Manni Energy

Manni Energy

Servizi per energie rinnovabili

Verona, Veneto 3.993 follower

Chi siamo

Manni Energy è il partner ideale per guidare le aziende nel percorso della TRANSIZIONE ENERGETICA. Copriamo un'ampia gamma di servizi nell'ambito dell'efficienza energetica, della generazione distribuita e dell'energia digitale, occupandoci di ogni fase della catena del valore, dalla fase di fattibilità e progettazione all'esecuzione e gestione.

Settore
Servizi per energie rinnovabili
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Verona, Veneto
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2010
Settori di competenza
Energia rinnovabile e ambiente e energy efficiency

Località

Dipendenti presso Manni Energy

Aggiornamenti

  • ▶️ Benvenuti a bordo! Nel mese di gennaio, presso la sede della Holding a Verona, abbiamo organizzato il nostro primo Welcome Day, un momento di banvenuto dedicato ai nuovi colleghi per farli sentire fin da subito parte della nostra grande squadra. 👉 Cosa abbiamo fatto? Abbiamo accolto i nuovi talenti delle sedi di Verona, Mozzecane, Udine e Crema, raccontando loro chi siamo, la nostra storia e i valori che guidano il nostro lavoro quotidiano. La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale, un’occasione per conoscersi meglio e rafforzare il senso di appartenenza. È stato un evento ricco di energia e positività e siamo pronti a replicarlo per i futuri neoassunti. Nel frattempo, diamo un caloroso benvenuto ai nuovi colleghi: siamo felici di costruire il vostro futuro insieme a voi! #Immagina #Credi #Costruisci il tuo futuro con noi.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    🏢 𝐄𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢: 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐄𝐏𝐁𝐃 Il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD), ponendo le basi per edifici più sostenibili e decarbonizzati. 🔍 Tra i principali obiettivi della direttiva: ✔️ Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030 ✔️ Ristrutturazioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti ✔️ Finanziamenti mirati e supporto ai consumatori vulnerabili ✔️ Transizione verso sistemi di riscaldamento sostenibili Un passo decisivo per il settore edilizio europeo, che punta alla neutralità climatica e a ridurre le emissioni del 60% entro il 2030 rispetto al 2015. 📊 Un elemento chiave di questa transizione è l’adozione di sistemi di gestione e automazione degli edifici (BACS), fondamentali per migliorare l’efficienza energetica, ridurre i consumi e monitorare le prestazioni in tempo reale. 🔎 Quali saranno gli impatti concreti di questa direttiva? Scopri di più nel nostro approfondimento sul blog di Manni Group 👉 Leggi l’articolo https://ow.ly/FQfE50URf2L #EfficienzaEnergetica #EPBD #TransizioneEnergetica #AutomazioneEdifici #SmartBuilding #ManniGroup #Decarbonizzazione

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    🔍𝐍𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐔𝐍𝐈 𝐄𝐍 𝟑𝟕𝟖 𝐞 𝐫𝐞𝐟𝐫𝐢𝐠𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢: 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 Luca Tarantolo, Energy Transition Technical Manager di Manni Energy e membro del Comitato Tecnico Scientifico di ASSOFRIGORISTI Associazione italiana frigoristi, è stato invitato a partecipare al quinto episodio di #TALKWITHME, il format di dirette di Mitsubishi Electric Climatizzazione, per approfondire gli ultimi sviluppi in ambito tecnologico e regolatorio, insieme ai protagonisti del mondo della climatizzazione! Tarantolo è stato ospite per analizzare alcuni aspetti chiave della norma UNI EN 378. Un confronto tecnico per esaminare le implicazioni legate agli impianti con refrigeranti infiammabili e blandamente infiammabili, sempre più centrali nella transizione energetica del settore #HVAC. 📺 Guarda il video completo 👉 https://ow.ly/iyJF50URcAh #ManniEnergy #MitsubishiElectric #Assofrigoristi #Refrigeranti #Normativa #TransizioneEnergetica #HVAC

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 Ieri abbiamo partecipato alla presentazione del #DigitalizationAndDecarbonization2024 di Energy & Strategy - POLIMI School of Management, un evento che ha approfondito il legame tra digitalizzazione e transizione energetica. Tra i temi discussi, un focus interessante è stato quello su "Le sfide per la decarbonizzazione dell’AI: consumi, emissioni e strategie di mitigazione", con l’intervento di Giuliano Molon, Business Developer di #Tecnogest. L'intelligenza artificiale può essere un potente alleato per l’efficienza energetica e la sostenibilità, ma il suo impatto – in termini di consumi ed emissioni – è ancora poco considerato da aziende e cittadini. Ecco alcuni spunti su come possiamo incrementare l’applicabilità dell’AI in ottica sostenibile: 🔧 Ottimizzare le infrastrutture con architetture e dispositivi più efficienti ⚡ Adottare strategie operative come il carbon-aware scheduling, che pianifica l’uso dell’AI in base alla disponibilità di energia rinnovabile 📊 Normalizzare i dati e renderli più fruibili: analisi e misurazione sono indispensabili per applicare il dato in ambiti come la demand response 💬 Secondo voi, quali altre soluzioni possiamo adottare per rendere l’AI più sostenibile? #ManniEnergy #TransizioneEnergetica #Decarbonizzazione #Digitalizzazione #AI #Sostenibilità Photo credits: Energy & Strategy - POLIMI School of Management

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    🎥 𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞! Abbiamo deciso di inaugurare il nuovo anno con un racconto speciale, che non parla di prodotti o numeri, ma di ciò che davvero ci rende unici: il clima aziendale, i valori che ci uniscono e la visione che guida Manni Group da oltre 80 anni. I veri protagonisti di questa storia? ✨Le nostre persone ✨ Sono i singoli contributi e gli obiettivi raggiunti insieme ad averci permesso di rendere questo video una genuina rappresentazione di tutto ciò che abbiamo costruito e di ciò che ancora possiamo realizzare. 👉 Buona visione e fateci sapere cosa ne pensate #ImmaginaCrediCostruisci

  • Manni Energy ha diffuso questo post

    🌍 L’impatto ambientale dell’#IntelligenzaArtificiale: come mitigarne i consumi? L’AI può essere un alleato prezioso nella transizione energetica, ma i suoi consumi sollevano interrogativi sulla sua sostenibilità. Tra le strategie di mitigazione più comuni rientrano: 🔧 l’utilizzo di architetture più efficienti e di dispositivi ottimizzati ⚡ l’adozione di strategie operative, come il carbon-aware scheduling, che pianifica le esecuzioni dei modelli AI in base alla disponibilità di energia rinnovabile Intervengono: 🔸 Dedem S.p.A. - Federico Lama, Coordinatore attività R&D  🔸 Tecnogest Manni Energy - Giuliano Molon, Business Developer Manager Modera Anna Forciniti | Introduce il panel: Federico Frattini, Project Leader dell’Osservatorio #EnergyAndStrategy #DigitalizationAndDecarbonization2024

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Manni Energy ha diffuso questo post

    📅 Manca pochissimo al Convegno #DigitalizationAndDecarbonization2024! Il 30 gennaio, a partire dalle 10:30 presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Politecnico di Milano, Campus Bovisa, approfondisci come la transizione gemella sta trasformando il settore energetico aprendo nuove strade per la decarbonizzazione! L’evento vedrà i partner della ricerca confrontarsi all’interno di tre panel tematici:   📜 Le norme che stanno ridisegnando il futuro digitale europeo 🔋 L’AI nel settore energetico: una grande opportunità per la decarbonizzazione 🎯 Le sfide per la decarbonizzazione dell’AI: consumi, emissioni e strategie di mitigazione Registrati ora e riserva il tuo posto: https://lnkd.in/dTQBY_4v ________________________________________________ Team di ricerca: Federico Frattini, Vittorio Bentivegna, Eleonora Cisana, Davide Guelfi, Federico Zucco Partner della ricerca: Alperia Group Arcoservizi S.p.A. Dedem S.p.A. Edison ICOPOWER MAIRE Manni Energy Snam

    • Locandina Convegno Digitalization & Decarbonization Report 2024
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    🎯 Il 30 gennaio Giuliano Molon di #Tecnogest parteciperà come relatore all’evento di presentazione dello Digitalization and Decarbonization Report 2024 di Energy & Strategy - POLIMI School of Management. L'evento esplorerà come la transizione gemella stia rivoluzionando il settore energetico, aprendo nuove opportunità per la decarbonizzazione, con un focus su: 🔹 Le norme che stanno ridisegnando il futuro digitale europeo 🔹 L’AI nel settore energetico 🔹 Le sfide per la decarbonizzazione dell’AI: consumi, emissioni e strategie di mitigazione 📅 Data: 30 gennaio 2025 🕘 Orario: 10:30 – 13:00 📍 Luogo: Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL28, Politecnico di Milano, Campus Bovisa Un’occasione per confrontarsi con esperti del settore e per aggiornarsi sul ruolo dell’AI nella decarbonizzazione 👉 https://ow.ly/eKE850UNAVW #EnergyAndStrategy # DigitalizationandDecarbonization2024

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    🎯 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗴𝗲𝘀𝘁 interverrà all’evento di presentazione del Digitalization and Decarbonization Report 2024 di Energy & Strategy - POLIMI School of Management in qualità di Partner della ricerca. Approfondiremo come la transizione gemella stia trasformando il settore energetico aprendo nuove strade per la decarbonizzazione, focalizzandoci su: 🔹 Le norme che stanno ridisegnando il futuro digitale europeo 🔹 L’AI nel settore energetico 🔹 Le sfide per la decarbonizzazione dell’AI: consumi, emissioni e strategie di mitigazione 📅 Data: 30 gennaio 2025 🕘 Orario: 10:30 – 13:00 📍 Luogo: Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL28, Politecnico di Milano, Campus Bovisa Un’occasione per confrontarsi con esperti del settore e per aggiornarsi sul ruolo dell’AI nella decarbonizzazione 👉 https://ow.ly/Hpl150ULTK0 #EnergyAndStrategy #DigitalizationandDecarbonization2024 #tecnogest Giuliano Molon Negri Giovanni Tecnogest

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Manni Energy, immagine

    3.993 follower

    💡 Costruisci il futuro dell'energia con noi! Stiamo cercando talenti per le posizioni: 🔹 Junior Energy Efficiency Consultant 🔹 Project Manager - Fotovoltaico 🔹 Tecnico Fotovoltaico Junior 👉 Scopri di più e candidati qui: https://ow.ly/nNKw50SyE7p Hai la passione per le energie rinnovabili e vuoi contribuire a creare un mondo più sostenibile? 🌱 Manni Energy ti offre l'opportunità di entrare in un team dove innovazione e sostenibilità sono al centro. 🔧 Sfide quotidiane, crescita professionale e un impatto reale sull’ambiente: lavorare con noi significa essere parte di un progetto che fa la differenza. 💼 Siamo alla ricerca di professionisti motivati e pronti a fare squadra per guidare il cambiamento. Unisciti a noi e dai energia al tuo futuro! #LavoraConNoi #ManniEnergy #EnergieRinnovabili #OpportunitàProfessionali #Sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro