Pachino Risparmio

Pachino Risparmio

Servizi finanziari

Ti aiutiamo a definire il piano perfetto per gestire i tuoi risparmi tramite un consulente finanziario indipendente.

Chi siamo

Pachino Risparmio è un servizio che offre strumenti in grado di facilitare la comprensione e la gestione della finanza personale, pensato per chi è all’inizio della propria carriera lavorativa e che sta venendo in contatto con nuove dinamiche dal punto di vista mentale e finanziario. Sappiamo che questa situazione può spaventare, ma Pachino è qui aiutarti tramite il suo team che è composto da un consulente finanziario indipendente con anni di esperienza alle spalle, affiancato da sviluppatori e marketers la cui missione è permettere alle persone di raggiungere i propri obiettivi di vita, acquisendo consapevolezza della propria situazione finanziaria. Non esitare a contattarci qui o tramite il nostro sito web, siamo a tua disposizione ! Prendi il controllo dei tuoi risparmi ! 🍅

Settore
Servizi finanziari
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Torino
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2022

Località

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    💼 Com’è distribuito il reddito in Italia? Nel 2024, la distribuzione del reddito in Italia continua ad essere un tema centrale. Ti riportiamo alcuni dati interessanti che possono aiutare a capire meglio la situazione del nostro Paese e come possiamo lavorare per migliorare la nostra vita finanziaria 👇 📊 Lieve calo della disuguaglianza Secondo l’ISTAT, l’indice di Gini, che misura la disuguaglianza del reddito, è sceso dal 31,9% al 31,7% nel 2023. Questo significa che le politiche redistributive, come l'assegno unico universale, hanno avuto un impatto positivo, riducendo leggermente il divario tra i redditi più alti e più bassi. 💡 👶 L’impatto dell’assegno unico L'assegno unico universale ha portato un incremento medio di 719€ annui per le famiglie più bisognose, con un aumento del reddito del 3,6% per quelle nel quinto più povero della popolazione. Questo è un esempio di come le politiche familiari possano fare una differenza reale nelle finanze di milioni di italiani. 👨👩👦👦 💰 Reddito disponibile in aumento Grazie all'esonero parziale dei contributi previdenziali, circa 11 milioni di famiglie italiane hanno visto aumentare il loro reddito disponibile nel 2023 di una media di 537€. Le famiglie con redditi medi sono quelle che hanno beneficiato maggiormente, con un aumento che arriva fino a 630€ per alcune fasce. 📈 🏡 Disparità regionali Le differenze territoriali restano evidenti. Al Sud, il reddito pro capite è il 25% inferiore rispetto al Nord Italia, con un gap che persiste da anni nonostante lievi miglioramenti. Nel 2023, solo il 18,8% della popolazione nel Nord Italia era a rischio povertà, contro il 40% nel Mezzogiorno. Un divario che richiede un’attenzione continua. 🌍 Guardiamo avanti Conoscere la distribuzione del reddito nel nostro Paese è un passo importante per pianificare il futuro. Pianificare e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle politiche redistributive è essenziale per migliorare la nostra vita finanziaria e ridurre le disparità economiche. 💪 Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 Fonti: ISTAT, La Stampa, Il Sole 24 Ore #pachinorisparmio #pachino #finanza #distribuzioneredditiitalia #redditoitalia #reddito #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    ⚠️ L’inflazione è il vero nemico dei tuoi risparmi 📈 Secondo Forbes, oggi 2 italiani su 3 sono costretti a rivedere le proprie abitudini lavorative e di spesa a causa dell'inflazione e del caro vita. Una pressione economica crescente sta spingendo sempre più persone a cercare soluzioni per non soccombere al peso dell’aumento dei prezzi. 📊 Alcuni numeri chiave: 👉 Il 24% ha dovuto aumentare le ore lavorative per mantenere il proprio tenore di vita. 👉 Il 20% sta cercando un secondo lavoro per coprire le spese quotidiane. 👉 Il 13% dei lavoratori (in particolare Gen-Z e Millennials) considera attivamente di licenziarsi per puntare a una posizione più remunerativa. 👉 Solo il 38% delle persone riceve un supporto adeguato dalle aziende per contrastare gli effetti dell’inflazione. Dato ben più basso della media globale (-13%) ed europea (-7%). ❓ E tu, stai facendo abbastanza per proteggere i tuoi risparmi? Non basta lavorare di più o risparmiare: serve una strategia intelligente che tenga conto dell'inflazione. In un contesto così instabile, non agire equivale a lasciare che i tuoi risparmi si erodano nel tempo. 💡Cosa puoi fare attivamente? Oggi più che mai il tempo è denaro, ed è fondamentale non rimanere fermi. È importante pianificare a lungo termine, valutare strumenti finanziari in linea con i propri obiettivi e che tengano in considerazione del periodo di inflazione in cui viviamo. Non permettere all'inflazione di erodere il tuo capitale. Pianifica, diversifica e proteggi i tuoi risparmi.🛡️ Non sai da dove partire? Sentiamoci! Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #finanza #inflazione #abitudinilavorative #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    Inclusività e lavoro: cosa cercano i giovani oggi? 🌍 I giovani lavoratori, soprattutto quelli tra i 18 e i 35 anni, chiedono sempre più inclusività nelle aziende. Un'indagine condotta da Valore D e SWG ha raccolto la voce delle nuove generazioni, rivelando una richiesta forte: più equità, rispetto e valorizzazione delle competenze sul posto di lavoro. 👩💼 🔍 Perché l'inclusività è cruciale? Oggi, solo il 35% dei giovani è soddisfatto del proprio lavoro, e il 36% dichiara di aver assistito a episodi di scarsa inclusione o di averli vissuti personalmente. Questo ha un impatto significativo sulle loro scelte: molti sono disposti a cambiare azienda pur di trovare un ambiente più equo e inclusivo, mettendo in luce un problema che le imprese non possono più ignorare. L'inclusività è la chiave per attrarre e trattenere talenti! 💡 I 9 principi che guidano le loro scelte: 🗣️ Apertura al dialogo: le aziende devono essere disposte a confrontarsi e ascoltare i giovani, secondo il 45% del campione intervistato questo succede troppo raramente. 🌟 Valorizzazione delle competenze: riconoscere i talenti e promuoverne la crescita. 🫱🏻🫲🏾 Partecipazione attiva: dare voce ai dipendenti nelle decisioni aziendali. 🛠️ Supporto allo sviluppo: fornire risorse per il miglioramento continuo delle competenze. ⚖️ Equità e trasparenza: fondamentale per creare fiducia reciproca. 🌿 Benessere individuale e collettivo: promuovere un ambiente di lavoro salutare. 🫂 Rispetto delle identità – quasi un individuo su due (44%) da molto peso alla garanzia aziendale di diversità e inclusione, mentre solo il 13% ritiene che questi valori siano già soddisfatti dalle proprie aziende! 🛡️ Protezione delle identità: un luogo sicuro dove ognuno si sente protetto e valorizzato. 🧑🤝🧑Senso di appartenenza: creare comunità forti all'interno delle aziende. Ad oggi purtroppo, un'alta percentuale dei giovani (circa il 40%) ritiene che molte aziende siano ancora in ritardo su molti di questi principi.. Questo porta le nuove generazioni a essere più propense a cercare nuove opportunità in aziende più all’avanguardia, dove il lavoratore venga valorizzato a livello umano e possa usufruire di welfare aziendali importanti a livello di benessere mentale ed economico. Qual è la tua strategia aziendale per attrarre e mantenere i talenti? Pensi che siano soddisfatti della tua offerta di welfare aziendale? Faccelo sapere nei commenti o contattaci! Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #finanza #giovani #aziende #soddisfazione #lavoro #azienda #welfare #welfareaziendale #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    Prendere in mano la propria vita finanziaria è fondamentale, ma come lo fanno gli italiani? 🌟 📈 Secondo l'ultimo rapporto Consob, quasi il 70% degli italiani si informa sul web per orientarsi nelle scelte di investimento. Un dato che evidenzia la crescente importanza delle informazioni online, sia per quanto riguarda i rischi che le opportunità. Quali altri dati ci sembrano importanti? 🔍 I social come fonte di informazione Il 58% dei giovani tra i 18 e i 34 anni utilizza i social media come principale fonte di informazione finanziaria. Tuttavia, solo il 3% si affida effettivamente ai consigli trovati online per le proprie decisioni finali. Questo dimostra l'importanza di fonti informative affidabili soprattutto in ambito finanziario. 🤝 Consulenza finanziaria o muoversi in autonomia? Il 42% degli italiani prende decisioni finanziarie autonomamente, mentre il 40% si affida a un consulente finanziario, che esso sia di una banca o indipendente. Il resto delle persone segue consigli informali di amici o parenti, senza pensare che avere un esperto al proprio fianco può fare la differenza tra una scelta ben ponderata e un passo falso. 💡Che impatto ha l’educazione finanziaria? Solo il 18% considera le proprie conoscenze finanziarie un fattore determinante nelle scelte di investimento. Questo è un dato che evidenzia come solo una piccola parte di popolazione prende delle scelte effettivamente consapevoli riguardo alle proprie finanze! 🚀 Boom delle criptovalute In soli due anni, la percentuale di italiani che possiede criptovalute è più che raddoppiata toccando il 18%. Tuttavia, è fondamentale comprendere a fondo questi asset prima di investire. Come si incastrano nel piano finanziario per raggiungere i tuoi obiettivi? Sono un rischio che puoi permetterti? 👉 Qual è la tua situazione? Come ti muovi per investire? È fondamentale acquisire consapevolezza e sicurezza nei propri movimenti finanziari, ma prima di tutto bisogna aver chiaro i propri obiettivi. Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #finanza #investimentiitaliani #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    Settimana corta: come siamo messi? Chi la prova è soddisfatto? 🔍 Secondo una ricerca di Assirm, il 55% dei lavoratori prefererirebbe guadagnare meno, ma avere un giorno libero in più, e qualche azienda sta cominciando a muoversi verso l’implementazione della settimana lavorativa corta, venendo incontro alle esigenze dei propri dipendenti. Ad esempio, come riportato da Forbes, pochi mesi fa Magister Group ha avviato questo esperimento, permettendo ai dipendenti di lavorare solo quattro giorni a settimana, continuando anche a fornire lo stesso stipendio, grazie a un accordo innovativo monitorato dalla SDA Bocconi School of Management. 📈 Quali sono stati i risultati? 👉 Aumento della soddisfazione dei dipendenti: lavorare meno giorni ha migliorato il benessere e la felicità del personale. 👉 Nessun impatto negativo sui ricavi aziendali: la produttività è rimasta invariata o addirittura aumentata. 👉 Riduzione dello stress: una miglior gestione delle proprie energie ha ridotto del 60% le richieste di permessi per malattia. 🤔 Perché funziona? Il progetto ha permesso ai dipendenti di gestire meglio il loro tempo, riducendo lo stress e aumentando la motivazione. Inoltre, ha favorito una migliore conciliazione tra vita privata e lavoro, rendendo l'ambiente di lavoro più sereno e collaborativo. Un altro effetto positivo sono le riduzioni del 20% delle emissioni di CO2 dovute agli spostamenti con i mezzi di trasporto. 🔄 Organizzazione e coordinamento La scelta della giornata libera è negoziata tra il dipendente e il responsabile, garantendo flessibilità e soddisfazione. La riprogettazione delle mansioni e l'ottimizzazione dei meccanismi di coordinamento hanno permesso una gestione efficace del lavoro. 💡 Un modello da seguire? Le aziende che investono nel benessere dei propri dipendenti non solo migliorano la qualità della vita del personale, ma vedono anche un ritorno positivo in termini di produttività e fidelizzazione. L'esperimento di Magister Group, come molti altri condotti da Intesa San Paolo, Lamborghini, Luxottica, ecc. dimostra che un cambiamento nel paradigma lavorativo è possibile e vantaggioso per tutti. Il benessere dei propri dipendenti è il primo fondamentale passo verso il successo della propria azienda. Ad oggi purtroppo sono troppe poche le aziende che investono in queste iniziative o nel welfare aziendale, e questo va a svantaggio della loro appetibilità sul mercato alle nuove generazioni. Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #finanza #settimanacorta #settimanalavorativacorta #risparmio #risparmiogestito

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    Qual è il fondo pensione più adatto a te? 🔍 Investire nella previdenza complementare è una scelta strategica per garantire una vecchiaia serena e sicura. Con così tante opzioni disponibili, è fondamentale capire le differenze tra i vari tipi di fondi pensione per prendere una decisione informata. Vediamo insieme le principali caratteristiche dei fondi pensione e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze. 👇 🏭 Fondi negoziali (chiusi): sono dedicati a chi lavora in settori specifici e spesso sono delle realtà che offrono costi contenuti e una buona gestione.  🌐 Fondi aperti: sono accessibili sia a lavoratori dipendenti che autonomi. Sono opzioni solide per chi cerca flessibilità e diversificazione.  🛡️ Piani Individuali Pensionistici (PIP): non comprendono vincoli di categoria professionale e offrono una contribuzione flessibile e spesso includono componenti assicurative aggiuntive. 📊 Sì, ma quanto mi costa un fondo pensione? Gli Indicatori Sintetici di Costo (ISC) permettono di confrontare i costi annui dei fondi pensione. Ad esempio, su orizzonti temporali lunghi i fondi negoziali hanno costi medi intorno allo 0,3%, mentre i fondi aperti sono intorno al 1.1%. I Piani Individuali Pensionistici (PIP) hanno costi generalmente più alti, in media circa 2,0%, ma ovviamente questi dati dipendono dai singoli fondi, che possono offrire o meno agevolazioni. 🔍 Quindi, come scegliere il fondo giusto per te? Per capire quale fondo sia più adatto alle tue esigenze, devi considerare: 👉 Situazione aziendale: la tua azienda aderisce a qualche fondo negoziale? C’è possibilità di versare una cifra aggiuntiva a cui parteciperà attivamente anche la tua azienda? 👉 Costi: utilizza l'Indicatore Sintetico di Costo per capire quanto incideranno le spese sul tuo investimento, è fondamentale non erodere eccessivamente il capitale accumulato. 👉 Flessibilità: controlla le opzioni di adesione e le politiche di trasferimento, così da adattare il tuo piano di risparmio alle tue esigenze personali. 👉 Comparto: valuta i comparti di investimento disponibili, come azionari, obbligazionari, bilanciati, garantiti, considera il tuo profilo di rischio e il tuo orizzonte temporale. Come sempre prima di prendere decisioni finanziarie importanti come la scelta di un fondo pensione è bene consultare dati aggiornati e fonti autorevoli come COVIP, ma se non sai da dove partire sentiamoci e capiamo insieme qual è il fondo più giusto per il tuo futuro! Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #fondipensione #fondopensione #previdenza #previdenzasociale #finanza #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    Pachino Risparmio alla 24h Business School del Sole 24 Ore! 🎉 Siamo felici e orgogliosi di essere stati invitati a tenere un workshop alla 24h Business School del Sole 24 Ore sull’imprenditorialità! Durante l'evento, abbiamo avuto la possibilità di raccontare come la nostra società lavora per aiutare le persone a gestire la loro vita finanziaria in modo pratico. 📊 Quanto costi al mese? Sapresti gestire imprevisti finanziari? Quali sono i tuoi obiettivi finanziari? Queste sono solo alcune delle domande ed esercizi pratici che abbiamo fatto per spingere i presenti verso una maggior consapevolezza della propria situazione. 🧑🤝🧑 È stato fantastico vedere un'interazione così vivace e un interesse su un tema così importante. Ringraziamo tutti i partecipanti per la loro energia e le loro domande. Questo evento ha confermato l'importanza dell’educazione finanziaria soprattutto tra le nuove generazioni che si approcciano al mondo lavorativo. Grazie al Collège des Ingénieurs Italia (CDI Italia) e ad Erika Vaniglia per l’invito a partecipare e ancora grazie a tutti i ragazzi del corso! 🌐 Se vuoi saperne di più sulla nostra realtà visita il nostro sito (lo trovi qui: https://lnkd.in/dJwHrqBA) o lasciaci un messaggio qui sotto! Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #24orebusinessschool #finanza #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    Fondo di emergenza: sei pronto a gestire imprevisti finanziari? ⚠️ Il 2024 si sta rivelando un anno turbolento per molte aziende. Dai tagli al personale di giganti come Amazon, Citigroup e Deutsche Bank fino alle ristrutturazioni di aziende come Business Insider, è chiaro che nessuno è immune dalle incertezze economiche. A questo si aggiungono tensioni geo-politiche che inevitabilmente influenzano il mercato e le vite di tutti. Ma è possibile prepararsi al meglio per questo periodo? 💡 La risposta è sì, creando un fondo di emergenza, e dovrebbe essere una delle tue priorità Perché è così importante? 👉 Stabilità finanziaria: cosa faresti se perdessi il lavoro? O se dovessi affrontare spese non pianificate per riparare l’auto? Avere risparmi accantonati sulla base del tuo stile di vita ti protegge da eventi improvvisi. 👉 Sicurezza psicologica: sapere di avere un cuscinetto finanziario può ridurre lo stress in momenti di crisi economica, evitando di commettere errori che possano peggiorare la tua situazione. 👉 Flessibilità: con un fondo di emergenza, puoi affrontare spese impreviste senza dover ricorrere a prestiti o debiti, in un periodo temporale in cui i tassi di interesse sono importanti. Ma quindi, come puoi costruire il tuo fondo di emergenza? 🚀 ⌛ Un buon fondo di emergenza ti deve dare il tempo di rimetterti in gioco a livello economico e lavorativo, quindi dev’essere sufficiente per coprire almeno 6 mesi in base allo stile di vita che conduci. Ovviamente questo tempo è indicativo e può variare in base a diversi fattori, tra cui il tempo necessario a trovare una nuova occupazione. 🏦 Ricorda, inoltre, che un fondo di emergenza viene costruito in tempi di tranquillità finanziaria, quindi è necessario combattere la tentazione di spendere o investire questo tesoretto. Per farlo, puoi sfruttare strumenti come i trasferimenti automatici su un conto dedicato esclusivamente a gestire le emergenze. 📊 Analizza le tue spese: quanto spendi in beni e servizi assolutamente necessari? Potresti tagliare qualche spesa non essenziale e accumulare più facilmente risparmi da inserire nel fondo di emergenza? Cosa faresti se domani ti trovassi senza impiego, avresti fondi necessari a trovare una nuova occupazione senza preoccupazioni? La sicurezza finanziaria è un elemento che impatta tutti, e inevitabilmente ha un significato diverso per ognuno di noi. È quindi fondamentale costruire un fondo di emergenza a partire dallo stile di vita che conduci, dagli obiettivi che insegui e dai rischi che potresti correre. In Pachino uno step fondamentale del percorso è dedicato proprio alla protezione e alla prevenzione di situazioni di emergenza per poterle gestire con serenità quando avverranno, quindi se non sai da dove cominciare sentiamoci! Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #sicurezzafinanziaria #fondodiemergenza #emergencyfund #finanza #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pachino Risparmio, immagine

    247 follower

    🏖️ Vuoi risparmiare per le prossime vacanze? È ancora possibile!  Pianificare un viaggio può sembrare un'impresa ardua, soprattutto essendo vicini all’estate e non sapendo da dove iniziare a risparmiare. La buona notizia però è che puoi farcela! 📊 Come? Un metodo semplice ed efficace  Una delle strategie più efficaci per mettere da parte i soldi è utilizzare una tabella di risparmio. Questo strumento ti aiuta a visualizzare le tue entrate e uscite, permettendoti di allocare una parte dei tuoi guadagni al risparmio in modo strutturato e costante. Con una buona organizzazione, sarai in grado di consolidare il tuo fondo di emergenza aumentando anche i risparmi per le vacanze o per i tuoi obiettivi futuri. 💻 Pachino ti offre un tool gratuito per visualizzare i risparmi  Se non sai da dove partire, ti vogliamo aiutare mettendoti a disposizione una tabella di risparmio gratuita che è facile da usare e adattabile alle tue esigenze. Questo strumento ti guiderà nel tuo percorso di risparmio, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari senza stress. In questo modo sarai in grado di: 👉 effettuare il tuo budgeting personale 👉 organizzare le tue spese 👉 automatizzare il più possibile la gestione delle tue finanze Se vuoi saperne di più dai uno sguardo all’articolo che trovi qui https://lnkd.in/d_4wjEbX, e preparati per una vacanza indimenticabile. Ricorda che per qualsiasi esigenza puoi contattare il nostro team ed organizzare un momento di analisi dedicato alla tua situazione. Prendi il controllo dei tuoi risparmi con Pachino! 🍅 #pachinorisparmio #pachino #vacanze #budgeting #tabellarisparmi #finanza #risparmio #risparmiogestito

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili