dalla Fondazione Giacomo Brodolini e da Entopan Innovation. 👉Per saperne di più: https://lnkd.in/d_BSDtD4

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione InnovUp

    29.291 follower

    🚀Fino al 31 marzo sono aperte le candidature a OPEN ITALY 2025, il programma gratuito ed equity free di #ventureclient di ELIS Innovation Hub. 💡Il programma ha lo scopo di far incontrare le esigenze di innovazione di grandi corporate italiane con le soluzioni proposte da #Startup, #PMI Innovative e team o centri di ricerca. Partecipando alla call, i soggetti innovativi possono proporre soluzioni ai need di grandi aziende, con l’obiettivo di sviluppare progetti di co-innovazione retribuiti. 👉Maggiori informazioni su: https://lnkd.in/d82RgqvN

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro