Eleonora Duse: il mito e la persona. L'opera di Maria Pia Pagani celebra la “Divina” raccogliendo per la prima volta romanzi italiani che ne raccontano la fama e l’influenza tra il 1885 e il 1923. Un viaggio nella cultura dell'epoca attraverso le parole di grandi autori, in primis Gabriele d’Annunzio, e firme all'epoca di prim'ordine, oggi forse dimenticate ma non del tutto rimosse dalla memoria collettiva. Un'opera imperdibile per riscoprire la storia di un personaggio unico che ha avuto un impatto sorprendente nel panorama (non solo) teatrale mondiale. Scopri il libro qui: https://lnkd.in/eESe8xQU #letteratura #eleonoraduse #teatro #divina #Novecento
libreriauniversitaria.it Edizioni
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Limena, Veneto 294 follower
Realizziamo libri di qualità mettendo la competenza editoriale e le nuove tecnologie al servizio di università e imprese
Chi siamo
Siamo una casa editrice specializzata nella pubblicazione di saggistica, manuali per l’università e pubblicazioni aziendali e professionali. La nostra missione è realizzare libri di qualità, mettendo la competenza editoriale e le nuove tecnologie al servizio della didattica universitaria, della ricerca e del mondo dei professionisti.
- Sito Web
-
https://edizioni.libreriauniversitaria.it/pubblica-con-noi-landing/?utm_source=libreriauniversitaria&utm_medium=cpc&utm_campaign=sidebar-sx
Link esterno per libreriauniversitaria.it Edizioni
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Limena, Veneto
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2008
- Settori di competenza
- editoria, libri, manuali, libriuniversitari, saggistica, casaeditrice, periodici , collane, pubblicare, atti di convegno, manoscritto, articoli, monografie, riviste, storia aziendale, autobiografie, libri di testo, e-book, pubblicazioni aziendali e tesi di dottorato
Località
-
Principale
Via Vincenzo Stefano Breda
Limena, Veneto 35010, IT
Dipendenti presso libreriauniversitaria.it Edizioni
Aggiornamenti
-
🎉Festeggiamo dieci anni di cultura e ricerca! 🎉 La rivista «Storia e Linguaggi», fondata dai Franco Cardini e Paolo Trovato, celebra un decennio di studi umanistici d'eccellenza. Un percorso fatto di approfondimenti su storia, letteratura, filologia e antropologia culturale, riconosciuto anche dall’ANVUR tra le riviste di classe A. Grazie a tutti gli studiosi e ai lettori che hanno contribuito a questo grande successo! 📚 Scopri di più sulla rivista e i suoi contenuti open access: https://lnkd.in/dkiXTgNN #università #letteratura #filologia #anvur
-
-
Questo manuale sull’educazione motoria e fisica offre strumenti teorici e pratici per progettare interventi efficaci nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. L'educazione fisica è per tutti: un focus speciale è dedicato all’inclusione di studenti con disabilità o BES, con strategie pedagogiche, esempi concreti e schede di autovalutazione. Un riferimento indispensabile per chi crede nello sport come veicolo di partecipazione e successo formativo per tutti i ragazzi e tutte le ragazze! Scopri il libro qui: https://lnkd.in/e-5rJhW9
-
Un viaggio nella letteratura politica dell’Italia risorgimentale e post-unitaria: questo libro curato da Toni Iermano, Michelangelo Fino e Giovanna Panzini esplora le opere e le idee che hanno influenzato il dibattito pubblico dell'Ottocento, tracciando i profili di rivoluzionari, ribelli e intellettuali che hanno contributo all'unicità di questo periodo . Una riflessione storica e critica sui contrasti tra élite emergenti e ancien régime, tra rivoluzione e conservazione. Un’opera indispensabile per chi vuole comprendere le radici culturali e politiche della nostra storia. Che tu sia uno storico o un appassionato, questa è una lettura imperdibile, in grado di dotarti delle chiavi necessarie per interpretare il presente in maniera critica. Scopri il libro qui: https://lnkd.in/eW9CydMR
-
-
Bambini che crescono in fretta: a volte una splendida notizia, altre volte la spia di un problema che coinvolge l'intera famiglia. La parentificazione (o adultizzazione) è, infatti, un fenomeno complesso che altera l’equilibrio dell'interno nucleo familiare, costringendo i minori a farsi carico di responsabilità più grandi di loro, con un impatto spesso negativo e a lungo termine sulla loro salute. In questo saggio, la dottoressa Rosa Il Grande offre un’analisi approfondita delle dinamiche familiari disfunzionali e propone strumenti pratici per sostenere il benessere del minore e della sua famiglia: la terapia del perdono ha, in tutto ciò, un valore e un ruolo fondamentale che tutti, genitori, studiosi e professionisti che si occupano di infanzia ed età evolutiva dovrebbero conoscere. Scopri il libro qui: https://lnkd.in/enmnMxqW #parentificazione #psicologia #responsabilità #benessere #infanzia #adolescenza #adulti #terapia #perdono
-
-
Negli ultimi anni, gli eBook hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel mondo dell’editoria. La crescente digitalizzazione e l’evoluzione delle abitudini di lettura hanno reso i libri digitali una soluzione sempre più apprezzata da un vasto pubblico di lettori e la Redazione non si fa certo trovare impreparata! Nell'articolo del mese presentiamo la nostra offerta digitale. Scoprila al link: https://lnkd.in/dPBdi7CX
-
Esce in una nuova edizione, rivista e aggiornata, il volume "Introduzione alle tecniche analitiche strumentali", curato dal prof. Alessandro Francesco Gualtieri. In questo testo didattico sono descritte le basi teoriche e la strumentazione delle più comuni metodologie di analisi (analisi di volume, spettroscopica e microscopica) dei minerali, sia allo stato cristallino che amorfo. Ogni capitolo include un’applicazione specifica della tecnica descritta, esercizi e ampia bibliografia, per consentire allo studente l’approfondimento dei temi trattati. 🔬 Scopri di più: https://lnkd.in/eNnT8y_V #analisi #microscopia #università
-
-
Con grande entusiasmo celebriamo il decimo numero di «Civiltà e Religioni», una rivista digitale open access che negli anni è divenuta un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano al nesso tra storia, dottrine, pratiche religiose e antropologia. ✨ Questo traguardo rappresenta non solo una tappa significativa nel nostro percorso, ma anche un invito a proseguire con rinnovata energia nella diffusione di conoscenze e riflessioni che spaziano dalle tradizioni spirituali più antiche ai fenomeni contemporanei. 📚 Con il decimo numero, «Civiltà e Religioni» conferma il suo impegno per un’informazione di qualità, libera e gratuita. Grazie a tutti i lettori e contributori che ci hanno supportato e accompagnato in questo cammino! Vi invitiamo a scoprire sul sito tutti i numeri della rivista: https://lnkd.in/dD9yWaY6
-
-
Nel corso della sua storia, la fotografia ha attraversato profonde trasformazioni tecniche, culturali e sociali. Tuttavia, è il suo continuo intrecciarsi con il vasto mondo della comunicazione ad aver generato alcune delle più interessanti innovazioni linguistiche ed estetiche. Tra documentazione e intenzione creativa, tra informazione e immaginario, la fotografia si adatta in modo unico anche a esigenze più “commerciali”, ed è così che è diventata il linguaggio visivo per eccellenza. Come - e perché, e quanto - ci riesce? Il saggio di Arianna Novaga, alla sua seconda edizione, è dedicato all'esplorazione di questo tema. Scopri il libro qui: https://lnkd.in/e_ahsEFR #fotografia #foto #università #arte
-
-
L’iconografia non è una semplice decorazione a corredo del testo, anzi: spesso costituisce una parte integrante del messaggio che si vuol veicolare. L’uso di immagini non idonee o ottenute in modo improprio può compromettere il processo editoriale rallentando il lavoro della Redazione. Tuttavia, le semplici indicazioni in questo articolo, se rispettate, saranno in grado di assicurare a qualsiasi opera un trattamento quanto più preciso e veloce, come è nel nostro stile. Autore, se non vedi l'ora di pubblicare il tuo libro, fai di questo prontuario sull'invio dei materiali la tua stella polare! Trovi le istruzioni qui: https://lnkd.in/eYaU2WSd #libri #autore #iconografia #editore #università #pubblicare
-