ANTIRICICLAGGIO: LE NOVITÀ E NUOVE REGOLE DEL CNDCEC Nella diretta sono stati analizzati i recenti aggiornamenti e gli adempimenti richiesti ai professionisti. Rivedi questa ed altre dirette: https://lnkd.in/d6faXcxn #cndcec #antiriciclaggio
ODCEC Milano - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Pubblica amministrazione
Milan, Lombardy 5.279 follower
Una professione per lo sviluppo economico della società
Chi siamo
L'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ha 9641 iscritti. I Commercialisti hanno fortemente contribuito alla crescita delle piccole e medie imprese e quindi allo sviluppo dell'economia milanese. Nell'ambito delle sue attività istituzionali, l'Ordine di Milano: - Provvede alla tenuta dell’Albo professionale, verificando che gli iscritti abbiano i requisiti per l’iscrizione e non vi siano cause di incompatibilità - Svolge attività amministrativa disciplinare nei confronti dei Colleghi che disattendono le norme di deontologia professionale e di legge - Interviene nell’attività di controllo e liquidazione delle parcelle rilasciando pareri tecnici in merito al calcolo dei compensi relativi alle prestazioni dichiarate dall’iscritto - Si occupa dell’organizzazione di eventi di formazione gratuiti secondo le norme approvate dal Consiglio Nazionale
- Sito Web
-
https://www.odcec.mi.it/
Link esterno per ODCEC Milano - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Via Pattari, 6
Milan, Lombardy 20122, IT
Dipendenti presso ODCEC Milano - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Aggiornamenti
-
Nella diretta, sono stati esaminati gli emendamenti agli OIC, con particolare focus sull’OIC 34. L'incontro ha offerto un'analisi dettagliata delle modifiche apportate e delle loro implicazioni pratiche nella redazione dei bilanci. È stata un'occasione per chiarire come questi aggiornamenti impattano le normative contabili e per offrire spunti utili alla corretta applicazione delle nuove disposizioni. Rivedi questa ed altre dirette: https://lnkd.in/eVC429G9 #bilancio #OIC
-
-
L’incontro approfondisce l’applicazione dei diritti reali e di garanzia nel contesto societario, con particolare attenzione agli effetti sulle operazioni sul capitale. Attraverso un approccio pratico, verranno analizzate le implicazioni giuridiche e operative di strumenti come il pegno, l’usufrutto e il sequestro, soffermandosi sulle soluzioni più efficaci per garantirne la tutela nelle operazioni straordinarie. Un confronto diretto tra teoria e pratica per affrontare le sfide del diritto societario con maggiore consapevolezza. Vai alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dAbXKvxw #DirittoSocietario #OperazioniSulCapitale #revisorilegali #TutelaPatrimoniale
-
-
Il Codice Deontologico rappresenta uno strumento essenziale per orientare l'attività professionale e garantire standard etici elevati. In questo incontro, esploreremo le principali novità introdotte dal nuovo Codice Deontologico degli iscritti all'ODCEC, mettendole a confronto con le disposizioni precedenti. Vai alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dJpEnNQz #odcec #odcecmilano
-
-
Nel suo intervento all’inaugurazione dell’Anno Giudiziario Tributario, il Dott. Antonio Canu, in rappresentanza dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, ha evidenziato i cambiamenti in corso nella riforma fiscale e tributaria, soffermandosi sui progressi e sulle criticità ancora aperte. Tra le innovazioni più rilevanti, ha sottolineato il potenziamento della magistratura tributaria e le nuove misure volte a ridurre il contenzioso, rendendo il sistema più snello ed efficiente. L’accelerazione del processo e l’introduzione della conciliazione in Cassazione rappresentano passi concreti verso una giustizia tributaria più rapida ed efficace. Nonostante questi progressi, restano dubbi sull’indipendenza della magistratura tributaria e sulla riorganizzazione delle Corti, temi che richiedono ulteriori approfondimenti per garantire una maggiore equità e accessibilità alla giustizia. In chiusura, ha ribadito l’importanza di una semplificazione fiscale che renda il sistema più chiaro e favorevole alla crescita economica, esprimendo l’auspicio di un Anno Giudiziario proficuo per tutti.
-
-
Con la CSRD, le imprese devono garantire una rendicontazione ESG più trasparente e affidabile. Il Collegio Sindacale ha il compito di vigilare sulla conformità e sull’efficacia dei controlli interni. Nella diretta, abbiamo analizzato le principali novità e il ruolo dei sindaci in questo scenario normativo. Rivedi questa e altre dirette: https://lnkd.in/d6faXcxn #CSRD #ESG
-
-
Le novità del Contenzioso Tributario: cosa cambia? Il contenzioso tributario è al centro di un’importante evoluzione normativa. Dalla Legge 130/2022 al D.Lgs. 220/2023, il sistema si aggiorna con nuove regole per rendere i procedimenti più efficienti, garantire maggiore imparzialità e migliorare la tutela dei contribuenti. Ma quali sono i cambiamenti più rilevanti e come impatteranno sulle controversie fiscali? Scopriamo insieme le principali novità. Vai alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dZqPAaHn #contenziosotributario #contribuenti #fiscalità
-
-
Esplorando il rapporto tra Alternative Dispute Resolution (ADR) e competenze interdisciplinari, questo seminario ha una prospettiva internazionale sulle strategie più innovative per la risoluzione delle controversie. Vai alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dgaA8vXs #desk4eu #università #universitabergamo #Negoziazione #europa
-
-
Le recenti modifiche al Codice della Crisi d'Impresa introducono cambiamenti significativi: nuovi obblighi, indicatori di rischio da monitorare e responsabilità sempre più definite per amministratori e organi di controllo. Comprendere queste dinamiche è essenziale per affrontare le situazioni di difficoltà e tutelare la stabilità dell'impresa. Vai alla pagina dedicata: https://lnkd.in/deim7Sf7 #codicedellacrisi #crisidimpresa #Imprenditoria #imprenditoriaitaliana
-
-
Il XVI Forum Bilancio è dedicato a chi vuole approfondire l’evoluzione delle normative contabili e fiscali, comprendere l’impatto della sostenibilità sulla continuità aziendale e discutere di approcci concreti per affrontare le sfide del mercato. Un’occasione di confronto e aggiornamento pensata per professionisti e imprese, con un focus specifico sul mondo delle PMI in un contesto economico in costante mutamento. Vai alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dyUP2tdQ #bilancio #commercialista #PMI #economia #economiaaziendale
-