Avviamo questo nuovo anno con il piacere di condividere un’importante notizia riguardante l’Italian Center for Single Session Therapy (ICSST) e più in generale il metodo della Terapia a Seduta Singola. Dopo la realizzazione a novembre 2023 del IV Simposio Internazionale sulle Terapie a Seduta Singola, diretto da Flavio Cannistrà con la collaborazione del Team dell’ICSST, evento tenutosi per la prima volta in Europa, nello specifico a Roma (Italia), quest’anno dal 27 al 29 giugno 2025 si svolgerà la V edizione del Simposio a Chicago, negli Stati Uniti. Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #TSS #terapiebrevi #simposio2025 #italiancenterforsinglesessiontherapy #chicago https://lnkd.in/da5f4nrv
Chi siamo
L'Italian Center for Single Session Therapy (ICSST) è il Primo centro italiano per lo studio, la ricerca, la pratica e la formazione nella Terapia a Seduta Singola. L'Italian Center, con studi a Roma e a Monterotondo, ha 3 scopi principali: 1) STUDIARE la Terapia a Seduta Singola nel panorama internazionale e condurre ricerche in prima persona per diffondere anche in Italia le conoscenze acquisite 2) FORMARE i professionisti italiani della salute mentale sui principi della Terapia a Seduta Singola e sui suoi sviluppi più recenti ed efficaci, per permettergli di integrarla nella loro pratica e in quella dei servizi sanitari pubblici e privati 3) PRATICARE la Terapia a Seduta Singola sul territorio italiano in un'ottica di diffusione crescente del servizio e di incontro delle richieste attuali delle persone, sia grazie ai professionisti che hanno scelto di formarsi con noi, sia grazie ai terapeuti direttamente affiliati all'Italian Center Per maggiori informazioni e per cominciare la tua formazione, visita www.terapiasedutasingola.it
- Sito Web
-
http://www.terapiasedutasingola.it
Link esterno per Italian Center for Single Session Therapy
- Settore
- Studi medici
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2016
- Settori di competenza
- salute mentale, psicoterapia, terapia breve e medicina
Località
-
Principale
Piazza Bologna, 2
Roma, RM 00162, IT
-
Piazza Comitato Liberazione Nazionale, 5
Monterotondo, RM 00015, IT
Dipendenti presso Italian Center for Single Session Therapy
-
Flavio Cannistrà
co-Founder Italian Center for Single Session Therapy. co-Director ICNOS Institute. Director IV International SST Symposium. PsyD. Brief Therapist…
-
Angelica Giannetti
psicologo, psicoterapeuta presso lo Studio Associato Icnos
-
Pier Paolo D'Alia
Psicologo Psicoterapeuta Terapie Brevi
-
Elisabeth Beatrice Cinti
Supplente presso Ministero Istruzione, Universita' e Ricerca
Aggiornamenti
-
Con il 2024 che giunge al termine, è tempo di fare una riflessione su quanto siamo riusciti a realizzare nell’anno appena trascorso e augurare Buone Feste. Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #TSS #terapiebrevi #italiancenterforsinglesessiontherapy https://lnkd.in/d-A-s_ih
-
Negli ultimi anni, la crescente domanda di servizi di salute mentale, unita a lunghi tempi di attesa e agli alti tassi di abbandono della psicoterapia tradizionale, ha reso evidente la necessità di sviluppare approcci terapeutici brevi ed efficaci. Una delle opzioni che sta guadagnando attenzione è la Terapia Narrativa a Seduta Singola (NSST, Narrative Single Session Therapy), un intervento che si focalizza sul cambiamento immediato e significativo, offrendo un supporto terapeutico mirato in una sola sessione. Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #salutementale #TSS #terapiebrevi #italiancenterforsinglesessiontherapy #servizi #terapianarrativa https://lnkd.in/djjgHtCv
-
La demenza è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, principalmente anziani, e comporta un progressivo declino delle funzioni cognitive e delle capacità di prendersi cura di sé in autonomia. Con il continuo invecchiamento della popolazione globale, si prevede che il numero delle persone con demenza aumenterà drasticamente nei prossimi decenni (Zarit & Zarit, 2015). Data la crescente prevalenza della demenza e la sempre maggiore responsabilità che ricade sui caregiver, spesso non preparati ad affrontare le sfide psicologiche ed emotive di tale problematica, si rende cruciale l’identificazione di interventi facilmente accessibili e efficaci per sostenere il benessere di chi si occupa delle persone con demenza. La Terapia a Seduta Singola potrebbe essere una possibile strada per intervenire in tal senso. Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #terapiebrevi #ansia #depressione #demenza #caregiver #assistenza #conulenza https://lnkd.in/dJm8hA7A
-
La Terapia a Seduta Singola (TSS) rappresenta un metodo d’intervento innovativo che mira a soddisfare rapidamente i bisogni psicosociali dei pazienti pediatrici con disturbi neurologici e delle loro famiglie. Obiettivo dell’articolo di oggi è quello di presentare uno studio condotto presso il Neurology Social Work Single Session Clinic (NSWSSC) dell’ospedale SickKids, che ne ha valutato l’efficacia e il valore clinico, evidenziando notevoli benefici in termini di autoefficacia, riduzione dell’ansia e miglioramento dell’alleanza terapeutica. Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #terapiebrevi #neurosviluppo #ricerca #bambini #famiglie https://lnkd.in/eZQP7HdP
-
Nell’articolo di oggi esploreremo i principi fondamentali della Terapia a Seduta Singola applicata nell’ambito dell’intervento con le coppie. La TSS come abbiamo ampiamente condiviso è un metodo innovativo e flessibile, le cui caratteristiche permettono una sua integrazione con diversi approcci e può essere adottata per diverse tipologie di problemi. Questo metodo, basato sull’idea che l’interazione anche se breve, possa portare a cambiamenti utili e duraturi nel tempo, si dimostra particolarmente efficace nel contesto della terapia di coppia. Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #coppia #TSS #terapiebrevi #italiancenterforsinglesessiontherapy #conflitti https://lnkd.in/e2y8cXZB
-
L'8-9 Febbraio 2025 inizia la IV EDIZIONE ONLINE del MASTER di TERAPIE BREVI in ETA' EVOLUTIVA dell'Istituto ICNOS. Il primo in Italia con le Terapie Brevi! 50 CREDITI ECM! PARTECIPA ALL'OPEN DAY ONLINE L'8 OTTOBRE 2024! Dal momento che sembra essere diffusa la percezione che lavorare con i bambini e giovani sia in qualche modo più difficile o impegnativo (Bristow e Roberts, 2005; Yusuf, 2021), la nostra sfida è costruire un percorso che renda accessibili e fruibili le risorse tecniche, comunicative e relazionali sviluppate grazie alle attuali evoluzioni delle terapie brevi in età evolutiva (Schleider, Mullarekey e Dobias, 2021; Nardone e Valteroni, 2017; Scarlaccini, Cannistrà e Da Ros, 2017; Hoyt, 2017; Ratner e Yusuf, 2015) Per iscriverti al Master o all'Open Day clicca qui > https://lnkd.in/dQXkqz7P Per informazioni scrivi a info@istitutoicnos.it Ti aspettiamo! #master #scuola #formazione #psicologia #psicoterapia #etàevolutiva #bambini #openday #specializzazione #terapiasedutasingola #terapiastrategica #terapiacentratasullasoluzione #TSS #icnos #febbraio2025
-
WORKSHOP TERAPIA A SEDUTA SINGOLA 5-6 OTTOBRE 2024 | ONLINE | EARLY BIRD fino al 28/09/24 🔵 Impara a fare la differenza già dalla prima seduta! Scopri come aiutare efficacemente i tuoi clienti fin dal primo incontro. 🔷 Approccio versatile: Ideale per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che vogliono ampliare le loro competenze. 🔵 Docenti di eccellenza: Formati con i migliori esperti di Terapia a Seduta Singola! Perchè partecipare a questo workshop? Formazione interattiva: interagisci direttamente con i docenti durante le sessioni live, ricevendo risposte immediate alle tue domande. Apprendimento pratico: lavora su casi reali e partecipa a discussioni che ti aiuteranno a mettere subito in pratica ciò che impari. Connessioni professionali: scambia idee e costruisci relazioni che arricchiranno il tuo percorso professionale con i colleghi. Risorse esclusive: ottieni accesso a materiali didattici esclusivi, creati appositamente per migliorare la tua formazione. Feedback personalizzato: migliora le tue abilità grazie a feedback immediato e su misura da parte dei docenti. ⚪ Cos'è la Terapia a Seduta Singola? Un metodo terapeutico che ottimizza ogni singola seduta, ampiamente riconosciuto e studiato in Italia dall'Italian Center for Single Session Therapy. Non perdere questa opportunità! I posti sono limitati! ⬜ Scopri di più e iscriviti al workshop: https://lnkd.in/dNuTRrrB Per info: info@terapiasedutasingola.it #tss #TSS #terapiasedutasingola #psicologi #psicoterapeuta #formazione #online #workshop #docenti #studenti
-
Obiettivo dell’articolo di oggi è quello di presentare un recente studio pilota che ha esplorato l’efficacia di una Terapia Cognitivo-Comportamentale Online a Seduta Singola (TCC-TSS) Beck,1967; Fischer et al., 2015) per affrontare problematiche emotive nei pazienti con Sclerosi Multipla. (Schenk et al., 2024). Per un approfondimento l'articolo di seguito👇 #terapiasedutasingola #terapiebrevi #ansia #depressione #terapiaonline #sclerosimultipla #TCC https://lnkd.in/e_asUDbq
-
Novità 2024! Noi, il Team dell'Italian Center for Single Session Therapy, siamo entusiasti di annunciarvi una grande novità: è ufficialmente online la piattaforma Terapiebrevi.it Chi siamo? Nel 2016, un gruppo di psicoterapeuti ha dato vita all'Italian Center for Single Session Therapy, un progetto nato dal sogno di riunire studi, esperienze, formazioni e terapeuti appartenenti al campo delle Terapie Brevi. Il nostro obiettivo era chiaro: portare in primo piano lo studio delle Terapie Brevi in Italia, condividere le nostre conoscenze e formare terapeuti su un approccio terapeutico rivoluzionario e diverso dai metodi tradizionali. Partiti come studio associato, siamo diventati Istituto di studio, formazione e ricerca, pubblicando i nostri risultati su journal e riviste autorevoli, presentandoli a congressi nazionali e internazionali. Abbiamo studiato e approfondito la Terapia a Seduta Singola con i principali esponenti internazionali, Michael F. Hoyt in California e il Bouverie Center in Australia, diventando i rappresentanti italiani della Terapia a Seduta Singola (TSS) e scrivendo il primo libro italiano su questo metodo. Perché Terapiebrevi.it? Dopo anni di formazione in aula e online, abbiamo creato una piattaforma di videocorsi per offrirti un apprendimento ancora più ricco, flessibile e accessibile. Con Terapiebrevi.it, potrai formarti sulle Terapie Brevi ovunque e quando vuoi, seguendo il tuo ritmo e rivedendo i contenuti ogni volta che ne hai bisogno. Il nostro primo videocorso "Terapia a Seduta Singola", che rappresenta l’eccellenza dell’Italian Center for Single Session Therapy, è UFFICIALMENTE DISPONIBILE ONLINE. CLICCA QUI PER SCOPRIRE TERAPIEBREVI.IT https://lnkd.in/dwBqn44R #terapiebrevi #psicologia #TSS #videocorsi #formazione #online #psicoterapia #ItalianCenterforSingleSessionTherapy #terapiasedutasingola
-