Intersezione ha diffuso questo post
COMUNICARE PUÒ FARE LA DIFFERENZA? Il primo dicembre è stata la giornata mondiale contro l'AIDS e la Regione Emilia Romagna ha diffuso i dati: le nuove infezioni sul nostro territorio sono scese del 40% negli ultimi 18 anni, passando dalle 368 del 2006 alle 220 del 2023. Purtroppo però le nuove diagnosi sono maggiori rispetto al 2022, quando sono state 167, e per il 56% dei casi tardive: significa che si fa il test troppo tardi. La diagnosi precoce è importante, perché con un'adeguata terapia si può vivere una vita soddisfacente. Con queste premesse è nata l'anno scorso la campagna "Il lato positivo", che ho realizzato con il fantastico team di Intersezione. La stessa campagna, attualizzata nelle immagini, è stata lanciata quest'anno. Come dice Raffaele Donini, assessore regionale alle Politiche per la salute, "La riduzione dell’incidenza dell’Hiv nel lungo periodo dimostra che le campagne di prevenzione sono importanti e funzionano, ma questo non significa che possiamo abbassare la guardia: ci sono ancora troppi stereotipi e pregiudizi da combattere quando si parla di Hiv." Mi piace pensare che "Il lato positivo", sostenuta anche da Arcigay, Gruppo Trans APS e Plus Odv, possa migliorare le cose in questo senso. https://lnkd.in/dK7p5CYJ #prevenzione #sanità #comunicazionesociale #HIV