Integralavoro Milano

Integralavoro Milano

Servizi pubblici

Milano, MI 631 follower

Servizi per l'inclusione lavorativa

Chi siamo

Dal 2011 ci occupiamo di inclusione lavorativa di cittadini con fragilità psichiatrica. Il progetto è promosso dall'ASST Fatebenefratelli - Sacco e coinvolge le maggiori Aziende Ospedaliere di ATS Città Metropolitana di Milano. La nostra consulenza è gratuita poichè operiamo all'interno del servizio sanitario pubblico, finanziati da Regione Lombardia.

Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2011
Settori di competenza
salute mentale, categorie protette e disabilità

Località

Aggiornamenti

  • 📌L'edizione 2024 del bando Azioni di rete per il lavoro si è conclusa, vedendoci coinvolti per la quarta volta consecutiva. 💡Crediamo fortemente in un progetto pensato da Città metropolitana di Milano per creare e rinforzare sinergie di rete tra i servizi di Salute mentale, le agenzie per il lavoro specializzate in inclusione e il Comune di Milano. 🎯Al centro, ci sono le persone in carico con una disabilità psichica che necessitano di formazione e riqualificazione professionale mirate. ⚙L'intervento congiunto e coordinato, ciascuno dal proprio vertice, permette risultati interessanti: al 31 dicembre 2024, il 21% delle persone segnalate è stato assunto nel corso del progetto e un altro 21% ha intrapreso un percorso di stage, per un totale di 42% di percorsi attivati in cooperative e aziende. 👇Qui sotto trovate gli Enti capofila delle Reti (che ringraziamo per la proficua collaborazione): CSF Centro Servizi e Formazione Srl Samsic HR Italia CAPAC A&I Onlus Consorzio Sir AFOL Metropolitana - Agenzia Metropolitana per la formazione, l'orientamento e il lavoro Progetto Europa ❗❗❗L'edizione 2025 è di imminente avvio! Sei un'azienda è vorresti approfondire? 👉Scrivici: info@integralavoro.com

  • Integralavoro Milano ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Integralavoro Milano, immagine

    631 follower

    🎯Cosa è Integralavoro Milano? 📌Dal 2009, grazie al finanziamento di Regione Lombardia, promuoviamo e sosteniamo un modello organizzativo volto all'#inclusione lavorativa di persone in carico ai servizi pubblici territoriali per la cura della propria #SaluteMentale. 👉Lo facciamo all’interno dei Poli Lavoro dei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) della Città Metropolitana di Milano, in rete con le Istituzioni, le cooperative sociali, le aziende e con gli enti che a vario titolo si occupano di #politicheattive del #lavoro. 👇Sotto trovate i Poli Lavoro che compongono la rete Integralavoro.  Vi raccontiamo il nostro mandato e le nostre funzioni.

  • Integralavoro Milano ha diffuso questo post

    🎯Nel post di oggi non inseriamo soli 'numeri': nel raccontarvi di quante persone affianchiamo, pensiamo alle storie di ciascun*. Spesso le persone che si rivolgono a noi vedono lontano l’effettivo inserimento nel mondo del lavoro. Chi per insicurezze, chi per delusioni, chi perché lontano da tempo da un’occupazione stabile. 💡774 storie, che meritano innanzitutto di essere ascoltate. Per cercare assieme un percorso in cui iniziare o tornare a sentirsi socialmente attivi diventi, innanzitutto, possibile. 👉Se volete approfondire e/o collaborare con noi, scriveteci a info@integralavoro.com

  • Integralavoro Milano ha diffuso questo post

    👉Nel 2023, i Poli Lavoro dei Dipartimenti di Salute Mentale della città metropolitana di Milano, che fanno parte della rete Integralavoro Milano, hanno supportato e sostenuto 770 utenti nei percorsi di inclusione lavorativa. 📌Spesso il primo step del percorso è la formazione. 🎯Crediamo che la formazione professionalizzante possa avere una doppia valenza, soprattutto se rivolta a persone che, per storie di vita, faticano maggiormente nell'entrare o rientrare dopo tempo nel mondo del lavoro  produttivo: ▪ consente all'aspirante lavoratore di acquisire o rinforzare le competenze tecniche e specifiche necessarie richieste dalle aziende ▪ permette di esercitare e sviluppare le soft skills, ossia quelle competenze trasversali, soprattutto relazionali, che possono sostenere un ingresso o un rientro al lavoro il più possibile funzionale alla persona e al contesto 💡Anche nella formazione, crediamo nel valore aggiunto di fare rete, promuovendo una circolarità di informazioni e di pensiero rispetto alle opportunità per i nostri utenti. ✔Negli anni, ci siamo dotati di una newsletter settimanale, accessibile a tutti i colleghi in rete, nella quale riassumiamo le opportunità formative, gratuite o a tariffe agevolate, disponibili sul Territorio milanese (la trovate qui sotto). 👉❗Sei un'agenzia che eroga formazioni attraverso il sistema dotale e  vuoi condividere con noi le tue proposte? Scrivici a: info@integralavoro.com 👉❗Sei un'azienda e vuoi collaborare con noi? Contattaci a:  info@integralavoro.com

  • Integralavoro Milano ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Integralavoro Milano, immagine

    631 follower

    📌Oggi vi parliamo di uno strumento prezioso per potenziare la collocabilità dei candidati al lavoro sostenuti dalla rete Integralavoro Milano: il tirocinio extracurriculare. 👉Cos' è? Il tirocinio extracurriculare, regolamentato a livello regionale, è una misura formativa di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo* ⚙Quanto puo' durare? La durata minima dei tirocini extracurriculari è fissata in 2 mesi, mentre la massima è portata a 12 mesi, ad eccezione dei soggetti disabili che possono arrivare a 24 mesi. 💡A cosa serve? ✔Facilita una fidelizzazione tra tirocinante e azienda ✔Rende più efficace il processo di formazione e qualificazione del candidato/a, garantendo l'acquisizione di hard e soft skills che ne promuovano l'assunzione 🎯Cosa lo rende efficace? ✔La costruzione con il soggetto ospitante (l'azienda) di un piano formativo mirato ✔La messa in campo di un tutor aziendale lungo l'intero svolgersi dell'esperienza ✔Per un'utenza con fragilità o disabilità psichica l'introduzione del ruolo sostanziale del coach Integralavoro che vi raccontiamo nella slide qui sotto. 👉Come si attiva un tirocinio a titolo del tutto gratuito lato azienda? Contattaci a: info@integralavoro.com e ne parliamo! *Quarto rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari 2020-2022 (collana biblioteca Anpal n.32- febbraio 2024)

  • Integralavoro Milano ha diffuso questo post

    👉Nel 2023 circa un utente su cinque seguito dai Poli Lavoro della rete Integralavoro Milano ha firmato un contratto di lavoro. 🎯Un importante risultato che ci permette di evidenziare come il modello di inclusione lavorativa promosso da Integralavoro Milano sia vincente: fare inclusione lavorativa da un vertice sanitaro vuol dire garantire una connessione continua e costante tra aziende e servizi specialistici di inclusione lavorativa dei Dipartimenti di Salute Mentale. 💡Il candidato al lavoro è lavoratore, cittadino e utente dei servizi di Salute Mentale: l'operatore del Polo Lavoro supporta la persona nel proprio processo di inclusione, sostenendone l'empowerment e il percorso di recovery. ✔Questo consente di adottare uno sguardo nuovo, che consideri le potenzialità e non i limiti. 📌❗Se anche la tua azienda vuole contribuire con noi alla costruzione di una società dove l'inclusione delle differenze sia garanzia di benessere per tutti, contattaci a: info@integralavoro.com

  • Integralavoro Milano ha diffuso questo post

    ❓E dopo che un candidato della rete Integralavoro Milano viene assunto in azienda, cosa succede? 💡Il lavoratore continua ad essere supportato dal coach Integralavoro Milano: il costante raccordo tra la rete pubblica dei Servizi di Salute mentale e i referenti aziendali promuove la co-costruzione dei vari step di un percorso di inclusione lavorativa sano per tutti, lavoratore e azienda. 🎯Il monitoraggio del percorso dopo l'assunzione è l'ultimo degli step, ma per esperienza crediamo sia fondamentale per allineare gli accomodamenti ragionevoli alle esigenze del lavoratore e dell'azienda, in continua evoluzione. 📌Nel 2023, circa il 38% degli utenti in carico ha usufruito di azioni di mantenimento, grazie al costante affiancamento del Polo lavoro in rete con l'azienda. 👇Nella slide sotto vi raccontiamo i numeri. 👉Se anche la tua azienda vuole contribuire con noi alla costruzione di una società dove l'inclusione delle differenze sia garanzia di benessere per tutti, contattaci a: info@integralavoro.com

Pagine simili