Foto di copertina di Kavac Film
Kavac Film

Kavac Film

Film, video e audio

Rome, Latium 537 follower

Chi siamo

Kavac Film è stata fondata a Roma nel 1997 da Marco Bellocchio e Francesca Calvelli. Dal 2014 ne fa parte Simone Gattoni (attuale CEO), segnalato nel 2019 da Variety come uno dei «10 producers to watch». Tra le ultime produzioni Il Traditore di Marco Bellocchio, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta (in competizione al Festival di Cannes e candidato italiano International Feature Film agli Oscar 2020, ha vinto sette Nastri d’Argento, sei David di Donatello, il Globo d’Oro come miglior film), Marx può aspettare di Marco Bellocchio (Palma d’Oro d’onore al Festival di Cannes e Film dell’anno ai Nastri d’Argento), Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio (in concorso alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) ed Esterno Notte, la serie di Marco Bellocchio presentata al Festival di Cannes e per la quale il regista ha ricevuto l’Award for Innovative Storytelling dalla European Film Academy.

Settore
Film, video e audio
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Rome, Latium
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2017
Settori di competenza
cinema

Località

Dipendenti presso Kavac Film

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    “Portobello” di Marco Bellocchio sarà la prima serie originale prodotta in Italia per MAX, la nuova piattaforma streaming del gruppo WBD in arrivo nel 2026. La serie TV è prodotta da Our Films, società del gruppo Mediawan, e KAVAC FILM, in coproduzione con Arte France e in collaborazione con The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle. Prodotta da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Our Films e prodotta da Simone Gattoni per Kavac Film. La serie racconta la vicenda di Enzo Tortora, il celebre conduttore del programma televisivo “Portobello", accusato da alcuni collaboratori di giustizia di essere parte di un’associazione camorristica dedita al traffico di stupefacenti. Nel cast Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi. La serie è stata scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore. La fotografia è di Francesco Di Giacomo, la scenografia di Andrea Castorina, i costumi di Daria Calvelli, il montaggio di Francesca Calvelli, le musiche di Teho Teardo. La serie sarà disponibile sulla piattaforma streaming MAX in tutti i Paesi del mondo a eccezione di Francia, Germania e Benelux.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    Ritratto di un certo Oriente, ultima opera del regista brasiliano Marcelo Gomes, arriva nelle sale italiane dal 30 gennaio dopo l’anteprima mondiale nella sezione Big Screen all’IFFR - International Film Festival Rotterdam 2024, la partecipazione tra gli altri al BAFICI - Buenos Aires Festival Internacional de Cine Independiente 2024, al Festival do Rio 2024, alla Mostra Internacional de Cinema 2024, e il premio Colón de Oro al 50° Festival de Huelva de Cine Iberoamericano. Il film, una coproduzione italo-brasiliana Matizar, Kavac Film, Gullane, Muiraquitã Filmes, Globo Filmes, Canal Brasil, Misti Filmes, con produttori associati Bubbles Project, VideoFilmes e Orjouane Productions, sarà distribuito in Italia da Kavac Film in collaborazione con Kio Film. Tratto dal libro Relato de um Certo Oriente di Milton Hatoum, è ambientato nel 1949 e racconta la storia di Emilie ed Emir, due fratelli cattolici in fuga dall'imminente guerra in Libano. Durante il viaggio verso il Brasile, Emilie si innamora di un mercante musulmano, Omar. Emir, molto geloso, userà le loro differenze religiose per separarli. Nel cast Wafa'a Celine Halawi, Charbel Kamel, Zakaria Al Kaakour, Eros Galbiati, Rosa Peixoto. Film realizzato con il sostegno del Programma di Cooperazione tra l’Agenzia Cinematografica Brasiliana – Ancine (Brasile) e Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura Italiano (MiC) e fondo Ibermedia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    Un film sulla memoria, la passione e il pregiudizio, che racconta la saga degli immigrati libanesi nel nord del Brasile poco dopo la Seconda guerra mondiale. Guarda il trailer di Ritratto di un certo Oriente di Marcelo Gomes, al cinema dal 30 gennaio, distribuito in Italia da Kavac Film in collaborazione con Kio Film.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    Perdersi nella magia del cinema da bambina e nell’abisso di una società che cambia da ragazza. Ritrovarsi grazie al padre e a quello stesso cinema che l’ha vista crescere in un mestiere che non è solo lavoro, ma la vita stessa. #IlTempoCheCiVuole di Francesca Comencini è ORA AL CINEMA. Con Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano. Una produzione Kavac Fim, Rai Cinema, Les Films du Worso, IBCmovie, OneArtFilm, distribuito da 01 distribution.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    Da domani 26 settembre al cinema Il tempo che ci vuole, il nuovo film di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano. "Prima la vita, poi il cinema". #IlTempoCheCiVuole è l'emozionante omaggio di Francesca Comencini a suo padre Luigi, il racconto personale di momenti e ricordi rimasti vividi nella memoria, il cinema come passione, scelta di vita, modo di stare al mondo. Il tempo che ci vuole per salvarsi. Il tempo che ci vuole per riuscire a dire grazie. Una produzione Kavac film, Rai Cinema, Les films duworso, IBC Movie e One Art Film, distribuito da 01 distribution

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    Sono iniziate le riprese di Portobello, la serie TV di Marco Bellocchio con Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora. La prima produzione di Our Films, una società del gruppo Mediawan, insieme a Kavac Film, in coproduzione con ARTE e in collaborazione con The apartment pictures, una società del gruppo Fremantle.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    L'attento – il film d'esordio alla regia di Mario Ricci è stato ufficialmente selezionato per la XXII edizione di Alice nella Città nella sezione Onde Corte - Fuori Concorso Panorama Italia ☘✨ Amir, factotum in una campagna del Centro Italia, si occupa dell’allevamento di maiali di un caporale arrogante e spietato. Dopo l’ennesima vessazione decide di fuggire in città e, ridotto a una vita di stenti, cade nella rete di un misterioso personaggio. Amir si trova a un bivio: obbedire ancora una volta alla volontà altrui o diventare artefice del proprio destino. Il cortometraggio di Mario Ricci è una produzione Kavac Film in associazione con Mediterraneo Cinematografica per WeShort Originals ed è distribuito da Premiere Film.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Kavac Film

    537 follower

    Da oggi in sala La Vita Accanto di Marco Tullio Giordana, con Sonia Bergamasco, Paolo Pierobon, Valentina Bellè, Beatrice Barison, Sara Ciocca, Michela Cescon. Una produzione Kavac Film, Ibc Movie, One Art con Rai Cinema, distribuito da 01Distribution.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro