Gruppo OAK GO - Innovazione Digitale e Realtà Aumentata

Gruppo OAK GO - Innovazione Digitale e Realtà Aumentata

Informatica e servizi

San Vincenzo, LI 47 follower

Innovazione Digitale e Realtà Aumentata. Facciamo crescere il tuo Business e ti aiutiamo a diversificarti dai competitor

Chi siamo

Siamo un team specializzato nell’Innovazione Digitale e nella Realtà Aumentata, possiamo aiutarti a far crescere il tuo Business, ridurre i costi, incrementare il ritorno dagli investimenti nel Marketing/Advertising e a raggiungere un miglior posizionamento, rispetto ai tuoi competitor. Inoltre, offriamo consulenze informatiche per la trasformazione digitale, la migrazione al Cloud, attività di System Integrator con CRM – ERP, sistemi unificati di comunicazione, con i massimi livelli di sicurezza e resilienza. Abbiamo una divisione specializzata in comunicazione, creazione dell'identità del Brand, Brand Awareness, social media manager, gestione di campagne online e digital marketing. Utilizziamo anche soluzioni innovative che sfruttano la Realtà Aumentata, Ologrammi, Avatar e Ambientazioni per il Metaverso per aumentare il coinvolgimento dei Lead e dei clienti. Negli anni siamo stati capaci di creare relazioni autentiche e di valore che ci permettono di poter contare su partnership e professionisti di altissimo livello che ci permettono di dare ai nostri clienti prodotti e servizi di altissima qualità, con i massimi standard di sicurezza, all'avanguardia come tecnologia e potendo fornire la soluzione migliore per ogni singola realtà. Conosciamoci, scrivici le tue esigenze e troveremo la Soluzione migliore per la tua specifica realtà, come un abito sartoriale cucito sulle tue esigenze.

Sito Web
https://oakgo.it
Settore
Informatica e servizi
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
San Vincenzo, LI
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2009
Settori di competenza
realizzazione siti, gestione campagne pubblicitarie, Office 365, social media manager, e-commerce, digital marketing, marketing online, consulenze informatiche, migrazione al cloud, digital innovation, digital trasformation, consulenze su industria 4.0 e realtà aumentata

Località

Aggiornamenti

  • 🔝Il CRM non è solo per le grandi aziende, ma anche per i business ambiziosi, proprio come il tuo. Hai mai pensato che un CRM sia una cosa da “grandi aziende”? Ecco allora ripensaci! 😊 Un #CRM (Customer Relationship Management) è uno strumento straordinario per chiunque voglia gestire meglio il proprio business, dalle piccole imprese artigianali ai manager che puntano a crescere. OAK CRMDS è il nostro CRM innovativo, progettato con cura e attenzione per rispondere alle esigenze delle aziende italiane. Non si tratta solo di un software, ma di un ecosistema completo che semplifica, automatizza e potenzia i tuoi processi aziendali. Ecco 3 benefici chiave di OAK CRMDS che possono davvero fare la differenza per il tuo business: 1️⃣ Gestione delle relazioni, fatta come si deve Un’unica piattaforma centralizzata per organizzare contatti, aziende e opportunità. Puoi dire addio al caos delle informazioni sparse e concentrarti sulla costruzione di relazioni solide con clienti, partner e fornitori. Zero stress. 2️⃣ Automazione che fa risparmiare tempo Pipeline personalizzate, gestione dei progetti e task automatizzati: ogni attività sarà sotto controllo, senza inutili sprechi di energie. Così puoi dedicarti alle strategie e non ai dettagli. E magari avere più tempo da dedicare alle tue passioni e alla tua vita privata. 3️⃣ Decisioni basate sui dati Grazie a report grafici e analisi dettagliate, puoi monitorare in tempo reale KPI fondamentali come vendite, lead e performance dei progetti. Visualizzi le tue metriche in modo chiaro e prendi decisioni più rapide e informate. Non importa quanto è grande la tua azienda. Ciò che conta è quanto hai voglia di crescere. 💡 Con OAK CRMDS, hai lo strumento ideale per semplificare la tua gestione aziendale e spingere la tua attività verso nuovi traguardi. ❤️ Soluzioni d'eccellenza alla portata di piccoli business dal grande talento. --------------------------------------- 🌍 Desideri ottimizzare i processi aziendali, valorizzando le tue risorse? Vuoi far crescere la tua azienda con soluzioni digitali su misura? 🚀 🌐 Con Oak Go hai un partner di fiducia che trasforma le tue esigenze in risultati concreti, e ti aiuta ad aumentare la redditività. Vuoi scoprire come possiamo aiutarti con una strategia unica, proprio come il tuo business? Contattaci QUI: https://bit.ly/WRCorg Non aspettare: innovare non significa stravolgere la tua azienda, ma renderla pronta ad affrontare il futuro e vincere sulla concorrenza. #innovazionedigitale #digitaltransformation #webmarketing #strategiedigitali #leadgeneration

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🆘 HTTP o HTTPS? Quando una lettera può salvarti il business Quante volte hai notato la "S" dopo "HTTP" nell'indirizzo di un sito web? Potrebbe sembrare un dettaglio banale, ma è la prima linea di difesa contro le minacce online. 🔓 HTTP (HyperText Transfer Protocol): permette lo scambio di dati tra il tuo browser e un sito web, ma lo fa in chiaro. Questo significa che le informazioni trasmesse possono essere intercettate da chiunque. 🔐 HTTPS aggiunge una "S" che sta per Secure. Grazie a un certificato SSL/TLS, i dati vengono criptati, rendendoli incomprensibili a eventuali malintenzionati. È come se ogni comunicazione fosse chiusa in una cassaforte, visibile solo a chi ha la chiave. ✅ Perché è importante? 📌 Protezione dei dati sensibili: con HTTPS, numeri di carte di credito, password e informazioni personali restano al sicuro. 📌 Credibilità del sito: i browser segnalano i siti HTTP come "non sicuri", dissuadendo gli utenti dal fidarsi. 📌 SEO e prestazioni: Google preferisce i siti HTTPS, migliorandone il posizionamento nei risultati di ricerca. 🔎 Cosa puoi fare? Se il tuo sito è ancora in HTTP, che ne dici di fare un bel salto di qualità? Un certificato SSL non è solo un upgrade tecnico, ma un investimento in fiducia, sicurezza e competitività. In Oak GO, aiutiamo le aziende a costruire un ecosistema digitale sicuro e performante, partendo da piccoli dettagli che fanno una grande differenza. 🌱 ------------------------------------------------------- 💥 Gli attacchi informatici sono ormai all’ordine del giorno e possono creare pesanti danni economici e d’immagine per la tua attività. Il web può essere un luogo davvero pericoloso per il tuo business, ma solo se non hai le giuste armi per affrontarlo. Quanto è sicura la tua azienda? Scoprilo con noi, RICHIEDI il nostro CHECKUP GRATUITO QUI: https://bit.ly/cybersecorg #sicurezzainformatica #databreach #cybersecurity #phishing

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🕰️ Intelligenza artificiale: una storia anni '50 Sembra una tecnologia esplosa solo negli ultimi anni, tutte le persone ormai ne parlano, ma in realtà viene da lontano. La storia dell'Intelligenza Artificiale (IA) inizia infatti negli anni Cinquanta con il celebre test di Turing, ideato da Alan Turing per valutare la capacità di una macchina di esibire un comportamento intelligente indistinguibile da quello umano. Negli anni successivi, si svilupparono le prime teorie sulle reti neurali, che cercavano di imitare il funzionamento del cervello umano. Si distinsero due approcci principali: l'IA forte, che mira a creare macchine con una vera intelligenza e coscienza di sé (questa fa paura), e l'IA debole, che si concentra su sistemi in grado di risolvere problemi specifici. 📈 Negli anni Ottanta, l'IA "debole" iniziò a trovare applicazioni pratiche nell'industria, con l'introduzione di sistemi esperti capaci di prendere decisioni basate su grandi quantità di dati. Questi progressi hanno gettato le basi per le tecnologie avanzate che utilizziamo oggi. Da allora, l'IA ha fatto passi da gigante, trasformando settori come la sanità, la finanza, e la logistica. E il viaggio è appena iniziato! Le aziende tecnologiche stanno investendo moltissimo in questo campo, e i progressi sono evidenti. La sua portata rivoluzionaria significa che solo le aziende che sviluppano una strategia AI riusciranno a implementarla con successo e a sfruttarne appieno il potenziale. 🧠 Ci piace ricordare però che l'AI non ci sostituisce, è uno strumento che abbiamo nelle nostre mani, ma soprattutto al servizio del nostro magnifico cervello. ------------------------------------------------ 📺 Storie di tech: miti e leggende dell’universo digitale Ogni venerdì scopriamo insieme curiosità, sfatiamo falsi miti sulla tecnologia e ti raccontiamo l’innovazione da prospettive diverse. Perché la tecnologia non è solo numeri, ma anche storie possono ispirare il tuo business. Buon fine settimana dal team di Oak Go! #techtales #innovazionedigitale #storieditech

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • La RICETTA UNIVERSALE per il tuo successo NON ESISTE 🔍 Ci dispiace, ma non esiste una ricetta segreta che funziona per tutte le aziende. Chiunque lo dica ti sta prendendo in giro. Perché ogni business è unico, con esigenze e obiettivi specifici. Ecco perché la personalizzazione delle soluzioni digitali è fondamentale. Immagina il tuo business come un puzzle: ogni pezzo deve incastrarsi perfettamente per creare un'immagine completa e di successo. Il team di Oak Go lavora al tuo fianco per identificare e implementare le soluzioni che si adattano perfettamente alle tue esigenze. Non il contrario. Non sei tu a doverti adattare a soluzioni pre-confezionate e prodotte a caso. Questo vale per le grandi aziende, ma anche per i piccoli business di talento, che hanno tutte le carte in regola per poter competere sul mercato. 🌟 Perché la personalizzazione è importante? ✅ Adattabilità: le soluzioni su misura si adattano meglio ai cambiamenti del mercato. ✅ Efficienza: ottimizza le risorse e migliora i processi aziendali. ✅ Competitività: ti distingue dalla concorrenza con strategie uniche e innovative. Non accontentarti di soluzioni generiche: vali molto di più. --------------------------------------- 🌍 Desideri ottimizzare i processi aziendali, valorizzando le tue risorse? Vuoi far crescere la tua azienda con soluzioni digitali su misura? 🚀 Con Oak Go hai un partner di fiducia che trasforma le tue esigenze in risultati concreti, e ti aiuta ad aumentare la redditività. Vuoi scoprire come possiamo aiutarti con una strategia unica, proprio come il tuo business? Contattaci QUI: https://bit.ly/WRCorg Non aspettare: innovare non significa stravolgere la tua azienda, ma renderla pronta ad affrontare il futuro e vincere sulla concorrenza. #innovazionedigitale #digitaltransformation #webmarketing #strategiedigitali #leadgeneration

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💾 I 5 attacchi informatici che hanno fatto la storia Se dovessimo ripercorrere ogni attacco hacker mai avvenuto negli abissi del web, beh, allora non basterebbe un’intera vita. Abbiamo però selezionato alcuni episodi davvero epici, che hanno segnato un prima e un dopo nella storia della #cybersecurity. Ecco i 5 attacchi più "cattivi" mai messi in atto! 1. Morris Worm (1988) È stato il primo worm a diffondersi su larga scala su Internet. Creato da Robert Tapas Morris, uno studente della Cornell University, aveva l’obiettivo di misurare la rete, ma il risultato fu devastante: più di 6.000 computer infettati e danni stimati in 100 milioni di dollari! 2. ILOVEYOU (2000) Un’email con il titolo “LOVELETTER” si diffuse come un’epidemia digitale il 4 maggio 2000, cancellando file, raccogliendo password e intasando le caselle email di tutto il mondo. Onel de Guzman, uno studente filippino, fu identificato come l’autore di questo worm che cambiò per sempre il concetto di attacco virale. 3. Stuxnet (2010) Considerato il primo esempio di “arma informatica,” Stuxnet sabotò un impianto di arricchimento dell’uranio in Iran, bloccando le centrifughe. La complessità di questo malware, diffuso tramite una semplice chiavetta USB, lo ha reso un caso di studio per gli esperti di cybersecurity. 4. Sony Pictures Hack (2014) Il 24 novembre 2014, la rete interna della Sony Pictures Entertainment fu compromessa, con dati riservati pubblicati online e documenti cancellati. Sebbene si sospetti il coinvolgimento della Corea del Nord, l’origine dell’attacco non è mai stata ufficialmente confermata. 5. WannaCry (2017) Questo ransomware globale paralizzò oltre 200.000 computer in 70 Paesi, colpendo duramente soprattutto gli ospedali del Regno Unito. WannaCry sfruttò una vulnerabilità di Windows (già corretta da Microsoft con una patch), rendendo inaccessibili i dati e chiedendo riscatti in Bitcoin. 🔐Ogni attacco ci ricorda quanto sia fondamentale proteggere i nostri dati e i sistemi tecnologici del nostro business! ------------------------------------------------------- 💥 Gli attacchi informatici sono ormai all’ordine del giorno e possono creare pesanti danni economici e d’immagine per la tua attività. Il web può essere un luogo davvero pericoloso per il tuo business, ma solo se non hai le giuste armi per affrontarlo. Quanto è sicura la tua azienda? Scoprilo con noi, RICHIEDI il nostro CHECKUP GRATUITO QUI: https://bit.ly/cybersecorg #sicurezzainformatica #databreach #cybersecurity #phishing

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ⁉️Vero o falso? 10 leggende metropolitane sulla tecnologia 🧐 Mettiti alla prova e rispondi con noi alle domande! Scopriamo insieme quali sono i miti più comuni sulla tecnologia e se sono veri o falsi. ➡️I Mac non prendono virus. Errore. Anche i Mac possono essere infettati da virus. ➡️La modalità di navigazione in incognito ti rende anonimo. Falso. Nasconde solo la cronologia locale. ➡️Più megapixel significano foto migliori. Falso. La qualità dipende anche da altri fattori. ➡️Chiudere le app sullo smartphone risparmia batteria. Falso. Può addirittura consumare più energia. ➡️I caricabatterie non originali danneggiano il telefono. Dipende. Alcuni possono essere sicuri, altri no. ➡️Il 5G causa problemi di salute. Falso. Non ci sono prove scientifiche a supporto. ➡️Il Wi-Fi pubblico è sicuro. Errore! Connettersi a una rete Wi-Fi pubblica può sembrare comodo, ma è tutt’altro che sicuro! Queste reti, spesso non protette, sono il terreno ideale per i cybercriminali. ➡️La realtà aumentata è solo per i giochi. Falso. Ha molte applicazioni pratiche! ➡️Le password complesse sono sempre sicure. Falso. Anche le password complesse purtroppo possono essere violate. ➡️Una volta cancellato un dato sul computer non lo si puo’ recuperare Falso! I dati che cancelli restano archiviati sul disco fisso e possono essere recuperati da esperti informatici. Ti vengono in mente altri falsi miti che hai sentito in giro? Ti aspettiamo nei commenti! 😉 ------------------------------------------------ 📺 Storie di tech: miti e leggende dell’universo digitale Ogni venerdì scopriamo insieme curiosità, sfatiamo falsi miti sulla tecnologia e ti raccontiamo l’innovazione da prospettive diverse. Perché la tecnologia non è solo numeri, ma anche storie possono ispirare il tuo business. Buon fine settimana dal team di Oak Go! #techtales #innovazionedigitale #storieditech

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌳 Radici digitali per far crescere il tuo business La quercia, con le sue radici profonde e la sua chioma rigogliosa, è da sempre simbolo di forza e tenacia. Ogni grande quercia nasce da un piccolo seme, e col tempo sviluppa radici solide che le permettono di resistere alle tempeste, crescere verso il cielo e offrire riparo e protezione intorno a sé. Questo vale anche per il tuo business. In un mondo sempre più digitale, avere una struttura tecnologica affidabile è la chiave per prosperare in un ecosistema complesso e competitivo. Oak Go nasce per aiutarti a mettere radici forti nel terreno digitale, così che il tuo business possa crescere sano e rigoglioso. --------------------------------------- 🌍 Desideri ottimizzare i processi aziendali, valorizzando le tue risorse? Vuoi far crescere la tua azienda con soluzioni digitali su misura? 🚀 🌐 Con Oak Go hai un partner di fiducia che trasforma le tue esigenze in risultati concreti, e ti aiuta ad aumentare la redditività. Vuoi scoprire come possiamo aiutarti con una strategia unica, proprio come il tuo business? Contattaci QUI: https://bit.ly/WRCorg Non aspettare: innovare non significa stravolgere la tua azienda, ma renderla pronta ad affrontare il futuro e vincere sulla concorrenza. #innovazionedigitale #digitaltransformation #webmarketing #strategiedigitali #leadgeneration #radicidigitali

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💥Quali sono i tipi più comuni di attacco informatico? Nel panorama digitale di oggi, gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati, ma spesso si basano su tecniche ben collaudate. Se sai come funzionano sei già un passo avanti! Vediamo insieme i tipi più comuni di attacchi, con qualche esempio pratico. 🔒 Malware Il malware è un software dannoso che può compromettere i tuoi dispositivi e dati. ➡️ Esempio: hai mai scaricato un programma gratuito da un sito poco sicuro? Ecco, male! Quel software potrebbe nascondere un Trojan che apre una “porta segreta” nel tuo computer, permettendo agli hacker di accedere ai tuoi file. Oppure potresti ritrovarti con un ransomware, che blocca i tuoi dati e richiede un riscatto per riaverli. 🔒 Phishing Un attacco che sfrutta l’ingegneria sociale per ingannarti, di solito con e-mail o messaggi fasulli. ➡️ Esempio: ricevi una mail “dalla tua banca” che ti chiede di confermare le credenziali d’accesso. Il link sembra legittimo, ma ti porta a un sito fasullo dove gli hacker rubano i tuoi dati. Aiuto! 🔒 Attacchi man-in-the-middle (MiTM) Un hacker si inserisce nelle comunicazioni tra due parti senza che nessuno se ne accorga. ➡️ Esempio: ti colleghi al Wi-Fi pubblico del bar per fare un bonifico. Un hacker, collegato alla stessa rete, intercetta i dati della tua sessione e si impossessa delle credenziali bancarie. E qui sono cavoli amari! 🔒 SQL Injection Un attacco che sfrutta falle nei database per estrarre informazioni sensibili. ➡️ Esempio: un hacker inserisce comandi dannosi nella barra di ricerca di un sito web vulnerabile, riuscendo a rubare dati come numeri di carte di credito. 🔒 Spoofing DNS Un attacco che reindirizza gli utenti a siti dannosi, ingannando i loro dispositivi. ➡️ Esempio: provi ad accedere al sito del tuo fornitore, vieni invece indirizzato a una copia falsa. Qui, senza accorgertene, inserisci dati aziendali che finiscono direttamente nelle mani dei criminali informatici. 📌 Cosa possiamo fare? Riconoscere i segnali di questi attacchi è importantissimo, ma serve anche una strategia di sicurezza.. Non c’è mai una soluzione “universale”, ma insieme possiamo costruire un sistema che protegga il tuo business, passo dopo passo. ------------------------------------------------------- 💥 Gli attacchi informatici sono ormai all’ordine del giorno e possono creare pesanti danni economici e d’immagine per la tua attività. Il web può essere un luogo davvero pericoloso per il tuo business, ma solo se non hai le giuste armi per affrontarlo. Quanto è sicura la tua azienda? Scoprilo con noi, RICHIEDI il nostro CHECKUP GRATUITO QUI: https://bit.ly/cybersecorg #sicurezzainformatica #databreach #cybersecurity #phishing

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌟 **L'importanza di un Buon CRM per il Successo Aziendale** 🌟 In un mondo sempre più digitale e competitivo, avere un Customer Relationship Management (CRM) efficace non è più un lusso, ma una necessità. Ecco perché: 1. **Centralizzazione dei Dati**: Un buon CRM raccoglie tutte le informazioni sui clienti in un unico luogo, facilitando l'accesso e l'analisi dei dati. Questo significa decisioni più informate e strategie di marketing più mirate. 2. **Miglioramento delle Relazioni con i Clienti**: Con un CRM, è possibile tracciare ogni interazione con i clienti, personalizzare le comunicazioni e rispondere rapidamente alle loro esigenze. Questo porta a una maggiore soddisfazione e fidelizzazione. 3. **Efficienza Operativa**: Automatizzando processi come il follow-up delle vendite e la gestione dei lead, un CRM riduce il carico di lavoro manuale, permettendo al team di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto. 4. **Analisi e Reportistica**: I CRM offrono strumenti avanzati di analisi e reportistica che aiutano a monitorare le performance aziendali, identificare tendenze e opportunità di crescita. 5. **Collaborazione Interna**: Un CRM facilita la condivisione delle informazioni tra i vari reparti aziendali, migliorando la collaborazione e l'allineamento verso obiettivi comuni. Investire in un buon CRM significa investire nel futuro della tua azienda. Non sottovalutare il potere di una gestione efficace delle relazioni con i clienti! 🚀 --------------------------------------- Desideri ottimizzare i processi aziendali, valorizzando le tue risorse? Vuoi far crescere la tua azienda con soluzioni digitali su misura? 🚀 🌐 Con Oak Go hai un partner di fiducia che trasforma le tue esigenze in risultati concreti, e ti aiuta ad aumentare la redditività. Vuoi scoprire come possiamo aiutarti con una strategia unica, proprio come il tuo business? Contattaci QUI: https://bit.ly/WRCorg Non aspettare: innovare non significa stravolgere la tua azienda, ma renderla pronta ad affrontare il futuro e vincere sulla concorrenza. #innovazionedigitale #digitaltransformation #webmarketing #strategiedigitali #leadgeneration

    OAK CRMDS CRM innovativo che fa crescere il tuo busines

    OAK CRMDS CRM innovativo che fa crescere il tuo busines

    oakgo.it

  • Estate in sicurezza: ecco come proteggersi dai tentativi di truffa. Per vivere un'estate in sicurezza e serenità è importante prestare molta attenzione ai tentativi di truffa che sono sempre più sofisticati e difficili da identificare perchè assomigliano sempre più a messaggi veritieri e che sembrano inviati da persone che conosciamo. L'intento principale dei malintenzionati è proprio quello di farci cadere in trappola e spingerci a compiere azioni che possano anche arrivare a disabilitare o eludere i sistemi di sicurezza... Alcune regolette basiche che se diventano una sana abitudine quotidiana, ti aiutano a proteggerti: ✅ Crea password complesse e possibilmente una diversa per ogni servizio. ✅ Per tutti i servizi, attiva sempre la MAF, ovvero la doppia autenticazione. ✅ Non comunicare mai password o codici via sms, mail o chat dei vari social. ✅ Prima di cliccare su un link verifica sempre che il dominio sia realmente quello del servizio e non uno similare (per quanto apparentemente simile, non è lo stesso e ti sta re-indirizzando altrove!) ✅ I codici temporanei servono per confermare accessi o operazioni, presta attenzione quando li inserisci o confermi le notifiche. ✅ Se hai dubbi, usa i link diretti che ti sei salvato anzichè cliccare su quelli ricevuti in sms o mail. ✅ Normalmente i servizi di assistenza non hanno bisogno delle tue credenziali dirette per poterti dare assistenza. Se qualcuno te li chiede, verifica attentamente e scrupolosamente. Sono regolette semplici, magari possono sembrare anche banali però se diventano una sana abitudine ti pososno già proteggere da molte tipologie di tentativi di truffe. Poi, ovviamente se unisci sistemi di sicurezza professionali puoi goderti un'estate in serrenità... #EstateSicura #TentativiDiTruffa #ProteggersiOnline #SicurezzaDigitale #AbitudiniSicure

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili